Cazzo, è il regno dell'OT qua ora!!!
Nel topic del Gallo si parla di Belinelli e della nazionale, in quello del Beli si parla del Mago, in quello del Mago si litiga allegramente.
Datevi una calmata, perchè l'estate sarà lunga ...

Rocky #15 ha scritto:Rickett ha scritto:Rocky #15 ha scritto:L' esempio della scuola non centra nienteanche perchè bargnani solo perchè ha fatto 22 punti di media nei raptors
(ho detto tutto) e nient'altro (per le sue qualità é troppo poco) il 7 non lo merita. Comunque per me il migliore é stato il Beli, secondo Gallo, terzo Mago, tu la vedi in un altro modo... Pazienza.
"Solo" 22 ppg, è "solo" il miglior risultato in scoring di un italiano nella storia della nba.
Ho capito e sono contento. Ma siccome Andrea é considerato più forte di Beli....... Ti aspetteresti di più in maglia raptors dalla prima scelta al draft 2006. E poi si sapeva che il potenziale offensivo del Mago era vasto e molto importante. Aggiungo che Andrea merita ampiamente la sufficienza, ma dire che é stato il migliore mi sembra una esagerazione. Comunque é la sezione di Belinelli, parliamo di Marco.
sygno ha scritto:Penso che Rocky intenda dire che non si giudicano solo i numeri ma anche in che contesto sono maturati, quali erano le aspettative e le basi di partenza.
Se la prossima stagione per Marco i numeri sono gli stessi allora il voto si abbassa perchè il contesto e le aspettative sono diverse da questa stagione.
paolo ha scritto: E soprattutto, il discorso perde di significato nel momento in cui per sostenere che Belinelli è quello dei tre che ha avuto la stagione migliore si inizia a proporre teorie esotiche come quella per cui "i 22 punti di Bargnani sono una roba normalissima visto che si sa che in attacco è bravo", piuttosto che "a Toronto i 22 li segna qualsiasi giocatore di medio livello". Queste sono cazzate, niente di più, niente di meno.
sygno ha scritto:paolo ha scritto: E soprattutto, il discorso perde di significato nel momento in cui per sostenere che Belinelli è quello dei tre che ha avuto la stagione migliore si inizia a proporre teorie esotiche come quella per cui "i 22 punti di Bargnani sono una roba normalissima visto che si sa che in attacco è bravo", piuttosto che "a Toronto i 22 li segna qualsiasi giocatore di medio livello". Queste sono cazzate, niente di più, niente di meno.
Su questo sono assolutamente d'accordo.
paolo ha scritto: ...Che poi ovviamente Belinelli sia stato ancora meno fortunato e abbia avuto più problemi a trovare un certo tipo di ruolo è vero, ma teniamo anche conto che se uno è stato scelto alla 1 e l'altro alla 18 c'è un motivo semplice: Bargnani (come Gallinari del resto) è un giocatore di un livello superiore a Belinelli, punto.
MaxZ ha scritto:...Mi sta venendo l'allergia a continuare in questa maniera, ma lo faccio per l'ultima volta.
Lo spero...
Mi tocca sempre riprendere il buon Paolo la cui mancanza di lucidità di tifoso offusca la sua bravura tecnica... Dai consentimelo!
paolo ha scritto: ...Che poi ovviamente Belinelli sia stato ancora meno fortunato e abbia avuto più problemi a trovare un certo tipo di ruolo è vero, ma teniamo anche conto che se uno è stato scelto alla 1 e l'altro alla 18 c'è un motivo semplice: Bargnani (come Gallinari del resto) è un giocatore di un livello superiore a Belinelli, punto.
...Ah sì? Allora perchè hanno scelto Oden al posto di Kevin Durant al draft di qualche anno fa? Perchè in certi ruoli (3, 4 e 5) in generale c'è meno concorrenza e meno distribuzione generale di talento rispetto ad altri (il vecchio "2" in primis). Perciò, e questo non lo dico io che posso anche non capire una mazza (appunto...), ma lo dicono gli scouts, i tecnici, gli amministratori dell'NBA,... alla prima scelta e nelle prime chiamate difficilmente vengono privilegiate le guardie tiratrici. Sottolineo di nuovo: "in generale"! Perciò quello che tu dai come certezza è in realtà aria fritta.
Per la cronaca è chiaro che, visto poi come è andata a finire, a Oklahoma City hanno acceso più di un cero alla Madonna e a Portland, per contro, non si sono ancora ripresi...
Quanto poi al fatto di realizzare tanti punti è ben differente, converrai, se a farlo è il tuo uomo franchigia o è invece l'ultimo dei tuoi uomini titolari della squadra e per di più di una squadra che fa della difesa e del gioco controllato la sua impronta tattica.
A scanso di equivoci, vorrei però concludere dicendo che sono tifoso di tutti e tre i giocatori italiani in NBA. Spero rendano bene ai prossimi Europei (pass olimpico) e che non ci siano problemi sul fronte infortuni, purtroppo sempre in agguato.
Non posso però dimenticare i pesci in faccia che ha preso Belinelli per tre anni e questo me lo fa vedere e giudicare in modo dovutamente e necessariamente anche diverso, non fosse altro perchè a noi non piace vincere facile!
benny ha scritto:io stravedo per il beli, e mentre molti della resistenza lo davano in europa io ero uno dei pochi che sosteneva che avrebbe avuto l'occasione per tornare titolare...ma immo il beli con tutto il bene che gli voglio è di molto inferiore a gli altri 2. Ciò non toglie che ha fatto una stagione da 7 e chi non lo riconosce è un po accecato
ReverendoJazz ha scritto:Mah... secondo me lo vendono....[cut]...
Saluti.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti