

Lottomatica Roma: 22 vinte – 12 perse (14v. – 3p. in casa; 8v. – 9p. in trasferta)
Eldo Napoli: 19 vinte – 15 perse (13v. -4p. in casa; 6v. – 11p. in trasferta)
Roma contro Napoli, scontro tra emergenti, scontro tra squadre strane ed entrambe fortissime. Roma parte male, anzi malissimo, 6 sconfitte nelle prime 11 giornate (saranno solo altrettanto 6 nelle successive 23 giornate), una Eurolega traballante, una squadra senza ne capo ne coda. Chiude il girone d’andata a cavallo della zona playoff e sembra la classica stagione di una squadra che sconta la partecipazione all’Eurolega, di cui passa proprio all’ultimo al primo turno accedendo alla Top 16. Arriva la batosta di Tau, con Repesa e Brunamonti oramai più esonerati che altro, e li incomincia la rinascita. Se ne vanno Moiso, Marmarinos e Ilievski (tutti in Italia) e arrivano Chiacig, Stefansson e soprattutto Lorbek. Finalmente Roma incomincia a vincere (8 partite di fila), diventa seconda e con un gioco ora convincente spaventa tutti e si candida come seria pretendente al titolo. Purtroppo una brutta sconfitta all’ultima giornata con Milano la relega in quarta posizione, e questo vorrà dire Siena in semifinale. Dall’altra parte la squadra orfana di Lynn Greer, che ha buttato mezza stagione per capire che Tierre Brown era un problema e non una soluzione. Una volta tagliato l’ex Lakers, Napoli si è ripresa, spostando spesso Ellis in regia, e con l’aiuto di uno Spinelli su buoni livelli (ottimi i P&R tra lui e Rocca) e un Morandais stellare, ha avvicinato le prime 4 più di una volta. Una serie aperta, che verrà giocata da due squadre “da serie”, ricche di talento, con punti nelle mani e voglia di vincere.
Per Napoli i giocatori fondamentali sono certamente Morandais e “sindaco” Rocca, senza dimenticare l’elasticità di Sesay e la duttilità di Ellis. A mio avviso mancheranno Cittadini e Larranaga, che sarebbero stati importanti nelle rotazioni per coach Bucchi, ex di Roma.
Per Roma tanti violini e pochi portatori d’acqua, ma se la squadra gira il talento individuale è immenso. Il vecchio Bodiroga, il giovane Lorbek, il solido Hawkins, il talentuoso (ma incostante) Chatman: tanti i motivi per cui la serie probabilmente prenderà la via di Roma, oltre al fattore campo, ma dovranno fare molta attenzione e qui l’esperienza di giocatori come Chiacig, Tonolli e dell’ex Stefansson sarà fondamentale.
Precendenti in stagione: 1-1
Eldo Napoli – Lottomatica Roma – 70 – 63
Lottomatica Roma – Eldo Napoli – 71 – 54
Prima gara, mercoledi 16 Maggio al Pala Lottomatica di Roma.
A voi per i commenti, pronostici ed eventuali sfottò!
