Pagina 3 di 3

Inviato: 10/07/2007, 17:41
da Campos
DeStan ha scritto:
fagiu ha scritto:Il Diario di Anna Frank, una ragazzina, ha valore come testimonianza di una vicenda tragica; non ha senso discuterne la qualità letteraria.


quoto, assolutamente indiscutibile


La povera Anna ha scritto il diario che aveva 12 anni, in giro ci sono bestseller di gente che si SOGNA la notte di scrivere così...

manco quando avrà 120 anni...

Inviato: 10/07/2007, 17:43
da RossoPomodoro
DeStan ha scritto:
fagiu ha scritto:Il Diario di Anna Frank, una ragazzina, ha valore come testimonianza di una vicenda tragica; non ha senso discuterne la qualità letteraria.


quoto, assolutamente indiscutibile


riquoto...

Inviato: 10/07/2007, 17:48
da fagiu
Conformista di m...a!

Inviato: 10/07/2007, 18:30
da Raddikk
Quindi nick, per curiosità, quali letture consiglieresti???

Inviato: 10/07/2007, 18:33
da fagiu
Il Vangelo?

Inviato: 10/07/2007, 19:04
da Berserker
Io ho in questo momento davanti a me una preziosa copia di "Ifigònia" di tale H. De Benedetti, Edizioni Scipioni, prestatomi da un amico di mio fratello, che forse se ne è dimenticato (l'ho qui in albergo da più di un anno, potrei darlo da leggere ai clienti, forse) :?
Trattasi di un vero classico della letteratura goliardica, (conosciuto anche come "Ifigònia in Culide") un testo immortale che sicuramente consiglio a tutti, anzi dovrebbe essere studiato ed analizzato a fondo a scuola, e dirò di più, addirittura imparato a memoria, se mi hanno costretto ad imparare il "Passero Solitario" che almeno ci sia anche una "Passera solitaria", maledizione!! :evil:

Inviato: 10/07/2007, 19:06
da GrandeMagoooo
Leggere è bellissimo,poi ognuno ha i suoi gusti..ad esempio io ADORO Dostoevskij (oh cazz,scusate per la K e addirittura la J :lol: :lol: )perchè in ogni suo romanzo rappresenta tutte le sfaccettature della società più affascinante della storia,quella russa dell'ottocento.Molti invece vedono lo spessore di uno dei suoi libri e,senza averli letti,li giudicano mattoni a prescindere

Inviato: 10/07/2007, 19:07
da RafT
Berserker ha scritto: se mi hanno costretto ad imparare il "Passero Solitario" che almeno ci sia anche una "Passera solitaria", maledizione!! :evil:


poi il passero non sarebbe più solitario.. :lol:

Inviato: 10/07/2007, 19:15
da Berserker
GrandeMagoooo ha scritto:Molti invece vedono lo spessore di uno dei suoi libri e,senza averli letti,li giudicano mattoni a prescindere


E hanno ragione, hanno occhio, prova a mettere "Delitto e castigo" sotto la gamba di un tavolo che balla, non andrà mai bene, "Ifigonia" invece è bello sottile e ci va che è una meraviglia, queste sono le opere che servono!

Inviato: 10/07/2007, 19:19
da fagiu
Cari bibliofili, ho aperto un topic dedicato al librame. Spostaci pure segnalazioni, recensioni e stroncature, se volete.

Inviato: 10/07/2007, 19:34
da Berserker
nick ha scritto:hai ragione.

riporta la frase nell'altro topic e te la riquoto.


quota pure quello che ci ho già postato, tanto fa lo stesso :D

Inviato: 10/07/2007, 21:21
da raf
nick ha scritto:questa è la stronzata che dicono le maestre elementari durante il primo colloquio con la mamma

oppure quelle delle medie inferiori dopo il primo tema andato di merda



Oltre a questo la prof delle medie inferiori faceva di più! me li portava direttamente lei i libri da leggere!
Non credo però che sia una "stronzata". Magari ci sono persone che hanno il dono del saper scrivere
e allora possono farne a meno, ma per chi non ce l'ha la lettura aiuta molto a scrivere bene e a scrivere
cose sensate. Magari quei libri che ho citato non piacciono a qualcuno ma anche chi ne da un giudizio
molto brutto li ha comunque letti.
E se c'è pure una sola persona che non li conosce e ha intenzione di scoprire se sono belli o brutti il
modo migliore per saperlo non è di stare a sentire me, o un altro ma DEVE LEGGERLI e farsi una propria idea.
Non esprimo un giudizio letterario circa quei libri perchè non ne ho la competenza, ma se dopo
50 anni qualcuno ancora li legge qualche buon motivo deve esserci.
Fortunatamente di libri belli ce n'è tanti e quelli che si leggono sono sempre troppo pochi.

Inviato: 12/07/2007, 17:30
da The Huge
Il messaggio del topic è passato (mi auguro).

Topic da chiudere al primo moderatore che passa di qua! :wink: