Stagione 2009/2010

Tutte le discussioni inerenti la franchigia canadese (Andrea Bargnani escluso!)
ernie ball
All Star Game
Messaggi: 1188
Iscritto il: 05/07/2009, 12:27

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda ernie ball » 22/12/2009, 15:31

maurom ha scritto:
ernie ball ha scritto:Il fatto è che i Raptors non possono vincere partite in difesa. Non hanno il personale. Quindi, secondo me (che sicuramente ne so meno persino di Triano), dovrebbero davvero massimizzare la produzione offensiva. E, sempre secondo me, non lo stanno facendo, perchè non hanno un sistema ragionevole che permetta di ammortizzare le seratacce degli scorers o di creare punti facili. Parte di questo poblema è il fatto che non hanno un centro tradizionale, ma molto è responsabilità dello staff tecnico.


I Raptors come efficenza offensiva per 100 possessi (quindi non c'è nemmeno la scusa dei piu o meno possessi a partita che si puo avere guardando i punti segnati) hanno 108,2 sono al 5° posto dell'NBA dietro solo a Phoenix, Atlanta, Denver e Boston. Son davanti a squadre da titolo come Lakers, Orlando, Cleveland.

Sicuro tutto è migliorabile, da quinti si può passare primi ma al momento per me Toronto di squadra offensivamente si sta esprimendo secondo il talento che ha a disposizione, il problema è che come efficenza difensiva sono ultimi con 112 e i penultimi (Phila) sono a 108,4. Va bene non avere un personale di grandi difensori ma non ditemi che i Warriors che sono a 107,8 hanno difensori migliori di quelli di Toronto, manca sistema e voglia di sporcarsi le mani.


Hai ragione, ma io credo che le statistiche si possano considerare invariabili solo a stagione conclusa, non a Dicembre. E credo anche che tendano a normalizzarsi.
Voglio dire: dopo le prime 10 partite (la butto lì a caso, non so se erano davvero 10 partite e non ho voglia di controllare, nonostante sia confinato in casa dal gelo), i Raptors avevano il miglior attacco della lega; adesso sono quinti.

Ora: siccome è evidente che i Raptors non hanno un vero sistema di gioco in attacco, io credo che i loro numeri si basino sulla rischiosa convinzione che i giocatori dotati di buone capacità offensive producano sempre qualcosa di buono e bastino a provvedere alle necessità offensive della squadra, al di là del modo in cui si trovano a giocare. Il caso eclatante è Bosh: è una macchina da punti, ma raramente (e solo da Turkoglu) viene messo in condizioni di ottenere quei punti facilmente. Il più delle volte, è bravo lui a trovarsi il fallo, a mettere un tiro difficile o a crearsi qualcosa, spesso contro un paio di avversari. Secondo me, non è il modo migliore di sfruttarlo, nonostante i suoi numeri.

Intendiamoci: mettendo un po' d'ordine nell'attacco, è probabile che le statistiche generali che riguardano l'efficienza offensiva non cambino o cambino di pochissimo, ma io credo che potrebbe cambiare l'andamento delle partite, perchè mantenere efficienza sulla base dell'improvvisazione è molto più difficile che mantenerla in un sistema fatto apposta per facilitare le cose nei momenti di magra.
Considera le sostituzioni, per esempio: possibile aspettarsi la stessa produzione di Bosh da un Amir Johnson? Ovviamente no, ma in un gioco ordinato è possibile creare situazioni in cui si possano comunque ottenere un po' di punti con frequenza affidabile, da qualcun altro o dallo stesso Johnson. Invece, ora ci si riduce a vedere Belinelli inventare assist spettacolari una volta su tre, mentre nelle altre due perde palla e si deprime.
Oppure, considera l'utilizzo di Bargnani: perchè non viene sfruttato il suo potenziale offensivo quando Bosh non è in campo?
E cosa succederebbe se Bosh si infortunasse?

Riassunto che un sistema serve a dare affidabilità e costanza, ribadisco che sto con Dan Peterson:
1. mi piace il tè freddo.
2. i giocatori offensivi tendono a trarre entusiasmo dal loro attacco e poi lo traducono in impegno difensivo.

Avatar utente
Patavino
NBA Legend
Messaggi: 7224
Iscritto il: 08/06/2008, 0:23
Località: Patavium

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda Patavino » 22/12/2009, 15:35

mighty ha scritto:
Patavino ha scritto:Mighty spiega a me che non capisco cosa significa il tuo avatar


Moses.

Ok non capirne, ma questa è grave. :shock:


Elamadonna :lol:

C'è gente qui che ne sa poco poco di basket, compatiscila! :D

Avatar utente
mighty
the mirror climber
Messaggi: 5522
Iscritto il: 11/11/2007, 0:17

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda mighty » 22/12/2009, 15:35

Patavino ha scritto:C'è gente qui che ne sa poco poco di basket... :D


Beh ma questo io lo dico da 3 anni...

:lol2: :lol2:
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)

Avatar utente
maurom
Most Valuable Player
Messaggi: 4847
Iscritto il: 12/04/2007, 14:14
Località: Prov. Varese

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda maurom » 22/12/2009, 16:09

ernie ball ha scritto:2. i giocatori offensivi tendono a trarre entusiasmo dal loro attacco e poi lo traducono in impegno difensivo.


Sostanzialmente sono d'accordo ma allora Bosh dovrebbe essere il miglior difensore della lega, idem Melo o Dirk. L'impegno se non è messo in un sistema difensivo decente non trasforma dei difensosori modesti in qualcosa che non sono e poi questo dogma in NBA per me vale molto poco(soprattutto in regular season). Questa è una lega piena di straordinari giocatori che difendono in neanche 1/3 dei possessi, la capacità sta nel essere in grado di capire quali sono i possessi chiave di un match e saper girare le famose viti difensive quando serve. Un esempio lampante è Kobe, passa quarti interi a non difendere poi quando vuole schiaccia l'interruttore e forse è uno dei primi 5 difensori sul pallone, però quando Kobe omette comunque è protetto da un sistema che ha un senso, quando Bosh o Andrea non difendono è notte.
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari

Avatar utente
mighty
the mirror climber
Messaggi: 5522
Iscritto il: 11/11/2007, 0:17

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda mighty » 22/12/2009, 16:14

maurom ha scritto:
ernie ball ha scritto:2. i giocatori offensivi tendono a trarre entusiasmo dal loro attacco e poi lo traducono in impegno difensivo.

Questa è una lega piena di straordinari giocatori che difendono in neanche 1/3 dei possessi, la capacità sta nel essere in grado di capire quali sono i possessi chiave di un match e saper girare le famose viti difensive quando serve.


Vabbeh maurom ma tu prendi in consideraizone dei giocatori e delle squarde che hanno dei QI che a Toronto nemmeno si sognano!

A Torotno c'è forse solo il Turko (che però è tecnicamente e fisicamente un pessimo difensore) con un QI da 6+ gli altri sono i Mario Brega del parquet!
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)

Avatar utente
maurom
Most Valuable Player
Messaggi: 4847
Iscritto il: 12/04/2007, 14:14
Località: Prov. Varese

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda maurom » 22/12/2009, 16:28

mighty ha scritto:Vabbeh maurom ma tu prendi in consideraizone dei giocatori e delle squarde che hanno dei QI che a Toronto nemmeno si sognano!

A Torotno c'è forse solo il Turko (che però è tecnicamente e fisicamente un pessimo difensore) con un QI da 6+ gli altri sono i Mario Brega del parquet!


:lol: :lol: :lol:

Eh ho capì mighty ma allora se questi non capiscono il gioco, non sanno difendere, come pretendete che vincano le partite?? :lol: Tirando col 90% dal campo? Segnando 150 punti a partita e lasciando via libera all'avversario quando ha la palla?
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari

Avatar utente
mighty
the mirror climber
Messaggi: 5522
Iscritto il: 11/11/2007, 0:17

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda mighty » 22/12/2009, 16:30

maurom ha scritto:
mighty ha scritto:Vabbeh maurom ma tu prendi in consideraizone dei giocatori e delle squarde che hanno dei QI che a Toronto nemmeno si sognano!

A Torotno c'è forse solo il Turko (che però è tecnicamente e fisicamente un pessimo difensore) con un QI da 6+ gli altri sono i Mario Brega del parquet!


:lol: :lol: :lol:

Eh ho capì mighty ma allora se questi non capiscono il gioco, non sanno difendere, come pretendete che vincano le partite?? :lol: Tirando col 90% dal campo? Segnando 150 punti a partita e lasciando via libera all'avversario quando ha la palla?


ma infatti...io dico che non si deve pretendere che vincano le partite! :lol:

Sono la classica squarda che galleggia nella mediocrità, vivendo di serata in serata...la cosa ridicola è che quest'anno andranno pure ai PO!!! :lol: :lol:
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda paolo » 31/12/2009, 17:29

Comunque sono quasi al 50% e rispetto a qualche settimana fa i miglioramenti sono evidenti sotto tutti i punti di vista: più intensità, più difesa, un attacco tutto sommato bilanciato, giocatori più consapevoli ciascuno del proprio ruolo. Nel frattempo, farei notare che Calderon non è in una situazione semplice. La squadra senza di lui ha iniziato a vincere, subisce una decina di punti in meno a partita e Jack da starter ha praticamente le sue stesse cifre ma con più difesa e un ruolo giustamente marginale rispetto al trio Bosh-Turkoglu-Bargnani. Quando tornerà, se rivorrà il suo posto in quintetto, lo spagnolo dovrà dimostrare qualcosa di importante.

Avatar utente
fagiu
Pagliaccio psicotico
Messaggi: 5349
Iscritto il: 17/03/2007, 13:23
Località: Serenissima Repubblica di Venezia

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda fagiu » 31/12/2009, 17:36

mighty ha scritto: i Mario Brega del parquet!


Porta rispetto


Avatar utente
mighty
the mirror climber
Messaggi: 5522
Iscritto il: 11/11/2007, 0:17

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda mighty » 31/12/2009, 18:16

fagiu ha scritto:
mighty ha scritto: i Mario Brega del parquet!


Porta rispetto



a sergiooooo, mo pure colle negre sergiooo pure colle negreeeeeeeee!!!!!!!!!
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)

Avatar utente
serpico
Most Valuable Player
Messaggi: 2273
Iscritto il: 02/01/2009, 12:48

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda serpico » 01/01/2010, 16:30

paolo ha scritto:Comunque sono quasi al 50% e rispetto a qualche settimana fa i miglioramenti sono evidenti sotto tutti i punti di vista: più intensità, più difesa, un attacco tutto sommato bilanciato, giocatori più consapevoli ciascuno del proprio ruolo. Nel frattempo, farei notare che Calderon non è in una situazione semplice. La squadra senza di lui ha iniziato a vincere, subisce una decina di punti in meno a partita e Jack da starter ha praticamente le sue stesse cifre ma con più difesa e un ruolo giustamente marginale rispetto al trio Bosh-Turkoglu-Bargnani. Quando tornerà, se rivorrà il suo posto in quintetto, lo spagnolo dovrà dimostrare qualcosa di importante.



ecco alcuni dati di squadra di questa prima parte di stagione, possiamo trarre (forse) qualche conclusione, ipotizzando almeno 3-4 possibili spiegazioni al cambio di passo dei Raptors:

1^ Ipotesi: reazione emotiva post Atlanta
giro di vite ed unione d'intenti, una volta raggiunto il punto più basso della stagione (145 punti subiti e sconfitta contro Atlanta):
post Atlanta (ultime 13): 9W 4L (.692)
prima: 7W 13L (.350)
punti subiti post Atlanta: 97,8
prima: 110,9

2^ Ipotesi: Il Calendario ha inciso negativamente
il punto cruciale è che, specialmente, nella 1^ parte di stagione hanno giocato molte partite ravvicinate:
almeno 3 giorni tra una gara e l'altra: 6W 0L (1.000)
2 giorni tra una gara e l'altra: 9W 11L (.450)
1 giorno tra una gara e l'altra: 1W 6L (.143)

3^ ipotesi: Calderon ha inciso negativamente
Senza lo spagnolo la squadra sembra più compatta, più fluida in attacco e migliore in difesa:
con Calderon: 9W 14L (.391)
senza Calderon: 7W 3L (.700)
punti subiti con Calderon: 109,3
punti subiti senza Calderon: 97,5

4^ ipotesi: più importante prenderne pochi che segnarne tanti
Toronto le partite le vince in difesa, piuttosto che in attacco, se segna tanti punti il rendimento non ha grandi differenze, ciò che "sposta" è il subirne pochi:
quando segnano almeno 110 punti: 5W 4L (.555)
quando segnano meno di 110 punti: 11W 13L (.458)
quando subiscono meno di 100 punti: 12W 0L (1.000)
quando subiscono almeno 100 punti: 4W 17L (.190)
Ultima modifica di serpico il 01/01/2010, 16:33, modificato 3 volte in totale.
“CHIUNQUE può sedersi su una panca della NBA” :lol:

Avatar utente
maurom
Most Valuable Player
Messaggi: 4847
Iscritto il: 12/04/2007, 14:14
Località: Prov. Varese

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda maurom » 01/01/2010, 17:10

Secondo me la chiavi di questo buon momento sono due e sono molto legate: in primis i Raps han giocato le prime 30 partite in 53 giorni (calendario assurdo) mentre giocheranno le seconde 30 in 73 giorni, molto piu riposo tra una partita e l'altra e possibilità di lavorare un minimo in palestra. Questo riposo IMHO ha portato anche molta piu aggressività difensiva, siamo ben lontani da una difesa solida ma almeno ultimamente qualcosa di decente s'è visto.

Domani notte ci sono i Celtics senza Pierce, Garnett e con Rondo che leggo essere in dubbio, partita molto significativa.
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari

Avatar utente
ThePirate
All Star Game
Messaggi: 1733
Iscritto il: 01/05/2008, 13:19

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda ThePirate » 01/01/2010, 17:24

maurom ha scritto:Secondo me la chiavi di questo buon momento sono due e sono molto legate: in primis i Raps han giocato le prime 30 partite in 53 giorni (calendario assurdo) mentre giocheranno le seconde 30 in 73 giorni, molto piu riposo tra una partita e l'altra e possibilità di lavorare un minimo in palestra. Questo riposo IMHO ha portato anche molta piu aggressività difensiva, siamo ben lontani da una difesa solida ma almeno ultimamente qualcosa di decente s'è visto.

Domani notte ci sono i Celtics senza Pierce, Garnett e con Rondo che leggo essere in dubbio, partita molto significativa.


Ok ho capito la prima chiave... ma la seconda? Dov'è?
:D
Wow that's it, that's your best shot?!? [IL MAGO vs. Dunleavy]

Avatar utente
maurom
Most Valuable Player
Messaggi: 4847
Iscritto il: 12/04/2007, 14:14
Località: Prov. Varese

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda maurom » 01/01/2010, 20:52

Che il riposo (prima chiave) ha aiutato la maggior aggressività difensiva (seconda chiave) :D
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari

Avatar utente
The Huge
Moderatore
Messaggi: 10369
Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
NBA Team: Olimpia Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda The Huge » 03/01/2010, 2:07

Ottimo post di serpico, a cui però si deve aggiungere una chiave importante: gli avversari.

Prima di Atlanta gli avversari sono stati 8 volte sotto il .500 e 12 sopra, nelle successive 12 partite sopra il .500 sono stati 4 e sotto ben 8.

Infatti, se guardiamo bene, Toronto è 3-13 contro avversari sopra il .500, mentre è 11-3 contro chi è sotto il .500.

E appunto le 3 vittorie contro squadre con ranking positivo sono state tutte in casa (CLE, MIA e HOU) e mai in back-to-back.


Torna a “Toronto Raptors”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti