Pagina 1 di 2

Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 0:14
da MemphisGrizzlies
Non so se già è stato aperto questo topic e spero tanto che non venisse chiuso dato l'argomento trattato:l'omosessualità nell'NBA.
Il caso che ha fatto accendere la scintilla è stato quello di John Amaechi,ex Kinder Bologna e autore di "A Man In The Middle".Di fatto,l'ex cestista inglese ha dichiarato la sua omosessualità scatenando un vero e proprio polverone,che ha dato il via in seguito alle scioccanti dichiarazioni di Tim Hardaway,ex Heat.Egli ha affermato di odiare i giocatori "diversi",con relative scuse in seguito.Dando un'occhiata ai vari forums USA si sentono molti rumors che parlano di relazioni "piccanti" tra alcuni giocatori NBA,come ad esempio Cuttino Mobley e Steve Francis ai tempi di Orlando,oppure i vari video che circolano su youtube,dove vengono tartassati ora l'uno ora l'altro giocatore in merito alle loro movenze in campo o ai loro rapporti a fine partita.Siccome siamo in un forum di basket e in genere negli USA se ne discute molto sulla cosa,volevo sapere cosa ne pensate,non volendo offendere nessuno.

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 1:33
da RafT
opinioni personali..
gli atteggiamenti in campo e durante i festeggiamenti a fine partita non significano nulla, chiunque ha giocato (non solo a basket, ma in qualsiasi sport di squadra) sa che le squadre sono dei microcosmi con regole ed emotività tutte loro, e che mentre si festeggia si fan cose che normalmente non si farebbero, indipendentemente dalle tendenze sessuali.
A parte questo, gli omosessuali esistono, quindi sicuramente ce ne saranno anche nella nba, intendo solo dire che cercar di individuarli perchè si abbracciano più di altri a fine partita è riduttivo, semplicistico e fuorviante.

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 1:46
da maomer
RafT ha scritto:opinioni personali..
gli atteggiamenti in campo e durante i festeggiamenti a fine partita non significano nulla, chiunque ha giocato (non solo a basket, ma in qualsiasi sport di squadra) sa che le squadre sono dei microcosmi con regole ed emotività tutte loro, e che mentre si festeggia si fan cose che normalmente non si farebbero, indipendentemente dalle tendenze sessuali.
A parte questo, gli omosessuali esistono, quindi sicuramente ce ne saranno anche nella nba, intendo solo dire che cercar di individuarli perchè si abbracciano più di altri a fine partita è riduttivo, semplicistico e fuorviante.


non per niente è Il Grande Saggio :approved:

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 14:32
da KB24
Poco tempo fa 2 giocatori del catania hanno festeggiato un gol dandosi un bacio. Non ci vedo molto di strano... Non significa che i due siano omosessuali ma semplicemente hanno trovato un modo originale per festeggiare, poi riguardo ai giocatori NBA io è la prima volta che sento parlare di queste storie quindi non mi esprimo

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 14:43
da MemphisGrizzlies
Da quello che avrete certamente dedotto dal contesto,cerco di sensiilizzare il problema di una tematica che ha suscitato clamore negli USA(per quanto riguarda il basket),quindi mi è venuto in mente di proporre,anche per pura curiosità,cosa ne pensassero gli appassionati della palla arancione circa il fenomeno.Giusto per conversare e,inoltre,anche per far capire agli utenti più giovani opinioni o riflessioni al riguardo,cercando di carpire il meglio dall'argomento,senza dunque basarsi su schematizzazioni o steriotipi sterili,seppur si tratti del mondo NBA.
P.S.:In fondo in fondo scrivo queste cose perchè so di parlare con gente colta! :D

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 14:46
da canigggia
P.S.:In fondo in fondo scrivo queste cose perchè so di parlare con gente colta!


Sì, ma siamo anche dei discreti cazzeggiatori... Perciò vai anche a redini sciolte, non stai mica parlando in un circolo filosofico...
Relazioni omosessuali? A me basta che siano forti in campo... Se hanno anche le palle di dichiararsi in un mondo macho come quello NBA, beh, complimenti per il coraggio, ma non è che cambi poi molto... (anche se io non lo farei mai, partirebbe un trash talking in campo di livello pazzesco...)

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 14:50
da Berserker
Fintanto che l'omosessualità non arriva ad avere una qualsiasi influenza sui risultati sportivi (cioè negli equilibri di una squadra) esattamente come qualsiasi altro aspetto della sessualità degli atleti, sta solo nel contorno ed ha un interesse a puro livello di gossip.
Non esiste alcun atteggiamento "giusto" per un atleta di successo, ognuno può scegliere di mettere in mostra il proprio privato o di fare una scelta completamente opposta, ma quello che conta è e saranno sempre il gesto sportivo ed i risultati.
Detto questo a partire dall'antica Grecia fino ad oggi ci sono sempre stati e ci saranno atleti omosessuali, perfettamente in grado di vincere come gli eterosessuali.

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 14:54
da sensomc
Berserker ha scritto:Fintanto che l'omosessualità non arriva ad avere una qualsiasi influenza sui risultati sportivi (cioè negli equilibri di una squadra) esattamente come qualsiasi altro aspetto della sessualità degli atleti, sta solo nel contorno ed ha un interesse a puro livello di gossip.
Non esiste alcun atteggiamento "giusto" per un atleta di successo, ognuno può scegliere di mettere in mostra il proprio privato o di fare una scelta completamente opposta, ma quello che conta è e saranno sempre il gesto sportivo ed i risultati.
Detto questo a partire dall'antica Grecia fino ad oggi ci sono sempre stati e ci saranno atleti omosessuali, perfettamente in grado di vincere come gli eterosessuali.

il problema è che purtoppo secondo me può influenzare i risultati sportivi sopratutto nel basket,uno sport di squadra,poichè potrebbe essere non tanto bello per un giocatore dentro gli spogliatoi sapere che il compagno di squadra ti guarda con occhio diverso per esempio dentro la doccia,tutto cio secondome puo paradossalmente rovinare l affiatamento del gruppo e cosi influenzare i risultati in campo

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 14:57
da Bargnani is Rock
sensomc ha scritto:
Berserker ha scritto:Fintanto che l'omosessualità non arriva ad avere una qualsiasi influenza sui risultati sportivi (cioè negli equilibri di una squadra) esattamente come qualsiasi altro aspetto della sessualità degli atleti, sta solo nel contorno ed ha un interesse a puro livello di gossip.
Non esiste alcun atteggiamento "giusto" per un atleta di successo, ognuno può scegliere di mettere in mostra il proprio privato o di fare una scelta completamente opposta, ma quello che conta è e saranno sempre il gesto sportivo ed i risultati.
Detto questo a partire dall'antica Grecia fino ad oggi ci sono sempre stati e ci saranno atleti omosessuali, perfettamente in grado di vincere come gli eterosessuali.

il problema è che purtoppo secondo me può influenzare i risultati sportivi sopratutto nel basket,uno sport di squadra,poichè potrebbe essere non tanto bello per un giocatore dentro gli spogliatoi sapere che il compagno di squadra ti guarda con occhio diverso per esempio dentro la doccia,tutto cio secondome puo paradossalmente rovinare l affiatamento del gruppo e cosi influenzare i risultati in campo

Se i compagni di squadra sono persone intelligenti il problema non si pone...

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 14:58
da canigggia
non è tanto bello per un giocatore dentro gli spogliatoi sapere che il tuo compagno di squadra ti guarda con occhio diverso per esempio dentro la doccia


:shock: :shock: :shock:

Immagine

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 15:01
da MemphisGrizzlies
Non so se avete visto il filmato su youtube in cui si vede John Amaechi in una sorta di mini-film vi consiglio di guardarlo:

La Famiglia Films presents John Amaechi-Don't Hate me Because I'm a Big Man

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 15:03
da sensomc
Bargnani is Rock ha scritto:
sensomc ha scritto:
Berserker ha scritto:Fintanto che l'omosessualità non arriva ad avere una qualsiasi influenza sui risultati sportivi (cioè negli equilibri di una squadra) esattamente come qualsiasi altro aspetto della sessualità degli atleti, sta solo nel contorno ed ha un interesse a puro livello di gossip.
Non esiste alcun atteggiamento "giusto" per un atleta di successo, ognuno può scegliere di mettere in mostra il proprio privato o di fare una scelta completamente opposta, ma quello che conta è e saranno sempre il gesto sportivo ed i risultati.
Detto questo a partire dall'antica Grecia fino ad oggi ci sono sempre stati e ci saranno atleti omosessuali, perfettamente in grado di vincere come gli eterosessuali.

il problema è che purtoppo secondo me può influenzare i risultati sportivi sopratutto nel basket,uno sport di squadra,poichè potrebbe essere non tanto bello per un giocatore dentro gli spogliatoi sapere che il compagno di squadra ti guarda con occhio diverso per esempio dentro la doccia,tutto cio secondome puo paradossalmente rovinare l affiatamento del gruppo e cosi influenzare i risultati in campo

Se i compagni di squadra sono persone intelligenti il problema non si pone...

purtroppo però noi tutti sappiamo che l omosessualita non è del tutto tutelata dalla società,ci sono molte persone quindi presumo anche giocatori di basket che guardano con occhio differente queste persone!!!!quindi il problema si è vero non si pone se ci sono persone intelligenti che capiscono,ma purtoppo sono quasi sicuro che nella stra grande maggioranza dei casi non è cosi

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 15:04
da RafT
sensomc ha scritto:il problema è che purtoppo secondo me può influenzare i risultati sportivi sopratutto nel basket,uno sport di squadra,poichè potrebbe essere non tanto bello per un giocatore dentro gli spogliatoi sapere che il compagno di squadra ti guarda con occhio diverso per esempio dentro la doccia,tutto cio secondome puo paradossalmente rovinare l affiatamento del gruppo e cosi influenzare i risultati in campo


Concordo, una cosa è uno sport individuale, dove alla fine son solo fatti tuoi con chi vai a letto, un po' diverso è in uno sport di squadra che vive anche di equilibri spesso instabili nello spogliatoio.
Ricordo le frasi di tim hardaway su amaechi, potrà esser stato molto poco politically correct, per nulla "mentalmente aperto" o delicato, ma per me ha espresso un'opinione molto comune e credo siano molti i giocatori che sapendo di aver nello spogliatoio qualcuno che può guardarli diversamente non sarebbero a proprio agio, con tutto quello che questo può comportare nei delicati equilibri di una squadra.
Quindi per me se ce ne sono (e ritengo statisticamente impossibile il contrario) fanno bene ad evitar dichiarazioni pubbliche finchè sono in attività, poi nessuno gli piazza telecamere in camera da letto.

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 15:07
da Berserker
sensomc ha scritto:
Berserker ha scritto:Fintanto che l'omosessualità non arriva ad avere una qualsiasi influenza sui risultati sportivi (cioè negli equilibri di una squadra) esattamente come qualsiasi altro aspetto della sessualità degli atleti, sta solo nel contorno ed ha un interesse a puro livello di gossip.
Non esiste alcun atteggiamento "giusto" per un atleta di successo, ognuno può scegliere di mettere in mostra il proprio privato o di fare una scelta completamente opposta, ma quello che conta è e saranno sempre il gesto sportivo ed i risultati.
Detto questo a partire dall'antica Grecia fino ad oggi ci sono sempre stati e ci saranno atleti omosessuali, perfettamente in grado di vincere come gli eterosessuali.

il problema è che purtoppo secondo me può influenzare i risultati sportivi sopratutto nel basket,uno sport di squadra,poichè potrebbe essere non tanto bello per un giocatore dentro gli spogliatoi sapere che il compagno di squadra ti guarda con occhio diverso per esempio dentro la doccia,tutto cio secondome puo paradossalmente rovinare l affiatamento del gruppo e cosi influenzare i risultati in campo


Senza fare facili battute, (che è meglio), è vero quello che dici, ma moltissime altre cose possono influenzare l'affiatamento del gruppo, come per esempio la gelosia professionale, il razzismo, le antipatie, eccetera eccetera.
Diciamo che ognuno, come per tutti gli altri aspetti, se è un professionista deve sapere come comportarsi e porsi certi limiti o magari dall'altra lato non dare peso eccessivo a cose di questo genere, nel senso che io non la vedo come una seria "minaccia" alla serenità di una squadra più di tante altre cose, poi è chiaro che può anche accadere tutt'altro.

Re: Una semplice domandina

Inviato: 31/03/2008, 15:12
da sensomc
Berserker ha scritto:
sensomc ha scritto:
Berserker ha scritto:Fintanto che l'omosessualità non arriva ad avere una qualsiasi influenza sui risultati sportivi (cioè negli equilibri di una squadra) esattamente come qualsiasi altro aspetto della sessualità degli atleti, sta solo nel contorno ed ha un interesse a puro livello di gossip.
Non esiste alcun atteggiamento "giusto" per un atleta di successo, ognuno può scegliere di mettere in mostra il proprio privato o di fare una scelta completamente opposta, ma quello che conta è e saranno sempre il gesto sportivo ed i risultati.
Detto questo a partire dall'antica Grecia fino ad oggi ci sono sempre stati e ci saranno atleti omosessuali, perfettamente in grado di vincere come gli eterosessuali.

il problema è che purtoppo secondo me può influenzare i risultati sportivi sopratutto nel basket,uno sport di squadra,poichè potrebbe essere non tanto bello per un giocatore dentro gli spogliatoi sapere che il compagno di squadra ti guarda con occhio diverso per esempio dentro la doccia,tutto cio secondome puo paradossalmente rovinare l affiatamento del gruppo e cosi influenzare i risultati in campo


Senza fare facili battute, (che è meglio), è vero quello che dici, ma moltissime altre cose possono influenzare l'affiatamento del gruppo, come per esempio la gelosia professionale, il razzismo, le antipatie, eccetera eccetera.
Diciamo che ognuno, come per tutti gli altri aspetti, se è un professionista deve sapere come comportarsi e porsi certi limiti o magari dall'altra lato non dare peso eccessivo a cose di questo genere, nel senso che io non la vedo come una seria "minaccia" alla serenità di una squadra più di tante altre cose, poi è chiaro che può anche accadere tutt'altro.

perfattamente d accordo sul fatto che ci sono moltissime altre cose che possono rovinare il gruppo e sul fatto che un professionista non deve dare peso a queste cose ma pensare solo a fare risultato in campo,neanche io vedo questo problema come una seria minaccia ma come un altro fattore che può in caso di professionisti poco professionisti rovinare il gruppo e influenzare i risultati in campo