Ciclismo
- wisconsin
- Most Valuable Player
- Messaggi: 2750
- Iscritto il: 18/07/2010, 21:29
- NBA Team: italiani + timberwolves
- Località: Hudson, Wisconsin (fu Genova)
Re: Ciclismo
Ma qui nessuno parla del Tour che sta facendo Nibali?
"Rigore e' quando arbitro fischia!" Vujadin Boskov
MPM #9
MPM #9
- fagiu
- Pagliaccio psicotico
- Messaggi: 5349
- Iscritto il: 17/03/2007, 13:23
- Località: Serenissima Repubblica di Venezia
Re: Ciclismo
A forza di scandali, non solo qui dentro, l'interesse per il ciclismo è scemato parecchio. Difficile appassionarsi per campioni che possono essere sputtanati da un momento all'altro oppure, al contrario, la fanno franca nonostante vari indizi di "sporcizia".
Tralasciato tutto questo, Nibali sta correndo un Tour da supercampione. Contador e Froome si sono eliminati da soli, ma lui ha comunque fatto un gran numero sul pavé e in salita, al momento, è il padrone assoluto.
Tralasciato tutto questo, Nibali sta correndo un Tour da supercampione. Contador e Froome si sono eliminati da soli, ma lui ha comunque fatto un gran numero sul pavé e in salita, al momento, è il padrone assoluto.
- Panzer
- Moderatore
- Messaggi: 2342
- Iscritto il: 14/03/2007, 4:27
- NBA Team: L.A. Lakers
- Località: Ancona
Re: R: Ciclismo
fagiu ha scritto:A forza di scandali, non solo qui dentro, l'interesse per il ciclismo è scemato parecchio. Difficile appassionarsi per campioni che possono essere sputtanati da un momento all'altro oppure, al contrario, la fanno franca nonostante vari indizi di "sporcizia".
Tralasciato tutto questo, Nibali sta correndo un Tour da supercampione. Contador e Froome si sono eliminati da soli, ma lui ha comunque fatto un gran numero sul pavé e in salita, al momento, è il padrone assoluto.
Tristemente vero
Se non credi in te stesso scordati che qualcuno lo faccia per te (Kobe Bryant)
- Saba88
- Most Valuable Player
- Messaggi: 4011
- Iscritto il: 09/07/2010, 22:51
- NBA Team: Lakers
- Località: Balsorano
Re: Ciclismo
Come dice Fagiu il problema non è il ciclista in se per se ma lo sport in generale che non da più fiducia all'appassionato, detto questo Grande tour di Nibalì, speriamo continui così.
Resistenza Belinelli N° 4
- wisconsin
- Most Valuable Player
- Messaggi: 2750
- Iscritto il: 18/07/2010, 21:29
- NBA Team: italiani + timberwolves
- Località: Hudson, Wisconsin (fu Genova)
Re: Ciclismo
Vi do' parzialmente ragione. Ma allora perche' il calcio, nonostante i suoi scandali, continua a farla da padrone? Non c'e' campionato piu' noioso: dal '91 ad oggi (23 anni) 5 squadre su 18 o 20 hanno vinto lo scudetto (Milan, Inter, Juve, Roma, Lazio); di queste squadre, 3 si sono divise 21 campionati. Insomma che palle. E gli scandali doping nel calcio sono stati sepelliti molto velocemente: vi ricordate il video di Cannavaro al Parma con le flebo? E vi ricordate la massa di Vialli sampdoriano e del vialli juventino dell'anno dopo? Ma nessuno a dire niente. Nel ciclismo almeno sono seri e rischiano la popolarita' nel nome del gioco pulito.
Comunque forza Nibali.
Comunque forza Nibali.
"Rigore e' quando arbitro fischia!" Vujadin Boskov
MPM #9
MPM #9
-
- Stagione da Sophomore
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 01/07/2013, 9:51
Re: Ciclismo
Forse, se Nibali corresse per una squadra meno chiacchierata e avesse più avversari, sarebbe anche interessante seguire il Tour. Per come stanno le cose, a me non interessa vedere una corsa che è già vinta da giorni da un ciclista su cui ho parecchi sospetti.
Aggiungo, per wisconsin qua sopra, che in tutti gli sport capitano scandali. Nel calcio, per esempio, ogni tanto affiora qualcosa di losco. Anche in NBA ci fu il caso arbitrale, qualche anno fa. Un paio di giorni fa, hanno pescato l'ennesimo nuotatore russo dopato. Justin Gatlin continua a correre, così come molti altri atleti e l'intera squadra giamaicana, nonostante sia stato preso varie volte e stia evidentemente ancora usando robaccia. Per non parlare dello sci nordico.
Ma la regolarità, la continuità, la frequenza e la concentrazione con cui vengono scoperti dopati i migliori ciclisti, insieme alla sfacciata evidenza dell'anormalità delle loro prestazioni nel momento stesso in cui le si guarda e alla incredibile quantità di casi umani da consulenza psichiatrica (Di Luca, Riccò, Pantani, Ullrich, gli Schleck, Armstrong, metti chi vuoi), rendono difficile mantenere un interesse anche solo estetico per il ciclismo.
Aggiungo, per wisconsin qua sopra, che in tutti gli sport capitano scandali. Nel calcio, per esempio, ogni tanto affiora qualcosa di losco. Anche in NBA ci fu il caso arbitrale, qualche anno fa. Un paio di giorni fa, hanno pescato l'ennesimo nuotatore russo dopato. Justin Gatlin continua a correre, così come molti altri atleti e l'intera squadra giamaicana, nonostante sia stato preso varie volte e stia evidentemente ancora usando robaccia. Per non parlare dello sci nordico.
Ma la regolarità, la continuità, la frequenza e la concentrazione con cui vengono scoperti dopati i migliori ciclisti, insieme alla sfacciata evidenza dell'anormalità delle loro prestazioni nel momento stesso in cui le si guarda e alla incredibile quantità di casi umani da consulenza psichiatrica (Di Luca, Riccò, Pantani, Ullrich, gli Schleck, Armstrong, metti chi vuoi), rendono difficile mantenere un interesse anche solo estetico per il ciclismo.
- saxblue
- All Star Game
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 15/06/2011, 12:31
Re: Ciclismo
ernie ha scritto:Forse, se Nibali corresse per una squadra meno chiacchierata e avesse più avversari, sarebbe anche interessante seguire il Tour. Per come stanno le cose, a me non interessa vedere una corsa che è già vinta da giorni da un ciclista su cui ho parecchi sospetti.
Aggiungo, per wisconsin qua sopra, che in tutti gli sport capitano scandali. Nel calcio, per esempio, ogni tanto affiora qualcosa di losco. Anche in NBA ci fu il caso arbitrale, qualche anno fa. Un paio di giorni fa, hanno pescato l'ennesimo nuotatore russo dopato. Justin Gatlin continua a correre, così come molti altri atleti e l'intera squadra giamaicana, nonostante sia stato preso varie volte e stia evidentemente ancora usando robaccia. Per non parlare dello sci nordico.
Ma la regolarità, la continuità, la frequenza e la concentrazione con cui vengono scoperti dopati i migliori ciclisti, insieme alla sfacciata evidenza dell'anormalità delle loro prestazioni nel momento stesso in cui le si guarda e alla incredibile quantità di casi umani da consulenza psichiatrica (Di Luca, Riccò, Pantani, Ullrich, gli Schleck, Armstrong, metti chi vuoi), rendono difficile mantenere un interesse anche solo estetico per il ciclismo.
Se facessero dei controlli seri in NBA dovrebbero squalificare l'intera lega e così anche nel calcio dove siamo lontani dagli eccessi del passato (Spagna esclusa e secondo me anche gli americani ci danno dentro) ma ai livelli più alti fanno quasi tutti "qualcosina". In queste leghe girano così tanti soldi che nessuno ha interesse allo scandalo doping e per nessuno intendo neanche il tuo avversario diretto: nel calcio (italiano almeno) ormai si sono messi d'accordo su un certo livello di doping.
Non sto assolutamente difendendo i ciclisti: sono completamente matti, incoscienti e bugiardi come la merda. Io mi sono rotto le scatole di sentire gente che viene beccata e nega l'evidenza tirando in ballo il panino alla porchetta gonfiato di ormoni, lo shampoo, il dopobarba, il borotalco, la crema dopo sole al testosterone...
CERO PER IL MAGO # 3
La classe arbitrale italiana è vergognosamente ungibile. Dopo calciopoli non si può essere che dietrologi: è una forma di intelligenza (* autocit.)
La classe arbitrale italiana è vergognosamente ungibile. Dopo calciopoli non si può essere che dietrologi: è una forma di intelligenza (* autocit.)
-
- Stagione da Sophomore
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 01/07/2013, 9:51
Re: Ciclismo
saxblue ha scritto:Se facessero dei controlli seri in NBA dovrebbero squalificare l'intera lega e così anche nel calcio dove siamo lontani dagli eccessi del passato (Spagna esclusa e secondo me anche gli americani ci danno dentro) ma ai livelli più alti fanno quasi tutti "qualcosina". In queste leghe girano così tanti soldi che nessuno ha interesse allo scandalo doping e per nessuno intendo neanche il tuo avversario diretto: nel calcio (italiano almeno) ormai si sono messi d'accordo su un certo livello di doping.
Forse. Il fatto è che, da spettatore, non da giudice, non lo sai. Puoi supporlo, a seconda della tua inclinazione alla dietrologia, o magari perchè hai qualche notizia obliqua. L'Inter degli anni '60, la Fiorentina, il Torino, la Juventus. Chissà.
Nel ciclismo, per qualsiasi ragione (più controlli, più approfonditi, più atleti pazzi, altro), lo sai, si vede bene e c'è una storia chiara, che non si può ignorare.
- saxblue
- All Star Game
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 15/06/2011, 12:31
Re: Ciclismo
ernie ha scritto:
Forse. Il fatto è che, da spettatore, non da giudice, non lo sai. Puoi supporlo, a seconda della tua inclinazione alla dietrologia, o magari perchè hai qualche notizia obliqua. L'Inter degli anni '60, la Fiorentina, il Torino, la Juventus. Chissà.
Nel ciclismo, per qualsiasi ragione (più controlli, più approfonditi, più atleti pazzi, altro), lo sai, si vede bene e c'è una storia chiara, che non si può ignorare.
Basta che leggi la mia firma

Stiamo parlando di una lega dove vieni giudicato da quanti chili sollevi alla panca quindi è normale che sia il regno del testosterone. Una lega dove giocatori subiscono metamorfosi muscolari che magari durano l'arco di una stagione (vedi Bargnani ai Raptors). Non so se hai notato come si sgonfiava il Gallo non appena stava un mesetto fermo. Oppure pensa al fisico di Howard quando era ad Orlando che più o meno equivaleva ad indossare una maglietta con sopra scritto: "Io mi dopo!" Aggiungi poi che questi giocano in continuazione e quindi, pur essendo uno sport di abilità, l'impatto del doping sulle prestazioni è molto maggiore rispetto ad una lega dove giocano la metà di quelle partite. Infine... non c'è mai stato un vero scandalo doping: ciò vuol dire che possono fare quello che gli pare oppure che hanno delle direttive informali su quello che possono e non possono fare.
CERO PER IL MAGO # 3
La classe arbitrale italiana è vergognosamente ungibile. Dopo calciopoli non si può essere che dietrologi: è una forma di intelligenza (* autocit.)
La classe arbitrale italiana è vergognosamente ungibile. Dopo calciopoli non si può essere che dietrologi: è una forma di intelligenza (* autocit.)
- Gabbo
- Il Mago
- Messaggi: 7284
- Iscritto il: 11/04/2007, 17:18
Re: Ciclismo
Secondo me la differenza è che confrontate sport di squadra e sport individuali o in cui comunque si tifa il singolo.
E' difficile affezionarsi ad un singolo quando tanti altri singoli si scoprono dopati
E' difficile affezionarsi ad un singolo quando tanti altri singoli si scoprono dopati
"Dottor/
Professor/
Truffatore/
Imbroglione"
Professor/
Truffatore/
Imbroglione"
- Saba88
- Most Valuable Player
- Messaggi: 4011
- Iscritto il: 09/07/2010, 22:51
- NBA Team: Lakers
- Località: Balsorano
Re: Ciclismo
I sospetti su Nibali non li capisco francamente, il ciclismo è sicuramente lo sport più all'avanguardia sulla lotta al doping, in altri sport dove c'è convenienza si butta tutto sotto il letto.
Resistenza Belinelli N° 4
- wisconsin
- Most Valuable Player
- Messaggi: 2750
- Iscritto il: 18/07/2010, 21:29
- NBA Team: italiani + timberwolves
- Località: Hudson, Wisconsin (fu Genova)
Re: Ciclismo
E' quello che mi piace del ciclismo: la lotta al doping sembra una cosa seria
"Rigore e' quando arbitro fischia!" Vujadin Boskov
MPM #9
MPM #9
-
- Stagione da Sophomore
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 01/07/2013, 9:51
Re: Ciclismo
Saba88 ha scritto:I sospetti su Nibali non li capisco francamente, il ciclismo è sicuramente lo sport più all'avanguardia sulla lotta al doping, in altri sport dove c'è convenienza si butta tutto sotto il letto.
Il problema è proprio quello: per chi guardi il Tour, è impossibile non essere almeno diffidente, se non proprio sospettoso, sapendo che quasi tutti i ciclisti saliti sul podio negli ultimi vent'anni sono stati coinvolti in giri di doping e vedendo per quale squadra corre Nibali.
Il ciclismo è all'avanguardia nella lotta al doping perché è all'avanguardia nel doping, da sempre.
- Saba88
- Most Valuable Player
- Messaggi: 4011
- Iscritto il: 09/07/2010, 22:51
- NBA Team: Lakers
- Località: Balsorano
Re: Ciclismo
ernie ha scritto:Saba88 ha scritto:I sospetti su Nibali non li capisco francamente, il ciclismo è sicuramente lo sport più all'avanguardia sulla lotta al doping, in altri sport dove c'è convenienza si butta tutto sotto il letto.
Il problema è proprio quello: per chi guardi il Tour, è impossibile non essere almeno diffidente, se non proprio sospettoso, sapendo che quasi tutti i ciclisti saliti sul podio negli ultimi vent'anni sono stati coinvolti in giri di doping e vedendo per quale squadra corre Nibali.
Il ciclismo è all'avanguardia nella lotta al doping perché è all'avanguardia nel doping, da sempre.
sicuramente, il problema del ciclismo come nel nuoto (sport a mio modo di vedere ultra protetto) è che doparsi può portare una pippa, o cmq un ciclista mediocre ad essere un buon atleta a volte anche di alto livello. Nel Calcio se hai i piedi dispari, rimani un giocatore mediocre, mentre con il doping in questi sport riesci ad eccellere.
Resistenza Belinelli N° 4
- Mikele
- Most Valuable Player
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 06/12/2013, 16:52
- NBA Team: NY Knicks per ora
Re: Ciclismo
wisconsin ha scritto:Vi do' parzialmente ragione. Ma allora perche' il calcio, nonostante i suoi scandali, continua a farla da padrone? Non c'e' campionato piu' noioso: dal '91 ad oggi (23 anni) 5 squadre su 18 o 20 hanno vinto lo scudetto (Milan, Inter, Juve, Roma, Lazio); di queste squadre, 3 si sono divise 21 campionati. Insomma che palle. E gli scandali doping nel calcio sono stati sepelliti molto velocemente: vi ricordate il video di Cannavaro al Parma con le flebo? E vi ricordate la massa di Vialli sampdoriano e del vialli juventino dell'anno dopo? Ma nessuno a dire niente. Nel ciclismo almeno sono seri e rischiano la popolarita' nel nome del gioco pulito.
Comunque forza Nibali.
Semplice, perchè te lo propinano da tutte le parti
E' un po' l'oppio dei popoli (di molti almeno)
C'è paragone come bellezza tecnica tra basket e calcio?
No, non c'è, nel basket vedrai sempre qualche cosa di bello, nel calcio capitan spesso partite in cui ti addormenti
Passano alla leggenda il 4-3 di Italia-germania o il 3-3 in rimonta del Liverpool
Tutta roba che vedi in una qualsiasi giornata di campionato
Ma è un affare per molti
E quindi ti drogano.
Ho visto una bella vignetta qualche settimana fa
C'era il classico riccone (frac, cilindro ecc) verso cui si dirigeva una marea di poveri che urlavano e agitavan cartelli (rappresentazione delle manifestazioni di piazza in Brasile)
Il riccone gli butta un pallone da calcio e quelli si mettono a giocare
E lui se ne va con una borsa di $
E ne ho vista un'altra dove c'era un black block col cartello che guardava una partita alla tv di un bar (strano vero? manifestazioni prma del Mondiale poi si son messi tutti calmi.. Che strano)
Panem et circenses
Vale ancora, vale sempre e vale sempre di più
Il rovesciamento di Robin Hood "Prendi ai poveri per dare ai ricchi"
16.2.2014
viewtopic.php?f=16&t=2578&start=1605
Resistenza Azzurra #1
viewtopic.php?f=16&t=2578&start=1605
Mikele ha scritto:Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare
E Belinelli smette
Resistenza Azzurra #1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti