Che fa Bargnani quest' estate?
- paolo
- Apologia di un Busto
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 13/12/2007, 21:30
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
Bargnani da 3 non ha nessun senso, soprattutto non dopo che per due anni hai lavorato per ingrossarlo e adattarlo fisicamente a poter fare a sportellate a centro area. Temo però che un po' di minuti da ala piccola all'inizio della stagione potrebbe averli, se non altro per non dare l'impressione che la prima scelta assoluta 2006 sia stata oramai ridotta a panchinaro di lusso. Comunque ricordiamocelo: in panchina c'è sempre Smitch e tutto può succedere, che giochi da 3 come anche che ogni tanto giochi 10 minuti in tutto...
- paolo
- Apologia di un Busto
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 13/12/2007, 21:30
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
svev ha scritto:Tutte cazzate,quest'anno Bargnani esplode e manda in panca O'Neil!
Guarda, per poco probabile che sia la realtà è che se anche dovesse esplodere Mitchell in campo al posto di JO non lo metterà MAI (a meno ovviamente di infortuni gravi). Molti sostengono che Mitchell non è uno stupido e che se Andrea se lo merita avrà tanto spazio e tanti minuti, beh io dopo questi due anni ti dico che sono convintissimo che finchè su quella panchina ci sarà Smitch non sarà così.
- Patavino
- NBA Legend
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 08/06/2008, 0:23
- Località: Patavium
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
paolo ha scritto:svev ha scritto:Tutte cazzate,quest'anno Bargnani esplode e manda in panca O'Neil!
Guarda, per poco probabile che sia la realtà è che se anche dovesse esplodere Mitchell in campo al posto di JO non lo metterà MAI (a meno ovviamente di infortuni gravi). Molti sostengono che Mitchell non è uno stupido e che se Andrea se lo merita avrà tanto spazio e tanti minuti, beh io dopo questi due anni ti dico che sono convintissimo che finchè su quella panchina ci sarà Smitch non sarà così.
debbo amaramente quotare
sinceramente quest'anno ogni volta che lo metteva in campo sembrava fare un discorso del tipo "ma vaffanculo mi tocca farlo giocare perchè lo vuole la dirigenza se fosse per me sto qua starebbe in panca sempre e al suo posto giocherebbe Nesterovic..."
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
Patavino ha scritto:paolo ha scritto:
Guarda, per poco probabile che sia la realtà è che se anche dovesse esplodere Mitchell in campo al posto di JO non lo metterà MAI (a meno ovviamente di infortuni gravi). Molti sostengono che Mitchell non è uno stupido e che se Andrea se lo merita avrà tanto spazio e tanti minuti, beh io dopo questi due anni ti dico che sono convintissimo che finchè su quella panchina ci sarà Smitch non sarà così.
debbo amaramente quotare
sinceramente quest'anno ogni volta che lo metteva in campo sembrava fare un discorso del tipo "ma vaffanculo mi tocca farlo giocare perchè lo vuole la dirigenza se fosse per me sto qua starebbe in panca sempre e al suo posto giocherebbe Nesterovic..."
ok..
ma perchè lo odia a prescindere? Bho, può anche essere ma mi sembra una spiegazione povera..
o perchè non gli piace come gioca? (e perchè bargs non sembra dannarsi l'anima (per nulla) per far quel che l'allenatore gli chiede?)
Per me se "esplode" nel senso che diventa un lungo nba di livello a mitchell smette di non piacere eh..
certo poi dipende sempre cosa si intende per esplodere.
My site http://rafweb.altervista.org
- paolo
- Apologia di un Busto
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 13/12/2007, 21:30
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
RafT ha scritto:Patavino ha scritto:paolo ha scritto:
Guarda, per poco probabile che sia la realtà è che se anche dovesse esplodere Mitchell in campo al posto di JO non lo metterà MAI (a meno ovviamente di infortuni gravi). Molti sostengono che Mitchell non è uno stupido e che se Andrea se lo merita avrà tanto spazio e tanti minuti, beh io dopo questi due anni ti dico che sono convintissimo che finchè su quella panchina ci sarà Smitch non sarà così.
debbo amaramente quotare
sinceramente quest'anno ogni volta che lo metteva in campo sembrava fare un discorso del tipo "ma vaffanculo mi tocca farlo giocare perchè lo vuole la dirigenza se fosse per me sto qua starebbe in panca sempre e al suo posto giocherebbe Nesterovic..."
ok..
ma perchè lo odia a prescindere? Bho, può anche essere ma mi sembra una spiegazione povera..
o perchè non gli piace come gioca? (e perchè bargs non sembra dannarsi l'anima (per nulla) per far quel che l'allenatore gli chiede?)
Per me se "esplode" nel senso che diventa un lungo nba di livello a mitchell smette di non piacere eh..
certo poi dipende sempre cosa si intende per esplodere.
Sarà povera, ma per quanto lui ci abbia messo MOLTO del suo ci sono stati in stagione (e anche ben prima che Andrea lo meritasse) momenti davvero inspiegabili, da "ma siamo sulla Luna o sulla Terra?". Cose tipo 16 punti in un quarto poi una decina di minuti di campo in tutto, 20 punti in 35 minuti oggi e 8 minuti domani con pino perenne dopo un paio di errori, e così via.
La domanda è: la gestione che Mitchell ha riservato a Bargnani, unico ad esempio in tutto il roster a pagare per errori difensivi quando agli altri veniva permesso di fare ben di peggio, è stata una gestione normale? Cioè, è stata una gestione motivata dal fatto che Andrea non era pronto o non era sufficientemente forte o aveva troppi difetti o è stata ANCHE una gestione motivata dal fatto che il coach sembrava non volerlo a prescindere? O magari è stata pure una gestione motivata dal fatto che il coach se lo è visto imporre dalla dirigenza e in qualche modo ha cercato, perchè l'impressione è stata questa, di dimostrare che aveva ragione lui?
Oltretutto, cosa intendiamo per diventare un lungo NBA di livello? Cioè Bargnani, per quanto possa (e debba) migliorare, non sarà MAI il prorotipo del lungo NBA e non sarà mai il tipo di lungo che piace a Mitchell o che Mitchell vuole, quindi la domanda è: se inizia a prendere un rimbalzo ogni 4 minuti anzichè ogni 6, si mette a tirare col 45% anzichè con il 40% tirato, mette su qualcosina in post e cresce ancora in difesa (dove tutto sommato già l'anno scorso non è che le cose andassero così male), a prescindere dal fatto che questo significhi o meno "esplodere" secondo il significato che ciascuno può dare al suddetto termine, secondo te quanti minuti gioca quest'anno?
Per me la realtà è che per giocarne tanti con Smitch ancora seduto in panchina Andrea dovrebbe diventare il giocatore che non è, anche perchè Mitchell mi sembra che in questi due anni sia stato molto poco propenso a sfruttarne comunque le qualità più o meno "atipiche"; basta vedere il numero di palloni che normalmente tocca in attacco, o il fatto che in genere riceva la palla solo a 8 metri dal canestro in una situazione del tipo "le prime opzioni non sono andate a buon fine, diamo la palla a quello alto che magari la mette". Certo, se esplode nel senso che va in doppia cifra a rimbalzo, gioca in post meglio di Olajuwon, domina sotto canestro spazzando via tutti come Howard e difende come Duncan allora è un altro discorso...

- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
paolo ha scritto:La domanda è: la gestione che Mitchell ha riservato a Bargnani, unico ad esempio in tutto il roster a pagare per errori difensivi quando agli altri veniva permesso di fare ben di peggio, è stata una gestione normale? Cioè, è stata una gestione motivata dal fatto che Andrea non era pronto o non era sufficientemente forte o aveva troppi difetti o è stata ANCHE una gestione motivata dal fatto che il coach sembrava non volerlo a prescindere? O magari è stata pure una gestione motivata dal fatto che il coach se lo è visto imporre dalla dirigenza e in qualche modo ha cercato, perchè l'impressione è stata questa, di dimostrare che aveva ragione lui?
Che ci possa esser un antipatia di fondo non lo nego, non sarebbe ne il primo ne l'unico caso di giocatore antipatico al proprio coach (e sicuramente l'imposizione dirigenziale non aiuta da quel punto di vista, ma li si torna agli errori della dirigenza)
Il fatto è che appunto mettendoci molto del suo non è che al coach gli è mai andato vicino a far cambiar idea, anzi gliela rafforzi. Per me antipatia o meno se bargs giocava bene con continuità finiva per giocare.
Oltretutto, cosa intendiamo per diventare un lungo NBA di livello? Cioè Bargnani, per quanto possa (e debba) migliorare, non sarà MAI il prorotipo del lungo NBA e non sarà mai il tipo di lungo che piace a Mitchell o che Mitchell vuole, quindi la domanda è: se inizia a prendere un rimbalzo ogni 4 minuti anzichè ogni 6, si mette a tirare col 45% anzichè con il 40% tirato, mette su qualcosina in post e cresce ancora in difesa (dove tutto sommato già l'anno scorso non è che le cose andassero così male), a prescindere dal fatto che questo significhi o meno "esplodere" secondo il significato che ciascuno può dare al suddetto termine, secondo te quanti minuti gioca quest'anno?
Che non sarà mai quel giocatore è vero, per i rimbalzi non è nemmen tanto una questione di ogni quanti minuti ma di tentativi, finchè non lo si vedrà saltare su ogni pallone non sarà mai soddisfacente a rimbalzo, visto che verrà giudicato come "scazzato".
Per le % di tiro, si, soprattutto se come è logico il miglioramento % passerà attraverso l'avvicinamento a canestro, perchè da + vicino tiri più la percentuale a alta..
Risponder alla domanda quanto gioca quest'anno diventando il giocatore che dici è comunque dura.. si può dir che l'anno scorso avrebbe giocato molto, e che magari non avrebbero preso jermaine, quest'anno la concorrenza è aumentata, ormai o'neil lo han preso, diventar in quel modo potrebbe non bastargli a raccimolar più dei suoi "soliti" 25 minuti a partita.
Per me la realtà è che per giocarne tanti con Smitch ancora seduto in panchina Andrea dovrebbe diventare il giocatore che non è, e Mitchell mi sembra che in questi due anni sia stato molto poco propenso a sfruttarne comunque le qualità "atipiche". Certo, se esplode nel senso che va in doppia cifra a rimbalzo, gioca in post meglio di Olajuwon e difende come Duncan allora è un altro discorso...
io per "bargnani esploso" intendo questo
un bargnani che prende almeno i 2/3 dei suoi tiri da 2 (e non parlo di jumper da 6 metri ovviamente, a quel punto tanto vale tirar da 3) che mentre prende quei tiri attacca il canestro (non parlo per forza di gioco in post, van bene anche le penetrazioni, le ricezioni in movimento, eventuali palle al gomito, tagli dove vuole lui) e quindi che si guadagna tiri liberi, che al posto di starsene a 7 metri dal canestro prova ad andar a prender il rimbalzo sugli isolamenti di bosh, che in difesa salta su ogni tiro avversario al posto di limitarsi al taglio fuori. E che impara un minimo quando è il caso di spender i falli e quando no. E per me ha tutte le capacità, sia tecniche che fisiche per farlo, quindi non mi par di chieder l'impossibile.
Non ne faccio una questione di cifre, ma di modo di giocare, finchè giocherà come gioca ora, anche ad alzar le cifre lo vedrò comunque come un "lusso" per la propria squadra, uno che ti da un contributo (perchè comunque lo da) ma non nel ruolo in cui gioca, e che quindi porta la squadra ad esser carente in determinate cose, creando squilibri e problemi tattici.
Perchè atipico non sarà un difetto a prescindere, ma non è che sia automaticamente un pregio, e se l'atipicità diventa troppo marcata (e quella di bargs non è una lieve atipicità, è praticamente (almeno in attacco) una guardia alta al momento), o nella squadra c'è qualcuno altrettanto atipico che giocando in altri ruoli da quello che dovresti dare tu, o hai un coach che gioca una pallacanestro adatta ad un tipo di quintetto particolare (d'antoni, nelson, ad esempio).. oppure (per me) si aprono buchi, e l'atipicità diventa un difetto a tutto tondo.
Comunque indipendentemente da lui quest'anno lo vedo messo male, ormai jermaine lo han preso, non è riuscito a convincer mitchell quando la concorrenza si chiamava nesterovic, riuscirci ora, anche migliorando, sarà difficilissimo, se non impossibile.
My site http://rafweb.altervista.org
- mighty
- the mirror climber
- Messaggi: 5522
- Iscritto il: 11/11/2007, 0:17
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
ma sono l'unico che si è accorto che da 2 anni Bargnani gioca l'ala piccola in attacco praticamente ad ogni partita?
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
mighty ha scritto:ma sono l'unico che si è accorto che da 2 anni Bargnani gioca l'ala piccola in attacco praticamente ad ogni partita?
no, ovvio fa il 5 dietro ed il 3 in attacco, ma per me quello è parte del problema.. perchè se lui gioca 3 in attacco, ed il 3 gioca da 3.. manca qualcosa.
My site http://rafweb.altervista.org
- mighty
- the mirror climber
- Messaggi: 5522
- Iscritto il: 11/11/2007, 0:17
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
RafT ha scritto:mighty ha scritto:ma sono l'unico che si è accorto che da 2 anni Bargnani gioca l'ala piccola in attacco praticamente ad ogni partita?
no, ovvio fa il 5 dietro ed il 3 in attacco, ma per me quello è parte del problema.. perchè se lui gioca 3 in attacco, ed il 3 gioca da 3.. manca qualcosa.
si si appunto...ma il problema non è tanto il fatto che Bargnani 3 sia improponibile (in attacco) il problema è al 50% che Toronto è una squadra costruita su un equivoco tecnico (la stella e la prima scelta assoluta in posizione identiche, con caratteristiche simili e secondo incompatibili)e al 50% che Bargnani non è oggi un giocatore fatto e finito per avere un ruolo chiaro nel basket NBA (nel senso che attacca da 3, difende da 5 ma non stoppa, non è presente a rimbalzo ma nemmeno può seguire i 3 in difesa...).
Questo è il vero problema, Smitch o non Smitch...
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)
- paolo
- Apologia di un Busto
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 13/12/2007, 21:30
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
RafT ha scritto:mighty ha scritto:ma sono l'unico che si è accorto che da 2 anni Bargnani gioca l'ala piccola in attacco praticamente ad ogni partita?
no, ovvio fa il 5 dietro ed il 3 in attacco, ma per me quello è parte del problema.. perchè se lui gioca 3 in attacco, ed il 3 gioca da 3.. manca qualcosa.
Mah, per entrambi: l'ala piccola normalmente è il giocatore che inizia il gioco d'attacco con un pick&roll col play a 7 metri e mezzo dal canestro?
Cioè, che in certe cose giochi più da 3 che da 4 o 5 siamo d'accordo, ma quando ai playoff lo hanno messo da 3 SUL SERIO (e pure il pick&roll col play di turno è sparito perchè lo giocava Rasho se non ricordo male) la palla Bargnani la vedeva col binocolo e sembrava un pochettino spaesato. Col ruolo di ala piccola nel vero senso del termine, considerando poi anche l'altro lato del campo, Bargnani c'entra proprio poco.
Quello che gli manca in attacco, a prescindere dal gioco in post, è chiaramente una maggiore continuità in soluzioni che non siano solo il suddetto pick&roll o la palla che gli arriva a 8 metri dal ferro per prendersi un piazzato o mettere palla per terra e provare un uno contro uno. Mancano tagli, ricezioni in movimento, ricezioni al gomito alla Nowitzki (non che ne verrebbe fuori la stessa cosa, ma almeno provarci sarebbe utile), e così via.
Solo che anche qui credo ci sia una compartecipazione di colpa, nel senso che una volta ogni tanto ste cose si sono viste e non è che Andrea non le sappia fare; ora, è vero che per decidere di tagliare non ci vuole necessariamente una richiesta scritta del coach, ma credo che Bargnani stesse dove lo voleva far stare Mitchell. Quando vedo Andrea che su una penetrazione di un compagno si allarga per andare dietro la linea del tiro da 3, non riesco a credere che a quel livello la cosa non sia prevista dal "playbook".
Che poi in generale nel progetto Bosh + Bargnani ci siano stati dei buchi tecnici belli grossi, beh mi sembra siamo tutti d'accordo. Solo che insieme ai problemi tecnici IMO c'è stato anche altro, c'è stata una evidente idiosincrasia del coach nel dare ad Andrea un certo tipo di spazio, di fiducia, e nel gestirlo come comunque andrebbe gestita una prima scelta assoluta (anche se non ti piace e anche se non è il tuo giocatore ideale).
E adesso che c'è JO, il quale chiaramente si accoppia meglio con Bosh senza che Smitch sia obbligato a trovare soluzioni particolari, la sensazione è comunque quella che di minuti Bargnani ne giocherà pochi anche se dovesse meritarsi qualcosa in più.
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
paolo ha scritto:Mah, per entrambi: l'ala piccola normalmente è il giocatore che inizia il gioco d'attacco con un pick&roll col play a 7 metri e mezzo dal canestro?
no, ma il gioco non è solo l'inizio dell'azione col blocco, e se gioca i primi 3 secondi dell'azione da centro, e poi il resto standosene sull'arco, non mi vien comunque da considerarlo uno che gioca da centro.
Quando lo ha messo davvero da 3, quello lo faceva rasho, ma poi rasho una volta fatto il pick&roll iniziale non è che restava li fuori.. bargs si, quello intendo come giocar da 3 in attacco.
Poi ovvio che bargnani col ruolo di ala piccola "vera" non c'entra nulla, ma se gioca lì.. di certo non gioca da 4 o da 5. (Poi è vero non gioca nemmeno da 3, e quello è parte del problema, non ha un ruolo al momento, ma la cosa più simile per me, almen in attacco resta in 3)
Solo che anche qui credo ci sia una compartecipazione di colpa, nel senso che una volta ogni tanto ste cose si sono viste e non è che Andrea non le sappia fare; ora, è vero che per decidere di tagliare non ci vuole necessariamente una richiesta scritta del coach, ma credo che Bargnani stesse dove lo voleva far stare Mitchell. Quando vedo Andrea che su una penetrazione di un compagno si allarga per andare dietro la linea del tiro da 3, non riesco a credere che a quel livello la cosa non sia prevista dal "playbook".
Ma che sia un concorso di colpa non lo ho mai messo in dubbio, i giochi per bargnani quelli sono, pick&roll iniziale, scarico a 8 metri dal ferro, preferibilmente frontale, per un piazzato. Ma quando al suo posto giocano/giocavano i vari rasho o muratore humprhies comunque dopo il "gioco iniziale" un movimento per avvicinarsi a canestro lo facevano, non è che per loro ci fossero chissà che giochi, semplicemente al posto di far i 2 passi indietro 2 in avanti, e ogni tanto gli capitava lo scarico per un "appoggio comodo", ogni tanto li avrei voluti veder fare anche a bargnani.
Che gli chieda "tassativamente" sulle penetrazioni di spostarsi oltre l'arco ci credo, e a quel punto lo trovo "quasi" giusto, entra parker (esempio) hai bosh che sta sotto, è sensato l'allargamento di andrea, ma diciamocelo, il gioco "principe" di toronto non è certo la penetrazione di parker (o di moon, o di altri) ma l'isolamento per bosh sui 5 metri.
E sull'isolamento di bosh, quante volte bosh ha riscaricato palla fuori per la tripla di bargs in tutta la stagione? al massimo per parker sulla sua diagonale, quelli per bargs se li andiam a contare, partita per partita, per me non arrivano a 10 in tutta la stagione.. e smetter di aspettar la palla e provar a far quel benedetto taglio verso il ferro? che pure se bosh non te la da magari pigli il rimbalzo (E le poche volte che lo ha fatto, qualche rimbalzo lo ha preso, e persino bosh gli ha dato qualche palla per conclusioni "comode")
Ora se mitchell glielo dica di farlo, non lo so, ma anche se non glielo dice, ma non ci arriva da solo che una volta iniziato l'isolamento per bosh lui li a 7 metri e 50 è del tutto inutile?
E adesso che c'è JO, il quale chiaramente si accoppia meglio con Bosh senza che Smitch sia obbligato a trovare soluzioni particolari, la sensazione è comunque quella che di minuti Bargnani ne giocherà pochi anche se dovesse meritarsi qualcosa in più.
Bhe alla fine un 25 minuti per lui se li meriterà comunque ci saranno, jermaine non è certo giocatore da 45 minuti a partita, se bargs come è probabile cambierà sia cb4 che jermaine lo spazio comunque potrà ricavarselo, certo dovrà perlomeno riuscir a sembrar a mitchell "convincente" abbastanza da fargli dimenticar di Hump (o di jawai) ma quella a me non è che sembra un'impresa titanica.
My site http://rafweb.altervista.org
- paolo
- Apologia di un Busto
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 13/12/2007, 21:30
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
RafT ha scritto:paolo ha scritto:Mah, per entrambi: l'ala piccola normalmente è il giocatore che inizia il gioco d'attacco con un pick&roll col play a 7 metri e mezzo dal canestro?
no, ma il gioco non è solo l'inizio dell'azione col blocco, e se gioca i primi 3 secondi dell'azione da centro, e poi il resto standosene sull'arco, non mi vien comunque da considerarlo uno che gioca da centro.
Quando lo ha messo davvero da 3, quello lo faceva rasho, ma poi rasho una volta fatto il pick&roll iniziale non è che restava li fuori.. bargs si, quello intendo come giocar da 3 in attacco.
Poi ovvio che bargnani col ruolo di ala piccola "vera" non c'entra nulla, ma se gioca lì.. di certo non gioca da 4 o da 5. (Poi è vero non gioca nemmeno da 3, e quello è parte del problema, non ha un ruolo al momento, ma la cosa più simile per me, almen in attacco resta in 3)Solo che anche qui credo ci sia una compartecipazione di colpa, nel senso che una volta ogni tanto ste cose si sono viste e non è che Andrea non le sappia fare; ora, è vero che per decidere di tagliare non ci vuole necessariamente una richiesta scritta del coach, ma credo che Bargnani stesse dove lo voleva far stare Mitchell. Quando vedo Andrea che su una penetrazione di un compagno si allarga per andare dietro la linea del tiro da 3, non riesco a credere che a quel livello la cosa non sia prevista dal "playbook".
Ma che sia un concorso di colpa non lo ho mai messo in dubbio, i giochi per bargnani quelli sono, pick&roll iniziale, scarico a 8 metri dal ferro, preferibilmente frontale, per un piazzato. Ma quando al suo posto giocano/giocavano i vari rasho o muratore humprhies comunque dopo il "gioco iniziale" un movimento per avvicinarsi a canestro lo facevano, non è che per loro ci fossero chissà che giochi, semplicemente al posto di far i 2 passi indietro 2 in avanti, e ogni tanto gli capitava lo scarico per un "appoggio comodo", ogni tanto li avrei voluti veder fare anche a bargnani.
Che gli chieda "tassativamente" sulle penetrazioni di spostarsi oltre l'arco ci credo, e a quel punto lo trovo "quasi" giusto, entra parker (esempio) hai bosh che sta sotto, è sensato l'allargamento di andrea, ma diciamocelo, il gioco "principe" di toronto non è certo la penetrazione di parker (o di moon, o di altri) ma l'isolamento per bosh sui 5 metri.
E sull'isolamento di bosh, quante volte bosh ha riscaricato palla fuori per la tripla di bargs in tutta la stagione? al massimo per parker sulla sua diagonale, quelli per bargs se li andiam a contare, partita per partita, per me non arrivano a 10 in tutta la stagione.. e smetter di aspettar la palla e provar a far quel benedetto taglio verso il ferro? che pure se bosh non te la da magari pigli il rimbalzo (E le poche volte che lo ha fatto, qualche rimbalzo lo ha preso, e persino bosh gli ha dato qualche palla per conclusioni "comode")
Ora se mitchell glielo dica di farlo, non lo so, ma anche se non glielo dice, ma non ci arriva da solo che una volta iniziato l'isolamento per bosh lui li a 7 metri e 50 è del tutto inutile?E adesso che c'è JO, il quale chiaramente si accoppia meglio con Bosh senza che Smitch sia obbligato a trovare soluzioni particolari, la sensazione è comunque quella che di minuti Bargnani ne giocherà pochi anche se dovesse meritarsi qualcosa in più.
Bhe alla fine un 25 minuti per lui se li meriterà comunque ci saranno, jermaine non è certo giocatore da 45 minuti a partita, se bargs come è probabile cambierà sia cb4 che jermaine lo spazio comunque potrà ricavarselo, certo dovrà perlomeno riuscir a sembrar a mitchell "convincente" abbastanza da fargli dimenticar di Hump (o di jawai) ma quella a me non è che sembra un'impresa titanica.
Nemmeno a me sembra un'impresa titanica, solo non dimentico che l'anno scorso se ne sono viste alcune (Baston in quintetto, Bargnani decimo del roster senza apparente motivo, e così via) che mostrano chiaramente, quantomeno a me, che non è solo un probema di rendimento.
Chiaro che in primis c'è quello, ma poi a me resta la sensazione che Mitchell veda in Bargnani il giocatore che gli è stato imposto, che non gli piace e a cui finchè non cambia radicalmente il suo modo di stare in campo non ha nessuna voglia di dare troppa fiducia o troppi minuti.
E siccome qualche alternativa c'è, compreso il quintetto piccolo con gli Adams e i Moon di turno, ho il timore che assisteremo a partite da 25 minuti in cui ad Andrea entra il tiro da fuori e allora Mitchell lo tiene dentro, così come assisteremo a partite in cui magari sbaglia i primi due tiri che si prende e allora il coach va con qualcun altro con conseguente calo del minutaggio di Andrea a una quindicina di minuti senza troppi problemi.
Fosse vero che Andrea è il cambio di entrambi i lunghi e che i minuti che non sono di JO o Bosh fino a prova contraria sono per lo più suoi sarei felicissimo, vorrebbe dire avere un Bargnani con un ruolo meglio definito e addirittura giocherebbe più degli anni scorsi. Temo però che le cose non stiano così, poi oh magari sono io che sono troppo prevenuto nei confronti di Mitchell...
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
paolo ha scritto:E siccome qualche alternativa c'è, compreso il quintetto piccolo con gli Adams e i Moon di turno, ho il timore che assisteremo a partite da 25 minuti in cui ad Andrea entra il tiro da fuori e allora Mitchell lo tiene dentro, così come assisteremo a partite in cui magari sbaglia i primi due tiri che si prende e allora il coach va con qualcun altro con conseguente calo del minutaggio di Andrea a una quindicina di minuti senza troppi problemi.
Fosse vero che Andrea è il cambio di entrambi i lunghi e che i minuti che non sono di JO o Bosh fino a prova contraria sono per lo più suoi sarei felicissimo, vorrebbe dire avere un Bargnani con un ruolo meglio definito e addirittura giocherebbe più degli anni scorsi. Temo però che le cose non stiano così, poi oh magari sono io che sono troppo prevenuto nei confronti di Mitchell...
bho quest'anno per me il quintetto piccolo lo si vedrà di meno..
c'è un delfino in meno, e un salomon in più..
e delfino per il quintetto piccolo di mitchell era fondamentale.. non credo che lo riproporrà spesso con kapono al posto di delfino (solomon lo vedo preso per dar qualche minuto di fiato a parker non per giocarci assieme, e kapono non è che a mitchell piaccia più di bargs)
poi posso sbagliarmi, ovvio ^^
My site http://rafweb.altervista.org
- paolo
- Apologia di un Busto
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 13/12/2007, 21:30
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
RafT ha scritto:paolo ha scritto:E siccome qualche alternativa c'è, compreso il quintetto piccolo con gli Adams e i Moon di turno, ho il timore che assisteremo a partite da 25 minuti in cui ad Andrea entra il tiro da fuori e allora Mitchell lo tiene dentro, così come assisteremo a partite in cui magari sbaglia i primi due tiri che si prende e allora il coach va con qualcun altro con conseguente calo del minutaggio di Andrea a una quindicina di minuti senza troppi problemi.
Fosse vero che Andrea è il cambio di entrambi i lunghi e che i minuti che non sono di JO o Bosh fino a prova contraria sono per lo più suoi sarei felicissimo, vorrebbe dire avere un Bargnani con un ruolo meglio definito e addirittura giocherebbe più degli anni scorsi. Temo però che le cose non stiano così, poi oh magari sono io che sono troppo prevenuto nei confronti di Mitchell...
bho quest'anno per me il quintetto piccolo lo si vedrà di meno..
c'è un delfino in meno, e un salomon in più..
e delfino per il quintetto piccolo di mitchell era fondamentale.. non credo che lo riproporrà spesso con kapono al posto di delfino (solomon lo vedo preso per dar qualche minuto di fiato a parker non per giocarci assieme, e kapono non è che a mitchell piaccia più di bargs)
poi posso sbagliarmi, ovvio ^^
Magari un bel quintetto piccolo con Adams e Moon?

Su Solomon: anche a me sembra preso per dare qualche minuto di riposo a Parker, peraltro ho dei dubbi su come possa uno di 1.85 per 84 chili che certo non è Iverson fare la guardia a livello NBA.
Su Kapono: lo definirei, insieme a Bargnani, un altro esempio lampamte di come le strade seguite dalla dirigenza e da Smitch in questi due anni siano state "leggermente" divergenti.
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
Re: Che fa Bargnani quest' estate?
paolo ha scritto:
Magari un bel quintetto piccolo con Adams e Moon?
Su Solomon: anche a me sembra preso per dare qualche minuto di riposo a Parker, peraltro ho dei dubbi su come possa uno di 1.85 per 84 chili che certo non è Iverson fare la guardia a livello NBA.
Su Kapono: lo definirei, insieme a Bargnani, un altro esempio lampamte di come le strade seguite dalla dirigenza e da Smitch in questi due anni siano state "leggermente" divergenti.
il quintetto piccolo calderob-parker-adams-moon spero di non doverlo mai vedere

Si Kapono è come bargnani un esempio perfetto di strade diverse, ma per me li la colpa è tutta della dirigenza, perchè o un allenatore non lo tieni, o se lo tieni gli prendi il tipo di giocatore che vuole, o i risultati sono prevedibili, e negativi.
My site http://rafweb.altervista.org
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti