
qui il problema non è il cartellino è che tagliavento proprio non ha visto il fallo..
comunque per me tagliavento,aldilà delle lementele e pagnolate interiste,rimane il miglior arbitro italiano e non di poco.
montystefy ha scritto:Ah, ieri anche il calcio d'angolo del 4 a 3 inesistente
Punizione del 4 a 2 probabilmente inesistente
The Huge ha scritto:Questo è lo spirito del topic!![]()
Sono serio!!!
Cellino ha scritto:Ho letto di una vittoria meritata sabato, invece siamo stati picchiati e privati di un gol regolare. Noi ci siamo sempre comportati educatamente, senza mai fare le vittime, ma sto iniziando a pensare che l'educazione non paghi. I piagnistei della Juve, dopo la partita di Palermo, hanno avuto il loro effetto. Sono andato via prima perchè la nausea era tanta
raf ha scritto:
Pag. 147 Figura 2
Un difendente appena fuori dalla propria area di rigore sta per essere scavalcato
dal pallone. Per evitare che un calciatore avversario se ne impossessi per poi
dirigersi verso la porta, tocca volontariamente il pallone con le mani.
Il difendente DEVE ESSERE ESPULSO per aver impedito un'evidente opportunità
di segnare una rete. Cit.*
Ma come? e se la palla è cosi veloce da finire al portiere?
l'attaccante non può controllarla facilmente !! non ne è neanche in possesso !
Manca il requisito a voi tanto caro.
E pure è bello chiaro, dice proprio che il difendente DEVE ESSERE ESPULSO.
Senza se e senza ma.
serpico ha scritto:raf ha scritto:
Pag. 147 Figura 2
Un difendente appena fuori dalla propria area di rigore sta per essere scavalcato
dal pallone. Per evitare che un calciatore avversario se ne impossessi per poi
dirigersi verso la porta, tocca volontariamente il pallone con le mani.
Il difendente DEVE ESSERE ESPULSO per aver impedito un'evidente opportunità
di segnare una rete. Cit.*
Ma come? e se la palla è cosi veloce da finire al portiere?
l'attaccante non può controllarla facilmente !! non ne è neanche in possesso !
Manca il requisito a voi tanto caro.
E pure è bello chiaro, dice proprio che il difendente DEVE ESSERE ESPULSO.
Senza se e senza ma.
Fantastico![]()
E' proprio la regola giusta da citare per il caso di Ranocchia. In effetti era un fallo di mano nettissimo![]()
Che bel topic(sono serio
)
raf ha scritto:Era fallo da ultimo uomo nettissimo.![]()
Non c'erano altri difendenti.
Borriello non era in possesso della palla, ma avrebbe potuto controllarla
perchè fra lui e il portiere non c'era nessuno.
Come nel caso del fallo di mano da me citato, il regolamento non
parla di velocità della palla, e soprattutto non si parla di possesso della stessa.
E pure inequivocabilmente parla di espulsione.
serpico ha scritto:Tratto da "Il Regolamento del Giuoco del Calcio corredato dalle Decisioni Ufficiali FIGC e dalla Guida Pratica AIA"
LA CONDOTTA GRAVEMENTE SLEALE
Racchiuse nell’espressione “condotta gravemente sleale” ([color=#FF0000]che comporta dunque l’espulsione), la Regola 12 prevede due diverse infrazioni punibili con l’espulsione del calciatore, che[/color]:
A) impedisce alla squadra avversaria, toccando volontariamente il pallone con le mani:
1. la segnatura di una rete;
2. un’evidente opportunità di segnare una rete (ciò non si considera un’infrazione
per il portiere all’interno della propria area di rigore).
B) impedisce ad un calciatore avversario che si dirige verso la porta, mediante
un’infrazione punibile con un calcio di punizione o di rigore, un’evidente
opportunità di segnare una rete.
[…]
È necessario, quindi, al fine di assicurare la maggiore uniformità di giudizio e
la minore discrezionalità di valutazione indicare gli elementi che consentono di
definire EVIDENTE un’opportunità di segnare una rete:
1) la direzione dell’azione: il calciatore deve dirigersi verso la porta avversaria e non genericamente verso la linea di porta o ancora meno verso un angolo del terreno; SI
2) la probabilità di controllare il pallone: il calciatore deve essere in possesso del pallone o deve poterlo controllare facilmente;NO
3) il numero dei difendenti capaci di intervenire nell’azione e la loro posizione sul terreno di gioco (al più uno tra il calciatore e la porta, oltre a chi commette il fallo);SI
4) il punto dove è commesso il fallo (più lontano è dalla porta, meno probabile che l’opportunità sia EVIDENTE);SI
In conclusione: c’era una concreta probabilità che l’attacco producesse un tiro in porta e, quindi, una rete se non fosse stato interrotto scorrettamente?
Se manca uno qualunque di questi elementi, l’opportunità di segnare una rete non può definirsi EVIDENTE*. Inoltre, la presenza di ciascuno di questi elementi deve essere “chiara” affinché l’espulsione sia appropriata secondo la Regola 12.
*FALSO visto che nel caso del "fallo di mano" non è
specificato il concetto di "possesso della palla"
raf ha scritto:Sono contento che ti diverta la cosa.
Ricapitolando la questione Ranocchia è questa:serpico ha scritto:Tratto da "Il Regolamento del Giuoco del Calcio corredato dalle Decisioni Ufficiali FIGC e dalla Guida Pratica AIA"
LA CONDOTTA GRAVEMENTE SLEALE
Racchiuse nell’espressione “condotta gravemente sleale” ([color=#FF0000]che comporta dunque l’espulsione), la Regola 12 prevede due diverse infrazioni punibili con l’espulsione del calciatore, che[/color]:
A) impedisce alla squadra avversaria, toccando volontariamente il pallone con le mani:
1. la segnatura di una rete;
2. un’evidente opportunità di segnare una rete (ciò non si considera un’infrazione
per il portiere all’interno della propria area di rigore).
B) impedisce ad un calciatore avversario che si dirige verso la porta, mediante
un’infrazione punibile con un calcio di punizione o di rigore, un’evidente
opportunità di segnare una rete.
[…]
È necessario, quindi, al fine di assicurare la maggiore uniformità di giudizio e
la minore discrezionalità di valutazione indicare gli elementi che consentono di
definire EVIDENTE un’opportunità di segnare una rete:
1) la direzione dell’azione: il calciatore deve dirigersi verso la porta avversaria e non genericamente verso la linea di porta o ancora meno verso un angolo del terreno; SI
2) la probabilità di controllare il pallone: il calciatore deve essere in possesso del pallone o deve poterlo controllare facilmente;NO
3) il numero dei difendenti capaci di intervenire nell’azione e la loro posizione sul terreno di gioco (al più uno tra il calciatore e la porta, oltre a chi commette il fallo);SI
4) il punto dove è commesso il fallo (più lontano è dalla porta, meno probabile che l’opportunità sia EVIDENTE);SI
In conclusione: c’era una concreta probabilità che l’attacco producesse un tiro in porta e, quindi, una rete se non fosse stato interrotto scorrettamente?
Se manca uno qualunque di questi elementi, l’opportunità di segnare una rete non può definirsi EVIDENTE*. Inoltre, la presenza di ciascuno di questi elementi deve essere “chiara” affinché l’espulsione sia appropriata secondo la Regola 12.
*FALSO visto che nel caso del "fallo di mano" non è
specificato il concetto di "possesso della palla"
Allora serpico come la metti? il regolamento si autosmentisce? spiegaci
Come mai il regolamento nel caso del fallo di mano non parla
di possesso della palla (requisito da te citato come fondamentale
per un'espulsione in caso di EVIDENTE occasione da gol)?
Puoi mettere tutte le faccine che vuoi, ma continui a non rispndere.
E' o non è un requisito fondamentale?
Già che ci sei rispondi pure al perchè il signor Zlatan Ibrahimovic
ha mandato a fare in culo l'arbitro
(testualmente ha detto "vai fare in culo")
e s'è buscato solo il giallo?
Forse nel regolamento trovi qualcosa a riguardo. Forse.
Vuoi vedere che l'arbitro ha un qualche potere discrezionale
e il regolamento conta ma non troppo? Potrebbe essere.
EDIT tu e il tuo socio tirate solo pacchi, sicuri di non essere napoletani!!
arrivo, valuto e vi fo sapere !
TitoLivio ha scritto:
http://www.arbitri.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=444
Ti linko questo topic da un forum di arbitri abilitati, poi mi arrendo.
Fattene una ragione, stai dicendo puttanate.
raf ha scritto:TitoLivio ha scritto:
http://www.arbitri.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=444
Ti linko questo topic da un forum di arbitri abilitati, poi mi arrendo.
Fattene una ragione, stai dicendo puttanate.
mi fotte un cazzo di quello che linki
raf ha scritto:TitoLivio ha scritto:
http://www.arbitri.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=444
Ti linko questo topic da un forum di arbitri abilitati, poi mi arrendo.
Fattene una ragione, stai dicendo puttanate.
mi fotte un cazzo di quello che linki
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti