toronto Vs. houston
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
-
- Scelto al Draft
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 13/03/2007, 23:17
- Località: Fanano(MO)
Ford e Bosh crescete bambini viziati,fenomeni da baraccone,in due non se ne è salvato mezzo,avete dimostrato(sopratutto TJ)l'arroganza che vi porta poi a sbagliare ed a rendervi ridicoli!!
Senza gli europei i playoff,sempre che ci arrivino,li guardavate alla TV!!
Scusate lo sfogo ma due così mi fanno i*******e all'infinito,questo non è basket,spero che Colangelo ma sopratutto Mitchell si facciano sentire!!
Senza gli europei i playoff,sempre che ci arrivino,li guardavate alla TV!!
Scusate lo sfogo ma due così mi fanno i*******e all'infinito,questo non è basket,spero che Colangelo ma sopratutto Mitchell si facciano sentire!!
-
- Scelto al Draft
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17/03/2007, 9:08
Non mi ero mai preso un'incazzatura del genere guardando una partia di basket....Non volevano proprio più far mettere punti al mago...anke se sarebbe stato importante per la loro squadra...quello che si è visto è tt tranne ke basket!!!!RIDICOLI!!
Calderon torna presto!!!!!!Ford ma non puoi proprio farti male????
Calderon torna presto!!!!!!Ford ma non puoi proprio farti male????
- Bargntani
- Scelto al Draft
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/03/2007, 14:38
- Contatta:
Ecco le mi pagelle:
Ford 4,5: il furetto stavolta stecca alla grande e dimostra tutte le sue doti da guardia (mediocre). Tira male, passa peggio, chiama cambi difensivi sul pick&roll fuori di testa e TMac all'uscita del blocco gliene mette 8 consecutivi. Sbaglia un appoggio sulla sirena del secondo quarto praticamente già segnato dal tavolo. Troppo su di gambe, fa apparire Lucas un buon penetratore.
Peterson 5: non è facile giocare stagioni come queste senza fiducia e senza minuti. Stavolta la fiducia gli viene concessa, ma non riesce a concretizzare più di un jump dalla media in un quarto d'ora.
Bosh 5:tabellino da favola, rendimento reale negativo. Attacca il canestro con poca continuità e limitandosi spesso a jump dai 4 metri. Dalla sua esplosività mi aspettavo di più, soprattutto contro uno macchinoso come il cinese. Prende un canestro in faccia da Battier che giocava spalle a canestro!
Garbajosa 6,5:gioca tanto, ma si ritrova spesso isolato e mai con la mano pronta. Ribalta e fa girare la palla, si proietta spesso in transizione ma non viene mai servito. Ottima presenza difensiva.
Nesterovic 6:parte nei quintetti della prima e della seconda metà e limita per quanto può il cinesone. Poi non combina altro.
Bargnani 6,5: il mago è presente e lo dimostra subito con due giochi in post-basso che producono tre punti(su tiro libero). Si muove bene e porta un sacco di pick&pop poco sfruttati e mai conclusi come si dovrebbe. Chiede spesso palla spalle a canestro e si butta nella bagarre del rimbalzo. Peccato per quei tre passaggi/quasi assist sulla stessa linea che vengono intercettatati facilmente dalle difese.
Dixon 7:se Mo Pe sta a sedere, la responsabilità è sua. Entra nel secondo tempo e segna la svolta con Martin e Bargs, lotta su ogni pallone e ne recupera 2. Corre, penetra e scarica. Una buona guardia che ci darà soddisfazioni. E' l'unico che riprende Ford e lo consiglia abbastanza animatamente. Leader.
Martin 6,5:suona la carica e sembra lanciare occhiatacce a Mitchell ogni volta che segna. Compassato e concreto, mette in seria difficoltà Alston, che gli spende addosso un paio di falli. Peccato per quel passaggio in tribuna a sua madre, in contropiede 2c1 a 8:53 dalla fine che mi ha fatto inveire contro tutto il basket americano.
Humphries 6:gioca poco e fuori posizione(da centro), ma porta dei blocchi arcigni e mena intelligentemente il cinese.
Sow sv:entra a partita finita, tocca una palla, ma la ripassa come se scottasse.
Slokar 6,5:si prende due iniziative spalle a camestro che sembrano dire a Mitchell:"Ehi, nero, ci sono!".
'AO
Ford 4,5: il furetto stavolta stecca alla grande e dimostra tutte le sue doti da guardia (mediocre). Tira male, passa peggio, chiama cambi difensivi sul pick&roll fuori di testa e TMac all'uscita del blocco gliene mette 8 consecutivi. Sbaglia un appoggio sulla sirena del secondo quarto praticamente già segnato dal tavolo. Troppo su di gambe, fa apparire Lucas un buon penetratore.
Peterson 5: non è facile giocare stagioni come queste senza fiducia e senza minuti. Stavolta la fiducia gli viene concessa, ma non riesce a concretizzare più di un jump dalla media in un quarto d'ora.
Bosh 5:tabellino da favola, rendimento reale negativo. Attacca il canestro con poca continuità e limitandosi spesso a jump dai 4 metri. Dalla sua esplosività mi aspettavo di più, soprattutto contro uno macchinoso come il cinese. Prende un canestro in faccia da Battier che giocava spalle a canestro!
Garbajosa 6,5:gioca tanto, ma si ritrova spesso isolato e mai con la mano pronta. Ribalta e fa girare la palla, si proietta spesso in transizione ma non viene mai servito. Ottima presenza difensiva.
Nesterovic 6:parte nei quintetti della prima e della seconda metà e limita per quanto può il cinesone. Poi non combina altro.
Bargnani 6,5: il mago è presente e lo dimostra subito con due giochi in post-basso che producono tre punti(su tiro libero). Si muove bene e porta un sacco di pick&pop poco sfruttati e mai conclusi come si dovrebbe. Chiede spesso palla spalle a canestro e si butta nella bagarre del rimbalzo. Peccato per quei tre passaggi/quasi assist sulla stessa linea che vengono intercettatati facilmente dalle difese.
Dixon 7:se Mo Pe sta a sedere, la responsabilità è sua. Entra nel secondo tempo e segna la svolta con Martin e Bargs, lotta su ogni pallone e ne recupera 2. Corre, penetra e scarica. Una buona guardia che ci darà soddisfazioni. E' l'unico che riprende Ford e lo consiglia abbastanza animatamente. Leader.
Martin 6,5:suona la carica e sembra lanciare occhiatacce a Mitchell ogni volta che segna. Compassato e concreto, mette in seria difficoltà Alston, che gli spende addosso un paio di falli. Peccato per quel passaggio in tribuna a sua madre, in contropiede 2c1 a 8:53 dalla fine che mi ha fatto inveire contro tutto il basket americano.
Humphries 6:gioca poco e fuori posizione(da centro), ma porta dei blocchi arcigni e mena intelligentemente il cinese.
Sow sv:entra a partita finita, tocca una palla, ma la ripassa come se scottasse.
Slokar 6,5:si prende due iniziative spalle a camestro che sembrano dire a Mitchell:"Ehi, nero, ci sono!".
'AO
Ultima modifica di Bargntani il 17/03/2007, 14:27, modificato 1 volta in totale.
Un gigante dalla mano dolcissima
- cardofab
- Superstar NBA
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 10:09
- Località: teramo
Bargntani ha scritto:Ecco le mi pagelle fino al razzo di Martin in tribuna:
Ford 4,5: il furetto stavolta stecca alla grande e dimostra tutte le sue doti da guardia (mediocre). Tira male, passa peggio, chiama cambi difensivi sul pick&roll fuori di testa e TMac all'uscita del blocco gliene mette 8 consecutivi. Sbaglia un appoggio sulla sirena del secondo quarto praticamente già segnato dal tavolo. Troppo su di gambe, fa apparire Lucas un buon penetratore.
Peterson 5: non è facile giocare stagioni come queste senza fiducia e senza minuti. Stavolta la fiducia gli viene concessa, ma non riesce a concretizzare più di un jump dalla media in un quarto d'ora.
Bosh 5:tabellino da favola, rendimento reale negativo. Attacca il canestro con poca continuità e limitandosi spesso a jump dai 4 metri. Dalla sua esplosività mi aspettavo di più, soprattutto contro uno macchinoso come il cinese. Prende un canestro in faccia da Battier che giocava spalle a canestro!
Garbajosa 6,5:gioca tanto, ma si ritrova spesso isolato e mai con la mano pronta. Ribalta e fa girare la palla, si proietta spesso in transizione ma non viene mai servito. Ottima presenza difensiva.
Nesterovic 6:parte nei quintetti della prima e della seconda metà e limita per quanto può il cinesone. Poi non combina altro.
Bargnani 6,5: il mago è presente e lo dimostra subito con due giochi in post-basso che producono tre punti(su tiro libero). Si muove bene e porta un sacco di pick&pop poco sfruttati e mai conclusi come si dovrebbe. Chiede spesso palla spalle a canestro e si butta nella bagarre del rimbalzo. Peccato per quei tre passaggi/quasi assist sulla stessa linea che vengono intercettatati facilmente dalle difese.
Dixon 7:se Mo Pe sta a sedere, la responsabilità è sua. Entra nel secondo tempo e segna la svolta con Martin e Bargs, lotta su ogni pallone e ne recupera 2. Corre, penetra e scarica. Una buona guardia che ci darà soddisfazioni.
Martin 6,5:suona la carica e sembra lanciare occhiatacce a Mitchell ogni volta che segna. Compassato e concreto, mette in seria difficoltà Alston, che gli spende addosso un paio di falli. Peccato per quel passaggio in tribuna a sua madre, in contropiede 2c1 a 8:53 dalla fine che mi ha fatto inveire contro tutto il basket americano.
Humphries 6:gioca poco e fuori posizione(da centro), ma porta dei blocchi arcigni e mena intelligentemente il cinese.
Sow sv:entra a partita finita, tocca una palla, ma la ripassa come se scottasse.
Slokar 6,5:si prende due iniziative spalle a camestro che sembrano dire a Mitchell:"Ehi, nero, ci sono!".
'AO
..sottoscrivo...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti