Season2010/11 di Marco Belinelli: cap. IV (New Orleans)

Veterano NBA, ora al servizio della Virtus Bologna per riportare in alto Basket City.
Avatar utente
The Huge
Moderatore
Messaggi: 10369
Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
NBA Team: Olimpia Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda The Huge » 01/05/2011, 22:37

Regà, ma che vi siete fumati???

Cazzo, è il regno dell'OT qua ora!!!

Nel topic del Gallo si parla di Belinelli e della nazionale, in quello del Beli si parla del Mago, in quello del Mago si litiga allegramente.

Datevi una calmata, perchè l'estate sarà lunga ... :roll:

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 01/05/2011, 23:26

Rocky #15 ha scritto:
Rickett ha scritto:
Rocky #15 ha scritto:L' esempio della scuola non centra niente :azz: anche perchè bargnani solo perchè ha fatto 22 punti di media nei raptors :roll: (ho detto tutto) e nient'altro (per le sue qualità é troppo poco) il 7 non lo merita. Comunque per me il migliore é stato il Beli, secondo Gallo, terzo Mago, tu la vedi in un altro modo... Pazienza.


"Solo" 22 ppg, è "solo" il miglior risultato in scoring di un italiano nella storia della nba.

Ho capito e sono contento. Ma siccome Andrea é considerato più forte di Beli....... Ti aspetteresti di più in maglia raptors dalla prima scelta al draft 2006. E poi si sapeva che il potenziale offensivo del Mago era vasto e molto importante. Aggiungo che Andrea merita ampiamente la sufficienza, ma dire che é stato il migliore mi sembra una esagerazione. Comunque é la sezione di Belinelli, parliamo di Marco.



Ma questa cosa che "si sapeva", esattamente, che senso ha? Cioè se uno sportivo fa certe cose, le fa perchè le sa fare, le fa perchè è forte, ergo gli dici bravo perchè le ha fatte. Non gli dici "eh ma si sapeva che il suo potenziale offensivo è vasto e importante", come se quel potenziale offensivo anzichè essere un merito fosse un colpo di culo. E' come se dicessi che Messi non fa niente di particolare perchè tanto si sa che è un fenomeno...

Avatar utente
sygno
Most Valuable Player
Messaggi: 4267
Iscritto il: 21/03/2007, 12:46
Località: Bienate, l'altro campanile di Magnago (Mi)

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda sygno » 01/05/2011, 23:39

Penso che Rocky intenda dire che non si giudicano solo i numeri ma anche in che contesto sono maturati, quali erano le aspettative e le basi di partenza.
Se la prossima stagione per Marco i numeri sono gli stessi allora il voto si abbassa perchè il contesto e le aspettative sono diverse da questa stagione.
17/06/2014
Mikele cambia la firma.
Io cambio l'Avatar.

http://rafweb.altervista.org/
“parole e frasi dal vento portate
in attesa di un orecchio attento lasciate”

RafT

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 01/05/2011, 23:47

sygno ha scritto:Penso che Rocky intenda dire che non si giudicano solo i numeri ma anche in che contesto sono maturati, quali erano le aspettative e le basi di partenza.
Se la prossima stagione per Marco i numeri sono gli stessi allora il voto si abbassa perchè il contesto e le aspettative sono diverse da questa stagione.



Ho capito cosa intende, e sono (in parte) d'accordo. E' ovvio che bisogna tenere conto del contesto, ma bisogna farlo a 360 gradi. Belinelli non giocava a Toronto, non aveva gli stessi minuti o gli stessi tiri di Bargnani e Gallinari, ma allora per onestà diciamo anche che ha giocato con Chris Paul di fianco, in una squadra e in un sistema di tutt'altro livello rispetto a quello dei Raptors. Ho detto e ripeto che è giustissimo elogiare Belinelli per quello che ha saputo fare dopo stagioni difficilissime, ma non vuol dire che si debba considerare normale o non degno di particolare nota quello che hanno fatto gli altri due. Belinelli è certamente il più migliorato dei tre, quello che ha stupito maggiormente, ma non vuol certo dire che in senso assoluto sia quello dei tre che ha avuto la stagione migliore. E soprattutto, il discorso perde di significato nel momento in cui per sostenere che Belinelli è quello dei tre che ha avuto la stagione migliore si inizia a proporre teorie esotiche come quella per cui "i 22 punti di Bargnani sono una roba normalissima visto che si sa che in attacco è bravo", piuttosto che "a Toronto i 22 li segna qualsiasi giocatore di medio livello". Queste sono cazzate, niente di più, niente di meno.

Avatar utente
sygno
Most Valuable Player
Messaggi: 4267
Iscritto il: 21/03/2007, 12:46
Località: Bienate, l'altro campanile di Magnago (Mi)

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda sygno » 01/05/2011, 23:57

paolo ha scritto: E soprattutto, il discorso perde di significato nel momento in cui per sostenere che Belinelli è quello dei tre che ha avuto la stagione migliore si inizia a proporre teorie esotiche come quella per cui "i 22 punti di Bargnani sono una roba normalissima visto che si sa che in attacco è bravo", piuttosto che "a Toronto i 22 li segna qualsiasi giocatore di medio livello". Queste sono cazzate, niente di più, niente di meno.

Su questo sono assolutamente d'accordo.
17/06/2014
Mikele cambia la firma.
Io cambio l'Avatar.

http://rafweb.altervista.org/
“parole e frasi dal vento portate
in attesa di un orecchio attento lasciate”

RafT

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 02/05/2011, 0:10

sygno ha scritto:
paolo ha scritto: E soprattutto, il discorso perde di significato nel momento in cui per sostenere che Belinelli è quello dei tre che ha avuto la stagione migliore si inizia a proporre teorie esotiche come quella per cui "i 22 punti di Bargnani sono una roba normalissima visto che si sa che in attacco è bravo", piuttosto che "a Toronto i 22 li segna qualsiasi giocatore di medio livello". Queste sono cazzate, niente di più, niente di meno.

Su questo sono assolutamente d'accordo.



Il tutto, per concludere, per dire che ci sono dal mio punto di vista due lati della stessa medaglia da valutare.

Belinelli è quello dei tre che si merita più elogi per aver saputo venire fuori da una situazione difficilissima, quello che è migliorato di più, quello che ha alzato maggiormente il proprio livello se si considera il punto di partenza.

Se viceversa devo fare una valutazione assoluta della stagione dei 3, per me anche quest'anno Bargnani e Gallinari hanno fatto più di Belinelli. Non solo in termini numerici, ma proprio in termini di rendimento, di impatto, anche tenendo conto (come è sempre giusto fare) della diversa situazione tecnica.

Avatar utente
MaxZ
Superstar NBA
Messaggi: 512
Iscritto il: 21/10/2010, 15:38

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda MaxZ » 02/05/2011, 10:10

...Mi sta venendo l'allergia a continuare in questa maniera, ma lo faccio per l'ultima volta.
Lo spero... :lol:
Mi tocca sempre riprendere il buon Paolo la cui mancanza di lucidità di tifoso offusca la sua bravura tecnica... Dai consentimelo! :D
paolo ha scritto: ...Che poi ovviamente Belinelli sia stato ancora meno fortunato e abbia avuto più problemi a trovare un certo tipo di ruolo è vero, ma teniamo anche conto che se uno è stato scelto alla 1 e l'altro alla 18 c'è un motivo semplice: Bargnani (come Gallinari del resto) è un giocatore di un livello superiore a Belinelli, punto.

...Ah sì? Allora perchè hanno scelto Oden al posto di Kevin Durant al draft di qualche anno fa? Perchè in certi ruoli (3, 4 e 5) in generale c'è meno concorrenza e meno distribuzione generale di talento rispetto ad altri (il vecchio "2" in primis). Perciò, e questo non lo dico io che posso anche non capire una mazza (appunto...), ma lo dicono gli scouts, i tecnici, gli amministratori dell'NBA,... alla prima scelta e nelle prime chiamate difficilmente vengono privilegiate le guardie tiratrici. Sottolineo di nuovo: "in generale"! Perciò quello che tu dai come certezza è in realtà aria fritta.
Per la cronaca è chiaro che, visto poi come è andata a finire, a Oklahoma City hanno acceso più di un cero alla Madonna e a Portland, per contro, non si sono ancora ripresi...
Quanto poi al fatto di realizzare tanti punti è ben differente, converrai, se a farlo è il tuo uomo franchigia o è invece l'ultimo dei tuoi uomini titolari della squadra e per di più di una squadra che fa della difesa e del gioco controllato la sua impronta tattica.

A scanso di equivoci, vorrei però concludere dicendo che sono tifoso di tutti e tre i giocatori italiani in NBA. Spero rendano bene ai prossimi Europei (pass olimpico) e che non ci siano problemi sul fronte infortuni, purtroppo sempre in agguato.
Non posso però dimenticare i pesci in faccia che ha preso Belinelli per tre anni e questo me lo fa vedere e giudicare in modo dovutamente e necessariamente anche diverso, non fosse altro perchè a noi non piace vincere facile! :wink:

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 02/05/2011, 10:56

MaxZ ha scritto:...Mi sta venendo l'allergia a continuare in questa maniera, ma lo faccio per l'ultima volta.
Lo spero... :lol:
Mi tocca sempre riprendere il buon Paolo la cui mancanza di lucidità di tifoso offusca la sua bravura tecnica... Dai consentimelo! :D
paolo ha scritto: ...Che poi ovviamente Belinelli sia stato ancora meno fortunato e abbia avuto più problemi a trovare un certo tipo di ruolo è vero, ma teniamo anche conto che se uno è stato scelto alla 1 e l'altro alla 18 c'è un motivo semplice: Bargnani (come Gallinari del resto) è un giocatore di un livello superiore a Belinelli, punto.

...Ah sì? Allora perchè hanno scelto Oden al posto di Kevin Durant al draft di qualche anno fa? Perchè in certi ruoli (3, 4 e 5) in generale c'è meno concorrenza e meno distribuzione generale di talento rispetto ad altri (il vecchio "2" in primis). Perciò, e questo non lo dico io che posso anche non capire una mazza (appunto...), ma lo dicono gli scouts, i tecnici, gli amministratori dell'NBA,... alla prima scelta e nelle prime chiamate difficilmente vengono privilegiate le guardie tiratrici. Sottolineo di nuovo: "in generale"! Perciò quello che tu dai come certezza è in realtà aria fritta.
Per la cronaca è chiaro che, visto poi come è andata a finire, a Oklahoma City hanno acceso più di un cero alla Madonna e a Portland, per contro, non si sono ancora ripresi...
Quanto poi al fatto di realizzare tanti punti è ben differente, converrai, se a farlo è il tuo uomo franchigia o è invece l'ultimo dei tuoi uomini titolari della squadra e per di più di una squadra che fa della difesa e del gioco controllato la sua impronta tattica.

A scanso di equivoci, vorrei però concludere dicendo che sono tifoso di tutti e tre i giocatori italiani in NBA. Spero rendano bene ai prossimi Europei (pass olimpico) e che non ci siano problemi sul fronte infortuni, purtroppo sempre in agguato.
Non posso però dimenticare i pesci in faccia che ha preso Belinelli per tre anni e questo me lo fa vedere e giudicare in modo dovutamente e necessariamente anche diverso, non fosse altro perchè a noi non piace vincere facile! :wink:



Non vedo quale mancanza di lucidità e/o offuscamento ci sia nel sostenere che Bargnani e Gallinari sono due giocatori di pallacanestro complessivamente superiori a Belinelli. IMO è palese, senza per questo voler mancare di rispetto a Marco. Comunque chiudiamola qui.

Jeeves
Superstar NBA
Messaggi: 907
Iscritto il: 21/10/2010, 9:22

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Jeeves » 02/05/2011, 11:24

Confrontare giocatori di ruolo diverso è un'esercizio molto difficile, oltrechè di dubbia utilità...

Si può discutere su chi avrebbe maggior impatto in una squadra, ma anche lì dipende dal contesto e dalle esigenze delle squadra stessa.

Da parte mia mi limito ad augurarmi che i nostri giochino sempre meglio, in particolare quando saranno fianco a fianco in nazionale. Intanto, complimenti ai nostri ragazzi! :approved:
RESISTENZA BELINELLI N. 15

benny
All Star Game
Messaggi: 1092
Iscritto il: 16/03/2007, 16:34

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda benny » 02/05/2011, 15:27

io stravedo per il beli, e mentre molti della resistenza lo davano in europa io ero uno dei pochi che sosteneva che avrebbe avuto l'occasione per tornare titolare...ma immo il beli con tutto il bene che gli voglio è di molto inferiore a gli altri 2. Ciò non toglie che ha fatto una stagione da 7 e chi non lo riconosce è un po accecato ;)

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 02/05/2011, 16:20

benny ha scritto:io stravedo per il beli, e mentre molti della resistenza lo davano in europa io ero uno dei pochi che sosteneva che avrebbe avuto l'occasione per tornare titolare...ma immo il beli con tutto il bene che gli voglio è di molto inferiore a gli altri 2. Ciò non toglie che ha fatto una stagione da 7 e chi non lo riconosce è un po accecato ;)



7, 6.5, mi sta bene. Non mi sta bene dire "stagione fantastica, nettamente il migliore dei 3". E soprattutto non mi sta bene che come motivazione per dire che è stato il migliore dei 3 si usi "i 22 di Bargnani a Toronto valgono poco perchè tanto si sa che in attacco è bravo e a Toronto 22 li mette qualsiasi buon giocatore". Passo e chiudo.

Avatar utente
sygno
Most Valuable Player
Messaggi: 4267
Iscritto il: 21/03/2007, 12:46
Località: Bienate, l'altro campanile di Magnago (Mi)

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda sygno » 02/05/2011, 16:57

MIIII tutto sto casino per un voto, basta su... è l'unico caso dove i numeri sono un opinione...
17/06/2014
Mikele cambia la firma.
Io cambio l'Avatar.

http://rafweb.altervista.org/
“parole e frasi dal vento portate
in attesa di un orecchio attento lasciate”

RafT

ReverendoJazz
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/04/2011, 18:12

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda ReverendoJazz » 02/05/2011, 18:07

Mah... secondo me lo vendono.
Non sanno cosa farsi di un giocatore assoggettato e intimorito che è il primo a correre a rialzare qualsiasi compagno con le mani appena cade a terra.
Compreso che nessuno gli dica o gli mandi mai un grazie.
Diciamo che gli mancano le palle per essere assertivo nello spogliatoio.
In simili contesti Marco non conterà mai un... niente.
Forse anche a lui manca la MAMMA.
Come manca a Andrea.
O forse a tutti manca un padre.
Come non manca al Gallo.
Saluti.

Jeeves
Superstar NBA
Messaggi: 907
Iscritto il: 21/10/2010, 9:22

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Jeeves » 02/05/2011, 18:35

Se è una provocazione non fa ridere...
Se non lo è, ti risponderei seriamente che troppo spesso la gente si dimentica che, in campo, bisogna soprattutto giocare.
Se Marco avesse tirato con delle percentuali un po' migliori in questa serie non si farebbero neanche questi discorsi.
Ma anche così si è guadagnato il posto in squadra ed il rispetto di tutti, giocandosi i PO contro la squadra più forte al mondo mentre Jack e Green guardavano dalla panchina.
Poi può anche darsi che lo vendano ma , secondo me, qualcuno che lo compra ci sarà.
RESISTENZA BELINELLI N. 15

Avatar utente
costaest
Scelto al Draft
Messaggi: 47
Iscritto il: 09/11/2007, 21:43
Località: The North East wall

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda costaest » 02/05/2011, 19:05

The Future's So Bright, I Gotta Wear Shades (Timbuk3)

Minchia "curatore di immagine di bargnani" è un ossimoro di proporzioni bibliche :lol:
(GhostRider)


Torna a “Marco Belinelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti