Season2010/11 di Marco Belinelli: cap. IV (New Orleans)

Veterano NBA, ora al servizio della Virtus Bologna per riportare in alto Basket City.
atomico
Scelto al Draft
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/03/2011, 21:28

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda atomico » 29/04/2011, 19:00

Ragazzi guardate, mi sa che vi siete incartati con sta storia di chi ha fatto meglio dei tre italiani, quando poi in sostanza le vostre considerazioni dei tre sono le medesime, in quanto ad aspettativa, talento e rendimento. Ciò che cambia è il vostro modo di interpretare cosa significa essere stato il migliore dei tre, ma per l'appunto questo è una questione di forma non di sostanza.

Detto questo voglio introdurre un altro punto di vista.

Secondo me Belinelli è quello che ha dato il contributo NETTO più positivo alla squadra, e vi spiego in che senso.

Bargnani è stato ottimo sul lato offensivo come testimoniato dai suoi 21.8 punti di media (se escludiamo la partita dei 0 punti per infortunio), e dal miglioramento di DeRozan (che è dovuto anche al fatto che Bargnani gli ha aperto molti spazi), ma c'è da dire che non ha avuto grandi percentuali, e questo significa che rispetto a un Dirk, va diminuito il suo contrbuto offensivo in quanto molti tiri sono stati da lui sprecati.
Inoltre in difesa ha lasciato la zona sotto il canestro preda di continui e ripetuti stupri (è questo la sua pecca principale nel ruolo di centro difensivo, non i rimbalzi), e anche questo ha danneggiato la sua squadra. Inoltre ha peccato nelle capacità di leader, nel senso che non ha avuto quella personalità e quella spinta verso la vittoria che nonostante il TRIANO avrebbero potuto spingere la sua squadra a vincere molte partite che hanno invece perso negli ultimi minuti.
Pertanto se facciamo una media di quanto Andrea ha dato ai raptor rispetto a quanto ha tolto, si ottiene un valore inferiore a quello dato da Belinelli ai NOLA.

Belinelli infatti è stato utile in fase offensiva e difensiva, sebbene non sempre con massima costanza, e anche i suoi intengibili sono stati utili alla squadra aprendo spesso ottimi spazi.

Gallinari secondo me è stato leggermente sotto il livello di Belinelli, principalmente a causa delle sue basse percentuali di tiro e per una maggiore incostanza. Se fosse stato leggermente più preciso al tiro e costante in intensità, è indubbio che avrebbe dato alle sue due squadre un contributo superiore a quello che ha dato Belinelli.

Avatar utente
FoxStriker
Leader della squadra
Messaggi: 369
Iscritto il: 26/02/2011, 19:33
Località: Tùrin

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda FoxStriker » 29/04/2011, 19:04

Ovest è piu difficile che Est???

Preferisci giocare contro Lakers, Spurs e Dallas o Chicago, Miami e Boston ?

Ma dai..
'I don't wanna be the next MJ, i just wanna be Kobe Bryant'

Avatar utente
Poz17
In quintetto
Messaggi: 164
Iscritto il: 22/03/2009, 15:23

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Poz17 » 29/04/2011, 19:16

l'architetto ha scritto:Nessuno tiene conto del fatto che Beli giocava a Ovest e gli altri due ad Est (il Gallo ha finito a Ovest lo so) e c'è una bella differenza. Nessuno tiene conto che Gallo e Bargnani non avevano concorrenza. Nessuno tiene conto che a Bargnani e al Gallo si chiedeva di fare più punti possibile e a Beli di difendere come un forsennato e prendersi i tiri che gli concedeva Paul?
Nessuno tiene conto del fatto che il ruolo di Beli è quello con la maggiore concentrazione di talento quindi "sfondare" è molto più difficile?

Questo è il punto chiave secondo me e oltre a questo c'è da dire che marco gioca in una squadra dove al primo errore vieni panca dove hai green e jack che sono pronti a mangiarti minuti. Per gli altri 2 questo non accade. Il mago può permettersi di prendere 20 tiri a partita pur tirando con percentuali orrende e non viene pancato perchè non c'è nessuno in grado di sostituirlo il gallo invece è entrato in nba attraverso una porta un po' privilegiata tutto quello che al beli non è mai successo è arrivato a golden state dove c'era un allenatore che diceva di stravedere per lui e non lo faceva giocare ( tranne quelle 21 partite in cui secondo me abbiamo visto il vero belinelli ) poi è andato a toronto e qui idem come sopra bene quando giocava poi totalmente dimenticato e infine gli hornets dove è arrivato non come guardia titolare si è guadagnato il posto in quintetto ha tirato cl 41 % da tre !!! è arrivato ai playoff ha messo 21 punti in gara 5 ( ed era marcato da Artest ) e non dovremo dire che è una stagione eccellente !?

Avatar utente
Poz17
In quintetto
Messaggi: 164
Iscritto il: 22/03/2009, 15:23

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Poz17 » 29/04/2011, 19:18

FoxStriker ha scritto:Ovest è piu difficile che Est???

Preferisci giocare contro Lakers, Spurs e Dallas o Chicago, Miami e Boston ?

Ma dai..

trovami altre squadre degne di questo nome ad est altre quelle 3 che hai citato poi ti dico se l'est è più difficile dell'ovest ... In più ci sarà un motivo se ad ovest ci sono 9 squadre costantemente sopra il 50% e ad est l'ottava va ai playoff con un record negativo no ?!

Avatar utente
FoxStriker
Leader della squadra
Messaggi: 369
Iscritto il: 26/02/2011, 19:33
Località: Tùrin

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda FoxStriker » 29/04/2011, 19:20

Ti sei contraddetto da solo...
Se a Est hanno record peggiore vuol dire che la Easter Conference è più difficile
'I don't wanna be the next MJ, i just wanna be Kobe Bryant'

Avatar utente
l'architetto
Rookie Wall!
Messaggi: 185
Iscritto il: 28/02/2011, 16:32

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda l'architetto » 29/04/2011, 19:22

FoxStriker ha scritto:Ovest è piu difficile che Est???

Preferisci giocare contro Lakers, Spurs e Dallas o Chicago, Miami e Boston ?

Ma dai..

Solo tre squadre per parte? no dai non va bene. Tanto per dire ad Ovest si va ai PO con 46 w a Est con 37
"RESISTENZA BELINELLI N.14"

Avatar utente
tomlarey
All Star Game
Messaggi: 1038
Iscritto il: 11/01/2009, 14:33
NBA Team: Denver Nuggets

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda tomlarey » 29/04/2011, 19:23

FoxStriker ha scritto:Ti sei contraddetto da solo...
Se a Est hanno record peggiore vuol dire che la Easter Conference è più difficile


il record squadre dell'ovest-squadre dell'est è 261-188 http://www.nba.com/2011/news/powerranki ... index.html

Avatar utente
l'architetto
Rookie Wall!
Messaggi: 185
Iscritto il: 28/02/2011, 16:32

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda l'architetto » 29/04/2011, 19:25

FoxStriker ha scritto:Ti sei contraddetto da solo...
Se a Est hanno record peggiore vuol dire che la Easter Conference è più difficile

O forse vuol dire che le squadre dell'est le prendono sempre con quelle dell'Ovest e pur perdendo molto complessivamente riescono ad andare ai PO.
Comunque non è che ce lo siamo inventati qui che l'ovest è notoriamente e storicamente più difficile.
"RESISTENZA BELINELLI N.14"

Avatar utente
Poz17
In quintetto
Messaggi: 164
Iscritto il: 22/03/2009, 15:23

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Poz17 » 29/04/2011, 19:28

l'architetto ha scritto:
FoxStriker ha scritto:Ti sei contraddetto da solo...
Se a Est hanno record peggiore vuol dire che la Easter Conference è più difficile

O forse vuol dire che le squadre dell'est le prendono sempre con quelle dell'Ovest e pur perdendo molto complessivamente riescono ad andare ai PO.
Comunque non è che ce lo siamo inventati qui che l'ovest è notoriamente e storicamente più difficile.

Non vuol dire necessariamente che sia più difficile vuol dire che il livello medio è molto più basso se ti metto ad est phoenix e houston stai tranquillo che ai playoff non vedi ne new york ne indiana

Avatar utente
FoxStriker
Leader della squadra
Messaggi: 369
Iscritto il: 26/02/2011, 19:33
Località: Tùrin

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda FoxStriker » 29/04/2011, 19:30

Per te le prime tre squadre sono un esempio troppo vago? contro chi ti scontri nei PO?
Proprio contro quelle, non contro quelle della Wester

E comunque potete fare tutti gli esempi che volete ma non si puo dire che Belinelli a Est avrebbe fatto meglio...
'I don't wanna be the next MJ, i just wanna be Kobe Bryant'

Avatar utente
l'architetto
Rookie Wall!
Messaggi: 185
Iscritto il: 28/02/2011, 16:32

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda l'architetto » 29/04/2011, 19:33

FoxStriker ha scritto:Per te le prime tre squadre sono un esempio troppo vago, contro chi ti scontri nei PO?
Proprio contro quelle, non contro quelle della Wester

E comunque potete fare tutti gli esempi che volete ma non si puo dire che Belinelli a Est avrebbe fatto meglio...

Ti posso anche concedere che Gallo sia più forte (oddio che ho detto) ma che sia più semplice giocare ad Est...come dici tu: Ma dai!
"RESISTENZA BELINELLI N.14"

Avatar utente
Poz17
In quintetto
Messaggi: 164
Iscritto il: 22/03/2009, 15:23

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Poz17 » 29/04/2011, 19:34

si ma non puoi dirmi che l'est è più forte del'ovest per 3 squadre ... e comunque non sono nemmeno così convinto che il beli ad est non sarebbe riuscito a fare meglio bisogna sempre vedere squadra e contesto

Avatar utente
FoxStriker
Leader della squadra
Messaggi: 369
Iscritto il: 26/02/2011, 19:33
Località: Tùrin

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda FoxStriker » 29/04/2011, 19:37

Ti posso anche concedere che Gallo sia più forte (oddio che ho detto) ma che sia più semplice giocare ad Est...come dici tu: Ma dai!
Non mi interessa chi è più forte di chi, ma non si puó valutare un giocatore tenendo conto della Conference in cui gioca...
'I don't wanna be the next MJ, i just wanna be Kobe Bryant'

Gian
Superstar NBA
Messaggi: 536
Iscritto il: 24/01/2010, 13:51
NBA Team: Lakers

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda Gian » 29/04/2011, 20:09

E' bellissimo vedere quanto le statistiche contino tanto e nulla nello stesso momento.
Alla fine della giostra, il migliore è quello che arriva primo, anche se arriva primo con il secondo attaccato al culo! Le aspettative sono un qualcosa di non oggettivo, che attengono al tifo di ciascuno, alla simpatia, a valutazioni personali.
Poi si può anche dire "mi aspettavo di più o mi aspettavo di meno", ma i numeri, se contano, alla fine contano in maniera assoluta. E i numeri dicono che Bargnani è il 15° realizzatore della NBA della RS 2010/2011, e questo è un dato che resterà negli annali della lega americana e nella storia del Basket Italiano ed Europeo!
La stagione del Gallo e di Belinelli resterà, al più, nella memoria dei loro tifosi. Per quest'anno è così, fatevene una ragione!

Avatar utente
l'architetto
Rookie Wall!
Messaggi: 185
Iscritto il: 28/02/2011, 16:32

Re: Stagione 2010/11 di Marco Belinelli

Messaggioda l'architetto » 29/04/2011, 20:13

Gian ha scritto:E' bellissimo vedere quanto le statistiche contino tanto e nulla nello stesso momento.
Alla fine della giostra, il migliore è quello che arriva primo, anche se arriva primo con il secondo attaccato al culo! Le aspettative sono un qualcosa di non oggettivo, che attengono al tifo di ciascuno, alla simpatia, a valutazioni personali.
Poi si può anche dire "mi aspettavo di più o mi aspettavo di meno", ma i numeri, se contano, alla fine contano in maniera assoluta. E i numeri dicono che Bargnani è il 15° realizzatore della NBA della RS 2010/2011, e questo è un dato che resterà negli annali della lega americana e nella storia del Basket Italiano ed Europeo!
La stagione del Gallo e di Belinelli resterà, al più, nella memoria dei loro tifosi. Per quest'anno è così, fatevene una ragione!


Belinelli primo italiano a segnare oltre 20 punti in un PO NBA è gia nella storia, almeno quella italiana fattene una ragione
"RESISTENZA BELINELLI N.14"


Torna a “Marco Belinelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti