PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Le franchigie in cui non militano i nostri giocatori.
Avatar utente
canigggia
Most Valuable Player
Messaggi: 2371
Iscritto il: 05/03/2007, 22:28
Località: Castano Primo
Contatta:

PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda canigggia » 04/05/2010, 11:50

Se siete dei fan di Vico e dei suoi 'corsi e ricorsi storici', questo secondo round dei playoff non farà altro che supportare le vostre convinzioni: per la sesta volta in dieci anni si affrontano i Phoenix Suns ed i San Antonio Spurs, e l'unica volta in cui a vincere sono stati i Suns è la più lontana (anno di grazia 2000), quando non c'era Duncan per problemi fisici. In tutte le altre delle cocenti sconfitte per gli uomini dell'Arizona, con notevoli polemiche come in quella del 2007 (spallata di Horry con conseguente squalifica di Diaw e Stoudemire per la decisiva gara-5) ed una statistica inquietante: in tre delle quattro volte che si sono affrontate queste due squadre, gli Spurs hanno portato a casa il titolo.

Immagine

Il primo turno sulla carta favorevole contro i disastrati Portland Trail Blazers si è rivelato più complicato del previsto: dopo aver perso il fattore campo in gara-1, i Suns sono stati costretti a violare il Rose Garden per ben due volte, grazie a delle grandi prestazioni di Jason Richardson (42 in gara 3, 28 in gara 6, con un complessivo 13/20 da tre) ovviamente ispirato da Steve Nash.
La verità con questa versione dei Suns è che più corrono e più sono competitivi: nel momento in cui la squadra non riesce a mandare in porto la legge del '7 seconds or less' l'attacco ristagna, costringendo a prendersi tiri forzati ed isolamenti che non sono nelle corde di questi giocatori, sia per caratteristiche tecniche che di talento in generale.
Dal punto di vista individuale, il motivo del passaggio del turno sta nel solito 'calciatore mancato' canadese: 15 punti di media con quasi 10 assist ed 8/17 da tre nella serie, tra l'altro praticamente tutte forzate dal palleggio nel momento del bisogno. Il dubbio con cui si approccia alla sfida con gli Spurs è la condizione fisica non perfetta a causa di un problema all'anca che lo ha limitato in gara-6 (10 e 6, peggior partita della serie).
Tra gli altri, leggermente sottomedia la produzione di Amar'è Stoudemire, limitato dalla buona difesa di Camby a 'soli' 20,5 ppg e 5,5 rimbalzi di media con un brutto 73% ai liberi. Il resto della banda ha supportato bene i 'big three', con Frye, Hill (per lui anche 8,3 rimbalzi!), Barbosa e Dudley che hanno viaggiato intorno agli 8 punti di media.
La vera differenza di questi Suns rispetto alla regular season sta nella difesa: dai 105.3 punti concessi si è passati ai 93 punti della serie con i Portland, anche se su questo dato c'è da contare il basso ritmo a cui i Blazers sono soliti giocare ed il superiore agonismo della postseason NBA.

Immagine

E se si parla di agonismo, abbiamo nei San Antonio Spurs il miglior esempio di cosa sia il basket dei playoff: dopo una regular season pessima, i 'vecchietti' di Popovich hanno cambiato passo nella serie contro Dallas ed l'hanno trasformata in una serie di nervi, contatti e tanta, tanta determinazione. La vittoria contro i Mavs è una dichiarazione a tutta l'NBA: ”non vi sarete dimenticati di noi, vero? Per il titolo si passa ancora di qui”, e con un Duncan in queste condizioni fisiche in difesa nulla è impossibile per gli speroni.
Di fondamentale importanza per gli Spurs è stata gara-2: in quella partita la squadra ha svoltato, ritrovando i suoi leader ai massimi livelli e giocando la difesa che li ha resi la squadra più vincente del decennio (insieme ai Lakers), con tutte quelle piccole cose di agonismo e voglia che sono mancati nella contraddittoria regular season. Dall'onda emotiva di quella vittoria sono conseguite le vittorie in gara-3 e 4, con Ginobili che sta tutt'ora giocando divinamente con il naso rotto (!) e George Hill che si è affermato come competente giocatore da quintetto sui due lati del campo, in grado di giocate decisive nelle partite casalinghe.
Ma la vera differenza l'ha fatta la rinnovata concretezza di Tim Duncan: per lui i numeri (18,2 e 9,5 di media), per quanto notevoli, non dicono assolutamente niente dell'impatto sulla serie del 21, della sua difesa in aiuto che ha ricordato quella dei migliori tempi e dei canestri in post basso che servono come il pane per il bilanciamento dell'attacco bianconeroargento. Ecco, magari bisognerebbe alzare un attimo quel 46% ai liberi (tira il 50 dal campo!)
Leggermente deludente il rendimento di Tony Parker, autore di alcuni canestri importanti, ma che secondo me soffre il ruolo di 'sesto uomo di lusso' e le sue cifre ne risentono: 15,8 e 5,70 assist contro un avversario che ha sempre dominato (Dallas e Kidd) sono pochini, ed il 63% ai liberi non depone a suo favore.
Encomiabile invece lo sforzo di McDyess in difesa su Nowitzki: il tedesco è sempre stato un rebus per gli Spurs e si è confermato anche stavolta, ma quando lui lo ha preso in difesa ha dato tutto per rendergli i tiri impossibili, oltretutto con 7 rimbalzi di media che male non fanno.

Immagine

Suns contro Spurs è lo scontro tra due filosofie di gioco: da una parte il run&gun giostrato da un genio della pallacanestro e tanti 'comprimari' adatti a farlo funzionare al meglio, dall'altra un sistema stravincente con dei giocatori eccezionali. Il risultato delle precedenti serie depone clamorosamente dalla parte di San Antonio, ma gli unici momenti in cui questi hanno sofferto contro i Mavs è stato quando gli altri sono riusciti a correre, specialmente in casa. Quindi l'obiettivo numero uno per Popovich è abbassare i ritmi ad ogni possesso, rientrare precipitosamente in transizione per accoppiarsi subito con i tiratori e controllare i tabelloni con i vari McDyess, Duncan, Blair e Bonner. Il secondo obiettivo sarebbe togliere la palla dalle mani di Nash nei momenti chiave, ma riuscirci pare impresa ardua.
Per i Suns l'obiettivo è ovviamente opposto, ma oltre a questo c'è da affrontare il dilemma Duncan: in tutte le serie precedenti il 21 è stato un enigma irrisolvibile in post basso, dove tra l'altro Stoudemire è solito commettere falli stupidi nei momenti peggiori. La tattica migliore, paradossalmente, è quello di attaccarlo: facendolo lavorare in difesa, impedendogli di portare i suoi proverbiali aiuti in area e stancandolo sul perimetro con uno come Frye si potrebbe limitarne l'autonomia, visti anche i 34 anni appena compiuti.
Tra le possibili varianti, occhio a Jared Dudley e George Hill: entrambi sono i migliori difensori sul perimetro delle due squadre e sono in grado di togliere un po' di responsabilità dalle spalle degli uomini franchigia nei quarti perimetri, specialmente coi tiri sugli scarichi.
Occhio anche al matchup tra Ginobili e Grant Hill: il 'narizon roto' avrà la palla in mano nei momenti decisivi, in cui è sinistramente immarcabile, ma Grant Hill sembra aver trovato la fonte dell'eterna giovinezza ed è oltretutto molto più alto dell'argentino.

Hill (Parker) → Nash (Dragic)

Ginobili (Bogans) → Richardson (Barbosa)

Jefferson → Hill (Dudley)

McDyess (Bonner) → Stoudemire (Amundson)

Duncan (Blair) → Collins (Frye – Lopez?)


A vederli nella splendida serie contro i Mavs questi Spurs sembrano veramente tornati quelli di un tempo per un'ultima, grande cavalcata verso almeno le finali di conference, ma i Suns non sono assolutamente una squadra facile da affrontare quando trova ritmo e sembrano avere molto meno timore reverenziale rispetto a quelli dell'era D'Antoni. La serie sarà comunque lunga e piena di contatti oltre il limite consentito, perché le due squadre non si amano, ma è lecito aspettarsi che lo spettacolo (inteso non solo come schiacciate e stoppate) non mancherà.

PS. Mi scuso per il ritardo ma ieri non riuscivo ad accedere al forum e quindi non ho potuto postare! :D
«Non oso neanche immaginare a cosa possa essere la vita senza il basket» - FB

«Rasheed? Dio. Distratto, ma Dio» - FB

Follow me on Twitter: http://twitter.com/#!/Canigggia

http://www.canigggia.it - Il mio Blog, talking about sport.

Immagine

Avatar utente
marcoslug
Preseason
Messaggi: 53
Iscritto il: 19/04/2007, 2:09

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda marcoslug » 04/05/2010, 12:39

Serie sempre dal gusto particolare (che ha raggiunto l'apoteosi in quella bellissima sfida alle semifinals del 2007), il cuore e la fantasia vs la ragione e la concretezza.

Francamente credo che questa prima vittoria dei Suns sia un fuoco di paglia, soliti Spurs che perdono gara1 e poi prendono le misure sull'avversario. È vero che quest'anno i Soli sembrano giocare più spensierati, con una RS chiusa in crescendo, e che hanno un paio di armi diverse dal solito (J-Rich e un Dudley che può fare molto comodo secondo me...), ma personalmente non ce li vedo Duncan e compagni a mollare la presa ora, dopo aver sconfitto i Mavs al primo turno.

Felicissimo se sarò smentito. :)

Avatar utente
mighty
the mirror climber
Messaggi: 5522
Iscritto il: 11/11/2007, 0:17

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda mighty » 04/05/2010, 14:21

Mah...questi Suns non mi piaciono proprio. Squadra senza cuore e senza futuro.
Appena SAS deciderà che è ora di fare provare dolore a qualcuno sarà finita.
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)

ernie ball
All Star Game
Messaggi: 1188
Iscritto il: 05/07/2009, 12:27

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda ernie ball » 04/05/2010, 14:37

Non so. Sulla carta, dovrebbe vincere la solidità degli Spurs, ma gli anni e l'usura possono farsi pesanti da un momento all'altro. E questo vale in ogni partita che giocano.
Ieri non avevano contromisure per Nash.

Avatar utente
EdVedd
Stagione da rookie
Messaggi: 107
Iscritto il: 27/01/2009, 20:00
Località: Roma (ma cuore lucano!)

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda EdVedd » 04/05/2010, 21:23

mighty ha scritto:Mah...questi Suns non mi piaciono proprio. Squadra senza cuore e senza futuro.
Appena SAS deciderà che è ora di fare provare dolore a qualcuno sarà finita.



Concordo in parte. Questi Suns in effetti non hanno futuro, si reggono su giocatori in là con gli anni (Nash, Hill) e non sembrano dare l'impressione di poter reggere l'urto contro le squadre più quotate. Bisogna pur dare i meriti però al buon Nash (play che non mi fa impazzire in quanto omette la fase difensiva) che sta guidando la squadra in modo spettacoloso. Non sente l'età che avanza, fa sempre la cosa giusta.
Certo resto convinto che, non appena alzeranno i giri del motore, gli Spurs chiuderanno la serie. Hanno una cattiveria agonistica unica (Boston si avvicina).
What the fuck is this world running to ...

Avatar utente
raf
I love this Mago
Messaggi: 5732
Iscritto il: 01/04/2007, 19:12
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Napoli

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda raf » 05/05/2010, 0:34

Da tifoso spurs felice di leggere queste vostre considerazioni.
A me però la voglia di rivincita di nash e amare fa paura.
"gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali, e continueranno
a camminare sulle gambe di altri uomini" g.f.

Avatar utente
The Huge
Moderatore
Messaggi: 10369
Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
NBA Team: Olimpia Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda The Huge » 05/05/2010, 1:12

mighty ha scritto:Mah...questi Suns non mi piaciono proprio. Squadra senza cuore e senza futuro.
Appena SAS deciderà che è ora di fare provare dolore a qualcuno sarà finita.


Anche secondo me e, da un certo punto di vista, sarebbe anche giusto.

Avatar utente
maurom
Most Valuable Player
Messaggi: 4847
Iscritto il: 12/04/2007, 14:14
Località: Prov. Varese

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda maurom » 05/05/2010, 9:55

Secondo me son piu forti gli Spurs ma occhio che questi Suns corrono come delle spie (soprattutto i lunghi) e a San Antonio di vecchietti ce ne sono tanti (forse troppi), questa per me è una serie molto tattica, se si gioca al ritmo dei Suns Phoenix non puo perdere, con tutto il rispetto per Timmy e per Totò McDyess come fanno a star dietro ad Amare? Per non parlare di Nash che ad alti ritmi inventa basket. Al contrario se gli Spurs riescono a rallentare il gioco, a trasferire la serie su un basket a difesa schierata non c'è partita in favore di San Antonio, l'esecuzione a metà campo e l'attacco a difesa schierata dei Suns non puo essere paragonato a quello di San Antonio.

Non ho visto gara-1 ma ho letto di un Nash che ha spaccato da subito la partita correndo come un matto, non mi stupisco che abbiano vinto i Suns.
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari

Avatar utente
mighty
the mirror climber
Messaggi: 5522
Iscritto il: 11/11/2007, 0:17

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda mighty » 05/05/2010, 9:58

maurom ha scritto:Non ho visto gara-1 ma ho letto di un Nash che ha spaccato da subito la partita correndo come un matto, non mi stupisco che abbiano vinto i Suns.


Ma sì mal che vada gli spaccano il naso e tutti a casa! :lol2:
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)

Avatar utente
maurom
Most Valuable Player
Messaggi: 4847
Iscritto il: 12/04/2007, 14:14
Località: Prov. Varese

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda maurom » 05/05/2010, 10:01

Non c'è piu Horry, sparito pure Bowen che poteva essere un candidato all'esecuzione, a chi lo facciam spaccare il naso di Steve? :lol:
"I think that the champions come out for the pressure. So if you're not good under pressure, then you're just a mediocre player. And I don't want to be a mediocre player. I want to win championships." - Danilo Gallinari

Avatar utente
NickName
All Star Game
Messaggi: 1712
Iscritto il: 15/09/2007, 12:06
Località: Galliera Veneta
Contatta:

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda NickName » 05/05/2010, 19:50

maurom ha scritto:Non c'è piu Horry, sparito pure Bowen che poteva essere un candidato all'esecuzione, a chi lo facciam spaccare il naso di Steve? :lol:

Garrett Temple: 7 secondi di violenza
...Duncan è arrivato per la consueta stoppata minimalista-chic... (F. Buffa)

benny
All Star Game
Messaggi: 1092
Iscritto il: 16/03/2007, 16:34

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda benny » 06/05/2010, 5:22

intanto 2-0 e palla al centro :)

Avatar utente
vanz
Most Valuable Player
Messaggi: 4538
Iscritto il: 06/02/2008, 13:04
Località: Taranto / Milano

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda vanz » 06/05/2010, 9:00

I Soli fanno sul serio,porca miseria.

Certo che gli Spurs,pur tirando molto bene,si sono fatti mangiare in testa a rimbalzo.18 rimbalzi offensivi concessi sono troppi.
"Quando a scuola la maestra dava una punizione a Roberto Baggio, lui chiedeva sempre se era di prima o di seconda."

http://mexicotears.blogspot.it/

Avatar utente
Guidus88
All Star Game
Messaggi: 1008
Iscritto il: 02/12/2008, 13:32

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda Guidus88 » 06/05/2010, 9:41

ginobili solo 8 tiri? che è successo?
Immagine
RESISTENZA BELINELLI N.8

Avatar utente
raf
I love this Mago
Messaggi: 5732
Iscritto il: 01/04/2007, 19:12
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Napoli

Re: PLAYOFF '10: PHOENIX - SAN ANTONIO

Messaggioda raf » 06/05/2010, 10:23

Guidus88 ha scritto:ginobili solo 8 tiri? che è successo?


raddoppio sistematico
preferisco prendere 50 punti da duncan
piuttosto che mettere in partita l'argentino

amare :oops:
"gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali, e continueranno
a camminare sulle gambe di altri uomini" g.f.


Torna a “Altre squadre NBA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti