Ma scusate (l'Europeo di Bargnani)
- Airness #23
- Preseason
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 13/05/2007, 21:36
- Pego
- All Star Game
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 11/04/2007, 23:41
- Località: Vicenza
brutus89 ha scritto:Pego ha scritto:Darkman ha scritto:A me sembra che abbia influito anche nella meccanica di tiro, l'ho visto più macchinoso, impreciso e con un movimento di tiro peggiore di quello dello scorsoanno. Fantasia mia o l'avete notato anche voi?
no no, purtroppo non sei l'unico... tira male punto e basta... in RS sembrava che tirasse meglio... più compatto... boh... lascio la parola a raft che come al solito ci illuminerà...
Anche a me era venuto questo dubbio effettivamente, ho guardato proprio adesso un video della stagione nba e uno dell'ultimo europeo, non noto differenze, aspettiamo i saggi per sapere la verità
di sicuro all'europeo ha titato sassate inutile con tecnica di tiro pari a 0... io un po' di differenza l'ho notata... sarà che pensa di avere più confidenza dalla distanza e allora fa lo sborone... ma il risultato non è granché...

Bazingaaa!


-
- Superstar NBA
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26/03/2007, 15:36
- Località: Palermo
- Contatta:
Ah le sassate le ho viste anch'io purtroppo, io ovviamente il confronto l'ho fatto con i tiri andati dentro.
Poi la distanza è diversa, non so se possa incidere, però penso proprio di sì.
Poi la distanza è diversa, non so se possa incidere, però penso proprio di sì.
Bravo, RafT, ma per te è troppo facile. Invece dell'obsoleto Triangolo, spiegaci il rivoluzionario schema "Dog Dick" (trad. "A cazzo di cane") di Sam "Smitch" Mitchell. Da mesi mi interrogo sulla sua logica intrinseca. (fagiu)
- NickName
- All Star Game
- Messaggi: 1712
- Iscritto il: 15/09/2007, 12:06
- Località: Galliera Veneta
- Contatta:
Salve!!! sono nuovo del forum, anche se non del sito... Io direi di aspettare di vederlo in azione coi raps, prima di dire se il fisico che ora ha gli ha modificato la dinamica di tiro. però c'è un altro giocatore che ha fatto lo stesso lavoro fisico del Mago...e da magro com'era... è diventato il Dirk che conosciamo.
aspettiamo quindi, perché non possiamo giudicarlo solo dall'Europeo... in fondo sarebbe come dire che tutti i giocatori U.S.A. degli anni scorsi non hanno carattere. semplicemente non erano un gruppo, indipendentemente dalla forza individuale. Il Mago è un campione e, come tutti gli esperti NBA dicono, ha un margine di miglioramento altissimo: non resta che verificarlo nella prossima stagione!
aspettiamo quindi, perché non possiamo giudicarlo solo dall'Europeo... in fondo sarebbe come dire che tutti i giocatori U.S.A. degli anni scorsi non hanno carattere. semplicemente non erano un gruppo, indipendentemente dalla forza individuale. Il Mago è un campione e, come tutti gli esperti NBA dicono, ha un margine di miglioramento altissimo: non resta che verificarlo nella prossima stagione!
...Duncan è arrivato per la consueta stoppata minimalista-chic... (F. Buffa)
- sensomc
- All Star Game
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 17/05/2007, 22:37
- Località: sassari
- Contatta:
magari quando ci fara vincere qualcosa cn l italia cambieremo tutti idea....il mago ha avuto troppo pressione addosso e ha giocato male molto volte ha sbagliato tiri di pokissimo...bisogna essere ottimisti x il futuro e realisti del presente il mago ancora nn è un campione e io sapevo ke avrebbe fatto massimo 12 o 14 punti a partita magari cn qualk percentuale migliore xo nn ho mai pensato ke il mago ne facesse 20 30 a partita e ci facesse vincere l europeo...quando la squadra nn gira è difficle giocare bene almeno ke nn sei un supercampione ke ti prendi la squadra sulle spalle e fai tutto da solo,ma il mago ancora nn è un supercampione e lo sapevamo tutti....
- ben sisko
- Free Agent!
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 01/04/2007, 19:05
- Località: milano
bargnani dimostrerà negli anni che questo europeo deve essere consideraro per quello che è stato: una brutta squadra ha giocato delle partite pessime e lui è un giocatore di 21 ANNI alla sua PRIMA grande ribalta internazionale su cui sono state riversate aspettative esagerate.Sicuramente ci si aspettava di più da lui per il talento che ha dimostrato di avere ma non lo si può individuare come il leader che doveva dare la scossa.Magari tra qualche anno lo diventerà ma nessuno lo è mai stato a quell'età
ben sisko
- Nate92
- Preseason
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 27/03/2007, 12:00
- Località: Modena
- Contatta:
secondo me ci sono stati tre motivi che hanno contrastato il rendimento del Mago, ma nn solo, in questi europei:
1- la mancanza di un play, tipo il Poz, che facesse girare meglio la palla, visto che mordente è più una guardia, di bella anche e bulleri, per quanti punti faccia, nn è un play "ragionatore";
2- la mancanza di un vero capitano, come galanda, xkè basile, anche se ha giocato benissimo fino alle ultime olimpiadi, quest'anno nn ha assolutamente convinto, nè come giocatore, nè come capitano;
3- che Recalcati, nonostante gli anni passati in cui ha gestito molto bene l'Italia, nn ha "esperienza" con squadre come l'Italia di quest'anno, mi spiego: gli altri anni l'Italia nn aveva dei giocatori fissi a 20-30 punti a partita, a cui dovevi far gestire l'azione offensiva, tipo Carlton Myers, ma un gran gioco di squadra e un'affinità molto grande tra i giocatori; invece quest'anno, come i prossimi, l'Italia ha dei giocatori (Beli, il Mago e anche Gallo) che nn possono giocare con gli schemi soliti di Recalcati ( o meglio, di Frates) con tutti quei doppi blocchi odiosi
... quelli sn dei giocatori che devi cercare di liberare per il tiro, e impuntare l'azione di attacco su di loro...
secondo me, è per questi tre motivi, oltre che alla inesperienza della squadra, che l'Italia nn ha giocato al massimo delle sue potenzialità quest'anno...
Io cambierei Recalcati, nonostante il suo ottimo lavoro gli anni passati, con un allenatore tipo Messina...
1- la mancanza di un play, tipo il Poz, che facesse girare meglio la palla, visto che mordente è più una guardia, di bella anche e bulleri, per quanti punti faccia, nn è un play "ragionatore";
2- la mancanza di un vero capitano, come galanda, xkè basile, anche se ha giocato benissimo fino alle ultime olimpiadi, quest'anno nn ha assolutamente convinto, nè come giocatore, nè come capitano;
3- che Recalcati, nonostante gli anni passati in cui ha gestito molto bene l'Italia, nn ha "esperienza" con squadre come l'Italia di quest'anno, mi spiego: gli altri anni l'Italia nn aveva dei giocatori fissi a 20-30 punti a partita, a cui dovevi far gestire l'azione offensiva, tipo Carlton Myers, ma un gran gioco di squadra e un'affinità molto grande tra i giocatori; invece quest'anno, come i prossimi, l'Italia ha dei giocatori (Beli, il Mago e anche Gallo) che nn possono giocare con gli schemi soliti di Recalcati ( o meglio, di Frates) con tutti quei doppi blocchi odiosi

secondo me, è per questi tre motivi, oltre che alla inesperienza della squadra, che l'Italia nn ha giocato al massimo delle sue potenzialità quest'anno...
Io cambierei Recalcati, nonostante il suo ottimo lavoro gli anni passati, con un allenatore tipo Messina...
- The Huge
- Moderatore
- Messaggi: 10369
- Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
- NBA Team: Olimpia Milano
- Località: Milano
- Contatta:
Nate92 ha scritto:secondo me ci sono stati tre motivi che hanno contrastato il rendimento del Mago, ma nn solo, in questi europei:
1- la mancanza di un play, tipo il Poz, che facesse girare meglio la palla
Scusami, non volermene, e se sei nato nel 92 immagino che tu il Poz lo abbia visto poco, però scrivere che Poz è un play che fa girare la palla è un concetto che fa venire un pò i brividi.
Zisis, Calderon, Nash, Kidd sono play che fanno girare la palla, il Poz al massimo è stato un grande interprete del penetra e scarica (alla cazzo di cane).

- fruttosiopuro
- Free Agent!
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 04/06/2007, 22:46
The Huge ha scritto:Nate92 ha scritto:secondo me ci sono stati tre motivi che hanno contrastato il rendimento del Mago, ma nn solo, in questi europei:
1- la mancanza di un play, tipo il Poz, che facesse girare meglio la palla
Scusami, non volermene, e se sei nato nel 92 immagino che tu il Poz lo abbia visto poco, però scrivere che Poz è un play che fa girare la palla è un concetto che fa venire un pò i brividi.
Zisis, Calderon, Nash, Kidd sono play che fanno girare la palla, il Poz al massimo è stato un grande interprete del penetra e scarica (alla cazzo di cane).
Eh no The Huge! Poz è una testa di c..., questo è indubbio, ma se riguardi la registrazione di Italia - Usa del 31 luglio 2004, vedi come la palla filava , anzi sfrecciava, a destra e a manca, soprattutto nel primo tempo per le triple di Galanda e Righetti...Nella prima fase della sua carriera non la passava mai, ma senza dubbio a questo europeo ci avrebbe fatto comodo...eccome!
- newhead
- Preseason
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 11/08/2007, 15:47
- Località: Troppo vicino ad Austria e Slovenia
- Contatta:
Nate92 ha scritto:...l'Italia ha dei giocatori (Beli, il Mago e anche Gallo) che nn possono giocare con gli schemi soliti di Recalcati ( o meglio, di Frates) con tutti quei doppi blocchi odiosi... quelli sn dei giocatori che devi cercare di liberare per il tiro, e impuntare l'azione di attacco su di loro...
Il doppio stack (o doppio blocco come lo chiami te...) serve apposta ai giocatori come Belinelli per uscire e ricevere per tirare...
Se poi non è mai stato fatto è un altro discorso...
Ed infatti Recalcati ha provato a giocare "all'americana" cioè con isolamenti 1-4 contro difese con i controcoglioni, sperando di andare avanti con sassate in fade-away da 8 metri o con preghiere senza senso dopo che il play si è palleggiato sui piedi per 20 secondi ed ha smazzato palloni all'altezza delle caviglie...
Eppure è dal mondiale 2002 che questo stile di gioco non porta da nessuna parte...
Poi che Recalcati e Frates non abbiano capito che era meglio giocare in 5-fuori togliendo il centro e applicando le rotazioni base in attacco è una conferma che i 2 soggetti in questione vivono con il paraocchi...
Someday we'll look back on this and it will all seem funny...


- The Huge
- Moderatore
- Messaggi: 10369
- Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
- NBA Team: Olimpia Milano
- Località: Milano
- Contatta:
fruttosiopuro ha scritto:The Huge ha scritto:Nate92 ha scritto:secondo me ci sono stati tre motivi che hanno contrastato il rendimento del Mago, ma nn solo, in questi europei:
1- la mancanza di un play, tipo il Poz, che facesse girare meglio la palla
Scusami, non volermene, e se sei nato nel 92 immagino che tu il Poz lo abbia visto poco, però scrivere che Poz è un play che fa girare la palla è un concetto che fa venire un pò i brividi.
Zisis, Calderon, Nash, Kidd sono play che fanno girare la palla, il Poz al massimo è stato un grande interprete del penetra e scarica (alla cazzo di cane).
Eh no The Huge! Poz è una testa di c..., questo è indubbio, ma se riguardi la registrazione di Italia - Usa del 31 luglio 2004, vedi come la palla filava , anzi sfrecciava, a destra e a manca, soprattutto nel primo tempo per le triple di Galanda e Righetti...Nella prima fase della sua carriera non la passava mai, ma senza dubbio a questo europeo ci avrebbe fatto comodo...eccome!
Guarda, a me il Poz è stato anche discretamente simpatico (e per uno tifoso di Milano credimi che questa è una eccezione!), però il Poz non lo ho mai visto come un "creatore" di gioco, ma come un giocatore di rottura, certamente con doti innate non comuni.
Per me il play "classico" è il ragionatore, il metronomo della squadra, e a mio avviso Pozzecco non lo è mai stato. Poi che abbia giocato partite fantastiche sono d'accordo con te, e quella che menzioni tu ne è un chiaro esempio. Però dire che a questo Europeo sia mancato un play come Poz che facesse girare la palla per me è un pò una eresia.
Cmq come detto altre volte, ben vengano gli scambi di opinione con persone competenti di basket come te!

Ola!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti