Mike ha scritto:Mi sembra di capire che qualcuno verra' a trovarmi..
La Polonia negli ultimi 5 anni e’ cambiata tantissimo, soprattutto dove sto lavorando io (Bassa Slesia), loro non se ne rendono conto, ma vivere ora in questa zona e’ molto bello. La vita costa nulla (soprattutto se hai uno stipendio europeo), la vita culturale e artistica definirla frizzante e’ dire poco ( a giugno sono stato ad un caffe’ filosofico, nel giro di tre settimane ho visto due ensemble e un’opera) e dal punto di vista sportive (praticarlo) la zona offer di tutto, il problema e’ lo sport da vedere, ma purtroppo non si puo’ aver tutto.
Per quanto riguarda le donne… Tasto dolentissimo… Il livello e’ inavvicinabile per fisicita’ e gentilezza, di viso a me non entusiasmano, ma quando una e’ gnocca qui da noi sarebbe ministro, ne ho una cosi’ in ufficio che da noi come minimo sarebbe in regione Lombardia, mentre qui fa la chimica e sposera’ un cesso l’anno prossimo. L’altra cosa super triste e’ che il livello dell’uomo polacco e’ basso e per le prime tre settimane continuavo a chiedermi quanti super dotati o super ricchi ci fossero in citta’ per andare in giro con certi “petardi”, il mio collega polacco ora sa la frase “Rocco o Ricco” atta a riassumere queste situazioni.
La zuppa si chiama Bigos ed effettivamente e’ buona. Il livello del cibo e’ buono e confrontato con I prezz italiani e’ incredibile come si riesca con 10 euro a mangiare una pizza-birra-caffe’… in due…
Secondo me e’ un posto assolutamente da vedere, intend Wrocław e tutta la zona sud della Polonia in quanto nel 2016 Wro sara’ capital europea della cultura, a Cracovia ci sara’ la giornata mondiale dei giovani, qui I soldi arrivano e li spendono per fare le cose, quindi ci saranno da vedere molte cose nuove.
PS: 3 mesi e passa che sono qui l’unica cosa che mi manca e’ il mare vicino… Una cosa che si puo’ tranquillamente sopportare.
Ma parli anche il polacco o per ora solo inglese?
Comunque quando sono andato lo scorso Dicembre in Polonia ho parlato in treno con una "signora", sui 30 circa niente male tra l'altro, che mi spiegava che la crescita degli ultimi anni è dovuta anche al fatto di aver tra virgolette venduto l'anima agli investitori stranieri, un pò come se l'Italia vendesse il Colosseo agli arabi insomma, dalle sue parole non mi sembrava poi così contenta, anche se la crescita è apodittica.
Credo che in economia, se non ricordo male, si chiami convergenza beta o effetto catch-up, in pratica in parole povere i paesi in via di sviluppo hanno un tasso di crescita maggiore rispetto a quelli già sviluppati e in Polonia da questo punto di vista c'è ancora parecchio da fare, a differenza di altri paesi europei con un medio-alto livello di industrializzazione, tra i quali se pur con qualche riserva inserirei anche l'Italia, per quello adesso sembra tutto rose e fiori.
Una volta raggiunto un certo livello vedrai che anche la loro economia rallenterà senza per forza di cose essersi ricongiunta con quella dei paesi più sviluppati.
P.s. ma come fai a dire che le polacche son brutte di viso?
