PERCHE' CONTINUIAMO A DISCUTERE DI FORD COME SE FOSSE UN PLAY? Cos'ha del play quello? Perchè ha fatto 18 assist?
Anche il Papa se tiene la palla tutta la partita ne piazza una decina! Prima o poi la deve passare a qualcuno. Un play usa gli schemi, ragiona, SPRECA POCHI PALLONI (!!!), muove la circolazione della palla... Non è che perchè è alto 1 e 83 allora deve fare il play...
Ford è sicuramente utile, ma NON E' UN PLAY... è una guardia che tira bene e veloce, ma difende svogliatamente e anche a livello offensivo a volte ha bisogno di darsi una calmata...
Lo stesso Martin che non gioca mai è meglio come play...
Quindi la scelta tra Calderon (play dei campioni del mondo) e Ford non sussiste...
T.J. Ford o Calderon....?
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
Re: FORD NON E' UN PLAY!
Clippo ha scritto:PERCHE' CONTINUIAMO A DISCUTERE DI FORD COME SE FOSSE UN PLAY? Cos'ha del play quello? Perchè ha fatto 18 assist?
Anche il Papa se tiene la palla tutta la partita ne piazza una decina! Prima o poi la deve passare a qualcuno. Un play usa gli schemi, ragiona, SPRECA POCHI PALLONI (!!!), muove la circolazione della palla... Non è che perchè è alto 1 e 83 allora deve fare il play...
Ford è sicuramente utile, ma NON E' UN PLAY... è una guardia che tira bene e veloce, ma difende svogliatamente e anche a livello offensivo a volte ha bisogno di darsi una calmata...
Lo stesso Martin che non gioca mai è meglio come play...
Quindi la scelta tra Calderon (play dei campioni del mondo) e Ford non sussiste...
questo è vero, se si giocasse in europa, ma toronto sta nella nba.. dove han rinominato apposta il ruolo da play in point guard..
e la differenza non sta solo nel nome..
vero ford non è un play, è una guardia che porta palla.. ed è quello che di solito cercano le squadre americane x il ruolo di "1"
per me non serve sceglier tra i 2, son diversissimi e complementari, deve solo saperli dosar bene mitchell, soprattutto togliendo ford hai premi segnali di "sbarellamento"
- Raddikk
- Superstar NBA
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 05/03/2007, 16:19
- Località: Vittorio Veneto e Bologna
Bene, direi che è "ufficiale"...dopo aver visto il 1° quarto e un pò del secondo della partita vs i Magic, posso asserire con assoluta certezza che T.J. Ford se allenato dal Sig. Ettore Messina non giocherebbe più di 8-10 min....ma al massimo...
Ho visto fare delle entrate testa bassa con rischio(a volte concretizzato)di perdere palla che mi sono messo io le mani nei capelli!!!

Ho visto fare delle entrate testa bassa con rischio(a volte concretizzato)di perdere palla che mi sono messo io le mani nei capelli!!!

Raddikk - Nick the Quick - Like no Other
"...ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra..."
"...ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra..."
- Alececk84
- Superstar NBA
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 05/03/2007, 21:37
- Località: Air Canada Center
- Contatta:
Mah...secondo me non ha giocato malissimo...semplicemente quando c'è calderon cerca di dare il meglio di se e non va allo sbaraglio in mezzo ad un'area di saltartori...
Ieri l'ha fatto molte meno colte rispetto al solito...
Basta mettergli pressione e fargli capire che potrebbe perdere il posto da un momento all'altro...per questo calderon è utile alla squadra (oltre che per altre cose)...bisogna farlo crescere e maturare...secondo me potrebbe avere un futuro roseo...
Ieri l'ha fatto molte meno colte rispetto al solito...
Basta mettergli pressione e fargli capire che potrebbe perdere il posto da un momento all'altro...per questo calderon è utile alla squadra (oltre che per altre cose)...bisogna farlo crescere e maturare...secondo me potrebbe avere un futuro roseo...
-
- Preseason
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08/03/2007, 1:53
Re: FORD NON E' UN PLAY!
questo è vero, se si giocasse in europa, ma toronto sta nella nba.. dove han rinominato apposta il ruolo da play in point guard..
e la differenza non sta solo nel nome..
vero ford non è un play, è una guardia che porta palla.. ed è quello che di solito cercano le squadre americane x il ruolo di "1"
per me non serve sceglier tra i 2, son diversissimi e complementari, deve solo saperli dosar bene mitchell, soprattutto togliendo ford hai premi segnali di "sbarellamento"[/quote]
Io la Nba non la seguivo più da tanto tempo prima che arrivasse il mago, quindi sono rimasto indietro con l'evoluzione del gioco e cazzi vari. Però mi pare che uno come Steve Nash (o Jason Kidd) sia differente da uno come TJ Ford, così su due piedi... è chiaro che Nash e Kidd sono 2 campioni, io parlo dell'aspetto "abilità nel gestire il possesso".
E poi gli americani ancora non hanno capito che il gioco europeo è più efficace del loro.
BISOGNA FARGLIELO CAPIRE!!!!
P.S. sono d'accordo con te per quanto riguarda l'ultima frase, ma caoch Mitchell lo fa solo in parte...
e la differenza non sta solo nel nome..
vero ford non è un play, è una guardia che porta palla.. ed è quello che di solito cercano le squadre americane x il ruolo di "1"
per me non serve sceglier tra i 2, son diversissimi e complementari, deve solo saperli dosar bene mitchell, soprattutto togliendo ford hai premi segnali di "sbarellamento"[/quote]
Io la Nba non la seguivo più da tanto tempo prima che arrivasse il mago, quindi sono rimasto indietro con l'evoluzione del gioco e cazzi vari. Però mi pare che uno come Steve Nash (o Jason Kidd) sia differente da uno come TJ Ford, così su due piedi... è chiaro che Nash e Kidd sono 2 campioni, io parlo dell'aspetto "abilità nel gestire il possesso".
E poi gli americani ancora non hanno capito che il gioco europeo è più efficace del loro.
BISOGNA FARGLIELO CAPIRE!!!!
P.S. sono d'accordo con te per quanto riguarda l'ultima frase, ma caoch Mitchell lo fa solo in parte...
Bellaaaaaaa!
- Alececk84
- Superstar NBA
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 05/03/2007, 21:37
- Località: Air Canada Center
- Contatta:
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
Re: FORD NON E' UN PLAY!
Io la Nba non la seguivo più da tanto tempo prima che arrivasse il mago, quindi sono rimasto indietro con l'evoluzione del gioco e cazzi vari. Però mi pare che uno come Steve Nash (o Jason Kidd) sia differente da uno come TJ Ford, così su due piedi... è chiaro che Nash e Kidd sono 2 campioni, io parlo dell'aspetto "abilità nel gestire il possesso".
E poi gli americani ancora non hanno capito che il gioco europeo è più efficace del loro.
BISOGNA FARGLIELO CAPIRE!!!!
P.S. sono d'accordo con te per quanto riguarda l'ultima frase, ma caoch Mitchell lo fa solo in parte...
Nash è kidd sono 2 "vecchia scuola" per così dire.. anche x via della cartà d'identità..
TJ ha 10 anni meno di loro, una mentalità diversa, che poi si possa (e si debba) istruire a limitiarsi un po'.. senza dubbio, ma non sarà mai un play detta ritmi, al massimo una point guard meno avventata
- MASGUID
- Superstar NBA
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 06/03/2007, 10:37
- Località: TREVISO
- RossoPomodoro
- Moderatore
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 09/03/2007, 15:34
- Località: Il Vesuvio!
- Contatta:
Infatti Paul (ma lo stesso Williams) sono giocatori diversi, Ford a causa delle sue caratteristiche di ottimo sprinter, avendo fiducia dei suoi mezzi cerca sempre la giocata non riuscendo però a concretizzare come avrebbe voluto.
T.J è questo giocatore, dall'intelligenza cestistica pari a quella di un medio giocatore ma con una grossa volontà. Ricordiamo che per essere nell'Nba con quel fisico, qualche dote il nostro odiato play di toronto l'ha. Il suo vizio è l'esagerazione, dovrebbe essere moderato ma se lo fosse, non riuscirebbe a farci rimanere con la bocca spalancata e gli occhi pieni d'invidia per alcune giocate fuori dal comune.
Se T.J capisce poi che se ogni volta che entra in area di sicuro c'è un giocatore piazzato pronto a prendersi il tiro, allora potrebbe diventare un ottimo PlayMaker e non solo un realizzatore che sa tenere la palla!
T.J è questo giocatore, dall'intelligenza cestistica pari a quella di un medio giocatore ma con una grossa volontà. Ricordiamo che per essere nell'Nba con quel fisico, qualche dote il nostro odiato play di toronto l'ha. Il suo vizio è l'esagerazione, dovrebbe essere moderato ma se lo fosse, non riuscirebbe a farci rimanere con la bocca spalancata e gli occhi pieni d'invidia per alcune giocate fuori dal comune.
Se T.J capisce poi che se ogni volta che entra in area di sicuro c'è un giocatore piazzato pronto a prendersi il tiro, allora potrebbe diventare un ottimo PlayMaker e non solo un realizzatore che sa tenere la palla!
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
MASGUID ha scritto:non è solo una questione di carta d'identità e vecchia scuola... esistono ancora play giovani ce giocano all kidd... vedi chris paul ad esempio... non certo Ford però che è piùguardia che play... però tj è basso x fare la guardia..
certo che esistono, paul, deron williams, ma la media tende + a ford che a paul (purtroppo) ^^
cmq vero che è + guardia che play
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti