Tornato ora dalla trasferta romana, dopo 10 ore complessive di viaggio! (arrivati a Reggio ieri notte alle 4 e 30..

)
Commento alla partita:
Il primo tempo è stato giocato bene, anche equilibrato (39-34 alla sirena), le squadre erano stanche però ci davano tutto il possibile, è stato un bello spettacolo!
Nel secondo tempo noi siamo completamente esplosi, Roma non ha alzato di troppo l'intensità ma noi in attacco siamo stati davvero osceni, e siamo piombati a -20..l'unico che provava a tenere su la squadra è stato Cinciarini, ieri migliore in campo per distacco, e Cervi, anche se in attacco non riesce a fare più di tanto -incredibile 3/3 ai liberi però

-.
Ad aiutare la spinta romana, dispiace dirlo ma è così, sono stati, ancora una volta, gli arbitri. Imbarazzanti aiuti, piccoli, ma sempre sistematici..ogni volta che riuscivamo un po' ad accorciare si materializzavano due fischiate a favore di Roma che riusciva a ricacciarci indietro..in particolare una marea di passi non fischiati e di falli inesistenti fischiati a noi...25 a 8 il conto dei liberi alla fine
Nonostante la bazza dei biglietti (che scopro solo ora, mi dispiace Palerio!), il palazzetto era stracolmo, un super tifo cittadino che la squadra si meritava, anche perché le prime due gare là c'era il palazzo quasi vuoto e non era un bello spettacolo...anche noi ci abbiamo dato dentro, è stato magnifico e la squadra se lo meritava, dopo l'annata fantastica che ci ha regalato!
Uniche tre cose negative, a mio avviso:
1) i già sopracitati arbitri..probabilmente avremmo perso lo stesso, però la partita sarebbe stata molto più tirata e combattuta, da entrambi i lati, e soprattutto c'è la sensazione di farsi prendere in giro ogni volta, da squadra poco "blasonata" e indietro in classifica..un conto è arbitrare in maniera casalinga (tra l'altro a Reggio ci hanno fischiato tutto contro 2 partite su 3..), un conto è palesemente tenere fuori dai giochi una squadra.
2) quei coglioni reggiani che hanno lanciato fischietti in campo..l'incazzatura per l'arbitraggio era grande, però non giustifica assolutamente il lancio di oggetti contundenti. Poi, tra l'altro, hanno rischiato di colpire il nostro Taylor!! Ah, Goss è un deficiente: li ha rilanciati contro alla tifoseria rischiando di fare male ad un ragazzo appena sotto di me..che testa di cavolo
3) i 5 tifosi romani che erano dietro alla nostra panchina. Imbarazzante che in serie A un allenatore (Menetti) debba fare 3 time-out di fila in campo perché in panchina ha dei tifosi avversari che gli urlano contro e gli sputano sui giocatori..sinceramente spero che chi di dovere prenda dei provvedimenti, perché è stato incredibile.
Per concludere, è stata una bellissima avventura, non so se mai si ripeterà così bella, ma viverla è stato incredibile..peccato soprattutto perché ad un certo punto, nel terzo quarto, la Virtus si stava abbastanza cagando in mano (avevamo recuperato 10 punti ed eravamo rientrati a -9 da -18, come gara-6), e se fossimo riusciti ad arrivare in semifinale avremmo avuto il vantaggio casa con Cantù (che impresa!!), e chissà...
Fantastici tutti, e soprattutto grazie ai giocatori (Cincia, Brunner, Filloy e Cervi in particolare), che finita la partita sono venuti ad abbracciarci fuori dal palazzo, prima che ripartissimo per Reggio..un bellissimo ricordo l'abbraccio a Cinciarini, che tra l'altro è veramente alto e grosso per essere un play!

(son venuto un po' tagliato ma va bene!

)