Sam Mitchell...Ma perchè si ostina a utilizzare il Mago in post basso...ma è veramente ottuso. Sto seguendo la partita contro I Knicks e Andrea ha appena messo piede in campo..indovinate al posto di chi.. Nesterovic..nn è perchè uno è alto 7 piedi deve automaticamente fare il centro..
Mitchell e Tj Ford ovvero l'antitesi dell'intelligenza cestistica...che qualcuno ce ne liberi
Sam Mitchell
- cardofab
- Superstar NBA
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 10:09
- Località: teramo
Re: Sam Mitchell
Stefano P ha scritto:Sam Mitchell...Ma perchè si ostina a utilizzare il Mago in post basso...ma è veramente ottuso. Sto seguendo la partita contro I Knicks e Andrea ha appena messo piede in campo..indovinate al posto di chi.. Nesterovic..nn è perchè uno è alto 7 piedi deve automaticamente fare il centro..
Mitchell e Tj Ford ovvero l'antitesi dell'intelligenza cestistica...che qualcuno ce ne liberi
in attacco è il contrario...andrea viene utilizzato solo per portare un blocco alto...
-
- Free Agent!
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 12/03/2007, 10:32
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Preseason
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 18/03/2007, 1:28
Mitchell ha fatto una scelta piuttosto radicale negli ultimi tempi (a partire con la gara contro i bucks), ha individuato nella difesa, e ci voleva poco, la falla più grande nel gioco di Toronto...la soluzione? andare costantemente sopra i cento punti... ovviamente questo significa correre molto e tirare ancora di più...per velocizzare il gioco della squadra si è affidato cecamente a Ford che è finito per enfatizzare i suo difetti principali, la poca visione di gioco, e la poca inteliggenza cestistica (è un buon atleta, e ha un buon tiro...ma questo non fa di lui un gran giocatore)...è chiaro ormai a tutti che non sappia nemmeno cosa vuol dire giocare da play...in più c'è da aggiungere che il run and gun i stile suns presuppone un movimento corale della squadra in tal senso...ma all'evidenza dei fatti i Raps non sono preparati a sostenere questa idea di gioco, da qui la difficoltà nel sostenere un azione di contropiede che possa definirsi efficace (a New York questa mancanza è stata palese...guardasi la palle parse in contropiede), o la carenza di una fluida circolazione di palla...la fretta si sà è cattiva consiliera...in definitiva correre si può ma la si deve fare tutti ma sopretutto prima di poter sostenere un gioco del genere (in apparenza semplice) c'è un mare di lavoro da fare e si ha bisogno dell'integrale coinvolgimento della squadra!
Per quanto riguarda il gioco di Bargnani è chiaro che Micthell lo vede esclusivamente come un'arma tattica, un giocatore che posto al vertice alto dell'arco è capace di allargare la difesa e permettere a Bosh e Ford di avere più spazio per le proprie giocate...solo in un secondo momento è considerata la variante del tiro da tre... per capirci se la difesa è ben chiusa, bosh non trova spazio e sono passati gìà 14 sec. sui 24 a disposizione si può concedere il tiro al Mago...e se poi si inventa qualcosa in penetrazione (cosa che ha dimostrato di saper fare) tanto meglio...
PS: avete fatto caso mai che Ford quando prende palla dalla propria metà campo non chiama mai uno schema di gioco che fosse uno?... a me sinceramente questo ha fatto molto riflettere sul livello tattico di Toronto... si ha più di un'impressione che molto sia affidato alla casualità... e credo proprio che una squadra che si appresta ad affrontare i playoff non se lo possa proprio permettere!
Per quanto riguarda il gioco di Bargnani è chiaro che Micthell lo vede esclusivamente come un'arma tattica, un giocatore che posto al vertice alto dell'arco è capace di allargare la difesa e permettere a Bosh e Ford di avere più spazio per le proprie giocate...solo in un secondo momento è considerata la variante del tiro da tre... per capirci se la difesa è ben chiusa, bosh non trova spazio e sono passati gìà 14 sec. sui 24 a disposizione si può concedere il tiro al Mago...e se poi si inventa qualcosa in penetrazione (cosa che ha dimostrato di saper fare) tanto meglio...
PS: avete fatto caso mai che Ford quando prende palla dalla propria metà campo non chiama mai uno schema di gioco che fosse uno?... a me sinceramente questo ha fatto molto riflettere sul livello tattico di Toronto... si ha più di un'impressione che molto sia affidato alla casualità... e credo proprio che una squadra che si appresta ad affrontare i playoff non se lo possa proprio permettere!

- Raddikk
- Superstar NBA
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 05/03/2007, 16:19
- Località: Vittorio Veneto e Bologna
Ernest ha scritto:Mitchell ha fatto una scelta piuttosto radicale negli ultimi tempi (a partire con la gara contro i bucks), ha individuato nella difesa, e ci voleva poco, la falla più grande nel gioco di Toronto...la soluzione? andare costantemente sopra i cento punti... ovviamente questo significa correre molto e tirare ancora di più...per velocizzare il gioco della squadra si è affidato cecamente a Ford che è finito per enfatizzare i suo difetti principali, la poca visione di gioco, e la poca inteliggenza cestistica (è un buon atleta, e ha un buon tiro...ma questo non fa di lui un gran giocatore)...è chiaro ormai a tutti che non sappia nemmeno cosa vuol dire giocare da play...in più c'è da aggiungere che il run and gun i stile suns presuppone un movimento corale della squadra in tal senso...ma all'evidenza dei fatti i Raps non sono preparati a sostenere questa idea di gioco, da qui la difficoltà nel sostenere un azione di contropiede che possa definirsi efficace (a New York questa mancanza è stata palese...guardasi la palle parse in contropiede), o la carenza di una fluida circolazione di palla...la fretta si sà è cattiva consiliera...in definitiva correre si può ma la si deve fare tutti ma sopretutto prima di poter sostenere un gioco del genere (in apparenza semplice) c'è un mare di lavoro da fare e si ha bisogno dell'integrale coinvolgimento della squadra!
Per quanto riguarda il gioco di Bargnani è chiaro che Micthell lo vede esclusivamente come un'arma tattica, un giocatore che posto al vertice alto dell'arco è capace di allargare la difesa e permettere a Bosh e Ford di avere più spazio per le proprie giocate...solo in un secondo momento è considerata la variante del tiro da tre... per capirci se la difesa è ben chiusa, bosh non trova spazio e sono passati gìà 14 sec. sui 24 a disposizione si può concedere il tiro al Mago...e se poi si inventa qualcosa in penetrazione (cosa che ha dimostrato di saper fare) tanto meglio...
PS: avete fatto caso mai che Ford quando prende palla dalla propria metà campo non chiama mai uno schema di gioco che fosse uno?... a me sinceramente questo ha fatto molto riflettere sul livello tattico di Toronto... si ha più di un'impressione che molto sia affidato alla casualità... e credo proprio che una squadra che si appresta ad affrontare i playoff non se lo possa proprio permettere!
Complimenti!!!
Gran bella disamina della situazione....
Raddikk - Nick the Quick - Like no Other
"...ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra..."
"...ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra..."
-
- Preseason
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08/03/2007, 1:53
ERNEST COACH DI TORONTO
Io voto Ernest come coach di Toronto...
10 volte meglio di Mitchell...
Veramente... è come se quando giochi Ford Mitchell sappia che non può giocare con degli schemi, perchè TJ non è capace.
Ma perchè nessuno glielo insegna?
10 volte meglio di Mitchell...
Veramente... è come se quando giochi Ford Mitchell sappia che non può giocare con degli schemi, perchè TJ non è capace.
Ma perchè nessuno glielo insegna?
Bellaaaaaaa!
- Alececk84
- Superstar NBA
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 05/03/2007, 21:37
- Località: Air Canada Center
- Contatta:
Non ho visto la partita contro New York (forse è stato meglio)
Ma nel terzo quarto della partita contro Houston ho iniziato ad odiare Sam mitchell...non si possono lasciare in campo due giocatori che cercano solo tiri forzati, si cercano solo tra di loro e fanno di tutto solo per aumentare le loro statistiche...
Non è possibile...neanche se sulla carta sono i giocatori chiave della squadra...
Ma nel terzo quarto della partita contro Houston ho iniziato ad odiare Sam mitchell...non si possono lasciare in campo due giocatori che cercano solo tiri forzati, si cercano solo tra di loro e fanno di tutto solo per aumentare le loro statistiche...
Non è possibile...neanche se sulla carta sono i giocatori chiave della squadra...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti