DavidatorXXX ha scritto:Contento ma non eccessivamente....
21 punti sono ventuno punti, ma 8 di questi sono venuti quando la partita era chiusa, in più ha commesso un errore da sotto canestro , solo, con i piedi a terra che sinceramente non si vede nemmeno in serie D. Forse è stata quest'azione a togliermi gran parte dell'entusiasmo.
Poi a suo vantaggio voglio dire che se non gliela dà Paul la palla, lui non la vede... in particolare il mio disprezzo va ai lunghi e ad Ariza (e pure a il fu West, pace all'anima sua) che quando penetrano possono avere davanti anche i 12 giocatori dei Lakers che formano una piramide umana e Jackson attaccato alle mutande e non la scaricano MAI. In tutte quelle circostanze c'era Marco SOLO sul perimetro... nada. TROPPE forzature
Il telecronista dopo il 2/3 iniziale di Marco ci ha tenuto a precisare che viene da una serie ORRENDA al tiro e non ha fatto che ripeterlo indispettito ad ogni canestro che metteva!
Alla fine del primo quarto intervista a Monty su Marco in cui dice che credono in lui e che gli hanno chiesto di tirare con fiducia.
La mia visione della partita è un po' diversa. Gli 8 ultimi punti sono stati fatti da Marco con le migliori formazioni in campo, quando NOH proprio non riusciva a fare canestro se non grazie solo a Marco e a CP3, in misura minore. LA stava spingendo per mantenere CHIUSA una partita che con due bombe consecutive poteva anche riaprirsi. Monty nei timeout continuava a predicare aggressività e intensità(e c'è stata fino agli ultimi due minuti). Quanto agli atteggiamenti di tutti i compagni che non passano la palla a Marco, CP3 escluso, va detto che Monty continuava a chiedere di attaccare il canestro in modo convinto e fino in fondo. Egoisti, forse, ma anche alla ricerca di canestri e falli. Los Angeles ha inoltre francobollato, e per tutta la partita, Marco con un difensore dedicato all'anticipo costante in modo così aggressivo come solo nei playoff avviene. Marco insieme ad Ariza è il "tiratore deputato" della squadra (da questo discorso escludo a priori CP3 che può fare veramente tutto in campo e lo decide in base anche a cosa avviene nel corso della partita). Il passaggio a Marco, se non a 8-9 metri da canestro o consegnato, era realmente difficile perchè Jackson lo ha preteso e ottenuto dalla sua difesa. Marco poi spesso finisce di giocare un po' "parcheggiato" sul lato debole nel momento dell'azione dell' 1 contro 1 del compagno, per lasciare spazio agli altri. Non è facile il passaggio diretto da un lato all'altro e , come sai, è il più pericoloso perchè lascia spazio agli più dannosi intercetti per contropiedi in superiorità numerica. Anche in altre situazioni d'attacco, ad esempio quando CP3 andava in uno contro uno sul lato dove era Marco, in anglo, il difensore non mollava mai nemmeno di un cm il Belino, per andare in aiuto difensivo, proprio per scelta dell'allenatore che sa che CP3 in questi casi passa a Marco. Anche io mi sono quasi incazzato per il canestro sbagliato ma ti garantisco che anche in NBA si possono sbagliare quei canestri per la fretta dell'esecuzione di un tiro perchè una guardia dentro l'area di LA rischia la stoppata una volta su due in quella situazione. Basta vedere la velocità anomala di esecuzione dei canestri in traffico dello stesso quarto (il 4) di Marco, in particolare il lay-up anticipato e con una parabola alta di 7 metri, segnato di tabella. Tutte esecuzioni a coefficiente molto elevato. La difesa e i tagliafuori su Artest, criticati in un altro commento, nemmeno mi trovano pienamente d'accordo. Lo strapotere fisico di Artest era veramente evidente, così come quello di ogni giocatore in campo dove NOH, definita più volte UNDERSIZED team" dai commentatori, poteva pochissimo, oltre a provare a lottare con impegno. Mi ricordo di un solo rimbalzo di Artest in cui il tagliafuori di Marco era pure corretto ma alla fine Artest ha spostato MArco come ha voluto e gli ha preso il rimbalzo sopra la testa. E' vero che quando Artest ha ricevuto in post basso Marco faceva tanta, tanta fatica. Ma ci sono anche 10 cm e almeno 25 kg di differenza.
Secondo me ottima partita del Beli che non è certo un all star player. Ovviamente se vincevano diventava eroica, così passa molto in secondo piano.
W IL MAGO, IL GALLO e IL BELI!
"Tasi ti, che ti xe tanto testa de mona che tuti i mesi te perdi sangue del naso" Nereo Rocco