PLAYOFF 07: DALLAS - GOLDEN STATE
- Campos
- Moderatore
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 06/03/2007, 9:42
- Località: Imola (Romagna.It.Eu.Earth)
- Contatta:
- canigggia
- Most Valuable Player
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 05/03/2007, 22:28
- Località: Castano Primo
- Contatta:
WunderDirk dominante... ma riuscirà a ripetersi anche in gara-6?
Cmq gli Warriors sono andati a 3:19 dallo sbattere fuori i dominatori della rs... adesso ci si prova in gara 6...
con ttt il rispetto x dallas, ma nn hanno bisogno del nostro tifo x vincere...
Perciò GO WARRIORS!!!
Canigggia
Cmq gli Warriors sono andati a 3:19 dallo sbattere fuori i dominatori della rs... adesso ci si prova in gara 6...
con ttt il rispetto x dallas, ma nn hanno bisogno del nostro tifo x vincere...
Perciò GO WARRIORS!!!
Canigggia
«Non oso neanche immaginare a cosa possa essere la vita senza il basket» - FB
«Rasheed? Dio. Distratto, ma Dio» - FB
Follow me on Twitter: http://twitter.com/#!/Canigggia
http://www.canigggia.it - Il mio Blog, talking about sport.

«Rasheed? Dio. Distratto, ma Dio» - FB
Follow me on Twitter: http://twitter.com/#!/Canigggia
http://www.canigggia.it - Il mio Blog, talking about sport.

- peezza
- Superstar NBA
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 05/03/2007, 20:43
- Località: roma
- Contatta:
- Pego
- All Star Game
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 11/04/2007, 23:41
- Località: Vicenza
- peezza
- Superstar NBA
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 05/03/2007, 20:43
- Località: roma
- Contatta:
Pego ha scritto:peezza ha scritto:se Dirk gioca da MVP Dallas ce la può fare ma andare a vincere in casa Warriors è durissima per tutti...
contro quel pubblico poi.... mah... a questo punto simpatizzo per il barone e company.... speriamo bene...
infatti sarà una bella prova del nove per il tedesco...
I see the world, feel the chill
Which way to go, windowsill
I see the world's on a rocking horse of time
I see the verse in the rain
(Release, Ed Vedder)
Which way to go, windowsill
I see the world's on a rocking horse of time
I see the verse in the rain
(Release, Ed Vedder)
- Fab
- Il Cacciatore
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 06/03/2007, 9:17
- Località: Nottingham
maurom ha scritto:Se stanotte i Mavs vanno fuori non oso immaginare cosa possa fare Cuban, potrebbe succedere di tutto quest'estate conoscendo il soggetto
come non quotarti

quello è veramente capace di tutto, anche se (spero per lui) nel suo staff dovrebbero esserci persone in grado di contenere la sua follia, primo fra tutti Avery Johnson. Non credo che usciranno alla fine, anche se tifo spudoratamente GSW!!

That was SICK, WICKED and NASTY!!!
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
metà terzo quarto gsw ha piazzato il break ed è avanti di 12 (liberi e 2 triple in rapida successione di stephen "A indiana mi han cacciato perchè non sono un bravo ragazzo e ora si guardano i play off in tv" jackson)
go warriors
edit: il break non si è fermato lì, ed a fine terzo quarto gsw avanti di 23 (86-63) dirk 1-11 dal campo
go warriors
edit: il break non si è fermato lì, ed a fine terzo quarto gsw avanti di 23 (86-63) dirk 1-11 dal campo
- MASGUID
- Superstar NBA
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 06/03/2007, 10:37
- Località: TREVISO
Accade l’incredibile: i Warriors dominano gara-6 ed eliminano i favoritissimi Mavericks nonostante un Baron Davis a mezzo servizio.
Golden State (8)-Dallas (1) 111-86 (Golden State vince la serie 4-2)
La più incredibile delle sorprese si concretizza in un contesto degno di un copione hollywoodiano. Non solo Golden State diventa la prima squadra testa di serie numero otto a fare lo sgambetto alla numero uno in una serie al meglio delle quattro su sette, ma lo fa con il suo leader, Baron Davis, a mezzo servizio. Il Barone, infatti, fa trattenere il respiro a tutto il caldissimo pubblico della Oracle Arena quando un problema muscolare lo costringe a tornare negli spogliatoi. Sembra l’inizio della fine del sogno per i Warriors ma Davis, da combattente qual è, torna sul parquet dopo pochi minuti e pur con grossi problemi di mobilità riesce a fare in modo che la squadra di casa vada al riposo avanti di due punti (50-48).
Nel terzo quarto tutti si aspettano la fiammata dei Mavericks, pronti ad attaccare un Baron Davis in chiara difficoltà. Ma incredibilmente sono i Warriors tra lo stupore generale a prendere in mano le redini del match piazzando un incredibile parziale di 24-3. Dallas, una squadra capace di vincere ben 67 partite durante la regular season, e’ sotto choc. Ci pensa il pubblico a tenere elevato il livello di entusiasmo dei Warriors. Il rumore dei tifosi, infatti, e’ così assordante che i giocatori non riescono nemmeno a sentire i fischi degli arbitri. Golden State non molla. Davis e’ commovente, Stephen Jackson dalla lunga distanza fa malissimo alla difesa di Dallas, il lettone Andris Biedrins fa a sportellate sotto canestro e cattura 12 rimbalzi, Jason Richardson e Mickael Pietrus fanno la loro parte.
I Mavs sono annichiliti, e nell’ultimo quarto non riescono nemmeno ad abbozzare una minima reazione. Chi dovrebbe scuotere la sua truppa e’ il leader Dirk Nowitzki ma il tedesco, infastidito dalla difesa fisica dei Warriors, e’ la controfigura di se stesso e chiude con un disastroso 2/13 dal campo (per otto punti). Nowitzki dovrà così subire l’umiliazione di vedersi consegnare la prossima settimana il premio di Mvp mentre e’ già in vacanza. Ma Dirk, naturalmente non e’ l’unico colpevole per l’incredibile debacle dei Mavericks, umiliati da una squadra più atletica e più affamata, guidata in panchina da un tecnico geniale e creativo come Don Nelson.
Golden State: Jackson 33 (3/11, 7/8), Davis 20, Barnes 16, Richardson 15. Rimbalzi: Biedrins 12, Barnes 11, Davis 10. Assist: Barnes 7.
Dallas: Howard, Stackhouse 20. Rimbalzi: Nowitzki 10. Assist: Harris
fonte gazzetta
Golden State (8)-Dallas (1) 111-86 (Golden State vince la serie 4-2)




La più incredibile delle sorprese si concretizza in un contesto degno di un copione hollywoodiano. Non solo Golden State diventa la prima squadra testa di serie numero otto a fare lo sgambetto alla numero uno in una serie al meglio delle quattro su sette, ma lo fa con il suo leader, Baron Davis, a mezzo servizio. Il Barone, infatti, fa trattenere il respiro a tutto il caldissimo pubblico della Oracle Arena quando un problema muscolare lo costringe a tornare negli spogliatoi. Sembra l’inizio della fine del sogno per i Warriors ma Davis, da combattente qual è, torna sul parquet dopo pochi minuti e pur con grossi problemi di mobilità riesce a fare in modo che la squadra di casa vada al riposo avanti di due punti (50-48).
Nel terzo quarto tutti si aspettano la fiammata dei Mavericks, pronti ad attaccare un Baron Davis in chiara difficoltà. Ma incredibilmente sono i Warriors tra lo stupore generale a prendere in mano le redini del match piazzando un incredibile parziale di 24-3. Dallas, una squadra capace di vincere ben 67 partite durante la regular season, e’ sotto choc. Ci pensa il pubblico a tenere elevato il livello di entusiasmo dei Warriors. Il rumore dei tifosi, infatti, e’ così assordante che i giocatori non riescono nemmeno a sentire i fischi degli arbitri. Golden State non molla. Davis e’ commovente, Stephen Jackson dalla lunga distanza fa malissimo alla difesa di Dallas, il lettone Andris Biedrins fa a sportellate sotto canestro e cattura 12 rimbalzi, Jason Richardson e Mickael Pietrus fanno la loro parte.
I Mavs sono annichiliti, e nell’ultimo quarto non riescono nemmeno ad abbozzare una minima reazione. Chi dovrebbe scuotere la sua truppa e’ il leader Dirk Nowitzki ma il tedesco, infastidito dalla difesa fisica dei Warriors, e’ la controfigura di se stesso e chiude con un disastroso 2/13 dal campo (per otto punti). Nowitzki dovrà così subire l’umiliazione di vedersi consegnare la prossima settimana il premio di Mvp mentre e’ già in vacanza. Ma Dirk, naturalmente non e’ l’unico colpevole per l’incredibile debacle dei Mavericks, umiliati da una squadra più atletica e più affamata, guidata in panchina da un tecnico geniale e creativo come Don Nelson.
Golden State: Jackson 33 (3/11, 7/8), Davis 20, Barnes 16, Richardson 15. Rimbalzi: Biedrins 12, Barnes 11, Davis 10. Assist: Barnes 7.
Dallas: Howard, Stackhouse 20. Rimbalzi: Nowitzki 10. Assist: Harris
fonte gazzetta
- hero
- Sei un pezzo di m...a! :-)
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 17/03/2007, 22:01
- Località: Macerata-Roma
- Contatta:
Wow! Che grandi questi Worriors, l'esempio per cui quello che veramente conta è la voglia di vincere e l'umiltà(non che manchi la classe ma rispetto ai Mavs...).
Sono veramente contento e spero che questa vittoria faccia capire ai nostri che ci si deve credere perchè nulla è impossibile!
Coplimenti Worriors!!!!

Sono veramente contento e spero che questa vittoria faccia capire ai nostri che ci si deve credere perchè nulla è impossibile!
Coplimenti Worriors!!!!



Se un uomo ha tutte le risposte è solo perchè ha smesso di farsi domande.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti