Season2010/11 di Marco Belinelli: cap. IV (New Orleans)

Veterano NBA, ora al servizio della Virtus Bologna per riportare in alto Basket City.
Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 30/04/2011, 21:07

Gabbo ha scritto:Il difficile era mettere a posto la testa :lol:



Che era poi il motivo per cui personalmente non ero molto fiducioso, vista anche l'esperienza estiva con la nazionale. E invece sotto questo aspetto Belinelli mi ha sorpreso, evidentemente ha capito che se voleva restare in NBA e avere un ruolo "consono" alle sue qualità era necessario cambiare qualcosa. E lo ha fatto.

Gian
Superstar NBA
Messaggi: 536
Iscritto il: 24/01/2010, 13:51
NBA Team: Lakers

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Gian » 30/04/2011, 21:11

Si parla di 16° e 31°, con alle spalle fior fiori di campioni in queste classifiche, e con altri che a lui vengono paragonati spesso, lontani anni luce.
I numeri del Mago sono numeri da protagonista, e tra i campioni i suoi limiti sono evidenti; però è pur sempre nell'ambito dei campioni che bisogna inserirlo.
Discorso Toronto: chi a Toronto ha messo numeri importanti? CB4, Vince Carter, Damon Stoudmire nell'anno da rookie, in parte Calderon. Lo stesso T-Mac è esploso solo dopo aver lasciato la franchigia canadese, quindi mettere su buoni numeri nei Raptors non è proprio così scontato e semplice!

Gian
Superstar NBA
Messaggi: 536
Iscritto il: 24/01/2010, 13:51
NBA Team: Lakers

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Gian » 30/04/2011, 21:22

Uno dei grossi difetti di Bargnani è quello di far sembrare facili tutte le cose che fa in attacco, con conseguente sottovalutazione da parte di molti.
Ok, io la chiudo qua, che finiamo per ripetere le stesse cose all'infinito.
Quando si ricomincia col basket giocato?? :roll: :roll:

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 30/04/2011, 21:44

Rocky #15 ha scritto:Scusa, tu il voto in base a cosa lo dai, solo grazie ai numeri? Quindi Marco, metti che giocava a sacramento faceva 25 punti di media, allora meritava 8. Il Mago non gioca con CP3 ma in una squadra di pippe ed é ovvio che abbia quei numeri (anzi li doveva avere migliori). Per me é più difficile giocare con squadre forti che in squadre di basso livello. Per i giocatori mediamente forti é facile giocare ai raptors.



Il voto lo dò sulla base del contributo complessivo che un giocatore dà alla sua squadra nel corso della stagione, dato dai numeri, da quanto fatto sui due lati del campo, da quanto fatto per fare vincere partite alla propria squadra (ovviamente tenendo conto del valore della squadra medesima). Sul fatto che sia ovvio che Bargnani abbia quei numeri, mi permetto: è ovvio solo perchè Bargnani è un attaccante di altissimo livello. Non è che certe cose le può fare chiunque solo perchè gioca in una squadra scarsa. E se pensi che giocare in squadre scarse sia più facile che giocare in una squadra forte con CP3, ho qualche dubbio sul significato che dai alla parola "sport di squadra". In squadre scarse è più facile farsi notare se sei forte, ma quando giochi in una squadra forte giochi meglio anche tu.

Rocky #15 ha scritto:
Gian ha scritto:Si parla di 16° e 31°, con alle spalle fior fiori di campioni in queste classifiche, e con altri che a lui vengono paragonati spesso, lontani anni luce.
I numeri del Mago sono numeri da protagonista, e tra i campioni i suoi limiti sono evidenti; però è pur sempre nell'ambito dei campioni che bisogna inserirlo.
Discorso Toronto: chi a Toronto ha messo numeri importanti? CB4, Vince Carter, Damon Stoudmire nell'anno da rookie, in parte Calderon. Lo stesso T-Mac è esploso solo dopo aver lasciato la franchigia canadese, quindi mettere su buoni numeri nei Raptors non è proprio così scontato e semplice!

Ho detto infatti per i giocatori mediamente forti ed il Mago lo é. Ma da qui a meritarsi il voto più alto ce ne passa.


Ah, quelli sarebbero mediamente forti. :lol:

Sta cosa che in NBA a metterne 22 a partita son buoni tutti mi fa morire dal ridere...


Rocky #15 ha scritto:Purtroppo per Andrea non c'é solo l'attacco.


Mi sembrava si stesse parlando dei punti a partita, o no? Ecco, che poi una affermazione del genere fatta da un tifoso di Belinelli, mah...

Avatar utente
cesark90
Scelto al Draft
Messaggi: 49
Iscritto il: 09/04/2010, 13:08

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda cesark90 » 30/04/2011, 23:15

e poi non ha giocato male in difesa il Beli!! soprattutto contro Black Mamba!!!
"Non esistono uomini perfetti a questo mondo, solo intenzioni perfette"

"una semplice equazione prima di chiudere il topic.
GALLO = DIO"

Avatar utente
sundance
Free Agent!
Messaggi: 407
Iscritto il: 12/07/2010, 2:41

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda sundance » 01/05/2011, 0:19

Playing alongside Chris Paul didn't bear too much on Beli's improved offensive output. It wasn't like Paul was consistently drawing a lot of defenders because he actually deferred taking his own shot. And consider the fact Monty won't play a fast-paced game. In that respect, even if Paul did draw attention, Beli still shot under pressure and I find it amazing how efficient he was under those conditions.

Beli left the Raptors to start for a playoff-bound team, all the while playing more minutes against better-quality defenders in the WC, and improved in almost all categories. You could argue many players have blossomed under those conditions when given a legitimate challenge. But I would say it's difficult, relative to the fact that this was Beli's rookie season as a starter after having no impact his first 3 years. He achieved quite a lot this year including his goal of making the playoffs, almost certainly another NBA contract, on top of which he's still improving...
RESISTANCE Belinelli N ° 13

Hip hip, Jorge!

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 01/05/2011, 1:33

Rocky #15 ha scritto:1) Ok, quindi i voti si danno grazie ai punti fatti ed in una squadra scarsa é difficilissimo spiccare se sei forte... Grazie degli insegnamenti, ho imparato qualcosa.
2) Mediamente forti si, CB4 per me é mediamente forte, calderon vabbé lasciamo perdere... Gli altri sono forti ed anche Andrea é forte.
3) Si, lo dice un tifoso di Belinelli in una squadra che ha battuto 2 volte i campioni in carica con Marco guardia titolare e 21 punti allo staples (record di un italiano ai playoff).


1) Dimmelo tu allora su che base i danno i voti. A parte che ho scritto che in una squadra scarsa è più facile farsi notare se sei forte, leggi bene. Ma giocare con gente più forte in una squadra migliore ti aiuta ad alzare il tuo livello.

2) Quanta gente a Toronto ha messo 22 PPG di media?

3) Cazzo c'entra? Si stava parlando dei punti di Bargnani, prima dici che a Toronto 22 li fanno tutti e poi dici che purtroppo per Andrea non c'è solo l'attacco. Deciditi.

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 01/05/2011, 13:39

Rocky #15 ha scritto:Tu hai detto: "Parla un tifoso di Belinelli..." E poi leggi tu bene. Non ho detto che si mette in evidenza chiunque a toronto :roll: Ho detto quelli mediamente forti ed Andrea lo é. A toronto non doveva fare solo 22 punti di media ma altro... Doveva essere il leader di quella squadra e non lo é stato... Quindi, SECONDO ME, dare il voto più alto a lui non é giusto.



Quindi secondo te a Toronto di mediamente forti ne sono passati giusto 3 o 4, gli altri tutte chiaviche. Mah. Poi questo discorso che Bargnani "doveva" fare i 22 di media fa ridere, li ha fatti perchè è stato bravo a farli, mica per altro. E comunque alla fine Bargnani E' stato il leader dei Raptors dal punto di vista tecnico, quindi esattamente di cosa stiamo parlando? Il fatto che abbia preso un paio di rimbalzi in meno di quanto avrebbe dovuto, o che la sua squadra abbia vinto poche partite, abbassa il livello della sua stagione solo fino ad un certo punto. Anche perchè, ripeto, questo fino a prova contraria è ancora uno sport di squadra.

Avatar utente
MaxZ
Superstar NBA
Messaggi: 512
Iscritto il: 21/10/2010, 15:38

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda MaxZ » 01/05/2011, 14:48

Cerchiamo di essere "seri" e capiamoci. Già sono allergico al fatto di parlare di Bargnani nel forum di Belinelli, ma va bene così lo stesso... Siamo "buoni"... :lol:
Paolo, di basket ne capisci e perciò non facciamo i bastian contrari a prescindere. A mio parere ha ragione Rocky.
A proposito di aspettative/reputazione ti "ricordo" (lo so che lo sai meglio di me...) che il signor Bargnani è stata prima scelta assoluta al draft di qualche anno fa. Dietro di lui c'erano altre persone al numero 2, 3, 4, 5... che hanno reso in altri contesti, probabilmente, di più. Gli hanno costruito intorno una situazione ottimale alle spalle: un importante dirigente esecutivo (Gherardini), il capo dei preparatori (Cuzzolin),... L'unica cosa che gli perdono è di avere uno staff tecnico, Triano in primis, a dir poco carso, incompetente e inetto.
Il basket è uno sport di squadra. Verissimo, sono d'accordo. Vallo però a dire ai tifosi dei Cavaliers pre e post "era LBJ"!!!

Speriamo bene per la nazionale, che non ci siano infortuni, pittosto.
Certo che ci mancano il play e il centro!

Avatar utente
daddyfrank
Leader della squadra
Messaggi: 301
Iscritto il: 23/04/2007, 12:23

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda daddyfrank » 01/05/2011, 15:15

MaxZ ha scritto:Cerchiamo di essere "seri" e capiamoci. Già sono allergico al fatto di parlare di Bargnani nel forum di Belinelli, ma va bene così lo stesso... Siamo "buoni"... :lol:
Paolo, di basket ne capisci e perciò non facciamo i bastian contrari a prescindere. A mio parere ha ragione Rocky.
A proposito di aspettative/reputazione ti "ricordo" (lo so che lo sai meglio di me...) che il signor Bargnani è stata prima scelta assoluta al draft di qualche anno fa. Dietro di lui c'erano altre persone al numero 2, 3, 4, 5... che hanno reso in altri contesti, probabilmente, di più. Gli hanno costruito intorno una situazione ottimale alle spalle: un importante dirigente esecutivo (Gherardini), il capo dei preparatori (Cuzzolin),... L'unica cosa che gli perdono è di avere uno staff tecnico, Triano in primis, a dir poco carso, incompetente e inetto.
Il basket è uno sport di squadra. Verissimo, sono d'accordo. Vallo però a dire ai tifosi dei Cavaliers pre e post "era LBJ"!!!

Speriamo bene per la nazionale, che non ci siano infortuni, pittosto.
Certo che ci mancano il play e il centro!


Ok dopo questa propongo di chiudere il forum e di andarcene tutti quanti al mare!

flvn
Superstar NBA
Messaggi: 522
Iscritto il: 04/04/2011, 10:46

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda flvn » 01/05/2011, 15:20

MaxZ ha scritto:Cerchiamo di essere "seri" e capiamoci. Già sono allergico al fatto di parlare di Bargnani nel forum di Belinelli, ma va bene così lo stesso... Siamo "buoni"... :lol:
Paolo, di basket ne capisci e perciò non facciamo i bastian contrari a prescindere. A mio parere ha ragione Rocky.
A proposito di aspettative/reputazione ti "ricordo" (lo so che lo sai meglio di me...) che il signor Bargnani è stata prima scelta assoluta al draft di qualche anno fa. Dietro di lui c'erano altre persone al numero 2, 3, 4, 5... che hanno reso in altri contesti, probabilmente, di più. Gli hanno costruito intorno una situazione ottimale alle spalle: un importante dirigente esecutivo (Gherardini), il capo dei preparatori (Cuzzolin),... L'unica cosa che gli perdono è di avere uno staff tecnico, Triano in primis, a dir poco carso, incompetente e inetto.
Il basket è uno sport di squadra. Verissimo, sono d'accordo. Vallo però a dire ai tifosi dei Cavaliers pre e post "era LBJ"!!!

Speriamo bene per la nazionale, che non ci siano infortuni, pittosto.
Certo che ci mancano il play e il centro!


Già avevo provato a dire che il Mago era stato prima scelta, mi è stato risp che ormai nn centra più nulla!!! Quindi nn sono l'unico che la pensa così... Ricapitolando: prima scelta, in corsa per rookie dell'anno fino all'infortunio, si diceva che era da allstar, che alla sua età Dirk nn era così forte ed ora dopo 5 anni le stesse persone dicono che è fantastico che fa 22 pt in una delle squadre più perdenti della lega che nn se lo sarebbe mai aspettato nessuno e che la sua stagione è da 8... mah????!!!!!
Cmq concordo anche con paolo sul discorso discorso su Beli, come ha già detto qualcuno sono lontani i tempi in cui dovevamo baciare per terra solo per il fatto di avere 3 italiani nell'NBA, cerchiamo di essere un po' meno provinciali/tifosi quando giudichiamo i nostri!!!

Discorso nazionale come play per me va benissimo Hackett, anche se quest'anno ha giocato più guardia, il centro nn c'è, gli tocca al Mago magari con Gigli vicino che è un buon combattente o si abbassa il quintetto Gallo da 4 e magri Datome da 3...

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 01/05/2011, 17:03

MaxZ ha scritto:Cerchiamo di essere "seri" e capiamoci. Già sono allergico al fatto di parlare di Bargnani nel forum di Belinelli, ma va bene così lo stesso... Siamo "buoni"... :lol:
Paolo, di basket ne capisci e perciò non facciamo i bastian contrari a prescindere. A mio parere ha ragione Rocky.
A proposito di aspettative/reputazione ti "ricordo" (lo so che lo sai meglio di me...) che il signor Bargnani è stata prima scelta assoluta al draft di qualche anno fa. Dietro di lui c'erano altre persone al numero 2, 3, 4, 5... che hanno reso in altri contesti, probabilmente, di più. Gli hanno costruito intorno una situazione ottimale alle spalle: un importante dirigente esecutivo (Gherardini), il capo dei preparatori (Cuzzolin),... L'unica cosa che gli perdono è di avere uno staff tecnico, Triano in primis, a dir poco carso, incompetente e inetto.
Il basket è uno sport di squadra. Verissimo, sono d'accordo. Vallo però a dire ai tifosi dei Cavaliers pre e post "era LBJ"!!!

Speriamo bene per la nazionale, che non ci siano infortuni, pittosto.
Certo che ci mancano il play e il centro!



Situazione ottimale alle spalle? Ma se parliamo dell'unica prima scelta della storia quasi boicottata per più di due anni dal suo coach, dai per piacere. Bargnani è stato prima scelta assoluta, e allora? Ci sono giocatori scelti dietro di lui che in altre realtà e in altri sistemi hanno avuto in questi anni un rendimento superiore, e allora? Mica sto dicendo che Bargnani è un grandissimo o che ha dato ai Raptors il massimo possibile. Sto dicendo che 22 punti a partita in NBA non si segnano per caso, e che non ha senso ritenerla una cosa "normale" solo perchè chi lo ha fatto gioca a Toronto ed è stato scelto alla uno. Se uno lo fa, è perchè è stato bravo a farlo. Solo questo. E comunque, ribadisco, al di là della realtà europea e della presenza di Gherardini e Cuzzolin tutto si può dire tranne che Andrea Bargnani abba vissuto in questi anni a Toronto una situazione tecnica facile o ideale. Tra Smitch, Triano, la presenza di Bosh nel suo ruolo e la necessità di adattarsi a giocare da 5, le varie mosse di mercato di Colangelo (JO per intenderci), l'anno in cui una partita giocava centro e quella dopo ala piccola, ecco tutto mi sembra tranne che una situazione ottimale. Che poi ovviamente Belinelli sia stato ancora meno fortunato e abbia avuto più problemi a trovare un certo tipo di ruolo è vero, ma teniamo anche conto che se uno è stato scelto alla 1 e l'altro alla 18 c'è un motivo semplice: Bargnani (come Gallinari del resto) è un giocatore di un livello superiore a Belinelli, punto.

flvn ha scritto:
MaxZ ha scritto:Cerchiamo di essere "seri" e capiamoci. Già sono allergico al fatto di parlare di Bargnani nel forum di Belinelli, ma va bene così lo stesso... Siamo "buoni"... :lol:
Paolo, di basket ne capisci e perciò non facciamo i bastian contrari a prescindere. A mio parere ha ragione Rocky.
A proposito di aspettative/reputazione ti "ricordo" (lo so che lo sai meglio di me...) che il signor Bargnani è stata prima scelta assoluta al draft di qualche anno fa. Dietro di lui c'erano altre persone al numero 2, 3, 4, 5... che hanno reso in altri contesti, probabilmente, di più. Gli hanno costruito intorno una situazione ottimale alle spalle: un importante dirigente esecutivo (Gherardini), il capo dei preparatori (Cuzzolin),... L'unica cosa che gli perdono è di avere uno staff tecnico, Triano in primis, a dir poco carso, incompetente e inetto.
Il basket è uno sport di squadra. Verissimo, sono d'accordo. Vallo però a dire ai tifosi dei Cavaliers pre e post "era LBJ"!!!

Speriamo bene per la nazionale, che non ci siano infortuni, pittosto.
Certo che ci mancano il play e il centro!


Già avevo provato a dire che il Mago era stato prima scelta, mi è stato risp che ormai nn centra più nulla!!! Quindi nn sono l'unico che la pensa così... Ricapitolando: prima scelta, in corsa per rookie dell'anno fino all'infortunio, si diceva che era da allstar, che alla sua età Dirk nn era così forte ed ora dopo 5 anni le stesse persone dicono che è fantastico che fa 22 pt in una delle squadre più perdenti della lega che nn se lo sarebbe mai aspettato nessuno e che la sua stagione è da 8... mah????!!!!!
Cmq concordo anche con paolo sul discorso discorso su Beli, come ha già detto qualcuno sono lontani i tempi in cui dovevamo baciare per terra solo per il fatto di avere 3 italiani nell'NBA, cerchiamo di essere un po' meno provinciali/tifosi quando giudichiamo i nostri!!!

Discorso nazionale come play per me va benissimo Hackett, anche se quest'anno ha giocato più guardia, il centro nn c'è, gli tocca al Mago magari con Gigli vicino che è un buon combattente o si abbassa il quintetto Gallo da 4 e magri Datome da 3...


Scusami, ma quanti stanno dicendo che la stagione di Bargnani è da 8?

Avatar utente
paolo
Apologia di un Busto
Messaggi: 2592
Iscritto il: 13/12/2007, 21:30

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda paolo » 01/05/2011, 17:38

Rocky #15 ha scritto:Ecco... Tutto questo casino per affermare ciò... Contento adesso? E poi se bargnani é più forte di Beli come fai a dire che merita un voto più alto o dire che i commenti per la stagione di Marco erano esagerati... Ti contraddici, o diciamo non vuoi ammettere che Marco merita di essere elogiato maggiormente, non solo per la buona stagione ma anche per la reazione avuta dopo 3 anni dove gli é andato tutto male.


Oh cazzo, ma parlo italiano? Ho detto dieci volte che Belinelli merita di essere elogiato per la stagione che ha fatto, per come è riuscito a ritagliarsi un ruolo di un certo tipo, per come ha saputo venire fuori da anni difficili. Una volta detto questo, nel momento in cui mi viene chiesto di valutare IN ASSOLUTO il rendimento in questa stagione di Belinelli e quello di Bargnani/Gallinari, anche tenendo conto della diversa situazione, credo che Bargnani e Gallinari abbiano fatto meglio. Che non vuole assolutamente dire che Belinelli non merita di essere elogiato. Ma ripeto: se a scuola uno prende sempre 7, non è che ad un certo punto il professore inizia a dargli 6 perchè non è migliorato. E se uno che fino all'anno prima aveva enormi problemi fa un compito da 6.5, giustamente il professore lo riempie di elogi, più che a quello che ha sempre preso 7, ma poi alla fine gli dà 6.5, non è che aumenta il voto per premiare il miglioramento.

Avatar utente
Rickett
Most Valuable Player
Messaggi: 2986
Iscritto il: 06/07/2008, 17:01

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Rickett » 01/05/2011, 18:24

Rocky #15 ha scritto:L' esempio della scuola non centra niente :azz: anche perchè bargnani solo perchè ha fatto 22 punti di media nei raptors :roll: (ho detto tutto) e nient'altro (per le sue qualità é troppo poco) il 7 non lo merita. Comunque per me il migliore é stato il Beli, secondo Gallo, terzo Mago, tu la vedi in un altro modo... Pazienza.


"Solo" 22 ppg, è "solo" il miglior risultato in scoring di un italiano nella storia della nba.

Avatar utente
skiele
Free Agent!
Messaggi: 433
Iscritto il: 01/02/2011, 3:37
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Terni

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda skiele » 01/05/2011, 21:49

state parlando del sesso degli angeli, e fomentate quei 4 ipertifosi con i paraocchi che difenderebbero il loro beniamino anche se mangiasse un bambino dopo averlo fritto in padella.

chi è stato il migliore italiano? come si valuta la qualità di una stagione e su quali basi?

ho visto parlare di statistiche ma sempre e solo quelle più banali e paradossalmente meno importanti tipo ppg. se si parla di usage rate, di percentuali e di impatto per la propria squadra, immediatamente tutto il panorama cambia. ma rimane il fatto che chi vuole difendere il proprio beniamino lo farà sempre e comunque, anche se la "verità" gli arrivasse addosso come un autobus a tutta velocità.
RESISTENZA BELINELLI N.17
RESISTENZA BARGNANI N.1


Torna a “Marco Belinelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti