Pagina 6 di 6

Re: Il topic degli STADI

Inviato: 30/04/2011, 19:00
da canigggia
Fausto ha scritto:Ambro :oops:


:oops: :oops: :oops:

Re: Il topic degli STADI

Inviato: 30/04/2011, 20:05
da Saba88
canigggia ha scritto:
Fausto ha scritto:Ambro :oops:


:oops: :oops: :oops:


:oops: :oops: :oops: Partita da Infarto!!!!!!!!!!

Re: Il topic degli STADI

Inviato: 30/04/2011, 22:20
da sygno
FoxStriker ha scritto:
sygno ha scritto:Il delle alpi era vuoto perchè faceva cagare...
Se costruivano il maracanà a Novara lo riempivano....



Quindi tu non vai a vedere la tua squadra perchè lo stadio è brutto?

E poi non era così osceno... da fuori forse si, ma da dentro dà un bel colpo d'occhio
E comunque forse non era pieno con la Juve, ma veniva sempre riempito per i concerti

P.S. novara riempie a malapena 10.000 spettatori...

A vedere la Juve ci sono andato per 3 anni consecutivi al vecchio comunale, quelli di Le Roi Michel... ho detto tutto.
Al delle alpi sono stato in curva (per l'altra porta serviva il telescopio) e in tribuna vip (avevo Umberto Agnelli a 10mt. e si guarda i replay in tv).
Se devi spendere dei soldi per una partita di calcio è meglio farlo in uno stadio dove si veda la partita e non la si debba immaginare...

Con lo stadio a Novara intendevo rispondere indirettamente a lol, i tifosi della Juve non risiedono a Torino, vengono tutti da fuori, fai lo stadio a Novara da 100000 e lo riempi sempre.

Re: Il topic degli STADI

Inviato: 24/06/2011, 16:27
da Patavino
Visto che oggi il tempo me lo concede faccio un post di presentazione del nuovo stadio della Juve..

LUOGO E VIABILITA': il nuovo stadio sorge sulle "macerie" del vecchio Delle Alpi, quindi non vicinissimo al centro di Torino e dall'altra parte della città rispetto all'Olimpico, ex comunale. La vicinanza con la tangenziale (dalla tangenziale si vedono benissimo i pennoni, alti 86 metri ma davvero impressionanti) e gli ampi spazi all'estarno dello stadio (con 4000 posti auto) renderanno molto scorrevole la viabilità anche al termine delle partite (come peraltro avviene già all'Olimpico). Verranno comunque ripristinate alcune linee di autobus extra nonchè il tram che dal centro va allo stadio. VOTO: 9.

ESTERNI: la parte esterna è caratterizzata da una salita circolare che permette di accedere al piazzale stellato (quello con le stelle comprate dai tifosi), il quale a sua volta sta alla base della parte esterna rivestita in pannelli di alucobond che danno un effetto pixellato. Da lì si accede al secondo anello, mentre per accedere al primo si deve passare sotto il piazzale. Una struttura complessa ma molto molto affascinante. Nelle giornate di sole i pannelli sono ancora più belli grazie anche alla fascia tricolore che si vede nella parte alta. La copertura è in teli di PVC bianchi separati da lucernari neri, il che ha un duplice bellissimo effetto: di giorno la copertura è tutta bianca con i lucernari neri, di notte, al contrario, tutto è nero mentre i lucernari sono bianchi. I pennoni dominano lo stadio e sono visibili da lontanissimo, più della Mole stessa. Inizialmente dovevano essere bianconeri, poi sono stati fatti tricolore perchè la parte alta deve essere rossa in ossequio a norme sulla viabilità aerea. Ultima particolarità: il centro commerciale all'ingresso est, gestito da NordiConad. VOTO: 9

INTERNI: Tribune e curve a 7.5 metri dal campo, leggermente rialzate (poco più dell'Allianz), con primo anello molto alto e secondo anello più piccolo (ho contato circa 15 file, più o meno come il secondo anello dell'Euganeo). Seggiolini bianchi nel primo anello e nel secondo, neri solo nelle curve (secondo anello). In est i seggiolini neri formano le immagini di Scirea e Platini. I 42.000 posti forse sono un po' pochi ma mai la media spettatori è stata più alta negli ultimi 20 anni. Troppi posti con visuale ridotta, in primis i 4 angoli che hanno davanti coppie di orrendi tiranti di 10 cm di diametro l'uno che danno fastidio soprattutto a chi è più vicino al campo, ma anche le prima due file di entrambi gli anelli vedono poco. Insomma, un gioiello (anche per gli interni della ovest, i palchi e le tribune vip), che però richiederà attenzione per chi vorrà andare e vedere la partita in maniera perfetta. Bellissime le luci, peccato per il probabile non inserimento del logo. Voto: 7,5

LA CURIOSITA' : è il primo stadio in Italia con le panchine alla inglese. I giocatori siederanno in tribuna, separati dai tifosi solo da una bassa barriera di vetro.

IL NOME: c'è grande incertezza, si è fatto il nome della Conad ma difficilmente può permettersi un investimento così grosso. Si è parlato di Carrefour ma è rivale della Conad che possiede il centro commerciale. Alitalia è stata una voca infondata, LG è competitor della Sony che fornisce gli enormi (ma maledettamente bassi) maxischermi. Pare che se la giochino Leroy Merlin e Sony. Probabile che per molti resti il "Delle Alpi".

MUSEO: il Museo della Juventus verrà inaugurato nel 2012, contemporaneamente al megastore, sempre all'interno dello stadio.

Carrellata di foto: la pagina linkata per l'interno, quella successiva per l'esterno!
http://www.vecchiasignora.com/topic/192 ... __st__2160

Come dovrebbe essere alla fine, dentro e fuori
Immagine
Immagine

In questa seconda immagine il colore della copertura e dei pennoni non è attendibile..
E nella prima ovviamente mancano gli innominabili :azz:

Re: Il topic degli STADI

Inviato: 11/07/2011, 19:08
da Gabbo
Un tossico :D che lavora nella costruzione dello stadio ed ha preso l'ultimo treno della notte con dei miei amici, ha detto che le prime tre gradinate degli spalti (a partire dal basso quindi mi pare di aver capito), non sono coperte e ci piove sopra.

NOn so quanto sia attendibile :P, ma eventuali abbonandi sono avvisati

Re: Il topic degli STADI

Inviato: 11/07/2011, 19:12
da Patavino
Le prime tre file non vengono vendute in abbonamento anche perchè c'è il vetro davanti e la visuale - soprattutto delle prime due - non è ottimale.. Comunque grazie mille!!!!

Re: Il topic degli STADI

Inviato: 11/07/2011, 19:39
da Jurking
Io ho espresso più volte la mia perplessità su questo impianto e la sua collocazione che non reputavo felice, ma devo ammettere che essendoci passato dopo mesi e avendo visto i lavori fatti sulla viabilità e affini, può venir su una gran cosa (che può far bene anche alla città di Torino in generale)

Re: Il topic degli STADI

Inviato: 29/08/2011, 2:11
da Patavino