fagiu ha scritto:La costituzione è salva, la massoneria toscana sconfitta, il venditore di pentole e fumo a spasso, almeno per il momento.
Buone feste a tutti gli Italiani
Ora però chi ci pigliamo?
O chi ci viene affibbiato da Mattarella/UE.
fagiu ha scritto:La costituzione è salva, la massoneria toscana sconfitta, il venditore di pentole e fumo a spasso, almeno per il momento.
Buone feste a tutti gli Italiani
wisconsin ha scritto:Ora però chi ci pigliamo?
O chi ci viene affibbiato da Mattarella/UE.
PolBodetto ha scritto: per dirne una secondo voi Trump ci arriva a fine mandato? PEr me sì, accetto scommesse..
PolBodetto ha scritto:Secondo me si sta enfatizzando un pò troppo il potere nelle mani del presidente degli States..
Non dimentichiamo che deve rendere conto a un congresso che può legargli le mani e alle lobby che ne hanno favorito l'elezione e adesso vogliono risultati a loro favorevoli, io scommetto che finirà tranuqillamente almeno il rpimo mandato, con qualche scossone tipo le sparate di questi giorni per smuover e rimescolare le acque, è una vecchia tattica del buon Silvio che funziona sempre..
mago romano ha scritto:PolBodetto ha scritto:Secondo me si sta enfatizzando un pò troppo il potere nelle mani del presidente degli States..
Non dimentichiamo che deve rendere conto a un congresso che può legargli le mani e alle lobby che ne hanno favorito l'elezione e adesso vogliono risultati a loro favorevoli, io scommetto che finirà tranuqillamente almeno il rpimo mandato, con qualche scossone tipo le sparate di questi giorni per smuover e rimescolare le acque, è una vecchia tattica del buon Silvio che funziona sempre..
Il potere nelle mani del Presidente USA enfatizzato, direi proprio di no.
Congresso comunque a stragrande maggioranza Repubblicana, pone un quinto dei limiti che aveva Obama.
Lobby? Con il 3% delle preferenze il giorno che si è candidato? Non ti viene il dubbio che Trump (TRUMP) abbia un ruolopreminente in quel contesto?
Ovvio che le "lobby" degli intellettuali benpensanti, della comunicazione, dei media, della finanza pseudoprogressisti (per modo di dire) legati alla Clinton lo contrasteranno. Faranno bene a ripensare se stessi in fretta, così come tutti coloro che, in Italia, usavano la lingua per pulire prima che arrivasse Renzi. Tutti costoro erano e sono ciò che è più distamte esista dai problemi reali delle persone "normali" con i loro problemi quotidiani.
Se a Roma Municipio I e II (Municipi storicamente di ricchissimi o molto ricchi, parliamo di Colosseo, Quirinale e dintorni) )hanno votato PD, e tutti gli altri non solo le Periferie, hanno votato con percentuali bulgare i primi sconosciuti che parlavano di problemi, anche in modo assolutamente populistici, forse, ma molto poco forse, lo spazio per chiunque, nel mondo occidentale, provi a parlare di immigrazione, problemi sociali, povertà, violenza, totale distacco tra Pubblica Amministrazione e cittadino è enorme. Se la politica (Clinton, Renzi, etc) è totalmente distaccata dalla realtà, la realtà prima o poi la punisce.
LA mia aòternativa personale non sta certo a destra, ma, accidenti, il problema non è Trump, Grillo, la destra francese. Sta nella PSEUDOsinistra progressista che è, ormai, solo un centro di potere, assolutamente incapace di non pensare ad altro che ai propri interessi. E' troppo facile promettere le case ai terremotati dell'Abruzzo, dell'Umbria e del Lazio. Questi NON HANNO RICEVUTO ANCORA NULLA! Proviamo a vedere cosa avevano proposto due Regioni (Trentino e Friuli) che con poca spesa avrebbe portato ad una soluzione "temporanea" molto dignitosa.
Guardatevi il film "Quasi amici" e forse capite come un disoccupato francese abbia qualche possibilità. In Italia, un padre di famiglia che perde il posto di lavoro, ha tre alternative reali: si ammazza, ammazza qualcuno, si da alla delinquenza ... In Italia una famiglia monoreddito con figli, NON HA NESSUN SOSTEGNO SOCIALE, dopo i primi 6 mesi. Alternative ulteriori? Sono progressista, felice marito e padre di famiglia, ma, nel mondo reale dello Stato italiano, ne ho viste troppe di inefficienze e di privilegi della casta "progressista" che di progressista non ha assolutamente nulla. Trump, che è la risposta sbagliata, è comunque molto più "vicino" ai problemi reali, e ciò è incredibile, per definzione, visto chi è Trump e cosa dice.
In sostanza il problema è l'alternativa a Trump: peggiore oltre ogni limitre e assolutamente lontana dalla vita quotidiana delle persone.
Ultimo esempio: Germania e Grecia: Merkel e banche tedesche rapportate a Tzipras e Varoufakis, I Grecia non pagano gli stipendi agli infermieri, manca il filo per dare i punti agli ammalati, gli antibiotici, eppure parliamo di 3% e di bilancio e di debito. Il debito è tutto con le banche tedesche con interessi superiori al 10%. Qualche dubbio su quanto si è fatto? Leggetevi cosa dice Varoufakis di Renzi e della Sinistra italiana. MAgari non è tutto vero, conosce meno di noi la realtà italiana, potrebbe essere molto peggio.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti