Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
- TitoLivio
- Most Improved Player
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 06/02/2009, 11:12
- Località: Ticinum
- Contatta:
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
Landry Fields!
Ok, è una cazzata. Ma ho deciso che è il mio preferito tra i rookie di quest'anno.
Ok, è una cazzata. Ma ho deciso che è il mio preferito tra i rookie di quest'anno.
"He who controls the past controls the future. He who controls the present controls the past."
George Orwell, 1984
RESISTENZA BELINELLI, n. 6
George Orwell, 1984
RESISTENZA BELINELLI, n. 6
- Patavino
- NBA Legend
- Messaggi: 7224
- Iscritto il: 08/06/2008, 0:23
- Località: Patavium
- Guidus88
- All Star Game
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 02/12/2008, 13:32
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
mi sono cappottato dalla sedia 


RESISTENZA BELINELLI N.8
-
- Superstar NBA
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 06/07/2010, 19:50
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
no non è possibile... non dovrebbe far parte delle statistiche se ha giocato 2 PARTITE...
non è che se io tiro una tripla in tutto l'anno e questa entra, allora tiro da 3 col 100% in stagione!
non è che se io tiro una tripla in tutto l'anno e questa entra, allora tiro da 3 col 100% in stagione!
RESISTENZA BELINELLI n° 11
Pagelle di Max, 31.3.2011
MOSE' CALDERON 6,5:
è andato sul monte Sinai per ricevere le tavole di Triano.
poi è sceso e le ha buttate via perché c'erano scritte solo cazzate.
ha fatto bene.
Pagelle di Max, 31.3.2011
MOSE' CALDERON 6,5:
è andato sul monte Sinai per ricevere le tavole di Triano.
poi è sceso e le ha buttate via perché c'erano scritte solo cazzate.
ha fatto bene.
- Guidus88
- All Star Game
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 02/12/2008, 13:32
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
più che altro se giochi un minuto in quella partita segni 144punti per 48minuti 


RESISTENZA BELINELLI N.8
- monta
- Stagione da Sophomore
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 20/12/2009, 18:01
- Località: verona
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
statistica a dir poco insulsa! come si fa a mantenere la stessa intensità per 48 minuti? boh, capirli questi americani
-
- Superstar NBA
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 06/07/2010, 19:50
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
ma non è solo un discorso di intensità, è proprio che si dovrebbe pesare le cose.
cazzo, l'anno scorso a metà stagione con quel ragionamento il giocatore con più punti per partita era KEVIN MARTIN di sacramento, che giocò solo le prime 6 o 7 partite dell'anno (poi si infortunò) facendo 35/37 punti a partita....
ma se poi non gioca più fino a febbraio, non può continuare a far parte delle statistiche!
cazzo, l'anno scorso a metà stagione con quel ragionamento il giocatore con più punti per partita era KEVIN MARTIN di sacramento, che giocò solo le prime 6 o 7 partite dell'anno (poi si infortunò) facendo 35/37 punti a partita....
ma se poi non gioca più fino a febbraio, non può continuare a far parte delle statistiche!
RESISTENZA BELINELLI n° 11
Pagelle di Max, 31.3.2011
MOSE' CALDERON 6,5:
è andato sul monte Sinai per ricevere le tavole di Triano.
poi è sceso e le ha buttate via perché c'erano scritte solo cazzate.
ha fatto bene.
Pagelle di Max, 31.3.2011
MOSE' CALDERON 6,5:
è andato sul monte Sinai per ricevere le tavole di Triano.
poi è sceso e le ha buttate via perché c'erano scritte solo cazzate.
ha fatto bene.
- Guidus88
- All Star Game
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 02/12/2008, 13:32
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
beh insomma Kevin Martin per un anno è stato anche miglior realizzatore della lega 


RESISTENZA BELINELLI N.8
- Jacks
- Leader della squadra
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 16/01/2010, 12:02
- Località: San Pietro in Casale (Bo)
- Contatta:
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
Credo che se non sarà per qualche sfiga (che non elenco perchè, appunto, si vogliono evitare gufate inutili) il ROY è bello che andato. Qui c'è un signore che lo vincerà molto più che a mani basse. Blake 

-
- Superstar NBA
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 28/12/2008, 0:21
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
Su RealGM hanno aperto un topic interessante secondo me. Secondo Barkley infatti Griffin non dovrebbe poter competere per il ROY perchè, nonostante non abbia giocato nemmeno 1 secondo l'anno scorso, ha avuto però l'opportunità di stare in panchina e di fare esperienza guardando giocatori per l'appunto più esperti di lui, mentre gente come Wall (e gli altri ovviamente) giocavano ancora al College.
Voi cosa ne pensate? Secondo me non ha tutti i torti... però forse il caso di Griffin è diverso. Fosse stato nei Celtics ed avesse guardato Garnett per 100 partite (playoff inclusi) avrebbe tratto sicuramente grandi vantaggi... nei Clips non penso
Voi cosa ne pensate? Secondo me non ha tutti i torti... però forse il caso di Griffin è diverso. Fosse stato nei Celtics ed avesse guardato Garnett per 100 partite (playoff inclusi) avrebbe tratto sicuramente grandi vantaggi... nei Clips non penso

- mighty
- the mirror climber
- Messaggi: 5522
- Iscritto il: 11/11/2007, 0:17
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
Dankun ha scritto:Su RealGM hanno aperto un topic interessante secondo me. Secondo Barkley infatti Griffin non dovrebbe poter competere per il ROY perchè, nonostante non abbia giocato nemmeno 1 secondo l'anno scorso, ha avuto però l'opportunità di stare in panchina e di fare esperienza guardando giocatori per l'appunto più esperti di lui, mentre gente come Wall (e gli altri ovviamente) giocavano ancora al College.
Voi cosa ne pensate? Secondo me non ha tutti i torti... però forse il caso di Griffin è diverso. Fosse stato nei Celtics ed avesse guardato Garnett per 100 partite (playoff inclusi) avrebbe tratto sicuramente grandi vantaggi... nei Clips non penso
d'accordo con Barkley. Comunque Griffin e' stato professionista. E' stato allenato da fisioterapisti e preparatori atletici di livello NBA, si e' ingrossato, ha lavorate su movimenti, tecnica etc...virtualmente e' un rookie perche' non ha fatto esperienza di campo ma non dovrebbe poter competere per il ROY.
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)
- Fausto
- NBA Legend
- Messaggi: 5746
- Iscritto il: 22/03/2007, 12:22
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
Non ha tutti i torti, ma allora Garbajosa o Manu che erano professionisti in Europa?
Bargnani, Gallinari e Belinelli?
Bargnani, Gallinari e Belinelli?
Non è un rinoceronte, un bufalo o una tigre – e ce ne sono in circolazione a branchi, nell’Nba. E’ un delfino: razza rara. Le sue movenze sono vellutate ma veloci, in un continoum affascinante.
-
- Superstar NBA
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 28/12/2008, 0:21
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
Fausto ha scritto:Non ha tutti i torti, ma allora Garbajosa o Manu che erano professionisti in Europa?
Bargnani, Gallinari e Belinelli?
Beh sono situazioni differenti IMHO, cioè Bargnani quando è arrivato in NBA era si professionista, ma in europa, cosa abbastanza diversa.
Griffin proprio è stato più di un anno in un ambiente NBA, con la possibilità di lavorare con coach, preparatori atletici e medici NBA.
- Gabbo
- Il Mago
- Messaggi: 7284
- Iscritto il: 11/04/2007, 17:18
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
Si tratta di avere cmq la possibilità di "ambientarsi" meglio rispetto a chi viene catapultato nell'NBA da subito.
PAssare dall'europa all'america necessita cmq di un minimo di ambientamento.
Poi ovvio che il Garba o Scola partono avanti, vista la mole di esperienza anche e soprattutto a livello internazionale.
Infatti imho sarebbe meglio mettere anche un limite di età
, però è un altro discorso
PAssare dall'europa all'america necessita cmq di un minimo di ambientamento.
Poi ovvio che il Garba o Scola partono avanti, vista la mole di esperienza anche e soprattutto a livello internazionale.
Infatti imho sarebbe meglio mettere anche un limite di età

"Dottor/
Professor/
Truffatore/
Imbroglione"
Professor/
Truffatore/
Imbroglione"
- maurom
- Most Valuable Player
- Messaggi: 4847
- Iscritto il: 12/04/2007, 14:14
- Località: Prov. Varese
Re: Rookie 2010/2011: who will be the next ROY?
Si forse un lieve vantaggio rispetto ai rookies "veri" ce l'ha, conosce l'ambiente, ha fatto potenziamento fisico a livelli NBA ed è stato a contatto con la vita dei pro per un anno però dai in campo è un rookie poche storie, non è che se mandiamo la una pippa qualunque un anno diventa Griffin. Forse è leggermente piu dominante di quanto non sarebbe stato l'anno scorso sano ma per me merita il premio. Concordo con Fausto che dice che erano meno rookies Garbajosa e Scola...
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti