Ettore Messina
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 17/03/2007, 16:47
Ettore Messina
E' un po' di tempo che sento parlare/favoleggiare di un possibile approdo futuro di Messina sulla panchina dei Raptors, però non mi è capitato di leggere niente né su internet né sui giornali. Qualcuno ne sa di più? E soprattutto che ne pensate? Io credo che un allenatore dell'intelligenza e dal talento immenso come Messina possa non solo far bene ai Raps, ma potrebbe essere l'inizio di una auspicabile (ma non so quanto possibile) "europeizzazione" del basket nba in quanto a mentalità e applicazione: l'Nba di oggi sta diventando sempre più un circo che intristisce, c'è bisogna di una ventata d'aria fresca... dall'est.
- Italiano? Mafioso!
- Rookie Wall!
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 05/03/2007, 20:05
- Località: Roma; Impiego: Stereotipo di fama internazionale
Ho sentito un'intervista a Messina qualche mese fa in cui al coach veniva chiesto se, oltre al continuo approdo di giocatori europei nella Nba, in un futuro prossimo avremmo potuto vedere anche un coach europeo in America... lui ha candidamente risposto che la gestione delle stelle, dei go-to-guy presenti in ogni squadra Nba, sarebbe impossibile per uno come lui... i suoi schemi, il gioco di squadra, e in definitiva l'impronta del coach verrebbe ridotta ai minimi livelli...

"Il Papa ha invitato i giovani a praticare la castità. Se funziona con loro, poi proverà coi preti"
D.Luttazzi

- svev
- All Star Game
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: 08/03/2007, 19:44
- Località: Belluno/Udine
- Contatta:
- othrea b?rgnoni
- In panchina
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 13/03/2007, 14:50
- Contatta:
- Raddikk
- Superstar NBA
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 05/03/2007, 16:19
- Località: Vittorio Veneto e Bologna
Non lo so se vedrei bene il buon Ettore...il Condottiero...in una squadra Nba...non tanto per le sue qualità di allenatore...ma per il gioco che mette in campo, un pò troppo difensivo per la NBA...un pò troppo alla Detroit, se mi concedete il termine di paragone...
Non che non possa fare buone cose, anzi...ne avrebbe da insegnare...ma preferirei uno tipo il Baffo dei Soli...molto più divertente da vedere...


Non che non possa fare buone cose, anzi...ne avrebbe da insegnare...ma preferirei uno tipo il Baffo dei Soli...molto più divertente da vedere...



Raddikk - Nick the Quick - Like no Other
"...ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra..."
"...ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra..."
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
Raddikk ha scritto:Non lo so se vedrei bene il buon Ettore...il Condottiero...in una squadra Nba...non tanto per le sue qualità di allenatore...ma per il gioco che mette in campo, un pò troppo difensivo per la NBA...un pò troppo alla Detroit, se mi concedete il termine di paragone...![]()
non che detroit vada così male col suo tipo di gioco difensivo..
- MASGUID
- Superstar NBA
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 06/03/2007, 10:37
- Località: TREVISO
secondo me Ettore sarebbe l'ideale per una squadra molto "europea" come toronto.... e cmq anche D'antoni, nonostante il suo gioco molto veloce è senza dubbio scuola europea almeno come coach... ha vissuto più basket in italia che in america lui... secondo me con ettore toronto potrebbe fare grandi cose... se riesci ad inserire bene gente come CB4 e Ford in un gioco come quello di ettore sarebbe una squadra superlativa... ho citato solo loro due perchè i vari calderon, garba, parker, mago, nesterovic non avrebbero certoproblemi e ben tre hanno anche gia giocato per lui...
- Raddikk
- Superstar NBA
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 05/03/2007, 16:19
- Località: Vittorio Veneto e Bologna
RafT ha scritto:Raddikk ha scritto:Non lo so se vedrei bene il buon Ettore...il Condottiero...in una squadra Nba...non tanto per le sue qualità di allenatore...ma per il gioco che mette in campo, un pò troppo difensivo per la NBA...un pò troppo alla Detroit, se mi concedete il termine di paragone...![]()
non che detroit vada così male col suo tipo di gioco difensivo..
Assolutamente no....

E' solo una questione di gusti...

...e ci mancherebbe...

Raddikk - Nick the Quick - Like no Other
"...ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra..."
"...ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra..."
- canigggia
- Most Valuable Player
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 05/03/2007, 22:28
- Località: Castano Primo
- Contatta:
Ho letto anch'io un intervista di Messina su Dream Team nel quale diceva che il suo nome era stato accostato all'NBA solo xkè il suo livello di inglese era più alto degli altri coach europei... mah, resta il fatto che meriterebbe la NBA x la sua splendida carriera... e toronto sarebbe pronta ad accoglierlo (gherardini credo che andrebbe a prenderlo in bicicletta...).
Canigggia
Canigggia
«Non oso neanche immaginare a cosa possa essere la vita senza il basket» - FB
«Rasheed? Dio. Distratto, ma Dio» - FB
Follow me on Twitter: http://twitter.com/#!/Canigggia
http://www.canigggia.it - Il mio Blog, talking about sport.

«Rasheed? Dio. Distratto, ma Dio» - FB
Follow me on Twitter: http://twitter.com/#!/Canigggia
http://www.canigggia.it - Il mio Blog, talking about sport.

- MASGUID
- Superstar NBA
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 06/03/2007, 10:37
- Località: TREVISO
se c'è uno che ci può arrivare è lui... e toronto sarebbe l'ideale... per me se mitchel se ne va lui la prima scelta della dirigenza..
altri europei sono al suo livello ma lui si riesce ad adatare meglio alle situazioni... nel 2002 è arrivato a tv dopo uno scudetto di d'antoni con una squadra ovviamente a dir poco da corsa... è riuscito ad adattarsi agli uomini e più o meno al gioco che era già di mike dicendo che era inutile cambiare il gioco di 10 giocatori ma doveva adattarsi lui al gioco... ha chiesto solo un pò più difesa....
il risultato ovvio...
ettore per me ci riuscirà...
altri europei sono al suo livello ma lui si riesce ad adatare meglio alle situazioni... nel 2002 è arrivato a tv dopo uno scudetto di d'antoni con una squadra ovviamente a dir poco da corsa... è riuscito ad adattarsi agli uomini e più o meno al gioco che era già di mike dicendo che era inutile cambiare il gioco di 10 giocatori ma doveva adattarsi lui al gioco... ha chiesto solo un pò più difesa....




ettore per me ci riuscirà...
-
- Free Agent!
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 12/03/2007, 10:32
- Località: Roma
- Contatta:
- Alececk84
- Superstar NBA
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 05/03/2007, 21:37
- Località: Air Canada Center
- Contatta:
A me piacerebbe moltissimo vedere messina a Toronto o in qualsiasi squadra NBA...
Da anni NBA vuol dire fenomeni e spettacolo e nel resto del mondo si parla di gioco organizzato...
Se si riuscisse ad unire le due cose potrebbe diventare una formula invincibile...
Giocatori fenomenali ben organizzati...
Da anni NBA vuol dire fenomeni e spettacolo e nel resto del mondo si parla di gioco organizzato...
Se si riuscisse ad unire le due cose potrebbe diventare una formula invincibile...
Giocatori fenomenali ben organizzati...
-
- Preseason
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08/03/2007, 1:53
PROBLEMI DI FONDO
Io sono d'accordo con tutti voi in tutto quello che avete detto. Anch'io credo che abbinare l'organizzazione europea con il talento americano sia un mix invincibile.
Credo però ci sia un problema "di cultura": nel senso che in Europa i giocatori vengono istruiti a dovere in termini di organizzazione, tattica, difesa e sacrificio fin da bambini, magari a discapito di spaettacolo stellare.
In USA è un pò diverso. Tentare quindi di "europeizzare" l'America sia un processo lento e problematico.
Credo però ci sia un problema "di cultura": nel senso che in Europa i giocatori vengono istruiti a dovere in termini di organizzazione, tattica, difesa e sacrificio fin da bambini, magari a discapito di spaettacolo stellare.
In USA è un pò diverso. Tentare quindi di "europeizzare" l'America sia un processo lento e problematico.
Bellaaaaaaa!
- motoraptor
- Most Improved Player
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 19/03/2007, 12:32
- NBA Team: dove ci sono Italiani
Premesso che Messina in NBA farebbe piacere a tutti, me compreso, penso che i problemi di adattamento per un allenatore siano sicuramente piu' grandi che quelli di un giocatore.
Messina dovrebbe adattarsi al nuovo ambiente, ai diversi regolamenti, conoscere gli avversari ed i loro schemi, elaborare un modulo di gioco (determinando tattiche e uomini tra quelli a disposizione che meglio svolgano i compiti) e contemporaneamente far cambiare mentalità a giocatori e dirigenti. Il tutto nel minor tempo possibile (magari la stessa stagione d'esordio).
La vedo un po' dura. Probabilmente Messina e' in grado di fare tutto cio', ma non credo possibile che tutto il contorno (cioe' tutti i giocatori, dirigenti e pubblico di una squadra come i raptors) sia in grado di assimilare ed assecondare la mentalita' (ed il carattere) del nuovo coach.
La scelta piu' giusta, IMHO, sarebbe quella di entrare nello staff della squadra per un campionato o due e successivamente lanciarsi ad allenare come head coach.
Messina dovrebbe adattarsi al nuovo ambiente, ai diversi regolamenti, conoscere gli avversari ed i loro schemi, elaborare un modulo di gioco (determinando tattiche e uomini tra quelli a disposizione che meglio svolgano i compiti) e contemporaneamente far cambiare mentalità a giocatori e dirigenti. Il tutto nel minor tempo possibile (magari la stessa stagione d'esordio).
La vedo un po' dura. Probabilmente Messina e' in grado di fare tutto cio', ma non credo possibile che tutto il contorno (cioe' tutti i giocatori, dirigenti e pubblico di una squadra come i raptors) sia in grado di assimilare ed assecondare la mentalita' (ed il carattere) del nuovo coach.
La scelta piu' giusta, IMHO, sarebbe quella di entrare nello staff della squadra per un campionato o due e successivamente lanciarsi ad allenare come head coach.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti