Stagione 2009/2010

Tutte le discussioni inerenti la franchigia canadese (Andrea Bargnani escluso!)
Avatar utente
The Huge
Moderatore
Messaggi: 10369
Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
NBA Team: Olimpia Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda The Huge » 22/12/2009, 1:02

Un commentatore canadese infatti poco tempo fa si chiedeva: "Se i Raps vincono sempre quando subiscono meno di 100 punti, perchè Triano non cerca di impostare un gioco più ragionato, per minimizzare i possessi?"

Ipotesi un pò fallace, ma dalla sua ha una certa logica ...

Avatar utente
maurom
Most Valuable Player
Messaggi: 4847
Iscritto il: 12/04/2007, 14:14
Località: Prov. Varese

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda maurom » 22/12/2009, 11:30

Perchè se rallentano ancor di piu il ritmo perdono la loro migliore caratteristica, ovvero l'imprevedibilità offensiva che con in campo Bosh, Bargnani e Hedo comunque rimane l'unica vera arma in mano ai Raps. Riduci i possessi e avrai un Bargnani ancor meno coinvolto che quindi vista la sua scarsa presenza nella sua metà campo rischia di diventarti un peso, hai un Bosh che comunque pretende i suoi possessi e i suoi isolamenti e se non glieli dai non ti da nemmeno quel poco di difesa che a volte si degna di dare, hai un Hedo con meno palloni tra le mani quindi poco pruduttivo. Per me i Raps dovrebbero alzarli i ritmi altro che abbassarli.
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari

Avatar utente
mighty
the mirror climber
Messaggi: 5522
Iscritto il: 11/11/2007, 0:17

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda mighty » 22/12/2009, 12:10

soprattutto se riduci i possessi devi vincere con la difesa..................... :lol:

cmq ha ragione cippa lippa...per me dipende molto dal valore degli avversari.
Gli avversari che hanno segnato meno di 100 punti sono

NOH(2), NJN, HOU, MIN, CHI(2), LAC, DET, CLE

partite che equivalgono a 10 vittorie ma di questo solo CLE e HOU sono sopra il .500...
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)

cippa lippa
Superstar NBA
Messaggi: 621
Iscritto il: 31/07/2009, 17:16

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda cippa lippa » 22/12/2009, 12:18

mighty ha scritto:soprattutto se riduci i possessi devi vincere con la difesa..................... :lol:

cmq ha ragione ernie ball...per me dipende molto dal valore degli avversari.
Gli avversari che hanno segnato meno di 100 punti sono

NOH(2), NJN, HOU, MIN, CHI(2), LAC, DET, CLE

partite che equivalgono a 10 vittorie ma di questo solo CLE e HOU sono sopra il .500...


Ha ragione cippa lippa, intendevi, vero?
Hai verificato quello che temevo. Toronto attualmente è un colabrodo in difesa. Qualunque squadra di un certo spessore ne mette in evidenza i limiti difensivi. Con le squadre di medio-basso valore ci si illude che ci siano dei miglioramenti, ma poi puntualmente arriva la mazzata.

ernie ball
All Star Game
Messaggi: 1188
Iscritto il: 05/07/2009, 12:27

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda ernie ball » 22/12/2009, 12:26

Io litigo coi numeri da diversi lustri, quindi probabilmente sbaglio, ma a me pare che dire che i Raptors vincono quando tengono l'avversario sotto i 100 e perdono quando l'avversario supera i 100 sia più casistica che statistica. Non è che a Triano basti dire "ragazzi, se vogliamo vincere, teniamoli sotto i 100". 100 è un numero da soglia psicologica e da mitologia cestistica.

La difesa dei Raptors è completamente in balia della qualità della squadra avversaria o dell'occasionale serata di grazia di un paio di giocatori in una squadra scarsa. Spesso hanno perso le partite quando il punteggio era 80-65, non quando era 102-90. Non hanno controllo sulla loro difesa, quindi non conta molto che l'avversario superi i 100. Al massimo, numeri di questo tipo dimostrano che quando i Raptors perdono, perdono male, e che perdono tutte le partite che dovrebbero perdere, ma non vincono tutte quelle che dovrebbero vincere. E qui credo che pesi anche il tipo di attacco che mettono in campo.

L'attacco dei Raptors non funziona come potrebbe. Dipende troppo dall'abilità che certi giocatori (Bosh, Turkoglu, Bargnani) hanno di mettere punti anche in condizioni difficili. Quante volte i Raptors costruiscono davvero un buon tiro? Molti punti vengono o dalla mano morbidissima di Bosh dalla media o dai tiri liberi dello stesso Bosh, che non sono sempre garantiti. Altri vengono da giocate alla sperindio di Turkoglu. Altri ancora da Bargnani, quando gli danno la palla e gli dicono "prova un po' a vedere cosa puoi farci". Non è una situazione che possa garantire continuità e affidabilità.
I Raptors hanno costruito un roster senza capacità difensive, ma hanno uno staff tecnico incapace di fare scelte radicali o di dare alla squadra un sistema qualsiasi che possa farli cadere in piedi quando le cose non girano.
Essere sotto di 20 punti in ogni partita che si perde non è un buon modo di mantenere morale e fiducia.

Avatar utente
maurom
Most Valuable Player
Messaggi: 4847
Iscritto il: 12/04/2007, 14:14
Località: Prov. Varese

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda maurom » 22/12/2009, 12:35

Secondo me invece questa statistica dice solo una cosa, Toronto è una squadra offensivamente affidabile perchè se vinci 10 volte su 10 quando tieni l'avversario sotto i 100 vuol dire che quelle poche volte che per merito tuo o per demerito altrui limiti il potenziale degli altri tendi a vincere. 100 non è una soglia psicologica, 100 è la soglia che spesso si da in NBA tra una sufficente o meno prestazione difensiva, quando i Raps sono stati sufficenti han vinto perchè che vi piaccia o no, Boshball o non Boshball segnano quasi 104 punti a partita (6° attacco dell'NBA).
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari

Avatar utente
mighty
the mirror climber
Messaggi: 5522
Iscritto il: 11/11/2007, 0:17

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda mighty » 22/12/2009, 12:49

maurom ha scritto:Secondo me invece questa statistica dice solo una cosa, Toronto è una squadra offensivamente affidabile perchè se vinci 10 volte su 10 quando tieni l'avversario sotto i 100 vuol dire che quelle poche volte che per merito tuo o per demerito altrui limiti il potenziale degli altri tendi a vincere. 100 non è una soglia psicologica, 100 è la soglia che spesso si da in NBA tra una sufficente o meno prestazione difensiva, quando i Raps sono stati sufficenti han vinto perchè che vi piaccia o no, Boshball o non Boshball segnano quasi 104 punti a partita (6° attacco dell'NBA).


maurom....invece il fatto che dovresti tenere in consideraizone è che han vinto 8 partite su 13 contro squadre scandalo tanto quanto se non più di loro. e sono 4 -11 contro squarde con il recordo positivo. Che poi abbiano un attacco che segna è anche vero in effetti hanno gente con i punti nelle mani ma questo che vuol dire? A questi giocatori non puoi chiedere entrambe le cose perchè non ne sono capaci.

Il problema è che con Calderon non possono nemmeno giocare Run and Gun per sfruttare il fatto che la loro non difesa concede un sacco di possessi giocabili al partita.
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)

Avatar utente
vanz
Most Valuable Player
Messaggi: 4538
Iscritto il: 06/02/2008, 13:04
Località: Taranto / Milano

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda vanz » 22/12/2009, 13:17

E intanto direi che dello spagnolo nessuno sente la mancanza e spero che resti Jack titolare riportando Giuda Calderon all'unico ruolo che è capace di fare...Il panchinaro di qualità da 20-25minuti a partita...
Jack è sicuramente meglio di Tiggei peraltro e molto molto meno confusionario.
"Quando a scuola la maestra dava una punizione a Roberto Baggio, lui chiedeva sempre se era di prima o di seconda."

http://mexicotears.blogspot.it/

Avatar utente
maurom
Most Valuable Player
Messaggi: 4847
Iscritto il: 12/04/2007, 14:14
Località: Prov. Varese

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda maurom » 22/12/2009, 14:05

mighty ha scritto:maurom....invece il fatto che dovresti tenere in consideraizone è che han vinto 8 partite su 13 contro squadre scandalo tanto quanto se non più di loro. e sono 4 -11 contro squarde con il recordo positivo. Che poi abbiano un attacco che segna è anche vero in effetti hanno gente con i punti nelle mani ma questo che vuol dire? A questi giocatori non puoi chiedere entrambe le cose perchè non ne sono capaci.

Il problema è che con Calderon non possono nemmeno giocare Run and Gun per sfruttare il fatto che la loro non difesa concede un sacco di possessi giocabili al partita.


Certo hai ragione, ma sai benissimo e meglio di me che nel 99% dei casi nel basket se non difendi contro le squadre di pari livello di talento perdi. Però criticare l'attacco dei Raps mi pare un po fuori luogo, prima di pensare ai presunti problemi dell'attacco c'è da pensare a mettere su un sistema difensivo, c'è da dare un minimo di solidità mentale ad una squadra che in certe gare pare iniziare i match già battuta, l'attacco come dico dall'inizio di stagione a me pare realmente l'ultimo dei problemi.
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari

Avatar utente
GrandeMagoooo
All Star Game
Messaggi: 1369
Iscritto il: 19/05/2007, 11:38

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda GrandeMagoooo » 22/12/2009, 14:09

a me certi numeri fanno pensare sopratutto ad una considerazione :
squadra di talento ma senza testa ne cuore .

ernie ball
All Star Game
Messaggi: 1188
Iscritto il: 05/07/2009, 12:27

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda ernie ball » 22/12/2009, 14:29

maurom ha scritto: l'attacco come dico dall'inizio di stagione a me pare realmente l'ultimo dei problemi.


Il fatto è che i Raptors non possono vincere partite in difesa. Non hanno il personale. Quindi, secondo me (che sicuramente ne so meno persino di Triano), dovrebbero davvero massimizzare la produzione offensiva. E, sempre secondo me, non lo stanno facendo, perchè non hanno un sistema ragionevole che permetta di ammortizzare le seratacce degli scorers o di creare punti facili. Parte di questo poblema è il fatto che non hanno un centro tradizionale, ma molto è responsabilità dello staff tecnico.

E' poi questione di filosofia rispetto alle priorità: dato il roster, meglio cercare di limitare i danni e fidarsi delle qualità individuali in attacco o meglio spremere il massimo dall'attacco e sperare nell'entusiasmo in difesa?
E' una coperta corta. Secondo me, l'impegno difensivo di una squadra che ha giocatori puramente offensivi dipende molto dal traino emotivo di un attacco che gira bene.

Avatar utente
maurom
Most Valuable Player
Messaggi: 4847
Iscritto il: 12/04/2007, 14:14
Località: Prov. Varese

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda maurom » 22/12/2009, 14:46

ernie ball ha scritto:Il fatto è che i Raptors non possono vincere partite in difesa. Non hanno il personale. Quindi, secondo me (che sicuramente ne so meno persino di Triano), dovrebbero davvero massimizzare la produzione offensiva. E, sempre secondo me, non lo stanno facendo, perchè non hanno un sistema ragionevole che permetta di ammortizzare le seratacce degli scorers o di creare punti facili. Parte di questo poblema è il fatto che non hanno un centro tradizionale, ma molto è responsabilità dello staff tecnico.


I Raptors come efficenza offensiva per 100 possessi (quindi non c'è nemmeno la scusa dei piu o meno possessi a partita che si puo avere guardando i punti segnati) hanno 108,2 sono al 5° posto dell'NBA dietro solo a Phoenix, Atlanta, Denver e Boston. Son davanti a squadre da titolo come Lakers, Orlando, Cleveland.

Sicuro tutto è migliorabile, da quinti si può passare primi ma al momento per me Toronto di squadra offensivamente si sta esprimendo secondo il talento che ha a disposizione, il problema è che come efficenza difensiva sono ultimi con 112 e i penultimi (Phila) sono a 108,4. Va bene non avere un personale di grandi difensori ma non ditemi che i Warriors che sono a 107,8 hanno difensori migliori di quelli di Toronto, manca sistema e voglia di sporcarsi le mani.
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari

Avatar utente
serpico
Most Valuable Player
Messaggi: 2273
Iscritto il: 02/01/2009, 12:48

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda serpico » 22/12/2009, 14:52

Alcune precisazioni, sulla questione più o meno di 100 punti subìti:

1- Sono d’accordo con Maurom quando dice che I 100 punti non sono una “soglia mitologica”, ma piuttosto un range, arbitrario questo sì, che fa da limite tra buona difesa e cattiva difesa ed il fatto che i Raps siano a 10W 0L quando gli avversari segnano meno di 100 punti vs 3W e 17L quando segnano più di 100 punti non può essere un caso (che trova una conferma statistica certa: se si calcolano il Chi quadro e il relativo p, si può vedere come questo dato abbia 1 probabilità su 10.000 di essere dovuto al caso).

2- Se, però, Maurom, quello del vincere praticamente solo quando si prendono meno di 100 punti fosse un discorso legato solo alla qualità offensiva dei Raptors, Toronto dovrebbe avere un record strapositivo anche quando segna 110 o più punti, invece si assesta ad un medio 5W e 4L (basti pensare che i Suns che sono la squadra offensiva per antonomasia hanno un record di 13W e 0L quando segnano 110 o più punti e gli stessi Knicks a 5W e 2L). Questo è veramente preoccupante, il constatare che una squadra con caratteristiche offensive, le partite le vinca di fatto in difesa, non certo la migliore qualità dei Raps; e sul fatto che i Raps di partite in difesa non ne possano vincere tante sono d’accordo con Ernie Ball e Mighty.

3- Io credo che il discorso non sia legato tanto alle qualità assolute degli avversari, infatti i Raptors hanno preso caterve di punti anche da squadre modeste come Memphis, Charlotte, Milwaukee e Washington, ma piuttosto credo sia più un discorso legato alla qualità offensiva “contingente” della squadra che s’incontra, ovvero quanto sia “in palla” la squadra in quella specifica sera.

4- Molto dipende inoltre anche dal fatto di giocare in casa o fuori (101,9 punti presi in casa contro 112,6 presi fuori).

5- Infine, e non per addossare sempre tutte le colpe allo spagnolo, per me è un fatto significativo che con JJ in campo le rotazioni difensive migliorano visibilmente (“solo” 101,8 punti subìti nelle 7 partite in cui Calderon è stato assente).
Ultima modifica di serpico il 22/12/2009, 15:13, modificato 1 volta in totale.
“CHIUNQUE può sedersi su una panca della NBA” :lol:

Avatar utente
Patavino
NBA Legend
Messaggi: 7224
Iscritto il: 08/06/2008, 0:23
Località: Patavium

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda Patavino » 22/12/2009, 14:58

Mighty spiega a me che non capisco cosa significa il tuo avatar

Avatar utente
mighty
the mirror climber
Messaggi: 5522
Iscritto il: 11/11/2007, 0:17

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda mighty » 22/12/2009, 15:26

Patavino ha scritto:Mighty spiega a me che non capisco cosa significa il tuo avatar


Moses.

Ok non capirne, ma questa è grave. :shock:
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)


Torna a “Toronto Raptors”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti