Squadre NBA presto in Europa?

Le franchigie in cui non militano i nostri giocatori.
Avatar utente
mighty
the mirror climber
Messaggi: 5522
Iscritto il: 11/11/2007, 0:17

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda mighty » 14/02/2008, 21:42

RafT ha scritto:Chi parla di supertornei nba-eurolega dovrebbe tener conto di una cosa..
Certamente più comodi da un punto di vista logistico di aprir 4/5 franchigie in europa.. ma si gioca con regole diverse, nba è fuori dalla fiba, un accordo del genere costringerebbe stern e soci a venir a patti con la volontà altrui, e non credo sia possibile.


Eh lo so...ma se proprio si vuole "andare global" è più facile accordarsi su un regolamento unificato piuttosto che fare la European Division dell'NBA...

Altrimenti si resta così come oggi...che tanto male non è comunque! :)
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)

Avatar utente
sigismondo
Preseason
Messaggi: 84
Iscritto il: 14/02/2008, 0:02

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda sigismondo » 15/02/2008, 0:13

Qualche giorno fa, su questo stesso sito, era apparsa la notizia che probabilmente NBA Europe LIve non si sarebbe più tenuto.

Adesso compare una notizia contraria.

Decidetevi. :uhmmm:

Avatar utente
Palerio
Most Valuable Player
Messaggi: 3099
Iscritto il: 14/03/2007, 22:09
Località: Roma
Contatta:

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda Palerio » 15/02/2008, 0:14

sigismondo ha scritto:Qualche giorno fa, su questo stesso sito, era apparsa la notizia che probabilmente NBA Europe LIve non si sarebbe più tenuto.

Adesso compare una notizia contraria.

Decidetevi. :uhmmm:


IMHO una gran cagata.

Avatar utente
maomer
All Star Game
Messaggi: 1630
Iscritto il: 05/03/2007, 17:20
Località: vicino Firenze

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda maomer » 15/02/2008, 2:06

cosa :?:

Avatar utente
stan
moderatore (atipico)
Messaggi: 1430
Iscritto il: 17/05/2007, 18:37

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda stan » 15/02/2008, 3:12

estratto da qui: http://www.azcentral.com/sports/suns/ar ... 3shaq.html

Euro Division
NBA Commissioner David Stern is expected to talk Saturday about plans to consider adding a five-team European division over the next decade, according to SI.com.

Diaw, who is from France, said it would be well received but would not lure Europeans.

"You don't choose a place," Diaw said. "You choose a team where you can do something. I don't care where I live."

Of the European teams' road trips, D'Antoni said, "It'd be like University of Hawaii


a quanto pare l'ipotetico progetto di stern consisterebbe nella creazione di una division europea a cinque squadre.
per quanto mi riguarda la sostanza non cambia, quest'espansione oltreaceanica della lega non mi piace perchè l'nba (con tutto ciò che la costituisce e la contorna) la ritengo essenzialmente statunitense.. le lucrose ragioni del global-showbusiness se davvero prevalessero alla fine la renderebbero meno affascinante, almeno per me.
senza contare le beghe logistiche, che mi sembrano inevitabili.. a meno che (come aveva detto RafT) nella prossima decade non inventino il teletrasporto :wink:

EDIT: a studio sport ( :lol: ) hanno appena detto che già durante il weekend dell'all star game ci potrebbe essere una dichiarazione ufficiale d'intenti.. le cinque città designate ad ospitare le nuove franchigie sarebbero Londra, Parigi, Berlino, Madrid, Roma.
va a finire che lo fanno sul serio oh :?
"Avvertivo gli occhi prendere contatto con le parole stampate sulle pagine, senza che tuttavia da esse si levasse più nessun significato. Quei segni neri apparivano del tutto fuorvianti, un'arbitraria congerie di linee e curve che non trasmetteva null'altro se non il proprio mutismo."

Avatar utente
The Huge
Moderatore
Messaggi: 10369
Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
NBA Team: Olimpia Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda The Huge » 15/02/2008, 3:35

Ho sentito anche io, ma sono dell'idea che questa è più una provocazione di Stern che un progetto vero e proprio. E sarebbe cmq uno svantaggio pazzesco per i 5 roster europei in giro per il pianeta.

Avatar utente
hyoga86
Most Improved Player
Messaggi: 267
Iscritto il: 20/12/2007, 9:34

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda hyoga86 » 15/02/2008, 10:22

La mia opinione è che questa sia una cagata pazzesca.
Creare 5 squadre in europa = "colonizzare" l'europa.
Queste squadre giocherebbero con regole usa, ideologia usa, giocatori usa..ma sarebbero in europa! Parliamo solo dell'italia: qui il basket non è show bisness, la gente non va al palasport per sentire 800 volte il rif della famiglia addams o ingozzarsi di birra e hot dog; i giocatori non prendono 20 milioni di euri, non girano e non gireranno i miliardi che girano laggiù (e peggio ancora sarebbe se ci portassero i loro di soldi, imo). Come altro esempio a roma di sicuro crosariol e giachetti non potrebbero giocare, e ci troveremmo veramente solo 15 americani nei roster. Cosa resterebbe di italiano in questa ipotetica squadra se non la sede? Niente! E io dico no grazie!
I problemi logistici sono niente per stern, state tranquilli che quelli li supera in 2 balletti. L'unico aspetto positivo sarebbe un sicuro maggiore impatto mediatico per il basket in generale: state tranquilli che anche studio calcio direbbe due parole in orari umani, e il movimento in generale potrebbe solo guadagnarne.
Ma io comunque una "colonizzazione" non la voglio. Non ce n'abbiamo già abbastanza di america???

Avatar utente
fruttosiopuro
Free Agent!
Messaggi: 402
Iscritto il: 04/06/2007, 22:46

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda fruttosiopuro » 15/02/2008, 11:36

stan ha scritto:estratto da qui: http://www.azcentral.com/sports/suns/ar ... 3shaq.html

Euro Division
NBA Commissioner David Stern is expected to talk Saturday about plans to consider adding a five-team European division over the next decade, according to SI.com.

Diaw, who is from France, said it would be well received but would not lure Europeans.

"You don't choose a place," Diaw said. "You choose a team where you can do something. I don't care where I live."

Of the European teams' road trips, D'Antoni said, "It'd be like University of Hawaii


a quanto pare l'ipotetico progetto di stern consisterebbe nella creazione di una division europea a cinque squadre.
per quanto mi riguarda la sostanza non cambia, quest'espansione oltreaceanica della lega non mi piace perchè l'nba (con tutto ciò che la costituisce e la contorna) la ritengo essenzialmente statunitense.. le lucrose ragioni del global-showbusiness se davvero prevalessero alla fine la renderebbero meno affascinante, almeno per me.
senza contare le beghe logistiche, che mi sembrano inevitabili.. a meno che (come aveva detto RafT) nella prossima decade non inventino il teletrasporto :wink:

EDIT: a studio sport ( :lol: ) hanno appena detto che già durante il weekend dell'all star game ci potrebbe essere una dichiarazione ufficiale d'intenti.. le cinque città designate ad ospitare le nuove franchigie sarebbero Londra, Parigi, Berlino, Madrid, Roma.
va a finire che lo fanno sul serio oh :?



La SuperLega Russa però comprende sia squadre di Mosca che di Vladivostok. La distanza tra le due città è di 6500 km, come quella tra Roma e New York. Certo, tra NY e LA ce ne sono altri 4000 (?) e Cska vs Vladivostok non è esattamente un "derby"...
Organizzativamente le squadre europee secondo me farebbero quattro turni di trasferte, due per la western e due per la eastern. Il resto delle gare se le giocherebbero tra di loro. La logica NBA verrebbe rispettata.
Non penso però che la cosa possa concretizzarsi prima di 5/6 anni.

Avatar utente
Berserker
Most Valuable Player
Messaggi: 2076
Iscritto il: 07/04/2007, 1:09
Località: Lesangeles, Lago Maggiore

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda Berserker » 15/02/2008, 11:46

hyoga86 ha scritto:La mia opinione è che questa sia una cagata pazzesca.
Creare 5 squadre in europa = "colonizzare" l'europa.
Queste squadre giocherebbero con regole usa, ideologia usa, giocatori usa..ma sarebbero in europa! Parliamo solo dell'italia: qui il basket non è show bisness, la gente non va al palasport per sentire 800 volte il rif della famiglia addams o ingozzarsi di birra e hot dog; i giocatori non prendono 20 milioni di euri, non girano e non gireranno i miliardi che girano laggiù (e peggio ancora sarebbe se ci portassero i loro di soldi, imo). Come altro esempio a roma di sicuro crosariol e giachetti non potrebbero giocare, e ci troveremmo veramente solo 15 americani nei roster. Cosa resterebbe di italiano in questa ipotetica squadra se non la sede? Niente! E io dico no grazie!
I problemi logistici sono niente per stern, state tranquilli che quelli li supera in 2 balletti. L'unico aspetto positivo sarebbe un sicuro maggiore impatto mediatico per il basket in generale: state tranquilli che anche studio calcio direbbe due parole in orari umani, e il movimento in generale potrebbe solo guadagnarne.
Ma io comunque una "colonizzazione" non la voglio. Non ce n'abbiamo già abbastanza di america???

beh a dire il vero "show bisnes" come dici tu in primo luogo sarebbe andare incontro ai gusti della gente per fare profitto, e solo secondariamente cercare di plasmare i gusti per lo stesso scopo, ma nessuno obbligherebbe nessuno, nessuno punterebbe nessuna pistola alla tempia.
Non so se tu adesso quando guardi le partite NBA mangi regolarmente hot dog e bevi birra, ma io no, come non vado a vedere i films di Pieraccioni o i concerti di Gigi D'Alessio, allo stesso modo agli americani il soccer non piaceva e amen, non andavano a vederlo, era solo una scelta in più, mica un obbligo.
Senza scendere in questioni politiche, questa tua visione del popolo bue non mi piace molto, come non approvo il rifiuto a priori di qualcosa di sportivo per ragioni politiche, poi se temi di essere "colonizzato" per la presenza di una squadra di basket allora siamo messi veramente male.
Tantopiù che preoccupandoci di preservare la nostra preziosa cultura sportiva e la nostra capacità manageriale, ti invito a dare un'occhiata allo stato attuale del nostro campionato di basket o magari a quello di calcio, (che dovrebbe essere il fiore all'occhiello), confrontandoli a quello dei campionati americani.
Detto questo ribadisco che l'ipotesi è abbastanza remota (dire che per Stern i problemi logistici sono niente mi sembra piuttosto azzardato), e per quanto riguarda i rosters, sì, ci sarebbero tanti americani, ma anche tanti europei.

Avatar utente
hyoga86
Most Improved Player
Messaggi: 267
Iscritto il: 20/12/2007, 9:34

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda hyoga86 » 15/02/2008, 12:47

Berserker ha scritto:beh a dire il vero "show bisnes" come dici tu in primo luogo sarebbe andare incontro ai gusti della gente per fare profitto, e solo secondariamente cercare di plasmare i gusti per lo stesso scopo, ma nessuno obbligherebbe nessuno, nessuno punterebbe nessuna pistola alla tempia.
Non so se tu adesso quando guardi le partite NBA mangi regolarmente hot dog e bevi birra, ma io no, come non vado a vedere i films di Pieraccioni o i concerti di Gigi D'Alessio, allo stesso modo agli americani il soccer non piaceva e amen, non andavano a vederlo, era solo una scelta in più, mica un obbligo.
Senza scendere in questioni politiche, questa tua visione del popolo bue non mi piace molto, come non approvo il rifiuto a priori di qualcosa di sportivo per ragioni politiche, poi se temi di essere "colonizzato" per la presenza di una squadra di basket allora siamo messi veramente male.
Tantopiù che preoccupandoci di preservare la nostra preziosa cultura sportiva e la nostra capacità manageriale, ti invito a dare un'occhiata allo stato attuale del nostro campionato di basket o magari a quello di calcio, (che dovrebbe essere il fiore all'occhiello), confrontandoli a quello dei campionati americani.
Detto questo ribadisco che l'ipotesi è abbastanza remota (dire che per Stern i problemi logistici sono niente mi sembra piuttosto azzardato), e per quanto riguarda i rosters, sì, ci sarebbero tanti americani, ma anche tanti europei.

Il "colonizzare" l'ho virgolettato proprio perchè volevo non si intendesse nel senso letterale della parola..ma nel senso figurato di impiantare qualcosa di estraneo nel contesto europeo.
Oggi, bene o male che sia, il basket in europa non è un bisness (mi raccomando le due s finali :wink: ): la pioggia di miliardi americani provocherebbe uno snaturamento di quello che è oggi, e metterebbe ancora più in crisi i campionati locali. Per capirsi valuto allo stesso modo questa idea e la super-league europea di calcio..pessime entrambe.
Comunque sia non faccio discorsi politici, e come hai giustamente detto nessuno obbligherebbe nessuno, ma a me l'idea di trapiantare in europa la cultura made in usa (e viceversa) più di quanto non sia già successo negli anni non piace più di tanto.
Ti ripeto però che mediaticamente la cosa farebbe solo bene, e sono d'accordo che anche da un punto di vista manageriale si avrebbero grandissimi miglioramenti, ma ti dico anche che rispetto al soccer qui c'è una differenza; a questo giro a muoversi non sono "avventurieri" che tentano di esportare il divin pallone, ma un colosso da miliardi di dollari di nome NBA. E quando si smuovono i miliardi di dollari, stai sicuro che non lo si fa "per dare un'opzione in più alla gente", ma perchè si ha un obiettivo preciso.
Non è questione politica, non fraintendermi, ma solo convinzioni personali, sicuramente non condivisibili. Io spero che la cosa non vada in porto, ma sicuramente non andrei a manifestare contro stern per evitare "l'invasione"! :lol:
p.s: comunque la quinta città per me sarebbe mosca..a mio avviso anche a discapito di roma.

Avatar utente
sygno
Most Valuable Player
Messaggi: 4267
Iscritto il: 21/03/2007, 12:46
Località: Bienate, l'altro campanile di Magnago (Mi)

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda sygno » 15/02/2008, 12:57

hyoga86 ha scritto:Oggi, bene o male che sia, il basket in europa non è un bisness (mi raccomando le due s finali :wink: ):

Manca anche una u e la i va dopo la s (business). come lo scrivi tu è la pronuncia americosicula :lol:
I problemi elencati da tutti ci sono e non di facile soluzione però se c'è una cosa al mondo che risolve i problemi sono i soldi e qui ne sono in ballo parecchi.
17/06/2014
Mikele cambia la firma.
Io cambio l'Avatar.

http://rafweb.altervista.org/
“parole e frasi dal vento portate
in attesa di un orecchio attento lasciate”

RafT

Avatar utente
hyoga86
Most Improved Player
Messaggi: 267
Iscritto il: 20/12/2007, 9:34

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda hyoga86 » 15/02/2008, 13:21

sygno ha scritto:
hyoga86 ha scritto:Oggi, bene o male che sia, il basket in europa non è un bisness (mi raccomando le due s finali :wink: ):

Manca anche una u e la i va dopo la s (business). come lo scrivi tu è la pronuncia americosicula :lol:

mode OT: on
Rimarcavo la doppia s finale perchè dalle mie parti in toscana il business è appunto detto bisness..tutto qua! :mrgreen:
mode OT: off
sygno ha scritto:I problemi elencati da tutti ci sono e non di facile soluzione però se c'è una cosa al mondo che risolve i problemi sono i soldi e qui ne sono in ballo parecchi.

Già già..parole sante.. :approved:

Mik89
Stagione da Sophomore
Messaggi: 243
Iscritto il: 20/06/2007, 18:36

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda Mik89 » 15/02/2008, 15:02

oltre ai problemi giò scritti da voi,direi che una decisione del genere andrebbe ancora ad abbassare il livello,permettendo a 75 giocatori in (15 posti x 5 squadre) di poter stare in NBA...già 30 sono tante e gente che 15 anni fa l'NBA se la sarebbe sognata ora sta li',con 35 squadre sarebbe ancora peggio IMHO
"mullin mi ha telefonato e io ho capito che mi stava chiedendo se volevo una sambuca e gli ho detto di si e lui lo ha draftato"

Don Nelson su Kelenna Azubuike

Avatar utente
Berserker
Most Valuable Player
Messaggi: 2076
Iscritto il: 07/04/2007, 1:09
Località: Lesangeles, Lago Maggiore

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda Berserker » 15/02/2008, 15:30

hyoga86, io sarei anche d'accordo con te, tra l'altro proprio per le ragioni logistiche che tu minimizzi anch'io non sono così entusiasta.
Il problema è che, lasciando da parte aspetti sulla globalizzazione che comunque con lo sport c'entrano come con tante altre cose, la realtà del nostro campionato è che oltre al fatto che attualmente non esprime un alto livello tecnico generale ne' squadre particolarmente forti, (neanche la nazionale), non garantisce uno spazio di crescita per i giocatori italiani, non ha particolare successo a livello di pubblico, ed a livello mediatico è un vero disastro, quindi quale minaccia dovrebbe rappresentare una squadra a Roma?
Più comprensibile forse sarebbero le riserve di altre federazioni, e la FIBA ha comunque tutto il diritto di difendersi, su questo non ci piove, ma per lo sport del basket, come dici tu, ci sarebbe un impulso indubbio, e poi come sempre è il pubblico che decide se un'iniziativa del genere ha successo o no.

Avatar utente
Fab
Il Cacciatore
Messaggi: 605
Iscritto il: 06/03/2007, 9:17
Località: Nottingham

Re: Squadre NBA presto in Europa?

Messaggioda Fab » 15/02/2008, 15:54

Sinceramente non vedo come questa conference europea possa essere d'aiuto al movimento del basket italiano, almeno dal punto di vista tecnico. Se vogliamo fare un discorso per cui aumenterebbero gli introiti del basketball business, che poi andrebbero riversati nel miglioramento delle strutture, organizzazione, nazionale, federazione etc etc, forse ci potrebbe anche stare, ma ci credo ben poco. Tecnicamente la conference europea non sarebbe di alcun aiuto per la crescita cestistica di un paese come l'Italia, perchè manca comunque quell'apparato fondamentale che è responsabile della crescita del giocatore, ovvero il settore giovanile, che al momento non può assolutamente competere con il sistema scolastico americano e con i settori giovanili di spagna, grecia e dell'europa dell'est. Il miglioramento del settore giovanile non verrà fornito da alcuna conference europea, per la quale i team avranno bisogno di giocatori fatti&finiti, di cui molti saranno europei senza dubbio, ma altrettanti saranno giocatori americani 'mercenari'. Inoltre le squadre della conference parteciperanno con ogni probabilità al draft (magari ne verrà allestito uno ad hoc...non so di preciso cosa possano avere in mente), quindi i casi sono due:
1. (più difficile...) - le squadre europee partecipano al draft con tutte le squadre nba e scelgono da lì i loro giocatori (prevalentemente americani ovviamente, almeno per il 95%...ma vedo molto difficile che Stern permetta ad una stella del college basket di andare a giocare a Roma invece che a New York...)
2. (più verosimile) - le squadre europee avranno un draft a parte con giocatori non scelti dall'NBA e giovani europei, di livello molto probabilmente più basso rispetto a quelli americani, almeno per quanto riguarda paesi come l'Italia. Parliamoci chiaro...di Bargnani in Italia ne nascono pochissimi, così di Belinelli e Gallinari. Quanti sarebbero quindi gli italiani che realmente confluirebbero nella squadra italiana dell'NBA? mah...veramente pochi, con conseguente perdità di identità totale della squadra, cosa che a me onestamente non piace più di tanto.

Se poi vogliamo che la squadra di Roma sia una squadra NBA a tutti gli effetti, quindi con giocatori scelti secondo i criteri NBA per una mera questione di soldi, il discorso ha un po' più di senso, ma non lo vedo come una spinta al miglioramento del movimento del basket italiano (ed anche europeo), ed oltretutto mi piace veramente poco. Anzi, sono totalmente contrario per l'NBA stessa!! Qualcuno accennava già al problema di avere 5 squadre in più, ovvero 15x5 giocatori...non voglio pensare all'abbassamento generale del livello che ne conseguirebbe...in sostanza: "a me me pare 'na strunzata"! :)
That was SICK, WICKED and NASTY!!!


Torna a “Altre squadre NBA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti