Stagione 2009/2010

Tutte le discussioni inerenti la franchigia canadese (Andrea Bargnani escluso!)
Avatar utente
Canà
Superstar NBA
Messaggi: 577
Iscritto il: 14/03/2008, 19:15

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda Canà » 25/02/2010, 13:36

Quella di ieri era una partita da portare a casa anche sensa bosh perchè questi portland era poca cosa e si vedeva che non spingevano..il problema è che quando trovano squadre fisiche e atletiche tipo menphis i thunder ma anche gli stessi blazers i raptors vanno sotto di brutto e quando trovano una difesa leggermente aggressiva meglio alzare bandiera bianca..ai playoff ci vai tranquillamente ma la sensazione è che piu del primo turno non ci andranno mai,troppo troppo molli!

Avatar utente
azino
Most Valuable Player
Messaggi: 2125
Iscritto il: 01/04/2007, 0:10
Località: Firenze

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda azino » 25/02/2010, 14:57

Canà ha scritto:ai playoff ci vai tranquillamente


Oddio, prorpio così tranquillamente non lo so...al momento Charlotte è a 4 partite di distacco e visto il calendario da quì alla fine tutto è ancora possibile. Già nelle prossime 3 partite potrebbero esserci facilmente 3 sconfitte. La partita di ieri era da vincere come quella con Memphis.
Io avevo dubbi su questa squadra anche durante la strisica vincente. Il vero test per me sono queste 4 partite. La prima è andata malamente, adesso vediamo cosa combinano nelle altre 3.
Immagine

Avatar utente
mighty
the mirror climber
Messaggi: 5522
Iscritto il: 11/11/2007, 0:17

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda mighty » 27/02/2010, 9:57

umiliati a rimbalzo.

senza bosh e' dura li sotto...
"In da hood non ne esci vivo" (cit.)

Avatar utente
Gabbo
Il Mago
Messaggi: 7284
Iscritto il: 11/04/2007, 17:18

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda Gabbo » 27/02/2010, 10:57

Scusa mighty ma che stai a dire?
Toronto ha preso 10 rimbalzi in meno, ma ha preso (e sbagliato) 10 tiri in più di cleveland.
Come rimbalzi offensivi sono 11-12.
Chairo che con il gioco perimetrale che hanno non puoi cheidere a rasho di prendere 3-4 rimbalzi offensivi in più (anche perchè ora andrea gioca PF per chi non sapesse/non guarda le partite).

Si sapeva che senza bosh mancano 25pt e 12 rimbalzi.
Ora il turko, che senza bosh è chiamato a gestire una tonnellata di palloni in più, è salito di colpi, ed anche andrea con 5-6 tiri in più può dire la sua (ma deve cercare di ottenere più falli dal gioco in post basso).
Mancano i 12 rimbalzi, ma non è che si chiedeva un centro rimbalzista (o un 4 interno) per sfizio, qui nessuno crede che andrea possa arrivare a fare 12 rimbalzi di media dall'oggi al domani :D
"Dottor/
Professor/
Truffatore/
Imbroglione"

ernie ball
All Star Game
Messaggi: 1188
Iscritto il: 05/07/2009, 12:27

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda ernie ball » 27/02/2010, 12:08

Uno dei problemi dei Raptors è Triano. E' troppo timido per prendere decisioni forti durante le partite e gestisce tutto in maniera impiegatizia.

Le sue rotazioni non sono modulabili sull'andamento della partita, sono fisse e immutabili, così i giocatori non si offendono. Che senso ha tenere Calderon in campo alla fine di una partita contesa, quando ti servono difesa e spocchia?

La situazione delle guardie è ridicola: Derozan è il peggiore da mesi e gli altri sono tutti inaffidabili, ma l'unico a cui non viene mai data una vera possibilità è Belinelli. Triano si comporta come se ci fosse una chiara gerarchia determinata dai meriti sul campo.

Turkoglu ha la fama di giocatore decisivo nell'ultimo quarto. Triano crede alle favole e gli consegna la palla alla cieca, senza dare istruzioni su come vuole che si muova la giocata decisiva della partita. Il risultato è che Turkoglu decide di tenere la palla 10 secondi e poi tentare un assurdo tiro da 8 metri.

Triano fa sempre il suo compitino, gioca a fare il coach, è educato e vuole che ci sia un bell'ambiente nello spogliatoio. Tutto molto canadese, ma così non si vince.

Enr
Preseason
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/01/2010, 16:13

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda Enr » 27/02/2010, 13:22

Triano si comporta come se ci fosse una chiara gerarchia determinata dai meriti sul campo



Personalmente modificherei questa considerazione nel modo seguente:

Triano si comporta come se ci fosse una gerarchia determinata dai contratti in essere per avere pochi problemi , sia di spogliatoio sia nei confronti della dirigenza.

Avatar utente
GrandeMagoooo
All Star Game
Messaggi: 1369
Iscritto il: 19/05/2007, 11:38

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda GrandeMagoooo » 27/02/2010, 13:23

ernie ball ha scritto:Uno dei problemi dei Raptors è Triano. E' troppo timido per prendere decisioni forti durante le partite e gestisce tutto in maniera impiegatizia.

Le sue rotazioni non sono modulabili sull'andamento della partita, sono fisse e immutabili, così i giocatori non si offendono. Che senso ha tenere Calderon in campo alla fine di una partita contesa, quando ti servono difesa e spocchia?

La situazione delle guardie è ridicola: Derozan è il peggiore da mesi e gli altri sono tutti inaffidabili, ma l'unico a cui non viene mai data una vera possibilità è Belinelli. Triano si comporta come se ci fosse una chiara gerarchia determinata dai meriti sul campo.

Turkoglu ha la fama di giocatore decisivo nell'ultimo quarto. Triano crede alle favole e gli consegna la palla alla cieca, senza dare istruzioni su come vuole che si muova la giocata decisiva della partita. Il risultato è che Turkoglu decide di tenere la palla 10 secondi e poi tentare un assurdo tiro da 8 metri.

Triano fa sempre il suo compitino, gioca a fare il coach, è educato e vuole che ci sia un bell'ambiente nello spogliatoio. Tutto molto canadese, ma così non si vince.



uno dei miei quote più sentiti da quando frequento questo sito :approved: :approved: :approved:

Enr ha scritto:
Triano si comporta come se ci fosse una chiara gerarchia determinata dai meriti sul campo



Personalmente modificherei questa considerazione nel modo seguente:

Triano si comporta come se ci fosse una gerarchia determinata dai contratti in essere per avere pochi problemi , sia di spogliatoio sia nei confronti della dirigenza.


e questa è la ciliegina sulla torta :approved:

Enr
Preseason
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/01/2010, 16:13

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda Enr » 27/02/2010, 14:11

Per tornare alla squadra, l'unico ex che rimpiango è l'esperto Antonio Parker. Quanto sarebbe utile ai Rap attuali.

Inoltre leggo su realGM che Bell Raja è intenzionato ha chiede un buyout per poter giocare in una squadra che partecipa ai PO. Per Toronto non va bene ???

Avatar utente
Jurking
Inviato speciale all'ACC
Messaggi: 767
Iscritto il: 21/08/2009, 16:58
Località: Settimo Torinese

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda Jurking » 02/03/2010, 16:32

Ieri in telecronaca Armstrong e Devlin dicevano quasi come se fosse una cosa buona che i Raptors cercavano spesso Evans nel loro attacco... Io se sono il gm e vedo che un giocatore che l'anno scorso viaggiava a 2.3 punti di media (rimasto fuori in questa per più di 50 partite) viene cercato in attacco più di Bargnani ma anche solo più di Jack o Turkoglu vado dal coach e lo appendo al soffitto con un cappio ai coglioni. Fatta questa premessa, Toronto sembra la squadra che ipotizzavo a inizio anno a livello generale, una squadra che non sa ancora bene che direzione prendere... La prima cosa da fare è assolutamente dare un'identità a partire dal coach, non puoi lamentarti che i tuoi giocatori siano "soft" se tu non gli mordi le caviglie e pini soltanto chi ti sta sulle palle (Belinelli e sì, Johnson da quando c'è Evans). Magari poi (ma forse è chiedere troppo) si possono disegnare dei possessi, così, a caso... Qualche schema, qualche gioco... Si vedono buone cose dopo i timeout dei Raptors, ma di Timeout ogni partita ne hai 4-5... Ti costruisci così una decina di punti, ma gli altri 80-90?

Schema 1: "Weems has a good mid-range game..." - "Let him shoot!"
Schema 2: "Ehi Antoine Wright has been good from 3" - "Let him shoot!"
Schema 3: "Jose Calderon is such a shooter" - "Let him shoot!"
Schema 4: "Hedo Turkoglu is a good point forward" - "Let him shoot!"
Schema 5: "Demar Derozan is a great dunker" - "Let him shoot!"
Schema 6: "Jarret Jack is a good playmaker" - "Let him shoot!"
Schema 7: "Bargnani is a great shooter" - "Let him shoot!"
Schema 8: "Reggie Evans is a hustler" - "Let him shoot!"
Schema 9: "Marcus Banks..." - "Let him shoot!"

E sticazzi no? Non siamo ai livelli dei 7 secondi al tiro di Sam Mitchell, ma ci siamo preoccupantemente vicini. Anche perchè in una squadra non puoi avere tutti fenomeni, quindi metterli nelle condizioni di rendere al meglio è compito dello staff tutto... Se poi passiamo alla difesa c'è da mettersi le mani nei capelli, ma fondamentalmente il problema è che i Raptors sono una squadra Zemaniana... Chi fa un canestro in più vince... Quando ti gira bene, puoi battere anche Cleveland... Quando ti gira male, i tuoi limiti sono ancora più evidenti perchè ad ogni canestro avversario non riesci a rispondere anche per lunghi tratti. Dai questi Raptors a quel coach bravino degli Spurs e vedi che risultati ottieni... Quest'estate si sperava in Messina, io ci spero più che mai... Perchè con giocatori del genere lo spettacolo si trasferirebbe in panchina: il buon Ettore metterebbe su un'accademia del sadomaso su ogni singolo giocatore per tutte le cagate che si vedono in difesa...
RESISTENZA BELINELLI N.7

Avatar utente
Canà
Superstar NBA
Messaggi: 577
Iscritto il: 14/03/2008, 19:15

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda Canà » 02/03/2010, 21:05

Purtroppo c'è da dire che ogni anno a toronto è sempre la stessa storia..è una squadra che si ritrova a giocare dei playoff da ottavi tanto o giu di li (4-1 e via) oppure certe volte rimanere anche esclusa,siamo sempre li sensa arte e ne parte tra scommesse usa e giocatori europei "forti" e questo potrebbe essere anche colpa(o sfiga nel prenderli) dei due Gm.
Per ora non vedo un futuro per toronto sensa un progetto, sensa un coach con la C maiuscola e in piu sensa un leader se andrà via Bosh e non sarà facile prenderne un altro.
Io mi auguro che Andrea per il suo bene ci pensi dal prossimo anno se ne vale la pena rimanere in canada sensa lottare per qualcosa di importante (sempre se gli interessa)...poi oh magari mi sbaglio e lotteranno per una finale, ma non mi sembra l'aria.

Avatar utente
The Huge
Moderatore
Messaggi: 10369
Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
NBA Team: Olimpia Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda The Huge » 03/03/2010, 1:22

Canà ha scritto:Purtroppo c'è da dire che ogni anno a toronto è sempre la stessa storia..è una squadra che si ritrova a giocare dei playoff da ottavi tanto o giu di li (4-1 e via) oppure certe volte rimanere anche esclusa,siamo sempre li sensa arte e ne parte tra scommesse usa e giocatori europei "forti" e questo potrebbe essere anche colpa(o sfiga nel prenderli) dei due Gm.
Per ora non vedo un futuro per toronto sensa un progetto, sensa un coach con la C maiuscola e in piu sensa un leader se andrà via Bosh e non sarà facile prenderne un altro.
Io mi auguro che Andrea per il suo bene ci pensi dal prossimo anno se ne vale la pena rimanere in canada sensa lottare per qualcosa di importante (sempre se gli interessa)...poi oh magari mi sbaglio e lotteranno per una finale, ma non mi sembra l'aria.


Che ti hanno scippato la Z dalla tastiera? :lol:

Cmq Andrea, col contratto che ha, è davvero improbabile che se ne vada dal Canada per i prossimi 4 anni.

Avatar utente
FANTIB2
Stagione da Sophomore
Messaggi: 233
Iscritto il: 25/01/2010, 15:36
Località: ziznatic

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda FANTIB2 » 03/03/2010, 16:59

ernie ball ha scritto:Uno dei problemi dei Raptors è Triano. E' troppo timido per prendere decisioni forti durante le partite e gestisce tutto in maniera impiegatizia.

Le sue rotazioni non sono modulabili sull'andamento della partita, sono fisse e immutabili, così i giocatori non si offendono. Che senso ha tenere Calderon in campo alla fine di una partita contesa, quando ti servono difesa e spocchia?

La situazione delle guardie è ridicola: Derozan è il peggiore da mesi e gli altri sono tutti inaffidabili, ma l'unico a cui non viene mai data una vera possibilità è Belinelli. Triano si comporta come se ci fosse una chiara gerarchia determinata dai meriti sul campo.

Turkoglu ha la fama di giocatore decisivo nell'ultimo quarto. Triano crede alle favole e gli consegna la palla alla cieca, senza dare istruzioni su come vuole che si muova la giocata decisiva della partita. Il risultato è che Turkoglu decide di tenere la palla 10 secondi e poi tentare un assurdo tiro da 8 metri.

Triano fa sempre il suo compitino, gioca a fare il coach, è educato e vuole che ci sia un bell'ambiente nello spogliatoio. Tutto molto canadese, ma così non si vince.


Quote già fatto da GrandeMagoooo,ma voglio accodarmi a lui perchè questo è un gran post che mette in luce uno dei problemi(non certamente l'unico ma uno dei più rilevanti a mio avviso)più grossi dei raptors....Triano!
In particolare il discorso delle rotazioni non modulabili durante le partite,una cosa davvero idiota,che ci spiega quanto carisma e carattere possieda questo "coach"....poi sull'utilizzo delle guardie da parte di triano si cade nel campo dell'inspiegabile,in particolare con DeRozan:non si può guardare da mesi(non solo per i brufoli)...sarà giovane e promettente quanto volete,salterà come una gazzella,sarà un rookie,ma se dovessi prendere una guardia da esempio,per indicare un giocatore acerbo e immaturo per il mondo nba,prenderei lui....cioè ricordiamoci sempre che è una guardia....e non ha nulla di una guardia.
Ragazzo mio,almeno un'altro anno al college per "imparare a tirare verso il canestro" l'avrei fatto.....il suo jumper è affidabile come quello di Voskuhl!!(che dio lo abbia in gloria) :lol: :lol:
Non c'è niente di male nella scienza....sai,io preferisco...tra l'aria condizionata e il papa,scelgo l'aria condizionata!

Avatar utente
Stefanone
Superstar NBA
Messaggi: 758
Iscritto il: 15/12/2008, 4:44
Località: Bruxelles

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda Stefanone » 05/03/2010, 2:18

Quoto alla stragrande l'analisi su Triano e anche quella su Derozan.

Secondo me le prossime 6 partite saranno abbastanza chiave per capire in che direzione andranno sti dinosaurietti :roll: C'è bisogno di una reazione forte dopo 4 L consecutive (che torni o non torni Bosh non m'interessa), e per me l'unico risultato soddisfacente sarebbe un bel 4-2 con sconfitte vs LAL e vs POR, le altre le devono vincere o altrimenti sono hazzi (come dicono in Toscana :approved: ). Ormai Chicago ci ha praticamente raggiunti! :(
Real winners respect all opponents

Avatar utente
Gabbo
Il Mago
Messaggi: 7284
Iscritto il: 11/04/2007, 17:18

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda Gabbo » 06/03/2010, 10:31

Mah, io credo che toronto giochi per i PO, indipendentemente dalla posizione.
Certo ieri Sergio è partito con un 4/4, tutti dopo aver bruciato Calderon e poi semplice lay-up :?

Altra immagine: Weems che parte con un 3-7 dopo due quarti, prendendosi più tiri di alcuni titolari e giocando quasi la metà. E penso al mitico Graham.
Poi vedo Graham che contro OKC, in pieno garbage time, pur avendo 2mt di spazio rinuncia al suo adorato jumper per passare la palla ad un compagno per una tripla :shock:
Poi ci si chiede perchè toronto non viene considerata una piazza seria :lol:
Ieri il proprietario dei raps va a vedere i raps: per l'italian night o perchè c'era l'eroe nazionale gretzky o come cavolo si scrive?
"Dottor/
Professor/
Truffatore/
Imbroglione"

Avatar utente
max
Most Valuable Player
Messaggi: 2009
Iscritto il: 07/03/2007, 17:13
Località: Milano/Lago Maggiore

Re: Stagione 2009/2010

Messaggioda max » 08/03/2010, 2:34

Gabbo ha scritto:Poi vedo Graham che contro OKC, in pieno garbage time, pur avendo 2mt di spazio rinuncia al suo adorato jumper per passare la palla ad un compagno per una tripla :shock:


:lol2:

dev'essergli sfuggita di mano
:ita:


Torna a “Toronto Raptors”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti