Impressioni varie sulle Final Four:
- partiamo da Messina che ha "outcoached" tutti quanti, portando a casa la quarta Eurolega di una carriera che si avvia sui binari dell'Olimpo europeo. Momento più toccante in assoluto l'abbraccio con i famigliari a fine partita, culmine di una stagione per certi versi indimenticabile (e l'anno prossimo a Berlino potrebbe accadere la stessa scena).
- Smodis, pur in una partita dove non ha giocato da Smodis, mette l'unica tripla delle final four proprio quando ce ne era più bisogno... che giocatore fantastico.
- Voto 10 alle camicie sudatissime di Zvi Sherf, che il lavoro dell'allenatore rompicoglioni lo svolge alla grande (risultando spesso antipatico a livelli oserei boweneschi...). Un Maccabi che non ti aspetti e che ha giocato, tra secondo tempo con Siena e primo con il CSKA, un basket molto redditizio guidati da un Bynum da MVP.
- Sharp a 37 anni (non ancora compiuti, come ci tiene a precisare) su un campo da basket fa ancora la sua sporchissima figura: un monumento.
- Stonerook nel primo quarto contro il Maccabi ha giocato uno dei più bei quarti difensivi che io abbia mai visto: un muro! Peccato per Siena: non fosse mancato Shaun dopo il 4^ fallo, forse forse avremmo visto un'altra finale.
- Ma solo a me è sembrato che il presidente del Maccabi, Shimon Mizrahi, fosse sempre sull'orlo delle lacrime? Pensate se avesse anche vinto...
- Voto incalcolabile, come sempre, alle meravigliose tifose russe... TANTA ROBA... (

)
- Il livello di intensità sugli spalti comunque spesso sotto il par: rispetto all'anno scorso, dove l'OAKA ha letteralmente portato il Pana a vincere la coppa contro una squadra più forte, sembrava che si stesse giocando un torneo del CSI...
- Citazione finale per Van Den Spiegel che entra, blocca, schiaccia, tira in giro un po' di botte e si risiede... fantastico!
Se l'anno prossimo riesco, vado a Berlino per le prossime Final Four... Non garantisco però che le seguirò da sobrio!