

Armani Jeans Milano: 22 vinte – 12 perse (15v. – 2p. in casa; 7v. – 10p. in trasferta) – Play Off: 3 vinte – 1 persa (1v. – 1p. in casa; 2v. – 0p. in trasferta)
Vidivici Bologna: 22 vinte – 12 perse (14v. – 3p. in casa; 8v. – 9p. in trasferta) – Play Off: 3 vinte – 2 perse (2v. – 1p. in casa; 1v. – 1p. in trasferta)
Milano contro Bologna, LA CLASSICA del basket italiano. 40 scudetti in campo, 2 dei 3 palazzetti più capienti in Italia (l’altro è Roma), c’è di tutto per capire la tensione che accompagnerà questa serie. Arrivate entrambe a questa semifinale un pò stanche, sono però tutte e due abbastanza appagate dall’aver raggiunto, dopo anni, la qualificazione all’Eurolega che di fatto era il vero obiettivo stagionale. Milano ci arriva a questa semifinale con la testa pieni di dubbi, che pensava di aver spazzato in gara-2 a Varese ma che sono ricomparsi come incubi nella successiva partita di Milano, dove un mortifero 1-22 dall’arco ha sentenziato una sconfitta inapellabile. Bologna dal canto suo ci arriva più stanca, con 5 gare sul groppone, di cui 2 al supplementare, contro la squadra più pazza della Lega A italiana, ossia Biella, ma con un roster così profondo che le ha permesso rotazioni molto ampie per dar riposo alle sue stelle.
Le chiavi della serie saranno tante, ma sicuramente Gallinari da un lato e Best dall’altro saranno l’ago della bilancia. Il giovane 18enne di S.Angelo Lodigiano è stato un fattore, sia difensivamente che offensivamente, sia contro Bologna in regular season che contro Varese nei playoff e certamente costituirà un problema per la difesa virtussina. In campo bolognese invece l’ex NBA Travis Best, menomato per una microfrattura alla mano sinistra, ha in mano le chiavi della squadra: gira lui, Bologna vince, limitato lui, la Vidivici è in serio pericolo. Altro elemento da tenere in considerazione sarà il gioco perimetrale di Bologna (Giovannoni, Blizzard, Drejer, Vukcevic e lo stesso Best sono temibilissime bocche da fuoco da oltre la linea dell’arco) contro la forza in pitturato di Milano, con i kg di Blair e, soprattutto, di un monumentale Travis Watson (nei playoff per ora 13,8 punti, 11 rimbalzi e 66,7% dal campo).
Intervista a Schultze (giocatore Armani Jeans MI): http://195.56.77.208/news/?id=80863&redi=
Intervista a Best (giocatore Vidivici Bologna): http://195.56.77.208/news/?id=80867&redi=
Precendenti in stagione: 1 - 1
Vidivici Bologna- Armani Jeans MI- 83 - 73
Armani Jeans MI – Vidivici Bologna – 88 - 76
Prima gara, mercoledi 30 Maggio al Datch Forum di Assago.
A voi per i commenti, pronostici ed eventuali sfottò!
