Team USA @ FIBA Americas Championship
- canigggia
- Most Valuable Player
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 05/03/2007, 22:28
- Località: Castano Primo
- Contatta:
Ma la prossima partita degli USA è contro i Washington Generals, vero?
Canigggia
Canigggia
«Non oso neanche immaginare a cosa possa essere la vita senza il basket» - FB
«Rasheed? Dio. Distratto, ma Dio» - FB
Follow me on Twitter: http://twitter.com/#!/Canigggia
http://www.canigggia.it - Il mio Blog, talking about sport.

«Rasheed? Dio. Distratto, ma Dio» - FB
Follow me on Twitter: http://twitter.com/#!/Canigggia
http://www.canigggia.it - Il mio Blog, talking about sport.

- sensomc
- All Star Game
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 17/05/2007, 22:37
- Località: sassari
- Contatta:
zitticazzo ha scritto:ma questo dominio incontrastato degli USA è frutto del talento statunitense o della natura contadina di tutti gli avversari? Si può riparlare di Dream Team dopo 20anni di latitianza?
è frutto dell mancanza di talento degli aversari..... vincere di 50 contro le isole virgin nn mi sembra un gran modo x capire se è tornato il dream team..aspettiamo a vedere sta squadra alle olimpiadi prima di parlare di dream team
- Ronco88
- Most Valuable Player
- Messaggi: 2390
- Iscritto il: 19/04/2007, 19:33
- Località: Bolzano
sensomc ha scritto:zitticazzo ha scritto:ma questo dominio incontrastato degli USA è frutto del talento statunitense o della natura contadina di tutti gli avversari? Si può riparlare di Dream Team dopo 20anni di latitianza?
è frutto dell mancanza di talento degli aversari..... vincere di 50 contro le isole virgin nn mi sembra un gran modo x capire se è tornato il dream team..aspettiamo a vedere sta squadra alle olimpiadi prima di parlare di dream team
Una bibbia!
I'm tryin' get what I'm worth. And not a penny less
-
- Superstar NBA
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26/03/2007, 15:36
- Località: Palermo
- Contatta:
sensomc ha scritto:zitticazzo ha scritto:ma questo dominio incontrastato degli USA è frutto del talento statunitense o della natura contadina di tutti gli avversari? Si può riparlare di Dream Team dopo 20anni di latitianza?
è frutto dell mancanza di talento degli aversari..... vincere di 50 contro le isole virgin nn mi sembra un gran modo x capire se è tornato il dream team..aspettiamo a vedere sta squadra alle olimpiadi prima di parlare di dream team
Quoto.
Questo campionato è abbastanza scadente, quindi non è un buon metro di paragone.
Questo Dream Team vorrei vederlo con una squadra europea. Perchè se il ritmo è basso stravincono ad occhi chiusi e fanno vedere cose meravigliose, però se la partita aumenta di intensità il gioco di squadra di una squadra europea (ovviamente di livello) li metterebbe in seria difficoltà.
Vedremo alle Olimpiadi.

Bravo, RafT, ma per te è troppo facile. Invece dell'obsoleto Triangolo, spiegaci il rivoluzionario schema "Dog Dick" (trad. "A cazzo di cane") di Sam "Smitch" Mitchell. Da mesi mi interrogo sulla sua logica intrinseca. (fagiu)
-
- Stagione da Sophomore
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 20/06/2007, 18:36
sensomc ha scritto:zitticazzo ha scritto:ma questo dominio incontrastato degli USA è frutto del talento statunitense o della natura contadina di tutti gli avversari? Si può riparlare di Dream Team dopo 20anni di latitianza?
è frutto dell mancanza di talento degli aversari..... vincere di 50 contro le isole virgin nn mi sembra un gran modo x capire se è tornato il dream team..aspettiamo a vedere sta squadra alle olimpiadi prima di parlare di dream team
già,al massimo può avere un pò di valore la eventuale sfida con l'argentina,che cmq mi pare abbia assenze importanti tra il suo roster
- Charles
- Most Valuable Player
- Messaggi: 3311
- Iscritto il: 14/03/2007, 0:15
- NBA Team: Jazz - Wolves - Clippers
- Località: San Donà di Piave (Ve) / Padova
- Contatta:
Bryant cancella Barbosa
Brasile travolto: 113-76
Continua la marcia inarrestabile del Dream Team di Krzyzewski: trascinato da Carmelo Anthony e LeBron James, centra il quarto successo consecutivo. Ma è Kobe a stupire per l'incredibile intensità difensiva. Infortunio per Prince
Questi sono titolo e sottotitolo di gazzetta.it!
Altra vittoria imbarazzante di TeamUsa..LBJ e Carmelo chiudono con 21 punti, Kobe con 20 e grande presenza difensiva..Piccolo infortunioa Prince ma non dovrebbe essere nulla di grave (salterà un paio di partite)!
Brasile travolto: 113-76
Continua la marcia inarrestabile del Dream Team di Krzyzewski: trascinato da Carmelo Anthony e LeBron James, centra il quarto successo consecutivo. Ma è Kobe a stupire per l'incredibile intensità difensiva. Infortunio per Prince
Questi sono titolo e sottotitolo di gazzetta.it!
Altra vittoria imbarazzante di TeamUsa..LBJ e Carmelo chiudono con 21 punti, Kobe con 20 e grande presenza difensiva..Piccolo infortunioa Prince ma non dovrebbe essere nulla di grave (salterà un paio di partite)!
Do you believe in miracles?? (Federico Buffa)
- AxlMcClaudio
- Il Metallaro
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 27/03/2007, 12:00
- NBA Team: bulls-celtics-spurs
- Località: Guidonia - Montreal
- stan
- moderatore (atipico)
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 17/05/2007, 18:37
Beh, a vedere sti risultati, direi che c'è stato più equilibrio e reale competizione nel torneo Gianatti di Bormio..
E comunque come ha già detto sensomc inutile parlare prima del tempo, personalmente li voglio vedere a Pechino, contro Spagna e Argentina con roster completo, ma soprattutto contro la Grecia.
Sinceramente non nascondo di provare piacere e inspiegabile soddisfazione quando leggo dei fallimenti di Team USA, negli ultimi anni m'ero abituato bene, spero di non rimanere insoddisfatto a lungo..
waiting for Pechino, tocco ferro
E comunque come ha già detto sensomc inutile parlare prima del tempo, personalmente li voglio vedere a Pechino, contro Spagna e Argentina con roster completo, ma soprattutto contro la Grecia.
Sinceramente non nascondo di provare piacere e inspiegabile soddisfazione quando leggo dei fallimenti di Team USA, negli ultimi anni m'ero abituato bene, spero di non rimanere insoddisfatto a lungo..
waiting for Pechino, tocco ferro

"Avvertivo gli occhi prendere contatto con le parole stampate sulle pagine, senza che tuttavia da esse si levasse più nessun significato. Quei segni neri apparivano del tutto fuorvianti, un'arbitraria congerie di linee e curve che non trasmetteva null'altro se non il proprio mutismo."
- zitticazzo
- Preseason
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 23/07/2007, 2:01
- Contatta:
Charles ha scritto:Bryant cancella Barbosa
Brasile travolto: 113-76
Continua la marcia inarrestabile del Dream Team di Krzyzewski: trascinato da Carmelo Anthony e LeBron James, centra il quarto successo consecutivo. Ma è Kobe a stupire per l'incredibile intensità difensiva. Infortunio per Prince
Questi sono titolo e sottotitolo di gazzetta.it!
Altra vittoria imbarazzante di TeamUsa..LBJ e Carmelo chiudono con 21 punti, Kobe con 20 e grande presenza difensiva..Piccolo infortunioa Prince ma non dovrebbe essere nulla di grave (salterà un paio di partite)!
ah so!


ZITTI CAZZO E PENSATE A DIFENDERE
-
- Superstar NBA
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26/03/2007, 15:36
- Località: Palermo
- Contatta:
Ieri notte hanno preso 100 punti dal messico in 40 min
Anthony è il miglior giocatore USA in un torneo con regole FIBA, anche perchè diventa devastante anche da 3.


Anthony è il miglior giocatore USA in un torneo con regole FIBA, anche perchè diventa devastante anche da 3.
Bravo, RafT, ma per te è troppo facile. Invece dell'obsoleto Triangolo, spiegaci il rivoluzionario schema "Dog Dick" (trad. "A cazzo di cane") di Sam "Smitch" Mitchell. Da mesi mi interrogo sulla sua logica intrinseca. (fagiu)
- newhead
- Preseason
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 11/08/2007, 15:47
- Località: Troppo vicino ad Austria e Slovenia
- Contatta:
- Pego
- All Star Game
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 11/04/2007, 23:41
- Località: Vicenza
Vendetta Usa su Portorico
La nazionale statunitense, sconfitta a sorpresa ad Atene 2004, si impone 111-78 e si qualifica con un turno di anticipo per le semifinali del preolimpico americano. Anche l'Argentina resta imbattuta
LAS VEGAS (Nevada, Stati Uniti), 29 agosto 2007 - L’imbarazzate sconfitta patita contro Portorico ad Atene nel 2004 è soltanto uno sbiadito ricordo. La squadra caraibica questa volta viene travolta (117-78 il punteggio) da un Dream Team che conquista così con largo anticipo la matematica certezza delle semifinali. Non che ci fossero mai stati dubbi ma la squadra di Mike Krzyzewski non solo vince contro comunque avversari decisamente inferiori, ma lo fa nel modo giusto. Anche i grandi solisti, infatti, hanno imparato a mettere da parte l’arroganza mostrata sia in Grecia sia la scorsa estate in Giappone e a Las Vegas il Dream Team è tornato a essere una squadra vera.
IL MATCH - Portorico prova a rimanere in partita il più possibile. Carlos Arroyo, che alle Olimpiadi aveva fatto venire il mal di testa a Larry Brown perforando costantemente con incredibile facilità la difesa a stelle e strisce, prova a scuotere i compagni, ma contro Jason Kidd e Kobe Bryant va in grandissima difficoltà. Team Usa controlla il primo quarto poi appena Portorico abbassa la guardia piazza il parziale di 22-4 che in pratica toglie interesse alla gara. Gli Stati Uniti, infatti, vanno al riposo avanti 59-27 e nella ripresa continuano a correre lasciando a corto di fiato gli avversari. LeBron James, che ricorda molto bene la debacle di Atene, alla fine chiude con 21 punti, Carmelo Anthony con 17 mentre Kobe Bryant si accontenta di toccare quota 14.
VERSO L'ARGENTINA - Mercoledì ad attendere la selezione yankee ci sarà l’Uruguay, reduce dalla brutta sconfitta con il Venezuela (35 punti del neoscafatese Romero). Sarà probabilmente l’ennesima passeggiata della manifestazione per la truppa di coach K. Giovedì, invece, è in programma il match più difficile, contro l’Argentina che sconfiggendo 85-70 il Canada (23 punti per Luis Scola e 15 per Carlos Delfino) ha mantenuto la propria imbattibilità. Non è certo la vera Argentina a causa delle tante assenze, ma per gli Usa sarà un test importante. Difficile però pensare che i sudamericani, privi dei vari Ginobili, Nocioni, Oberto, Herrmann, possano fare lo sgambetto al Dream Team.
La nazionale statunitense, sconfitta a sorpresa ad Atene 2004, si impone 111-78 e si qualifica con un turno di anticipo per le semifinali del preolimpico americano. Anche l'Argentina resta imbattuta
LAS VEGAS (Nevada, Stati Uniti), 29 agosto 2007 - L’imbarazzate sconfitta patita contro Portorico ad Atene nel 2004 è soltanto uno sbiadito ricordo. La squadra caraibica questa volta viene travolta (117-78 il punteggio) da un Dream Team che conquista così con largo anticipo la matematica certezza delle semifinali. Non che ci fossero mai stati dubbi ma la squadra di Mike Krzyzewski non solo vince contro comunque avversari decisamente inferiori, ma lo fa nel modo giusto. Anche i grandi solisti, infatti, hanno imparato a mettere da parte l’arroganza mostrata sia in Grecia sia la scorsa estate in Giappone e a Las Vegas il Dream Team è tornato a essere una squadra vera.
IL MATCH - Portorico prova a rimanere in partita il più possibile. Carlos Arroyo, che alle Olimpiadi aveva fatto venire il mal di testa a Larry Brown perforando costantemente con incredibile facilità la difesa a stelle e strisce, prova a scuotere i compagni, ma contro Jason Kidd e Kobe Bryant va in grandissima difficoltà. Team Usa controlla il primo quarto poi appena Portorico abbassa la guardia piazza il parziale di 22-4 che in pratica toglie interesse alla gara. Gli Stati Uniti, infatti, vanno al riposo avanti 59-27 e nella ripresa continuano a correre lasciando a corto di fiato gli avversari. LeBron James, che ricorda molto bene la debacle di Atene, alla fine chiude con 21 punti, Carmelo Anthony con 17 mentre Kobe Bryant si accontenta di toccare quota 14.
VERSO L'ARGENTINA - Mercoledì ad attendere la selezione yankee ci sarà l’Uruguay, reduce dalla brutta sconfitta con il Venezuela (35 punti del neoscafatese Romero). Sarà probabilmente l’ennesima passeggiata della manifestazione per la truppa di coach K. Giovedì, invece, è in programma il match più difficile, contro l’Argentina che sconfiggendo 85-70 il Canada (23 punti per Luis Scola e 15 per Carlos Delfino) ha mantenuto la propria imbattibilità. Non è certo la vera Argentina a causa delle tante assenze, ma per gli Usa sarà un test importante. Difficile però pensare che i sudamericani, privi dei vari Ginobili, Nocioni, Oberto, Herrmann, possano fare lo sgambetto al Dream Team.
Bazingaaa!


- sensomc
- All Star Game
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 17/05/2007, 22:37
- Località: sassari
- Contatta:
ennesima vitoria degli stati uniti x 118 a 78 contro l uruguai.....impressionante lebron james 26 punti cn 7/7 da 2 e 4/4 da 3 e 4 assist in soli 14 minuti.....
vince anke l argentina x 86 a 79 contro il brasile dopo i suplementari, lmvp è scola 23 punti e 12 rimbalzi e.doppia doppia anke x il neo toronto delfino cn 17 pt e 10 rimbalzi, mentre barbosa si ferma a 16 punti e 5 assist ma tirando nn bene cn 2/11da 2 eun buon 3/7da3
vince anke l argentina x 86 a 79 contro il brasile dopo i suplementari, lmvp è scola 23 punti e 12 rimbalzi e.doppia doppia anke x il neo toronto delfino cn 17 pt e 10 rimbalzi, mentre barbosa si ferma a 16 punti e 5 assist ma tirando nn bene cn 2/11da 2 eun buon 3/7da3
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
scola comunque in questi panam (non che ce ne fosse bisogno) sta dimostrando quando poco sensata è stata la trade dei suoi diritti da parte degli spurs
My site http://rafweb.altervista.org
- Ronco88
- Most Valuable Player
- Messaggi: 2390
- Iscritto il: 19/04/2007, 19:33
- Località: Bolzano
RafT ha scritto:scola comunque in questi panam (non che ce ne fosse bisogno) sta dimostrando quando poco sensata è stata la trade dei suoi diritti da parte degli spurs
Lascia lascia...Cosi è venuto a Houston e il prossimo anno abbiamo
Alston
Francis
T-Mac
Scola
Yao
Se Alston non si fa arrestare nuovamente, Francis si ritrova, T-mac si impegna, Scola si adatta e yao tira fuori i coglioni, siamo da titolo...

I'm tryin' get what I'm worth. And not a penny less
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti