Season2010/11 di Marco Belinelli: cap. IV (New Orleans)

Veterano NBA, ora al servizio della Virtus Bologna per riportare in alto Basket City.
Avatar utente
tomlarey
All Star Game
Messaggi: 1038
Iscritto il: 11/01/2009, 14:33
NBA Team: Denver Nuggets

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda tomlarey » 29/04/2011, 23:54

Filo ha scritto:Voto PO: 6,5 soltanto per gara 5, altrimenti neppure sufficiente... troppo teso. Un problema che, ahimè, ha colpito pure il Gallo, uno che ha un peso specifico maggiore nella sua squadra.

:lol: :lol: Stascube-->player vs player--> Durant with Gallinari on court/bench
Se non ti basta: Statscube-->team vs player--> OKC with Gallinari on court/bench

Teso ?? :lol:

Avatar utente
Poz17
In quintetto
Messaggi: 164
Iscritto il: 22/03/2009, 15:23

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Poz17 » 29/04/2011, 23:58

Jurking ha scritto:
FoxStriker ha scritto:
Ti posso anche concedere che Gallo sia più forte (oddio che ho detto) ma che sia più semplice giocare ad Est...come dici tu: Ma dai!
Non mi interessa chi è più forte di chi, ma non si puó valutare un giocatore tenendo conto della Conference in cui gioca...


Ah no? :lol2:

Scusa ma tu come lo valuti un giocatore? Per come si allena e come tira nel riscaldamento senza marcature?

Se io devo giocare 20 volte in più contro pezzi del calibro dei Lakers, dei Mavs, degli Spurs e compagnia cantante, è ovvio che il livello dell'asticella da superare si alza, come è ovvio che se io l'asticella la supero il mio valore assoluto ne guadagna. Ignorare la questione conference è come pensare che uno sprinter sia un fenomeno perchè vince tutti i 100 metri in europa, anche se poi quando va a correre contro i giamaicani e gli americani non supera mai l'8° posto. Dai su.

Per come la vedo io poi, dato che non sono in grado di dire chi sia stato effettivamente il migliore in stagione tra i 3 italiani, a quel punto devo dire Belinelli semplicemente perchè non ha lo stesso talento degli altri 2 eppure come rendimento globale valutando tutto per me se la gioca.

Che poi non è ancora nella situazione ideale. Concordo con paolo che l'anno scorso non era nè un difensore nè uno specialista da 3, ma se a NOLA vogliono fare di lui un Kapono più intelligente secondo me sbagliano tantissimo soprattutto se poi dovesse andare via CP3. Marco non è mai stato un tiratore puro e mai lo sarà, disciplinarlo va bene ma prendere fischi per fiaschi no. A inizio anno sostenevo che per lui sarebbe stato meglio uscire dalla panca e ricevere molti più palloni tra le mani, e ne sono ancora convinto. Per quanto sia un piacere vedere la tripla che va dentro, quando Marco ha palla in mano 9 volte su 10 o tira o la passa a West/Landry e va a posizionarsi nell'angolo opposto ad aspettare. Disciplinato ok, ripeto, ma non è il Beli che è andato in NBA.

E poi c'è da aggiungere che se viene visto come un giocatore discontinuo (e lo è) è anche per colpa sua, che quando il jumper non va' continua a sparacchiare il più delle volte invece di provare una penetrazione in più che magari ci scappa il fallo o uno scarico comodo dei suoi (Amir Johnson who?). La sua media di tiri liberi a partita non la guardo perchè mi fa paura, come la sua media assist, e di queste cose lo staff degli Hornets dovrà parlarne insieme a lui e CP3 per capire cosa sia meglio fare. Gli Hornets hanno poche possibilità di portare a casa grandi nomi in quel ruolo, devono coltivare al meglio quello che hanno, e io penso che facendo delle analisi approfondite sul gioco della squadra e del Beli potranno tirarne fuori in 3-4 anni un buonissimo 6° uomo.

Anche perchè diciamocelo, per tutta la stagione è stata l'unica minaccia vera da dietro l'arco per le difese avversarie, non credo sia facile tirare con costanza quando gli altri sanno che tu sei l'unico che non va lasciato libero. CP3 o non CP3.

Nei playoffs è andato un po' in crisi, ma non me la sento di dargli addosso più di tanto oltre ai limiti che ho già evidenziato. Era un matchup infame per lui, che non dico avrebbe avuto la vita più comoda se fosse stato marcato da Bryant, ma sicuramente fare a sportellate con Artest e prenderle di santa ragione ogni partita in qualche modo influisce sulle tue percentuali al tiro. Se poi si aggiunge che Artest è il miglior difensore della lega ecco che si spiegano le sue percentuali.

E in vista della prossima stagione, Marco e Williams devono ripartire da qui:

Pro
_41% da 3, con un post all star game da favola.
_Una ventina di partite a inizio stagione con anche tanta tanta qualità in difesa.
_Tanta voglia di migliorare e di allenarsi anche ore extra per migliorare il proprio gioco.

Contro
_Troppo incostante al tiro, lacuna che si rende più evidente dati i pochissimi tiri liberi
_Scarsa capacità di finire nel traffico, deve essere più convinto quando si butta dentro
_Inguardabile il numero di assist per uno con le sue doti da passatore. Sia lui che Monty questa qualità devono trovare il modo di valorizzarla.
_Ancora "debole" fisicamente, e con scarsa resistenza alla fatica.
_Con l'andare della regular season si è molto "svagato" in difesa.

Insomma per concludere, nonostante sia stata una stagione più che positiva per lui, ho messo più cose negative nella valutazione finale perchè so che se ne migliorasse anche solo 2-3 di queste avremmo di fronte un 6° uomo di lusso per una squadra da playoffs, ed un role player fondamentale per una squadra da titolo.

Vai Marco!

adesso magari dico una bestemmia ma intendi un ruolo alla jason terry ( con le dovute proporzioni si intende ;D )?!!

flvn
Superstar NBA
Messaggi: 522
Iscritto il: 04/04/2011, 10:46

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda flvn » 30/04/2011, 0:18

Gabbo ha scritto:
paolo ha scritto:
Jurking ha scritto:Disciplinato ok, ripeto, ma non è il Beli che è andato in NBA.



Guarda, se giocava come questa estate con la Nazionale e come tante volte gli abbiamo visto fare in carriera, veniva inchiodato alla panchina e non si muoveva più. Il motivo principale per cui ha trovato spazio e considerazione è proprio il fatto che ha giocato più in controllo, ha forzato di meno, ha tirato con percentuali migliori rispetto al passato, ha dato un contributo anche in difesa. Da qui deve ripartire per il prossimo anno, variando maggiormente le soluzioni, andando dentro più spesso, ma ripeto quanto detto questa estate: Belinelli palla in mano, per favore, no. A maggior ragione nella squadra di Chris Paul. Più tiri magari, più palloni toccati, più giochi per lui, ma sempre come "finalizzatore".

Dai che in Nazionale ha giocato qualche partita da paura (vedi israele al ritorno) :D
Poi contro la Finlandia al ritorno ha rubato palla all'ultima azione avversaria, con sberleffo finale da paura :lol: :lol: (anzi: :banana: :banana: )


In nazionale è sempre stato il migliore, cmq il discorso di paolo nn fa una piega, se cominciava a sparare finiva dritto in panca come toppava una partita e tanti saluti all'NBA a fine anno.

Cmq quanti europei ci sono in NBA? Quanti sono sopra i 2 metri e giocane 3,4,5? Quanti sono 195 cm e giocano guardia????!!!!! Forse oltre a marco solo Sefho (+ Ginobili argentino)...il riuscire a giocare a questi livelli è cmq un impresa degna di nota!!

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 30/04/2011, 9:57

flvn ha scritto:In nazionale è sempre stato il migliore, cmq il discorso di paolo nn fa una piega, se cominciava a sparare finiva dritto in panca come toppava una partita e tanti saluti all'NBA a fine anno.

Cmq quanti europei ci sono in NBA? Quanti sono sopra i 2 metri e giocane 3,4,5? Quanti sono 195 cm e giocano guardia????!!!!! Forse oltre a marco solo Sefho (+ Ginobili argentino)...il riuscire a giocare a questi livelli è cmq un impresa degna di nota!!



Ma infatti il mio discorso non era relativo al rendimento in nazionale (che a parte l'ultima estate è quasi sempre stato più che buono), il mio discorso era relativo al modo di giocare di Belinelli. Quello che si è potuto permettere per anni in Italia o in nazionale non se lo può permettere in NBA, ergo per trovare spazio aveva bisogno come prima cosa di capire che doveva essere un Belinelli diverso. Diverso nell'approccio, nel ruolo, nelle cose da fare in campo, nella mentalità. E c'è riuscito, cosa su cui personalmente ad inizio anno avevo forti dubbi. Ha avuto spazio in quintetto, 25 minuti, quasi 9 tiri di media a partita che comunque pochi non sono, e li ha avuti proprio perchè si è calato con intelligenza in un ruolo "da comprimario", ha difeso di più, ha giocato un basket più controllato rispetto ai suoi standard, insomma si è ritagliato il suo spazio senza forzare. E arrivo a dire che giocare in una squadra con quei ritmi offensivi (a parte ovviamente la presenza di un play come Paul) da questo punto di vista lo ha aiutato tantissimo. Chiaramente da qui deve partire: alzare ancora le sue percentuali da 2, variare di più le sue soluzioni offensive, migliorare il suo contributo a rimbalzo e in difesa, e allora aumenteranno ancora i minuti giocati, i punti segnati, la sua importanza anche in una squadra che punta in alto. Trovo viceversa che sia controproducente pensare ad un Belinelli da 15 tiri a partita, o a un Belinelli che ha spesso la palla in mano e può "inventare". Perchè il talento è tanto, ma Beli non è Ginobili e troppe volte ho visto un giocatore che quando è libero di mettersi in proprio alterna grandi cose a cazzate mostruose. E se già succedeva nel nostro campionato o con la nazionale italiana, a prescindere che nel casino di Recalcati poteva anche essere accettabile, figuriamoci in NBA...

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 30/04/2011, 13:48

Rocky #15 ha scritto:Dopo essersi riposato sarà importante migliorare quelle cose che non hanno funzionato, come ha elencato molto bene Jurking e qualcun altro negli ultimi post. Attaccare il ferro maggiormente anche per prendersi più liberi. Troppi pochi assist fatti, é vero che ha giocato con CP3 ma comunque per le qualità di Marco quel numero é inaccettabile ed infine condizione fisica migliore per avere maggiore intensità in difesa e in attacco durante la partita.



Concordo assolutamente sul discorso liberi e intensità difensiva, ci aggiungerei un miglioramento della percentuale da due. Concordo meno sul discorso assist: non deve essere quello il lavoro di Marco in NBA; sicuramente può migliorare, ma non lo considero un parametro importante per valutare il suo rendimento.

Avatar utente
Gabbo
Il Mago
Messaggi: 7284
Iscritto il: 11/04/2007, 17:18

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Gabbo » 30/04/2011, 14:32

tomlarey ha scritto:
Filo ha scritto:Voto PO: 6,5 soltanto per gara 5, altrimenti neppure sufficiente... troppo teso. Un problema che, ahimè, ha colpito pure il Gallo, uno che ha un peso specifico maggiore nella sua squadra.

:lol: :lol: Stascube-->player vs player--> Durant with Gallinari on court/bench
Se non ti basta: Statscube-->team vs player--> OKC with Gallinari on court/bench

Teso ?? :lol:

Quindi i tifosi del gallo che dicevano "KArl non capisce nulla, Chandler su Durant così il Gallo non si stanca ed è più libero di giocare in attacco"?
"Dottor/
Professor/
Truffatore/
Imbroglione"

Filo
All Star Game
Messaggi: 1127
Iscritto il: 05/02/2010, 23:19

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Filo » 30/04/2011, 14:40

(stessi tifosi che lo osannavano fino a 2 settimane fa, come dire... l'obiettività).

Comunque no, Gallinari non ha deluso per nulla :lol2:

Che poi, cosa c'è di strano nel dire che ha giocato male? Se ne cava qualcosa nell'affermare il contrario? Boh.
Immagine

flvn
Superstar NBA
Messaggi: 522
Iscritto il: 04/04/2011, 10:46

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda flvn » 30/04/2011, 15:03

paolo ha scritto:
Rocky #15 ha scritto:Dopo essersi riposato sarà importante migliorare quelle cose che non hanno funzionato, come ha elencato molto bene Jurking e qualcun altro negli ultimi post. Attaccare il ferro maggiormente anche per prendersi più liberi. Troppi pochi assist fatti, é vero che ha giocato con CP3 ma comunque per le qualità di Marco quel numero é inaccettabile ed infine condizione fisica migliore per avere maggiore intensità in difesa e in attacco durante la partita.



Concordo assolutamente sul discorso liberi e intensità difensiva, ci aggiungerei un miglioramento della percentuale da due. Concordo meno sul discorso assist: non deve essere quello il lavoro di Marco in NBA; sicuramente può migliorare, ma non lo considero un parametro importante per valutare il suo rendimento.


Speriamo che riesca a firmare un contratto di almeno 3 anni, sono convinto che con un po' più di tranquillità e con la stessa fiducia di quest'anno potrà fare un ulteriore salto di qualità!

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 30/04/2011, 15:11

flvn ha scritto:
paolo ha scritto:
Rocky #15 ha scritto:Dopo essersi riposato sarà importante migliorare quelle cose che non hanno funzionato, come ha elencato molto bene Jurking e qualcun altro negli ultimi post. Attaccare il ferro maggiormente anche per prendersi più liberi. Troppi pochi assist fatti, é vero che ha giocato con CP3 ma comunque per le qualità di Marco quel numero é inaccettabile ed infine condizione fisica migliore per avere maggiore intensità in difesa e in attacco durante la partita.



Concordo assolutamente sul discorso liberi e intensità difensiva, ci aggiungerei un miglioramento della percentuale da due. Concordo meno sul discorso assist: non deve essere quello il lavoro di Marco in NBA; sicuramente può migliorare, ma non lo considero un parametro importante per valutare il suo rendimento.


Speriamo che riesca a firmare un contratto di almeno 3 anni, sono convinto che con un po' più di tranquillità e con la stessa fiducia di quest'anno potrà fare un ulteriore salto di qualità!



Lo spero. A NO ha trovato l'ambiente giusto, si è conquistato spazio, hanno fiducia in lui, sanno cosa può dargli e soprattutto ci sono le condizioni giuste per migliorare ancora.

Avatar utente
MaxZ
Superstar NBA
Messaggi: 512
Iscritto il: 21/10/2010, 15:38

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda MaxZ » 30/04/2011, 19:42

Non toccatemi Redden che è in odore di beatitudine, subito a ruota di Monty Willliams: ogni tanto fanno cazzate tutti e due (l'uno dice che "ha difeso bene anche se ha fatto schifetto", l'altro invece allena con il cronometro e a volte gestisce un po' a caso), ma li perdoniamo perchè in fondo sono bravi e buoni.

Non avevo nulla da fare e vedendo un po' di commenti, pur in ritardo, e non riuscendo a trattenermi dall'essere un po' cattivello, sempre in amicizia, si capisce, noto...

paolo ha scritto:...Che è stata una stagione fantastica? Marco ha il grande merito di avere fatto cambiare idea a molti, si è inserito bene e ha giocato con intelligenza, ma dai vostri commenti sembra che abbia fatto robe clamorose. E' stata una buona stagione, inferiore a quella....


paolo ha scritto:...REDDEN, come al solito soffri un po' di vittimismo.
E' evidente che chi ha preso Belinelli ha fatto un affare, lo sapevamo tutti (compreso il sottoscritto) che come giocatore di basket è di un altro livello rispetto a tanta gente che c'è in giro in NBA...


Caro Paolo, non ho capito una cosa: soffri di problemi bipolari? Il Belinelli avrebbe fatto cambiare idea a tutti diventando bravo (arguisco quindi che prima era scarso...) e poi tre commenti più avanti, per giunta nello stesso giorno, ci dici invece che lo sapevamo tutti che era bravo. Boh... No comment!?!

paolo ha scritto:Scusami, ma a scuola i voti te li davano sulla base delle aspettative? ... Non ha senso.


Anche qui mi permetto di criticarti. Il termine "aspettative" lo lego molto saldamente a "reputazione": mi spingo a dire che sono due facce della stessa medaglia.
Ti spiego il perchè facendoti un esempio cestistico: un fallo dubbio lo fischiano a Kobe, a LBJ, a Wade,... o a Belinelli? Esempio calcio (che odio, o quasi): al 91° fischiano un rigore al Milan, alla Juve, all'Inter,... o al Chievo? Gli insegnanti, per restare al tuo esempio, in qualsiasi ordine e grado di scuola non danno mai voti sull'aspettativa/reputazione? Nella giustizia non fa differenza tra chi è ricco e chi è povero?... Non ti annoio oltre...

Mi astengo poi da ogni commento sulle posizioni di FoxStriker che poverino pare avere seri problemi di base sulla matematica e sulla logica (oltre che su come siano fatti i calendari della NBA...). Mi pare tanto che la tua logica, parafrasando una "vecchia" pubblicità, sia quella del "mi piace vincere facile": Kobe è meglio di Belinelli, ha meno fisico delle guardie americane,... Per fortuna che ci sei te a dircelo perchè non ce ne eravamo accorti!?!...

Per fortuna però che ci sono skiele, l'architetto, jurking e molti ragazzi della "resistenza" che senza essere dei "pasdaran belinelliani" sanno essere più obiettivi e corretti nelle valutazioni, che non possono essere fatte con uno, due, tre dati, ma devono essere fatte a tutto tondo.
Con tutto quello che abbiamo passato e sofferto in passato non ci facciamo comunque certo intimidire da cazzate, spesso sparate a vanvera! :D
Sono stato troppo cattivo? Spero di no, comunque, niente di personale!

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 30/04/2011, 20:36

MaxZ ha scritto:Caro Paolo, non ho capito una cosa: soffri di problemi bipolari? Il Belinelli avrebbe fatto cambiare idea a tutti diventando bravo (arguisco quindi che prima era scarso...) e poi tre commenti più avanti, per giunta nello stesso giorno, ci dici invece che lo sapevamo tutti che era bravo. Boh... No comment!?!



Non era un discorso sul valore di Belinelli, era un discorso sulla sua capacità di ritagliarsi un posto in NBA (cioè in una lega in cui il suo talento NON è sufficiente) facendo cose diverse da quelle che siamo sempre stati abituati a vedergli fare. Il talento di Belinelli credo fosse fuori discussione, al di là che può piacere o non piacere, ma in tanti - compreso il sottoscritto - non erano convinti di poter vedere Belinelli giocare come ha giocato quest'anno. Per qualità, in termini "assoluti", Marco è sempre stato un giocatore di livello superiore alla media, è sempre stato un giocatore da almeno 20 minuti di media in NBA, solo che c'è differenza tra l'esserlo sulla carta e l'esserlo perchè si è in grado di fare quello che serve alla propria squadra. Quest'anno lo ha fatto, ha trovato spazio e ha fatto cambiare idea a tanti. Non sul suo valore di giocatore, ripeto, ma sulla sua capacità di adeguarsi ad un certo tipo di realtà tecnica. Per intenderci, se giocava come questa estate in nazionale a NO lo chiudevano in spogliatoio e buttavano via la chiave, nonostante abbia più talento lui di tutte le altre guardie degli Hornets. Problemi bipolari...mah.


MaxZ ha scritto:Anche qui mi permetto di criticarti. Il termine "aspettative" lo lego molto saldamente a "reputazione": mi spingo a dire che sono due facce della stessa medaglia.
Ti spiego il perchè facendoti un esempio cestistico: un fallo dubbio lo fischiano a Kobe, a LBJ, a Wade,... o a Belinelli? Esempio calcio (che odio, o quasi): al 91° fischiano un rigore al Milan, alla Juve, all'Inter,... o al Chievo? Gli insegnanti, per restare al tuo esempio, in qualsiasi ordine e grado di scuola non danno mai voti sull'aspettativa/reputazione? Nella giustizia non fa differenza tra chi è ricco e chi è povero?... Non ti annoio oltre...


Il fatto che succeda, che sia a scuola o in altri ambiti, non lo rende meno sbagliato.
Ultima modifica di paolo il 30/04/2011, 20:47, modificato 1 volta in totale.

Gian
Superstar NBA
Messaggi: 536
Iscritto il: 24/01/2010, 13:51
NBA Team: Lakers

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Gian » 30/04/2011, 20:39

Andrea Bargnani è il 16° realizzatore della lega con 21,4 PPG;
Andrea Bargnani è il 31° nella lega per (PPG+REB+AST) con 28,4 AVG

Come si fa a dare la sufficienza ad una prestazione di questo tipo, misurata su tutta la stagione?
Le critiche ci stanno tutte, ma con quei numeri davvero si fa fatica a comprendere certi giudizi.
P.S.: Sarebbe come dare un giudizio di sufficienza ad uno studente promosso con la media dell'otto, solo perchè le aspettative erano maggiori!
Il giudizio va dato in base a dati concreti, misure oggettive, che nel caso di Andrea sono le stats sopra riportate!

Avatar utente
Gabbo
Il Mago
Messaggi: 7284
Iscritto il: 11/04/2007, 17:18

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Gabbo » 30/04/2011, 20:52

E' intelligente ma non si applica :lol:
Cmq è proprio vero che con la statistica si può dire tutto ed il suo contrario :P
"Dottor/
Professor/
Truffatore/
Imbroglione"

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 30/04/2011, 20:53

Rocky #15 ha scritto:
Gian ha scritto:Andrea Bargnani è il 16° realizzatore della lega con 21,4 PPG;
Andrea Bargnani è il 31° nella lega per (PPG+REB+AST) con 28,4 AVG

Come si fa a dare la sufficienza ad una prestazione di questo tipo, misurata su tutta la stagione?
Le critiche ci stanno tutte, ma con quei numeri davvero si fa fatica a comprendere certi giudizi.
P.S.: Sarebbe come dare un giudizio di sufficienza ad uno studente promosso con la media dell'otto, solo perchè le aspettative erano maggiori!
Il giudizio va dato in base a dati concreti, misure oggettive, che nel caso di Andrea sono le stats sopra riportate!

Il voto lo devi dare in base alla squadra in cui si trova, ai minuti e ai miglioramenti che ha fatto rispetto alla scorsa stagione. Seppur importanti, i numeri non sono tutto. E Marco MERITA sicuramente il voto più ALTO.



Se devo fare un confronto con la passata stagione, allora Belinelli merita 20. Che discorso è. Allora Kobe merita voti bassi perchè sta abbassando le sue medie punti rispetto agli scorsi anni. E' ovvio che Marco è migliorato, ma sembra che siate voi tifosi i primi a ritenerlo talmente scarso che una stagione del genere è quasi miracolosa. Ma davvero non pensavate che mettendo un attimo a posto la testa Belinelli potesse essere uno da 10 di media a partita in 25 minuti in questa Lega? Per quanto riguarda la squadra, è vero, Belinelli non ha lo stesso ruolo degli altri due. E gli altri due non hanno al fianco Chris Paul.

Avatar utente
Gabbo
Il Mago
Messaggi: 7284
Iscritto il: 11/04/2007, 17:18

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Gabbo » 30/04/2011, 21:05

Il difficile era mettere a posto la testa :lol:
"Dottor/
Professor/
Truffatore/
Imbroglione"


Torna a “Marco Belinelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti