Secondo me state correndo un po' troppo con queste ipotesi (molto) future, fermo restando che Il Mago sembra avere fatto rispetto all'anno scorso solo qualche leggero miglioramento in difesa, leggero, non sostanziale.
Questo significa che per forza dei progressi dovranno essere fatti durante la stagione, cosa molto possibile ma non facilissima.
Non ho visto tutte le partite, ma da quello che ho potuto vedere Bargnani merita di non essere schierato in quintetto, mi aspettavo un cambiamento ben visibile nel suo gioco in attacco, più vicino a canestro e più fisico, è tutto l'anno scorso che tutti lui compreso parlavano di sviluppare il post basso, ma per ora da questo punto di vista niente di nuovo, e ovviamente scarsissimi rimbalzi in attacco.
Il problema non è nelle percentuali di tiro, che possono rapidamente migliorare, ma nel gioco, non posso pensare che il Mago giochi come Mitchell gli dice, dato che lo ha fatto partire titolare e poi lo ha tolto, quindi fermo restando che l'allenatore non sembra un genio assoluto, lui si deve impegnare al 100% a fare quello che gli si chiede e non cristallizzarsi su quello che sa già fare, e non parliamo di incompatibilità con Bosh, non ho capito, dovremmo avere uno meno forte in modo che più palle passino per il Mago, oppure un PF modello armadio alla Chris Wicox in modo che si possa scannare sotto canestro e beccare i rimbalzi al suo posto in modo che lui tiri quasi sempre da fuori?
Però il Mago ai Sonics non sarebbe male
