cmq non c'è problema perchè l'MVP lo vincerà Kobe..
e se LA perderà sarà il primo nella storia a vincerlo da perdente, non possono non darglielo sta giocando da dio

Bel tema, comunque 'Mr.Logo' Jerry West vinse l'MVP in una delle tante sconfitte dei Lakers degli anni '60 contro i Celtics, quindi non sarebbe il primo.
Partiamo nell'analisi con il terzo quarto del suddetto Kobe: sinceramente ogni volta che ripensavo a quel 7/7 impossibile mi dicevo: 'La storia ci insegna che la grande squadra vince contro il grande singolo, sempre. Ma con questo qui ne siamo proprio sicuri?'. Alla fine non è successo, nemmeno quei 38 sono bastati per vincere al Boston Garden, però ragazzi, che partita che ha fatto...
(Mini MVP al figlio di Wade che giocava alla PSP mentre tutto questo accadeva, tra i miei infiniti insulti...

)
Tra le fila dei Celtics ci sono tante prestazioni individuali degne di nota, ma quello che preme sottolineare è La Squadra: ogni volta che Kobe ha segnato, hanno sempre risposto lasciando il distacco al di sopra dei sei punti con cui hanno cominciato il secondo tempo, controbattendo ogni santissima volta. Qualsiasi altra squadra probabilmente sarebbe stata ripresa e battuti, i biancoverdi all'ultima stagionale (e probabilmente 'dinastica', intesa come questo gruppo di giocatori del triennio 2008-2010) al Garden non potevano perderla e hanno giocato in maniera indimenticabile.
Pierce da 27 punti e parecchi canestri nel mid-range di livello siderale, assolutamente incredibili; Garnett con la difesa dei bei tempi contro un Gasol annichilito, e solo dopo arrivano i 18 punti; Allen che continua a sparacchiare, ma con una difesa al limite dell'umanamente possibile contro l'alieno col 24; Rondo con tanti alti e bassi, ma alla fine preferisco sempre averlo nella mia squadra piuttosto che contro; Perkins protagonista indiscutibile della partita, non solo con la difesa, ma con i rimbalzi d'attacco (4) decisivi insieme ad una bocca cucita insospettabile; la panchina capace di buone cose, con la solita impossibile difesa di 'Sheed.
Dalla parte dei Lakers, tutto incomincia e finisce con i discorsi su Kobe: la sua prestazione ha avuto effetti terribili sulla psiche dei suoi compagni, che non hanno avuto il coraggio di seguirlo ed adeguarsi quantomeno a qualche livello sotto (raggiungerlo è fuori discussione). Mi stupisce moltissimo vedere Phil Jackson così sedato, sicuramente saranno arrivate le paroline da dietro le spalle, dove siede il genio di Tex Winter, ma non ha avuto il coraggio di dire qualcosa nè al 24 nè ai compagni, o almeno non se ne sono visti gli effetti.
Troppo brutti per essere veri in queste tre partite di Boston, in cui solo la leggenda del re pescatore gli ha permesso di giocarsi un'altra partita allo Staples. Bisognerà aspettarsi comunque un Gasol da 20+ e qualcosa in più rispetto ai 14 punti messi a referto dalla panchina in Gara-5, ed un Artest che ha molto da farsi perdonare.
Epica doveva essere ed epica (a mio parere) è stata Gara-5: adesso ci sarà un'altra partita pazzesca, in cui le coronarie salteranno ad ogni possesso... Non so cosa ne pensate voi, ma queste Finals mi stanno uccidendo!
