serpico ha scritto:Mikele ha scritto:Adesso aspetto di sentirmi dire che però il titolare (che ha giocato meno della riserva) è migliore perchè i minuti dispari contan più dei minuti pari e che la statistica va corretta
Minchia, sei veramente un disastro, non ci capisci una mazza![]()
Panegirici sull'importanza di interpretare le stats, poi ti incagli davanti a due numerini in croce. Sarà l'età e il troppo tempo libero. Usalo a dovere: attendo con ansia la listona di tutti gli head coach migliori di TT negli ultimi 10 anni (poi magari ti rivelerò anche chi tra loro utilizza il Plus Minus).
Chiunque può allenare in NBA
Sei tu che sei un fan totale della statistica (anche se non sapevi nemmeno COME vengono prese e prima o poi ne riparleremo)
Questo lo hai scritto tu no?
Viceversa, il Plus Minus, o meglio per non confondersi con il Plus Minus semplificato, l’ON/OFF court differenziale, non solo è una variabile importante, ma forse è, tra tutte, la variabile più importante.
Consente di fare una cosa molto semplice:
a partire da dati oggettivi semplici
media pesata per numero di possessi (e in genere proporzionata a 100 possessi) o di minuti (e in genere proporzionata a 36 minuti) di ((punti fatti con X in campo – punti subiti con X in campo)– (punti fatti con X in panchina – punti subiti con X in panchina)
e quindi non sensibili a possibili errori nelle convenzioni di raccolta dato (così sgombriamo subito il campo dagli equivoci delle "giovani" marmotte), è in grado di fornire una stima (stima) attendibile dell’impatto che tale giocatore ha avuto sulla squadra.
Sbaglio o dalle cifre dei Bulls salterebbe fuori che Mirotic avrebbe un impatto migliore di Noah e/o Gibson ?
In compenso Brooks meglio di Rose e Hinrich sarebbe meglio toglierlo
Poi vai a vedere i PO ed il coach che guarda il plus/minus..
Panca Mirotic e Brooks !!!
Mirotic 164 min
Gibson 276
Noah 395
ma perchè ????????
Ti vien mica il dubbio che qualcuno ti prenda per il culo dicendo che guarda il plus/minus e poi NON NE TIENE CONTO??
(tu devi essere uno che ha votato Berluska per 10 anni aspettando il milione di posti di lavoro, ora voti Renzi o forse Grillo perchè credi a quello che le spara più grosse)
Chiunque può allenare in NBA
Assolutamente sì ,esempi a caterve
Vincere però è un'altra cosa.
Ti garantisco che persino io (mai allenato in vita mia) avrei una stagione positiva con i 3 amigos di Miami
Poi c'è la questione "Far giocar bene"
Sedersi su una panca lo puoi fare persino tu o Mighty
Vincere con grossi giocatori idem
Creare un gioco senza magari i big..
No, lasciate perdere