Messaggioda maurom » 18/05/2013, 16:06
Il campionato è di basso livello su questo non ci sono dubbi ma il motivo secondo me è essenzialmente economico, metà delle squadre il prossimo anno farà fatica ad iscriversi e se lo farà avrà un budget ridicolo e l'altra metà tirerà a campare. Quest'anno ha vinto la Regular Season Varese che ha un budget annuale complessivo inferiore ai 5 milioni, in Europa al vertice si viaggia a cifre 10 volte superiori, non si fanno miracoli. Ormai il campionato italiano è diventato un campionato dove (esclusa Milano per ora...) nessuna ha il potere economico per andare a prendere un giocatore già affermato, quindi si punta o sull'usato sicuro o su qualche colpo ad effetto che può andar bene o andar male. Io ho sotto gli occhi Varese, Dunston l'abbiamo preso per molto poco, si è rivelato un carack ma quando l'abbiamo presentato nessuno sapeva cosa potesse essere, poteva anche essere un bidone e mi son già rassegnato all'idea che l'anno prossimo non giocherà più da noi, arriveranno offerte molto alte e noi non potremo pareggiarle.
Sui vivai posso anche essere d'accordo ma fatico a dar torto alle società se investono i pochi soldi che hanno per portare avanti l'attività professionistica a discapito di quella giovanile, sui giovani si investe quando ci sono le risorse. Nel momento d'oro del basket italiano c'erano personaggi come la famiglia Benetton, Cazzola, tanti soldi che giravano. Noi come in tutti gli sport e non solo siamo rimasti all'inizio degli anni 2000, gli altri sono evoluti, basti pensare che la società più vincente dell'ultimo decennio il prossimo anno non potrà giocare a casa sua l'Eurolega perchè non ha un palazzetto a norma per la massima competizione europea, in lituania, israele, polonia, grecia (non proprio potenze economiche) ci sono palazzetti da 15.000 posti, ho detto tutto...
Per far tornare i soldi bisogna che, prima di tutto si esca un pò da sta crisi (ma questo non è compito del basket) e soprattutto bisognerebbe saper vendere il proprio prodotto, fin quando il basket rimarrà dentro la sua nicchia di appassionati non crescerà mai, basta vedere come si è svenduto male alle tv per capire che ci gestisce la pallacanestro capisce davvero poco...
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari