flvn ha scritto:Magician, Magician...!!!! Innanzitutto scusami se sono sembrato permaloso, nn era assolutamente mia intenzione.
Ritornando in tema, quando dico medio alto livello europeo parlo sempre di prospettiva e vedo come venivano giudicati in prospettiva a 21 anni i giocatori di oggi. Datome a 21 anni per me poteva diventare un giocatore di alto livello in europa, in parte anche Aradori... Il Crosariol di bologna (quello della finale con siena) sembrava un giocatore pronto per esplodere... poi per tutti è andata in maniera diversa!!! fidati che 6/7 anni fa su qualche forum c'era qualcuno che scriveva che potevamo stare tranquilli in nazionale grazie a Datome e Crosariol!!! E cmq, riguardo quest'ultimo, nn penso che Cervi diventi mai un giocatore migliore di lui... Crosariol in legadue viaggia a 20+12 tranquillo tranquillo!!!
Ti quoto invece quando dici che spesso nn abbiamo vie di mezzo, o uno è un fenomeno da NBA a 18 anni o nn vale una mazza!!! Questo è un problema cha abbiamo in generale in italia e mi ci metto dentro anche io!! Verissimo anche quando dici che l'ultima annata buona è stata quella intorno al '75... sono passati 20 anni, abbastanza per dire che il nostro movimento fa schifo???
Quando valuti i giovani di adesso ti ripeto se li vuoi confrontare con gli altri rapportarli a quando avevano la loro età!! i giocatori con il tempo possono migliorare si, ma spesso anche bruciarsi come è successo a quasi tutti i giocatori decenti che avevamo. Tutti i giovani che menzioni necessitano di miglioramenti significativi per diventare giocatori importanti e nn è assolutamente detto che ci riescano. Anzi a livello storico nn è assolutamente frequente che escano fuori tanti giocatori importanti di una stessa annata...
Per ultima cosa attenti a giudicare i giovani solo per il nome e senza vederli giocare un gran che.. conosco un po' di persone del settore a Venezia e mi hanno detto che Candussi ha deluso parecchio. L'U19 nn è andata alle finali nazionali, lui nn è mai stato nel giro della prima squadra fondamentalmente perchè nn in grado (nn ricordo bene ma mi sembra che alla fine quest'anno abbia giocato in serie D!!!!)... Sembra che anche a livello di sviluppo si siano accorti che ha i piedi troppo lenti per fare il 4 e che l'unico ruolo in cui possa giocare è quello di 5 anche se molto leggerino almeno per il momento!! Poi avendo 18 anni ha tutto il tempo per smentire tutti e diventare un signor giocatore per carità....
Aspetto la risposta promettendoti di prenderla con la massima ironia!!!!
Ti quoto sul fatto che i giovani prospetti vanno comparati alla stessa età, però che mi ricordi Io la potenzialità che presentava ad es. Melli a Reggio prima dell'infortunio al ginocchio ce l'aveva solo appunto Datome .
Per quanto riguarda Cervi , io francamente seguendolo sia in Nazionale under 20 che in alcune partite della Trekenwalder lo vedo già adesso più mobile e con maggiore abilità tenica in certi movimenti sotto canestro, oltre che per la sostanza del suo lavoro difensivo, di quanto non gli abbia mai visto fare a Crosariol in tutta la sua carriera. Comunque è un dato di fatto che non avevamo una nazionale under 20 così brillante da almeno quindici anni , in grado di presentare diversi prospetti tutti insieme.
Su Gentile , beh, mentre parliamo e scriviamo mi pare che stia dando segno di migliorare partita dopo partita per il semplice fatto che sta facendo esperienza in partite che contano, con il massimo grado di tensione e agonismo, e questo a un giocatore di talento non può che fare bene, e di questo dobbiamo rendere merito a Scariolo che gli dà fiducia, non proprio un atteggiamento comune a molti nostri allenatori.
I prossimi steps di crescita per Gentile dovrebbero essere i prossimi confronti playoffs con le squadre più forti e poi ovviamente , se tutto va bene l'Eurolega il prossimo anno.
Dato che nè lui nè Melli sono stati convocati nella prossima nazionale sperimentale , ne deduco che dovrebbero essere aggregati a quella maggiore...IN BOCCA AL LUPO!
Tornando ai nostri giovani virgulti mi piacerebbe che ad es. Moraschini ricevesse altrettanto fiducia da Finelli nelle file della Virtus .
Tutto sommato in una squadra modesta quale si è rivelata essere Bologna, giustamente eliminata da Sassari, il presidente Sabatini invece di farsi pubblicità con la boutade della venuta di Kobe a Bologna, si dovrebbe preoccupare di costruire un robusto vivaio da cui attingere per l' attualmente modesto roster della squadra.
Finelli da parte sua avrebbe interesse a valorizzare i giovani già a sua disposizione.
A Sabatini consiglierei anche di non bruciare un talento come Imbrò in Lega B ma di farlo almeno maturare in una squadra di A2 , sarebbe tutto di vantaggio sia per il ragazzo che per la Virtus, ma tant'è ......
Su Candussi ti do ragione, ne parlo solo per sentito dire, anche perchè non è facile vederlo giocare.
Se è così lento di piedi come dici spero allora che s'irrobustisca abbastanza da poter giocare da centro, il tempo ce l'ha per effettuare la trasformazione.