

Scheda a breve.
MONTEPASCHI SIENA-UPIM BOLOGNA 91-72
SIENA - Alla fine i conti tornano come sempre. Cinque giocatori in doppia cifra, Romain Sato ad un passo dalla doppia doppia ( 13 punti e 9 rimbalzi), con Ksistof Lavrinovic che lo segue a ruota ( 15 punti e 8 rimbalzi), il pregevole 12/15 da tre, nei due quarti pari, quelli rispettivamente del sorpasso e della fuga. Il Montepaschi si aggiudica il primo atto dei quarti, forse quello più difficile, a soli sei giorni dalla Final Four di Eurolega. Le fatiche di Madrid si fanno sentire per buona parte della prima metà.
Partenza soft dei toscani, ne approfitta la Fortitudo (2-9 al 3’18’’). Dalibor Bagaric apre la sfida, Kristaps Janicenoks costruisce, dai trepunti, l’allungo bolognese fino, al 6-15. Nei primi 5’ il Monte segna un solo canestro su azione, ed i 6 punti sono tutti a firma di Sato. La scossa viene dalla panchina. Benjamin Eze ha le pile scariche, ed al suo posto, Lavrinovic porta energia pura. Sigla il primo trepunti del match-Mps, e in difesa cattura subito un rimbalzone. Altra staffetta, Bootsy Thornton-Drake Diener e l’ex-giocatore di Capo d’Orlando regala la parità (17-17), ad inizio secondo quarto, che fa da antipasto al sorpasso (22-20 al 12’51’’) di Lavrinovic. L’Upim traballa, trova però due belle giocate da Joseph Forte (25-27), un anno fa in trincea con Siena. I toscani intanto prendono il comando delle operazioni. Capitan Stonerook trova la sua prima tripla (31-27 al 15’23’’), lo imita subito dopo Mc Intyre. Siena fa l’andatura con i canestri di Thornton (53-43) e Sato (57-46), inframezzato dal trepunti di Oscar Torres al 25-14’’ (53-46), che coincide con l’ultimo sussulto ospite. Il Monte torna lo schiacciasassi della regular season. Le tre sciabolate di Lavrinovic, Mc Intyre e Stonerook, in poco più di un giro di lancette, chiudono i conti (78-60) ed innervosiscono Janicenoks (fallo tecnico), con Carraretto che firma il massimo vantaggio (89-68).
Siena: Lavrinovic 15, McIntyre 14, Sato 13.
maomer ha scritto:Siena vince ma con un po' di fatica al Paladozza 69-72 grazie a super Lavrinovic
bella partita, molto intensa e con una buona Upim che non ha mai mollato, ma Siena è troppo forte
Palerio ha scritto:maomer ha scritto:Siena vince ma con un po' di fatica al Paladozza 69-72 grazie a super Lavrinovic
bella partita, molto intensa e con una buona Upim che non ha mai mollato, ma Siena è troppo forte
si ma segnare i liberi ? 17 su 33 è imbarazzante.
W il mago ha scritto::azz: che percentuale scandalosa!!!!! strano che horace jenkins tiri così male i liberi quando nella regular tira con il 76%, e adesso tira con il 37%
Galletto ha scritto:e fischiare qualche fallo e una interferenza a canestro di sato???
maomer ha scritto:nanni va bene che tifi Siena e il tifoso vede sempre le cose a modo suo
ma se quello di Lavrinovic non era fallo la pallacanestro è finita
cioè, non solo era fallo, ma poteva anche essere antisportivo visto che Nelson lo aveva battuto e il lituano ha provveduto ad allargare la gamba e stenderlo
giovannino ha scritto:Certo ognuno vede le cose a suo modo e magari con un occhio diverso ma rimango dell'idea che Lavrinovic si sposta lateralmente un secondo prima e nel momento dell'urto con l'avversario sembra fermo.Huge hai ragione,certe decisioni possono cambiare l'esito di una serie..io vorrei sempre vincere perchè sono il più forte e non per aiuti altrui..e la Mens Sana è la squadra che meno di tutte ne ha bisogno perchè è una Ferrari in mezzo a 7 cinquecento.E se come si dice in finale torna Kaukenas...vado al mare 2 settimane prima.
Torna a “Campionato di Serie A”
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti