Ettore Messina
- MASGUID
- Superstar NBA
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 06/03/2007, 10:37
- Località: TREVISO
secondo me a toronto dovrebbero esserci solo due giocatori che veramente dovrebbero adattarsi al gioco di Ettore... per gli altri addirittura 4 di cui 2 del quintetto, il mago e addirittura slokar hanno anche gia giocato per messina ed altri due di mentalità puramente europea... staff dirigenziale più che aperto alle idee europee, città molto internazionale...
a quel punto sarebbero bosh e ford che per giocare dovrebbero adattarsi al gioco di ettore...
a quel punto sarebbero bosh e ford che per giocare dovrebbero adattarsi al gioco di ettore...
- Raddikk
- Superstar NBA
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 05/03/2007, 16:19
- Località: Vittorio Veneto e Bologna
Avrebbe ragione MASGUID se...
..se non fosse che la NBA è cmq basata sullo StarSystem...e quindi vedo dura che gente come Bosh si adatti a fare il "gioco di squadra" se questo va a ledere le sue individualità...
Ford non lo considero nemmeno perchè penso che con uno come Messina giocherebbe veramente poco...indipendentemente dall'adattamento...
..se non fosse che la NBA è cmq basata sullo StarSystem...e quindi vedo dura che gente come Bosh si adatti a fare il "gioco di squadra" se questo va a ledere le sue individualità...
Ford non lo considero nemmeno perchè penso che con uno come Messina giocherebbe veramente poco...indipendentemente dall'adattamento...
Raddikk - Nick the Quick - Like no Other
"...ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra..."
"...ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra..."
- MASGUID
- Superstar NBA
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 06/03/2007, 10:37
- Località: TREVISO
- Alececk84
- Superstar NBA
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 05/03/2007, 21:37
- Località: Air Canada Center
- Contatta:
- MASGUID
- Superstar NBA
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 06/03/2007, 10:37
- Località: TREVISO
messina non lascerà mai una realtà come mosca per andare a fare l'assistnte in nba... secondo me la sua diversità di mentalità rispetto all'nba potrebbe diventare proprio il suo punto di forza nel caso andasse li e toronto è l'unica squadra nella quale ha la possibilità di farlo...
anche perchè ad un certo punto che senso ha chiamare messina per poi adattarlo al gioco nba cosi com'è ora???
anche perchè ad un certo punto che senso ha chiamare messina per poi adattarlo al gioco nba cosi com'è ora???
- The Huge
- Moderatore
- Messaggi: 10369
- Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
- NBA Team: Olimpia Milano
- Località: Milano
- Contatta:
Italiano? Mafioso! ha scritto:Ho sentito un'intervista a Messina qualche mese fa in cui al coach veniva chiesto se, oltre al continuo approdo di giocatori europei nella Nba, in un futuro prossimo avremmo potuto vedere anche un coach europeo in America... lui ha candidamente risposto che la gestione delle stelle, dei go-to-guy presenti in ogni squadra Nba, sarebbe impossibile per uno come lui... i suoi schemi, il gioco di squadra, e in definitiva l'impronta del coach verrebbe ridotta ai minimi livelli...
L'ho sentita anche io quella intervista, è stata rilasciata poco dopo aver vinto l'Eurolega col CSKA. In quella intervista aggiungeva anche che lui sarebbe andato anche volentieri a fare l'head coach (ha specificato, quindi è chiaro che non prenderebbe in considerazione l'idea di fare l'assistente), ma che probabilmente ci vorranno molti anni prima che venga chiamato un allenatore europeo in NBA.
Come ha detto qualcun altro, poi il problema è la mentalità di tutto il cosmo americano NBA: la società potrebbe supportarlo, ma poi il resto?
1. Tifosi che chiedono prima lo spettacolo, poi la vittoria paradossalmente!!! L'NBA ha palazzetti pieni anche per squadre che perdono 60 partite a stagione, e parlo di palazzi di 25mila posti, su 41 partite casalinghe. Là il basket è principalmente uno spettacolo sportivo, e se togli luce alla star, come in un film, allora il film perde di appeal.
2. la stampa. Immaginate Messina che, persa una partita vuol fare un debriefing immediato, e si vede entrare 10 giornalisti negli spogliatoi per andare a intervistare la sua star che quella sera ha fatto 1-10 dal campo e ha perso 7 palloni ...

3. conoscenza del mondo NBA (tattiche e squadre). Ettore ce la farebbe, ma sarebbe davvero un lavoro titanico. Anche un ottimo allenatore come Mike D'Antoni ci ha messo anni per padroneggiare queste situazioni.
4. i giocatori. Secondo voi, giocatori come Bosh, Ford, Peterson e compagnia cantante abbiano una pallida idea di chi sia Messina? E secondo voi come reagirebbero alle prime urla di Messina in allenamento? Io una mezza idea la ho ...

Detto questo sono molto dubbioso su questa eventualità, ma sarei molto contento di sbagliarmi. E aggiungo che l'unica franchigia possibile sarebbe proprio Toronto per la presenza di Gherardini e di molti giocatori europei nel roster, oltrechè di un GM intelligente e sufficentemente coraggioso da scegliere un vicepresidente italiano e una prima scelta europa, bianca e di 7 piedi ...

- svev
- All Star Game
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: 08/03/2007, 19:44
- Località: Belluno/Udine
- Contatta:
Qualche allenatore europeo prima o poi deve fare questo salto,anche perchè è ora,il dream team è stato asfaltato ai mondiali e i nostri allenatori hanno dimostrato fin troppo secondo me..non credo che senza lo star system la gente non vada piu al palazzetto a veder la partita..per esempio i Suns porca miseria se giocano di squadra!!!
- Italiano? Mafioso!
- Rookie Wall!
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 05/03/2007, 20:05
- Località: Roma; Impiego: Stereotipo di fama internazionale
svev ha scritto:Qualche allenatore europeo prima o poi deve fare questo salto,anche perchè è ora,il dream team è stato asfaltato ai mondiali e i nostri allenatori hanno dimostrato fin troppo secondo me..
Secondo me hai colto nel segno. L'inserimento degli europei nella Nba, che ha raggiunto il suo apice con l'ultima scelta n°1, è un processo gradito e benvoluto da Stern, il quale ha trovato oltreoceano dei bacini d'utenza potenzialmente immensi che già sin da ora stanno arricchendo le "casse" della Nba... ciò nel tempo ha logicamente causato quel livellamento che ha "relegato" gli USA da uno status di dream team a quello di squadra tra altre squadre... le soluzioni sono 2: o l'isolamento, o una sempre più ampia apertura... quelo risponderebbe "la seconda che hai detto"; e mi sembra chiaro, perchè rispecchia quel processo di globalizzazione iniziato ad inizio anni 90 da Stern e oramai giunto ad un punto di non ritorno... e appunto seguendo la strada di una più ampia apertura, e considerando i risultati del team USA negli ultimi anni, perchè non ipotizzare lo sbarco dei Messina, degli Obradovic, dei Gerson, e degli Ivanovic anche nella Nba?

"Il Papa ha invitato i giovani a praticare la castità. Se funziona con loro, poi proverà coi preti"
D.Luttazzi

- svev
- All Star Game
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: 08/03/2007, 19:44
- Località: Belluno/Udine
- Contatta:
Io penso sia possibile sai..
Guarda Bargnani..all'inizio gli americani erano scettici (comprensibilmente),ora si sono convinti..anche in Europa ci sono i campioni.
Come dici tu siamo ad un punto di non ritorno,e per quanto mi riguarda lo spettacolo ne trarrebbe addirittura giovamento..perchè ora secondo me più che spettacolo è playground,la nba fa quasi schifo da quanto è legata allo star system (ai tempi di jordan lo era molto meno dai...). Una rinfrescata europea la salverebbe da una inevitabile crisi...con lo sbarco dei migliori allenatori e giocatori europei l'nba diventerebbe un campionato irresistibile,da veri intenditori (immaginate un vero gioco di squadra più i talenti che il basket americano offre),un vero spettacolo!
Il risultato sarebbe un impoverimento in europa dei talenti,risucchiati dall'nba che ora se ne è accorta. Un miglioramento del livello tecnico dell'nba. Il dream team tornerebbe imbattibile (perchè immaginate se un giorno tutti i giocatori strepitosi che l'america puo offrire diventassero improvvisamente disciplinati,disposti al sacrificio e al sudore, e disposti al gioco di squadra per vincere..sarebbe un massacro)
Guarda Bargnani..all'inizio gli americani erano scettici (comprensibilmente),ora si sono convinti..anche in Europa ci sono i campioni.
Come dici tu siamo ad un punto di non ritorno,e per quanto mi riguarda lo spettacolo ne trarrebbe addirittura giovamento..perchè ora secondo me più che spettacolo è playground,la nba fa quasi schifo da quanto è legata allo star system (ai tempi di jordan lo era molto meno dai...). Una rinfrescata europea la salverebbe da una inevitabile crisi...con lo sbarco dei migliori allenatori e giocatori europei l'nba diventerebbe un campionato irresistibile,da veri intenditori (immaginate un vero gioco di squadra più i talenti che il basket americano offre),un vero spettacolo!
Il risultato sarebbe un impoverimento in europa dei talenti,risucchiati dall'nba che ora se ne è accorta. Un miglioramento del livello tecnico dell'nba. Il dream team tornerebbe imbattibile (perchè immaginate se un giorno tutti i giocatori strepitosi che l'america puo offrire diventassero improvvisamente disciplinati,disposti al sacrificio e al sudore, e disposti al gioco di squadra per vincere..sarebbe un massacro)
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
svev ha scritto:Io penso sia possibile sai..
Guarda Bargnani..all'inizio gli americani erano scettici (comprensibilmente),ora si sono convinti..anche in Europa ci sono i campioni.
Come dici tu siamo ad un punto di non ritorno,e per quanto mi riguarda lo spettacolo ne trarrebbe addirittura giovamento..perchè ora secondo me più che spettacolo è playground,la nba fa quasi schifo da quanto è legata allo star system (ai tempi di jordan lo era molto meno dai...).
per me + che altro è cambiato il concetto di star, per via dell'accrescimentodell'attenzione mediatica globale.
Nel senso 10-15 anni fa le stelle c'eran cmq.. ma era poche.. e direi "vere".. oggi un TJ ford qualsiasi si sente una stella e si regola di conseguenza.. un Darko Milicic sembra che in estate firmerà un contrattone da 7milioni minimo l'anno potendo anche scegliere "dove" .. praticamente tutti o quasi si sentono stelle, e quindi nessuno fa + il portaborracce..
gente con l'impatto di un TJ o un milicic 15 anni fa sarebbero stato visti come oscuri lavoratori, con tutto quel che ne consegue come libertà in campo e fuori.
cmq un esempio che mostra quanto sarebbe difficile adattarsi x messina x me c'è..
rick pitino anni fa a boston...
chiamato da kentucky con pieni poteri, massacrato per una scelta al draft giudicata all'epoca dai sapientoni sprecata (la 3.. chaunchey billups da un college piccolo piccolo.. forse che pitino aveva avuto la vista + lunga di altri), e "rovinato" dal fatto che la squadra non si è mai voluta adattare davvero al suo tipo di gioco..
guarda caso fatto di difesa, sacrificio, grinta, umiltà..
e Pitino arrivò a Bioston con "tanto credito" se non ce l aha fata lui la vedo durissima x chiunque col quel tipo di mentalità "poco NBA"
- Raddikk
- Superstar NBA
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 05/03/2007, 16:19
- Località: Vittorio Veneto e Bologna
svev ha scritto:Io penso sia possibile sai..
Guarda Bargnani..all'inizio gli americani erano scettici (comprensibilmente),ora si sono convinti..anche in Europa ci sono i campioni.
Come dici tu siamo ad un punto di non ritorno,e per quanto mi riguarda lo spettacolo ne trarrebbe addirittura giovamento..perchè ora secondo me più che spettacolo è playground,la nba fa quasi schifo da quanto è legata allo star system (ai tempi di jordan lo era molto meno dai...). Una rinfrescata europea la salverebbe da una inevitabile crisi...con lo sbarco dei migliori allenatori e giocatori europei l'nba diventerebbe un campionato irresistibile,da veri intenditori (immaginate un vero gioco di squadra più i talenti che il basket americano offre),un vero spettacolo!
Il risultato sarebbe un impoverimento in europa dei talenti,risucchiati dall'nba che ora se ne è accorta. Un miglioramento del livello tecnico dell'nba. Il dream team tornerebbe imbattibile (perchè immaginate se un giorno tutti i giocatori strepitosi che l'america puo offrire diventassero improvvisamente disciplinati,disposti al sacrificio e al sudore, e disposti al gioco di squadra per vincere..sarebbe un massacro)
e come non essere daccordo...

Raddikk - Nick the Quick - Like no Other
"...ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra..."
"...ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra..."
- motoraptor
- Most Improved Player
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 19/03/2007, 12:32
- NBA Team: dove ci sono Italiani
Vedere un allenatore europeo in NBA e' ormai solo questione di tempo.
Secondo me, pero', piu' che vedere allenatori andare oltreoceano, e' piu' probabile che si punti a creare una "European Conference", con poche squadre scelte secondo i criteri NBA (showbiz) che si giochino l'accesso ai playoff.
Magari col tempo tutto questo si allarghera' ad un vero e proprio campionato con piu' gironi... chi vivra' vedra'!
Secondo me, pero', piu' che vedere allenatori andare oltreoceano, e' piu' probabile che si punti a creare una "European Conference", con poche squadre scelte secondo i criteri NBA (showbiz) che si giochino l'accesso ai playoff.
Magari col tempo tutto questo si allarghera' ad un vero e proprio campionato con piu' gironi... chi vivra' vedra'!

motoraptor
(si lo so, dovrei cambiare firma, ma non mi sbatto piu' di tanto)
(si lo so, dovrei cambiare firma, ma non mi sbatto piu' di tanto)
- Alececk84
- Superstar NBA
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 05/03/2007, 21:37
- Località: Air Canada Center
- Contatta:
- MASGUID
- Superstar NBA
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 06/03/2007, 10:37
- Località: TREVISO
- Campos
- Moderatore
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 06/03/2007, 9:42
- Località: Imola (Romagna.It.Eu.Earth)
- Contatta:
Alececk84 ha scritto:Potrebbero iniziare organizzando la coppa intercontinentale...
Campione NBA vs Campione Eurolega
Ci sono degli ostacoli...
1) giochi con regole FIBA o NBA?
2) si impegneranno le squadre NBA e gli statunitensi che ne fanno parte, visto che hanno in mente solo l'anello anche quando giocano i mondiali X nazioni?
Per me è un problema di gusti, negli USA piace l'atletismo, la giocata istrionica, lo spettacolo, e poco tatticismo.
Loro sono i maestri del gioco ma si stanno accorgendo (a poco a poco) che gli allievi (Europa e Sudamerica in primis) stanno imparando fin troppo bene a giocarci.

Diamogli ancora qualche "murata" e saranno costretti a ricredersi!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti