
Roster:
PG: Bulleri (ITA), Gadson (USA), Mercante (ITA)
SG: Gaines (USA), Vukcevic (GRE), Aradori (ITA), Gentile (ITA)
F: Gallinari (ITA), Sesay (USA), Tourè (FRA)
C: Watson (USA), Shaw (ITA)
All. Markovski (MAC)
Commento:
Parlo da tifoso (incazzato e deluso), quindi sarò di parte, ma penso anche di essere oggettivo nel dire che questa è una squadra fatta con i piedi o fatta da Gino Natali, il che vuol dire praticamente la stessa cosa. Tre giocatori rinnovati rispetto alla scorsa stagione (quarto considerando l'ultrapanchinaro Mercante), ben 8 giocatori nuovi, ma solo uno che non viene dalla Lega Basket italiana ...
Partendo dai piccoli, non si può non notare una certa qualità diffusa, dove spicca l’ottimo Gaines, giocatore dal gran potenziale, ma che ha firmato per un solo anno: se le cose dovessero andare male, lo vedo tirare i remi in barca a metà stagione. Gadson scommessa al buio, però non ha certo le credenziale di un crack per il campionato italiano. Pare essere un buon difensore, cosa che a Milano serve come il pane, ma onestamente un visto USA si poteva spendere meglio. Vukcevic non lo commento nemmeno; ruba un posto da comunitario (da spendere per un altro giocatore a mio avviso) e mi sembra solo un insulto che dopo quello che (non) ha fatto a Milano, gli abbiano dato una nuova occasione per tornare a rubare dei soldi: INDEGNO! Aradori buon prospetto, ma ragazzi non aspettatevi un nuovo Danilo. Almeno è italiano. Dulcis in fundo, Bulleri pg unico. Ora, io spero che il buon Zare l’abbia vista giusta, ma onestamente lo ritengo un rischio fortissimo, sia per la solidità mentale del Bullo, sia per la sua attitudine ad infortunarsi. Su Gentile dico solo che essendo italiano e giovane è una scelta che ci sta, ma anche qua siamo anni luce distanti da Danilo, come è normale che sia.
Capitolo lunghi: ok per Watson, ma doveva essere accoppiato con un 4 forte e alto, un Mensah Bonsu, che tra l’altro è dello stesso agente di Vukcevic, quel tal Santrolli che negli ultimi anni ha rifilato fior di contrattoni a Milano. Aggiungo che il nuovo 4-5 di Treviso, oltre ad essere fortissimo intimidatore, è INGLESE ... quindi lascia libero un posto da USA ... fate un pò voi. Tourè mi piace molto ed è una scelta che si può fare, da intimidazione, stoppa e prende rimbalzi. Shaw non lo volevo vedere nemmeno dipinto, però almeno ha il pregio di essere italiano. Sesay è l’insulto totale: problemi di droga, sfaticato e classico giocatore che a metà stagione farà comunella con gli altri USA per non dare la palla a Danilo. Ha l’unico pregio di avere un buon tiro da 3 (se funziona), che può permettere di portare il 4 avversario lontano dall’area e invischiarlo nei p&r di Markovski. In ogni caso mancano cm e peso, sia in ottica campionato ma soprattutto in Europa dove i big schiacceranno, nel vero senso della parola, i lunghi di Milano.
Per Gallinari invece faccio un discorso a parte: se continua sul percorso fin qui intrapreso, può davvero essere il Lebron dell’Olimpia. Straordinario per il basket europeo. Sono solo preoccupato per il contraccolpo psicologico che subira dalla mancata partecipazione all’Europeo. Ci teneva molto, e suo papà Vittorio con lui, per incominciare a confrontarsi con giocatori di livello superiore. L’appuntamento per lui è solo rimandato, ma a 19 anni, dopo aver sudato tutta l’estate è brutto rimanere fuori da un Europeo dove sarebbe stato la chiave angolare della nostra nazionale. Speriamo bene.
Capitolo allenatore: a me Zare non dispiace, lo ritengo un buon allenatore, ma non certo al livello di un Messina o di uno Scariolo, a lungo accostato a Milano tra Giugno e i primi di Luglio. Mi auguro che mi stupisca, ma purtroppo il materiale umano a sua disposizione è poco più che mediocre con 2 eccezioni.
In definitiva, il mio pronostico per Milano è stagione da 4-5 posto se va bene, con obiettivo play off per ri-centrare la qualificazione all’Eurolega, sicuramente dietro Siena e Treviso che sono nettamente superiori, e probabilmente anche dietro a Roma se Repesa riuscirà a risolvere il rebus di giocatori (di gran classe comunque) che Bodiroga gli ha messo a disposizione.
A voi per eventuali commenti, nel pomeriggio inserirò anche Treviso, Siena e Roma.