

Premiata Montegranaro: 22 vinte – 12 perse (14v. – 3p. in casa; 8v. – 9p. in trasferta)
Armani Jeans Milano: 19 vinte – 15 perse (10v. -7p. in casa; 9v. – 8p. in trasferta)
Un accoppiamento che ad inizio stagione ogni tifoso di Milano si sarebbe augurato è ora il crocevia della stagione. Milano-Montegranaro (anzi, Montegranaro-Milano, in quanto sono i marchigiani ad avere il vantaggio del fattore campo) è molto più di un semplice quarto di finale: in palio per il vincitore di questa sfida, l’ingresso in Eurolega e un biglietto per il tunnel dell'orrore.
Montegranaro arriva ai playoff sull’onda dell’entusiasmo, a soli 2 punti da quel secondo posto. Lo stato di forma è buono, la squadra è in forma ed è stata costante tutta la stagione (11W-6L sia all’andata che al ritorno), con 3 vittorie nelle ultime 4 partite (anche se solo 6 nelle ultime 11). La squadra di coach Finelli è molto solida e ruota attorno ai suoi 4 stranieri (playmaking dall’ex Garris, atletismo da Minard, posizione e rimbalzo da Ford, punti da Thomas) a cui aggiunge, per una rotazione abbastanza corta, gli italianissimi Vitale e Amoroso. Cinciarini, Filloy e Lechtaler offrono buoni minuti di riposo per i titolari, ma non è con loro che la stagione ha preso questa piega. La Premiata è una squadra solida, superiore all’Olimpia Milano in quasi tutti i fondamentali (precisione da 2 e da 3, schiacciate, stoppate, punti fatti) tranne che a rimbalzo, ha dalla sua un campo di casa quasi inespugnabile (hanno perso 2 delle prime 3 partite in casa, per poi vincerne 13 delle successive 14) e dei giocatori pronti e di esperienza.
Milano dal canto suo vive la stagione della svolta, dopo essersi liberata di Natali in Ottobre è ora vicina al cambio di proprietà, con Giorgio Armani in attesa. La squadra si è ripresa dopo un inizio di stagione drammatico, risalendo dall'ultimo posto fino al quinto in stagione regolare. Uomo squadra è ovviamente Danilo Gallinari, di cui tanto si parla, MVP del campionato e migliore nella valutazione complessiva. Intorno a lui i "vecchi" Vukcevic (miglior stagione da un bel pò di tempo a questo parte) e nonno Booker, oltre all'inconcludente Sesay e l'incostante Travis Rumble Watson. La chiave della serie sarà la lettura delle gare da parte di coach Caja, fondamentale nel quale non brilla eccessivamente, e, ovviamente, cosa riuscirà a fare Danilo alla sua ultima probabile apparizione nei playoff italiani.
Precendenti in stagione: 1-1
Premiata Montegranaro – Armani Jeans Milano – 82 – 73
Armani Jeans Milano – Premiata Montegranaro – 78– 74
Prima gara, al PalaSavelli di Porto S.Giorgio il 10 Maggio.
A voi per i commenti, pronostici ed eventuali sfottò!
