Rhode Island conferma le buone impressioni della stampa vincendo di 23 (84-61) contro Dartmouth (anche se l'avversario non era sicuramente di livello); E.C. Matthews torna alla grande dopo la rottura del crociato dell'anno scorso con 21 punti, bene anche l'apporto di Hassan Martin che sarà cruciale se i Rams vorranno fare il salto di qualità richiesto; Akele dalla panchina colleziona 17 minuti con 9 punti (3/3 dal campo) e 3 rimbalzi; l'impressione è che sarà un giocatore chiave in quei minuti che fornirà dalla panca.
De Nicolao parte da titolare con la sua UTSA contro Fresno State e tutto sommato offre una prestazione incoraggiante, soprattutto come squadra; sconfitta di misura (66-69) con tentativo di recupero finale dopo esser stati sotto per gran parte del match; De Nicolao mette a referto 11 punti (4/8) con 3 assist, 5 falli e 5 palla perse, apporto relativamente soddisfacente con una bella tripla che li ha portati sul -3 nella finale ma anche qualche palla persa di troppo.
DNP per Zilli nella prevedibile sconfitta di 15 di UNC Asheville contro VCU.
Nella vittoria non agevolissima di Seattle su una squadra di Div. II segnali non ottimi per i due italiani; DNP per Da Campo (brutta cos considerando che ieri hanno giocato in 10), Ulaneo invece meglio con 22 minuti dalla panca in cui fà segnare 4 punti (2/4), 7 rimbalzi e 2 assist; come prevedibile squadra sulle spalle di Westendorf che nella prima non delude.
Passeggiata di salute per St. John's contro Bethune-Cookman, Mussini ancora una volta dalla panca e ancora una volta top scorer della squadra con 20 punti (5/7, tutte triple) in solo 18 minuti, a sorpresa partono titolari Owens ed Ellison ma LoVett anche dalla panca dimostra di essere un signor giocatore con 19 punti e 7 assist in 24 minuti; test comunque molto relativo vista la pochezza degli avversari.
Qualche highlights : https://www.youtube.com/watch?v=f5lMtSaog28
A livello globale debutto con agili vittorie per quasi tutte le migliori squadre della nazione, soffre più del previsto solo Xavier che vince solo di 3 contro Lehigh Mountain sudandosela fino alla fine nonostante le ottime prestazioni offensive dei suoi gioielli Sumner e Bluiett; crolla solo UConn che con una prestazione imbarazzante perde di 10 contro Wagner.
Nei due big match della nottata Indiana vince una partita spettacolare al supplementare contro Kansas; anonimi i due quotatissimi freshmen Jackson e Vick e JayHawks tirati sù solo dal "vecchietto" Mason; con un coast-to-coast di Allen a 2 secondi dalla fine (difesa inesistente ovviamente) vince Arizona che batte 65-63 Michigan State; partita sicuramente esteticamente da rivedere (no schifo in pratica


Dei freshmen benissimo Lonzo Ball che però aveva di fronte un avversario non eccezionale; spiccano anche i 12 assist di Fox con Kentucky; per il resto o prestazioni opache o infortuni (quelli di Duke tutti rotti contemporaneamente, incredibile !
