
Mi permetto di aggiungere anche una cosa. E' vero che spesso non ci sono soldi, ma nei pochi casi dove ci sono vengono anche spesi male.
Spero vivamente che questo momento di crisi possa fungere da slancio per trovare nuove vie per riportare il basket italiano ad un certo livello. Dopotutto il Lituania per esempio non mi risulta abbiano clamorose risorse economiche, eppure continuano incessantemente a sfornare giocatori.
Sento sempre grandi parole dai personaggioni che orbitano intorno alla legabasket, ecc... però non vedo mai niente di concreto, anzi, non di rado noto che appena sentono l'odore di un cinque euro vendono anche la propria madre.
Bisogna lavorare tanto per rinnovare il basket (e lo sport in generale in Italia), sia a livello di organizzazione (strutture, giovanili, stranieri), sia a livello di marketing e di appeal (inteso sia in termini di pubblico che di investitori).
Però se non ci si vuole sporcare le mani e non si è disposti ad investire del tempo non si va da nessuna parte.