PLAYOFF 07: FINAL WEST: SPURS - JAZZ
- canigggia
- Most Valuable Player
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 05/03/2007, 22:28
- Località: Castano Primo
- Contatta:
PLAYOFF 07: FINAL WEST: SPURS - JAZZ
Sono le 2:28, mi accingo a queste due lunghe imprese... e solo per voi!Iniziamo!
La finale che non ti aspetti: molti all'inizio dei playoff avrebbero scommesso su una finale tra numero 1 e 2 del seed, ovvero Dallas e Phoenix (e che serie sarebbe stata!), ma la realtà è un altra.
I Mavs si sono sfaldati contro la sgangherata banda di Don Nelson e di tutto ciò hanno approfittato i nuovi Utah Jazz, che dopo aver sconfitto in gara 7 gli Houston Rockets, hanno eliminato 4-1 i Warriors, pur con sofferenza maggiore di quello che ci si attenderebbe vedendo il 4-1. Coach Sloan, gli Utah Jazz incarnati in una persona, ha riportato in finale di conference i suoi dal lontano 1998, in piena era "Stockton-to-Malone". E' riuscito ad eliminare Golden State usando l'esperienza e l'attacco a metà campo, costringendo a brutte percentuali (tranne gara-3, che è stata un dominio giallo) i Globe-Trotter di Oakland. Il trio Williams-Boozer-Okur ha risposto a dovere, dimostrando di essere un ossatura di altissimo livello, ma è dai "gregari" che è uscito il passaggio del turno. Mi viene in mente l'immenso Derek Fisher, la storia più bella dei Playoff, che ha deciso gara 2 sia in attacco con una bomba decisiva, sia in difesa con una OTTIMA difesa sullo scatenato Baron Davis dei PO:07. Ah già, ed è anche riuscito a salvare la vita di sua figlia, colpita da un grave e raro tumore alla retina e salvata dall'intervento chirurgico effettuato a NY prima di gara2. Proprio QUELLA gara-2. Giù il cappello.
Mi viene in mente anche Andrei Kirilenko, che è tornato ad essere AK47, quello del 5x5, con prestazioni "monstre" come in gara5. Miglior notizia per i Jazz,in vista della finale, non poteva esserci. Matt Harpring continua a dare il suo solidissimo contributo, Giricek ho finalmente scoperto cosa fa nella NBA: difende. Paul Millsap e Brewer, i due rookie, concludono la rotazione, ma non credo che Sloan gli darà minuti importanti nella serie.
Gli Spurs sono usciti vincenti da una delle più (se non LA più) chiaccherate, contestate e discusse serie di tutti i tempi. Ne sono usciti grazie al solito Duncan, che ha "semplicemente" fatto il "Duncan", a Tony Parker, che ha trovato fiducia nel suo jumper, a Manu Ginobili, che si è svegliato dal torpore delle prime 2 gare e quasi tre quarti grazie ad una ditata nell'occhio (fortuita almeno quella) di Marion, con conseguente occhio nero... ecco, da lì, l'argentino si è ricordato chi è e ha messo le marce alte, concludendo con il trentello in gara 6. Oltre ai big three, il vero motivo di tutte le discussioni è stato solo un personaggio: Bruce Bowen. La sua marcatura su Nash è stata senz'altro efficace, restano da discutere i metodi con cui ha limitato il canadese... ma non è questo il topic adatto. (cm me la sono svignata bene...) Robert Horry ha fatto sentire la sua esperienza soprattutto con una tripla, in gara1, che ha consentito agli Spurs di avere il fattore campo a favore fin dall'inizio. La sua serie è comunque macchiata dal brutto fallo di gara 4, che ha decisamente cambiato la serie, fortunatamente per lui dalla parte neroargento. Michael Finley e Brent Barry hanno assicurato i soliti apporti di esperienza e tiro, Elson e Vaughn sono stati poco presenti (anche se ottima la fine di terzo quarto di gara 6 del tanto vituperato Vaughn). Consentitemi una nota di merito a Fabricio Oberto, sempre poco sponsorizzato, ma uno dei lunghi che capisce meglio il gioco di tutta la NBA. Un guerriero.
La serie vivrà di molti duelli: in regia, tra Deron Williams e Tony Parker (per me, sarà il vero banco di prova per l'erede di Stockton); tra Boozer e Duncan (anche se credo che gireranno i Jazz per contenere il caraibico); tra Fisher e Ginobili (se non altro perchè o lui o Harpring o Kirilenko l'argentino dovranno prenderlo...). E ovviamente, aspettatevi una difesa alla morte di Bowen su Williams, non ho dubbi. Bloccare la fonte del gioco Jazz credo sia la priorità assoluta per coach Popovich, visto che i mormoni sono una squdra che gioca molto a metà campo. I Jazz hanno forse la possibilità di tenere sul perimetro, dove hanno buoni difensori, ma la vedo dura su Duncan... Okur e soprattutto Boozer dovranno fare lo step up, se vogliono andare a giocarsi la finale vera e propria.
Sinceramente non riesco a decidermi su due giocatori da fattore X, quindi lascio.....
....a voi!
Canigggia
La finale che non ti aspetti: molti all'inizio dei playoff avrebbero scommesso su una finale tra numero 1 e 2 del seed, ovvero Dallas e Phoenix (e che serie sarebbe stata!), ma la realtà è un altra.
I Mavs si sono sfaldati contro la sgangherata banda di Don Nelson e di tutto ciò hanno approfittato i nuovi Utah Jazz, che dopo aver sconfitto in gara 7 gli Houston Rockets, hanno eliminato 4-1 i Warriors, pur con sofferenza maggiore di quello che ci si attenderebbe vedendo il 4-1. Coach Sloan, gli Utah Jazz incarnati in una persona, ha riportato in finale di conference i suoi dal lontano 1998, in piena era "Stockton-to-Malone". E' riuscito ad eliminare Golden State usando l'esperienza e l'attacco a metà campo, costringendo a brutte percentuali (tranne gara-3, che è stata un dominio giallo) i Globe-Trotter di Oakland. Il trio Williams-Boozer-Okur ha risposto a dovere, dimostrando di essere un ossatura di altissimo livello, ma è dai "gregari" che è uscito il passaggio del turno. Mi viene in mente l'immenso Derek Fisher, la storia più bella dei Playoff, che ha deciso gara 2 sia in attacco con una bomba decisiva, sia in difesa con una OTTIMA difesa sullo scatenato Baron Davis dei PO:07. Ah già, ed è anche riuscito a salvare la vita di sua figlia, colpita da un grave e raro tumore alla retina e salvata dall'intervento chirurgico effettuato a NY prima di gara2. Proprio QUELLA gara-2. Giù il cappello.
Mi viene in mente anche Andrei Kirilenko, che è tornato ad essere AK47, quello del 5x5, con prestazioni "monstre" come in gara5. Miglior notizia per i Jazz,in vista della finale, non poteva esserci. Matt Harpring continua a dare il suo solidissimo contributo, Giricek ho finalmente scoperto cosa fa nella NBA: difende. Paul Millsap e Brewer, i due rookie, concludono la rotazione, ma non credo che Sloan gli darà minuti importanti nella serie.
Gli Spurs sono usciti vincenti da una delle più (se non LA più) chiaccherate, contestate e discusse serie di tutti i tempi. Ne sono usciti grazie al solito Duncan, che ha "semplicemente" fatto il "Duncan", a Tony Parker, che ha trovato fiducia nel suo jumper, a Manu Ginobili, che si è svegliato dal torpore delle prime 2 gare e quasi tre quarti grazie ad una ditata nell'occhio (fortuita almeno quella) di Marion, con conseguente occhio nero... ecco, da lì, l'argentino si è ricordato chi è e ha messo le marce alte, concludendo con il trentello in gara 6. Oltre ai big three, il vero motivo di tutte le discussioni è stato solo un personaggio: Bruce Bowen. La sua marcatura su Nash è stata senz'altro efficace, restano da discutere i metodi con cui ha limitato il canadese... ma non è questo il topic adatto. (cm me la sono svignata bene...) Robert Horry ha fatto sentire la sua esperienza soprattutto con una tripla, in gara1, che ha consentito agli Spurs di avere il fattore campo a favore fin dall'inizio. La sua serie è comunque macchiata dal brutto fallo di gara 4, che ha decisamente cambiato la serie, fortunatamente per lui dalla parte neroargento. Michael Finley e Brent Barry hanno assicurato i soliti apporti di esperienza e tiro, Elson e Vaughn sono stati poco presenti (anche se ottima la fine di terzo quarto di gara 6 del tanto vituperato Vaughn). Consentitemi una nota di merito a Fabricio Oberto, sempre poco sponsorizzato, ma uno dei lunghi che capisce meglio il gioco di tutta la NBA. Un guerriero.
La serie vivrà di molti duelli: in regia, tra Deron Williams e Tony Parker (per me, sarà il vero banco di prova per l'erede di Stockton); tra Boozer e Duncan (anche se credo che gireranno i Jazz per contenere il caraibico); tra Fisher e Ginobili (se non altro perchè o lui o Harpring o Kirilenko l'argentino dovranno prenderlo...). E ovviamente, aspettatevi una difesa alla morte di Bowen su Williams, non ho dubbi. Bloccare la fonte del gioco Jazz credo sia la priorità assoluta per coach Popovich, visto che i mormoni sono una squdra che gioca molto a metà campo. I Jazz hanno forse la possibilità di tenere sul perimetro, dove hanno buoni difensori, ma la vedo dura su Duncan... Okur e soprattutto Boozer dovranno fare lo step up, se vogliono andare a giocarsi la finale vera e propria.
Sinceramente non riesco a decidermi su due giocatori da fattore X, quindi lascio.....
....a voi!
Canigggia
«Non oso neanche immaginare a cosa possa essere la vita senza il basket» - FB
«Rasheed? Dio. Distratto, ma Dio» - FB
Follow me on Twitter: http://twitter.com/#!/Canigggia
http://www.canigggia.it - Il mio Blog, talking about sport.

«Rasheed? Dio. Distratto, ma Dio» - FB
Follow me on Twitter: http://twitter.com/#!/Canigggia
http://www.canigggia.it - Il mio Blog, talking about sport.

-
- Scelto al Draft
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 16/05/2007, 10:03
una cosa sola da dire: vorrei prendere lezioni private
come si può fare???????
ho visto giocare i jazz mi piacciono molto sopratutto williams e boozer.
gli spurs non sono una novita e non me ne vogliate ma mim stanno sul ........ hahuuha
per me iu favoriti all'anello sono i pistons davvero stellari nel quintetto base!!!!

ho visto giocare i jazz mi piacciono molto sopratutto williams e boozer.
gli spurs non sono una novita e non me ne vogliate ma mim stanno sul ........ hahuuha


per me iu favoriti all'anello sono i pistons davvero stellari nel quintetto base!!!!
-
- you'll be dreamshaked
- Messaggi: 3702
- Iscritto il: 06/04/2007, 15:46
- Località: Roma
penso ke la tua analisi sia perfetta ma sara decisiva la difesa di ak 47 su ginobili e dall altra parte bowen-williams ma purtroppo vedo favoriti gli spurs x la loro esperienza secolare e x tim duncan ke dubito sia marcabile da
qualsiasi lungo avversario...qnd temo di vedere la finalona detroit-spurs (yìtifando ovviamente x i pistoni)

qualsiasi lungo avversario...qnd temo di vedere la finalona detroit-spurs (yìtifando ovviamente x i pistoni)


- trickster
- Superstar NBA
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 18/03/2007, 14:18
- Località: Near San Giovanni Rotondo
Secondo me i miei SPURS ne usciranno fuori con un 4 a 2 ... con gara 1 e 2 agli speroni gara 3 e 4 ai mormoni , gara 5 e 6 a Duncan et company ...
Forse il limite dei Jazz stà nelle trasferte ... come già dimostrato contro i Rockets ... finale a parte ...
Gli SPURS invece sono più esperti e sanno gestire trasferte delicate come due anni fà contro Detroit con quella bomba allo scadere di Big Shoot Bob ...
A proposito ... Caniggia ... non vedo l'ora di arrivare in finale contro i tuoi Pistons ... sarà una serie memorabile e a mio avviso Detroit e San Antonio sono le squadre più in forma del momento ... ci sarà da divertirsi ... LeBron e NeoStockton permettendo ...
Forse il limite dei Jazz stà nelle trasferte ... come già dimostrato contro i Rockets ... finale a parte ...
Gli SPURS invece sono più esperti e sanno gestire trasferte delicate come due anni fà contro Detroit con quella bomba allo scadere di Big Shoot Bob ...
A proposito ... Caniggia ... non vedo l'ora di arrivare in finale contro i tuoi Pistons ... sarà una serie memorabile e a mio avviso Detroit e San Antonio sono le squadre più in forma del momento ... ci sarà da divertirsi ... LeBron e NeoStockton permettendo ...
You wanna fuck with me? Okay.You wanna fuck with me ? Well ... you will play with the number one ! Shit ! Aaaaaaa ! You wanna play rough ? ...
... Okay. Say hello to my little friend!
... Okay. Say hello to my little friend!
- Beli_8
- Preseason
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 08/03/2007, 21:47
Dall'inizio dei playoff tifo Jazz...probabilmente siamo al capolinea, ma ma dire mai... l'obiettivo è fermare Duncan, l'ho visto contro phoenix e oltre alla solita prova in attacco in difesa mi ha spaventato...quello non è un giocaore quello è una muraglia mobile...
Confido comunque nell'atipicità di okur portare duncan lontano da canestro potrebbe essere una buona soluzione...
E cmq gli spurs non mi stanno troppo simpatici quindi ci credo!!!
Forza Jazz!
Confido comunque nell'atipicità di okur portare duncan lontano da canestro potrebbe essere una buona soluzione...
E cmq gli spurs non mi stanno troppo simpatici quindi ci credo!!!
Forza Jazz!
- er pupo
- In panchina
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 28/03/2007, 20:33
- Località: Stadio Olimpico
- Contatta:
- peezza
- Superstar NBA
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 05/03/2007, 20:43
- Località: roma
- Contatta:
Ronco88 ha scritto:non credo nei Jazz formato GSW, dico San Antonio in 5 o al massimissimo 6
anche a me sembra dura che gli Spurs perdano... Sono molto più forti, hanno accoppiamenti favorevoli, sono più profondi, e con un Ginobili in questa forma (per me nessuno di Utah è in grado di accoppiarsi con l'argentino) gli Spurs andranno via abbastanza lisci...
I see the world, feel the chill
Which way to go, windowsill
I see the world's on a rocking horse of time
I see the verse in the rain
(Release, Ed Vedder)
Which way to go, windowsill
I see the world's on a rocking horse of time
I see the verse in the rain
(Release, Ed Vedder)
-
- Scelto al Draft
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16/03/2007, 12:31
I Jazz sono una squadra moderna, dalle soluzioni offensive molteplici, che per me vincerà l'anello .
Solo un grande Duncan potrebbe riuscire a fermarli, ma certo quasi nessun giocatore può vincere da solo la partita.
Duncan è impressionante sia per la mobilità in attacco, sia in difesa dove riesce a stoppare con estrema facilità proprio grazie alla sua agilità impressionante, sembra un gattone di 2 metri e 10 .
Bargnani l'aveva detto a suo tempo che per lui il giocatore dove si era sentito più "piccolo" a confronto era proprio Tim Duncan, semplicemente impressionante per le movenze rapide, naturali: praticamente è immarcabile per chiunque se è in giornata .
Ma gli Utah è più squadra, il quintetto base ha percentuali da tiro sulla media e lunga distanza impressionanti, e fisicamente pur non avendo un solo giocatore dominante sotto canestro, hanno Boozer, Okur e Kirilenko che insieme catturano buoni rimbalzi, anche difensivi.
Certo l'esito è molto incerto, Parker e Ginobili in giornata possono mettere a segno una carrellata di punti con percentuali altissime, ed in questo caso gli Spurs proprio non li ferma nessuno .
Io tifo Jazz comunque, è una squadra moderna, compatta, veloce, che gioca di squadra.
Ma vorrei tanto che un giorno Il Mago e Duncan giocassero insieme, e vincessero insieme l'anello

Solo un grande Duncan potrebbe riuscire a fermarli, ma certo quasi nessun giocatore può vincere da solo la partita.
Duncan è impressionante sia per la mobilità in attacco, sia in difesa dove riesce a stoppare con estrema facilità proprio grazie alla sua agilità impressionante, sembra un gattone di 2 metri e 10 .
Bargnani l'aveva detto a suo tempo che per lui il giocatore dove si era sentito più "piccolo" a confronto era proprio Tim Duncan, semplicemente impressionante per le movenze rapide, naturali: praticamente è immarcabile per chiunque se è in giornata .
Ma gli Utah è più squadra, il quintetto base ha percentuali da tiro sulla media e lunga distanza impressionanti, e fisicamente pur non avendo un solo giocatore dominante sotto canestro, hanno Boozer, Okur e Kirilenko che insieme catturano buoni rimbalzi, anche difensivi.
Certo l'esito è molto incerto, Parker e Ginobili in giornata possono mettere a segno una carrellata di punti con percentuali altissime, ed in questo caso gli Spurs proprio non li ferma nessuno .
Io tifo Jazz comunque, è una squadra moderna, compatta, veloce, che gioca di squadra.
Ma vorrei tanto che un giorno Il Mago e Duncan giocassero insieme, e vincessero insieme l'anello

- Beli_8
- Preseason
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 08/03/2007, 21:47
Il Mago_AB ha scritto:I Jazz sono una squadra moderna, dalle soluzioni offensive molteplici, che per me vincerà l'anello .
Solo un grande Duncan potrebbe riuscire a fermarli, ma certo quasi nessun giocatore può vincere da solo la partita.
Duncan è impressionante sia per la mobilità in attacco, sia in difesa dove riesce a stoppare con estrema facilità proprio grazie alla sua agilità impressionante, sembra un gattone di 2 metri e 10 .
Bargnani l'aveva detto a suo tempo che per lui il giocatore dove si era sentito più "piccolo" a confronto era proprio Tim Duncan, semplicemente impressionante per le movenze rapide, naturali: praticamente è immarcabile per chiunque se è in giornata .
Ma gli Utah è più squadra, il quintetto base ha percentuali da tiro sulla media e lunga distanza impressionanti, e fisicamente pur non avendo un solo giocatore dominante sotto canestro, hanno Boozer, Okur e Kirilenko che insieme catturano buoni rimbalzi, anche difensivi.
Certo l'esito è molto incerto, Parker e Ginobili in giornata possono mettere a segno una carrellata di punti con percentuali altissime, ed in questo caso gli Spurs proprio non li ferma nessuno .
Io tifo Jazz comunque, è una squadra moderna, compatta, veloce, che gioca di squadra.
Ma vorrei tanto che un giorno Il Mago e Duncan giocassero insieme, e vincessero insieme l'anello
magari non quest'anno...
Dalibor Unico Dio.
AK_47!
AK_47!
- fagiu
- Pagliaccio psicotico
- Messaggi: 5349
- Iscritto il: 17/03/2007, 13:23
- Località: Serenissima Repubblica di Venezia
Tifo sfrenato (e disperato) per i Jazz contro gli zozzoni Bowen e Horry e i loro compagni di merende.I Jazz dovrebbero far giocare Parker. Charlie, il sassofonista
Ultima modifica di fagiu il 20/05/2007, 15:05, modificato 1 volta in totale.
- emanuele_maffe
- Raptor Man
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 05/03/2007, 20:14
- Località: Brescia
- GrandeMagoooo
- All Star Game
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: 19/05/2007, 11:38
se ad est ho detto pistons a ovest dico Jazz perchè non potrei sopportare ancora un altra finale sugli 80 di media ma..ma poi mi riparte il cervello e torno sui miei passi..razionalmente dico che passano gli spurs,troppa esperienza e un Tim Duncan in più rispetto ai jazz significano vittoria 4 a 1 per gli speroni sicura
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti