Io sono abbastanza "addicted" di Serie TV, e nell'era di internet, beh è tutto più facile!
Adoro
Prison Break (la serie che mi ha appassionato di più, 2 stagioni stupende...ora bisognerà aspettare!) e la prima, incredibile, stagione di
LOST (le altre due perdono ritmo, si trascina un po')...
HEROES è veramente molto bello, ve lo consiglio...così come
Rome (1a stagione), da guardare rigorosamente in lingua originale per ridere delle pronunce latine degli anglosassoni.
Seguo costantemente i telefilm "ospedalieri", quindi l'amazing
Scrubs,
House M.D. e
Grey's Anathomy (secondo me sottovalutato, mi piace molto)...tra questi anche
Nip & Tuk (ma solo le prime due stagioni, dopo mi è un po' scesa).
Se i nostri mitici eroi in camice avessero fallito, beh, allora
Six feet under può acquistare una certa importanza (ma anche in questo caso solo le prime due stagioni, poi annoia...è un po'
lenta come serie)...o la stupidata
Dead Like me, che però fa sorridere.
Ultimamente ho iniziato a guardare
Desperete Housewife, molto carina la storia, e la Longoria (ma preferisco l'altra mora, bellissima).
Poi, angolo nostalgia,
Friends (a NY mi sono lasciato andare e ho fotografato la facciata della casa che si vede sempre in ogni episodio...!!),
Sex and the City e
X-Files (fino a quando Fox ha risposto presente all'appello).
Angolo adolescenza difficile e tormentata con
Dawson's Creek e postadolescenza con il terribile
The O.C. (non mi piace lasciare a metà le cose!!

).
Basta così, ovviamente ho seguito altre serie tv ma queste sono quelle "complete" o con le quali sono "in pari" con la programmazione USA...il consiglio spassionato è guardarle in lingua originale, e nel caso servissero, utilizzare i sottotitoli (inglesi o italiani) specie per le serie "ospedaliere".

Mi hanno consigliato
Jericho, qualcuno di voi la segue???
"L'uomo deve poter scegliere tra bene e male, anche se sceglie il male. Se gli viene tolta questa scelta egli non è più un uomo, ma un'arancia meccanica"