Messaggioda serpico » 27/05/2009, 17:58
un 3-1 che poteva essere tranquillamente un 4-0, se pensiamo a come i cavs hanno vinto gara 4...
sui magic, si è già detto tutto, il dominio della serie è lampante, ma sorprende tuttavia la completa mancanza di adeguamenti tattici da parte di coach brown.
a parer mio, come ho già detto prima di gara 4, è palese che i cavs debbano cercare di cambiare qualcosa, anche a costo di sconvolgere qualche equilibrio "interno"; non sono d'accordo con chi sostiene che sia necessario dare meno spazio a big ben, il problema è semmai ilgauskas, assoluto non fattore offensivo nè tanto meno difensivo (DH gli mangia in testa), quindi piuttosto di minuti ne toglierei a lui.
i cavs dovrebbero assolutamente giocare con un quintetto più dinamico e perimetrale:
Mo Williams (Gibson)
West (Pavlovic/Gibson)
LBJ (Pavlovic)
J Smith (LBJ)
Ben Wallace (Varejao/Ilgauskas)
LBJ da 4 è una soluzione molto interessante, da lì diventerbbe un fattore offensivo ancora più pericoloso: se riuscisse a ricevere palla in post-basso con costanza, a quel punto non lo può marcare nessuno, nemmeno pietrus, e sarebbe pronto agli scarichi, se si aprono gli spazi, per i tiratori dei cavs (a turno mo, west, gibson, pavlovic).
in difesa invece è necessario rischiare qualcosa, evitando troppi raddoppi sul perimetro e sui pick'n roll, magari provando a mettere LBJ sul turco e cercando di far andare la palla spesso a DH, soprattutto nel 4o quarto (piuttosto mandandolo sistematicamente in lunetta); è fondamentale non implodere, però, sul lungo dei magic e sulle penetrazioni di alston e del turco, perchè se si espongono al tiro da 3, come abbiamo visto, vengono triturati.
probabilmente è troppo tardi, e forse i cavs non hanno neanche il roster adeguato a questo tipo di soluzione, ma -perso per perso- ormai varrebbe la pena tentare.
“CHIUNQUE può sedersi su una panca della NBA”
