Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Luogo di incontro dei calciofili.
Avatar utente
Fausto
NBA Legend
Messaggi: 5746
Iscritto il: 22/03/2007, 12:22

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda Fausto » 17/09/2012, 16:28

Non era rigore, come non era espulsione...

Sull' espulsione c'è un aspetto che nessuno ha fatto notare,
qualche minuto prima Bonucci viene ammonito per un fallo di mano mentre era in barriera su una punizione per il Genoa.
Inizia a lamentarsi, va anche dal giudice di porta che fa evidente segno di essere responsabile in quel momento solo della linea di porta.
Torna e di colpo il nuovo ammonito è Pirlo, mentre viene cancellata l'ammonizione di Bonucci.

Premesso che dai replay non si capisce chi abbia colpito la palla,
è evidente che l'arbitro (unico che ha visto in mezzo al campo) va a chiedere a Pirlo o comunque Pirlo confessa qualcosa. L'arbitro si fida e cambia idea.

Sinceramente questo è un favore bello e buono perché vi posso assicurare che in generale è sconsigliatissimo chiedere ai giocatori una confessione ma è quasi vietato farlo quando questa è relativa ad una scelta soggettiva e quindi un provvedimento disciplinare (ammonizione) del giudice di gara.
Un conto è andare chiedere al giocatore o fidarsi di lui per un corner, un fallo laterale, perfino un rigore (che comunque vede protagonista solo lui o al massimo un avversario) altro discorso invece è cambiare idea su un episodio del genere.

L'ammonizione di un regista come Pirlo non conta come quella di GrandineBonucci e cambiarla in base ai pianti del secondo e la presunta confessione del primo è da dilettanti.


Bonucci con un tempo e mezzo davanti si ritrova ancora un fallo "grave" da spendere... e lo spende su Kucka nel momento di massima difficoltà della Juve.

Io spero che il designatore dia una bella strigliata all'arbitro perché sono piccole cose, finezze che indirettamente influenzano gravemente una partita.

Comunque come detto, nell'episodio singolo l' espulsione non c'era.
Non è un rinoceronte, un bufalo o una tigre – e ce ne sono in circolazione a branchi, nell’Nba. E’ un delfino: razza rara. Le sue movenze sono vellutate ma veloci, in un continoum affascinante.

Avatar utente
azino
Most Valuable Player
Messaggi: 2125
Iscritto il: 01/04/2007, 0:10
Località: Firenze

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda azino » 17/09/2012, 16:47

zizzi ha scritto:vabbè se dobbiamo dare retta a tutto quello che dicono i giocatori

ibra ha tifato da piccolo ajax, juve, inter, milan, barcellona e psg


Tutti i falli di mano in area sono al 99% gesti istintivi perchè quì si parla di centesimi di secondo, non hai il tempo di pensare lo faccio o no, o lo fai o non lo fai.
Il "non volontario" si intende se ti copri il viso, se la palla ti sbatte sul braccio per un rimpallo o se la dinamica del movimento ti porta ad avere un braccio largo.
Nel caso del difensore del Genoa il movimento col braccio non è congruo con quello del corpo, quindo è rigore.
Immagine

Avatar utente
Rickett
Most Valuable Player
Messaggi: 2986
Iscritto il: 06/07/2008, 17:01

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda Rickett » 17/09/2012, 16:48

Il fallo di mano di Pirlo si vede dai replay ed è stato segnalato dal guardialinee.

zizzi ha scritto:istintiva ma volontaria

no vabbè dopo sta cosa non si può non ridere

qualcosa di istintivo non è mai volontario quindi essendo istintivo da regolamento non è rigore


Da regolamento la volontarietà non conta una ceppa, conta la posizione del braccio e la distanza dalla palla, visto che la distanza non è ravvicinata e il braccio è largo da regolamento è rigore.

Avatar utente
vanz
Most Valuable Player
Messaggi: 4538
Iscritto il: 06/02/2008, 13:04
Località: Taranto / Milano

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda vanz » 17/09/2012, 16:51

Fausto,basta rivedere il replay...Bonucci salta,Pirlo no...Cosi come basta vedere la traiettoria del pallone per capire che se l'avesse toccata Bonucci col braccio sinistro,la palla sarebbe andata da tutt'altra parte.
Dai per assodato che l'arbitro si sia fidato della parola di Pirlo quando in campo esistono altri due arbitri con cui si sarà consultato.Ha solo rimediato ad un suo precedente errore. Non fare castelli in aria sulle minchiate.
"Quando a scuola la maestra dava una punizione a Roberto Baggio, lui chiedeva sempre se era di prima o di seconda."

http://mexicotears.blogspot.it/

Avatar utente
Fausto
NBA Legend
Messaggi: 5746
Iscritto il: 22/03/2007, 12:22

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda Fausto » 17/09/2012, 16:57

Se uno non capisce, perché scrive? Potrebbe evitare.

L'assistente in quella situazione DEVE SOLO PENSARE al fuorigioco su eventuale ribattuta, solo quello.

L'altro sta a 50 m cosi come il quarto uomo.

Sulle punizioni, il responsabile per il comportamento della barriera è solo e soltanto l'arbitro.
Gli altri nemmeno ci guardano.


Arbitro si è fidato di Pirlo e nessuno ha segnalato niente, perché nel caso qualcuno l'avesse visto avrebbe fatto un errore tecnico gravissimo assumendosi la responsabilità del direttore di gara e sottraendosi alle proprie.
Se l'avesse segnalato l'assistente, quest'ultimo andrebbe fermato subito per un paio di settimane.

Ma sicuramente non è cosi, ma come ho detto io.



Al posto di dire stronzate, contate fino a 100.
Non è un rinoceronte, un bufalo o una tigre – e ce ne sono in circolazione a branchi, nell’Nba. E’ un delfino: razza rara. Le sue movenze sono vellutate ma veloci, in un continoum affascinante.

Avatar utente
zizzi
do you believe in miracles?
Messaggi: 1685
Iscritto il: 05/03/2007, 19:08
Località: udine
Contatta:

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda zizzi » 17/09/2012, 17:00

Rickett ha scritto:
zizzi ha scritto:istintiva ma volontaria

no vabbè dopo sta cosa non si può non ridere

qualcosa di istintivo non è mai volontario quindi essendo istintivo da regolamento non è rigore


Da regolamento la volontarietà non conta una ceppa, conta la posizione del braccio e la distanza dalla palla, visto che la distanza non è ravvicinata e il braccio è largo da regolamento è rigore.


come sempre rickett quando parla di juve mette il prosciutto davanti agli occhi e parla a caso...anzi non a caso...sempre e solo pro juve

Il fallo di mano deve essere volontario per essere punibile: come tale, il Regolamento stila diversi punti ai quali l'arbitro deve fare attenzione per poter decidere nel modo migliore possibile se il pallone è stato toccato volontariamente o meno

alla faccia della volontarietà che non conta una ceppa
"Al Mondo ci sono 2 tipi di persone: i ben pensanti e quelli che invece usano il cervello. I primi credono che a muovere il mondo siano i ruoli e la morale che loro stessi hanno creato, mentre gli altri, quelli come me, non ci badano."

Avatar utente
The Huge
Moderatore
Messaggi: 10369
Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
NBA Team: Olimpia Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda The Huge » 17/09/2012, 17:01

Quindi Fausto ci stai dicendo che l'arbitro, correggendo un proprio errore e parlando con un giocatore, notoriamente molto corretto, ha commesso uno sbaglio?

Ah ok! :lol:

Avatar utente
Fausto
NBA Legend
Messaggi: 5746
Iscritto il: 22/03/2007, 12:22

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda Fausto » 17/09/2012, 17:09

L'arbitro ha corretto una sua decisione sulla parola di un giocatore, in quel caso è stata una cazzata.

Il campo è una cosa,
la moviola un'altra.

E in campo "notoriamente" non vale niente.
Può valere quando giochi contro gli ammogliati o gli scapoli, ma certi livelli non vale niente :lol:

Poi si parla di sudditanza psicologica.
Bonucci piange e non se lo caga nessuno :lol: Pirlo dice "A" e Bonucci è salvo.

Ti posso assicurare che Rocchi (era lui?) nella riunione tecnica di oggi, verrà cazziato e invitato a non ripetere più il gesto.


Tra l'altro aspetto le chiare immagini del tocco di Pirlo, io ne avevo viste solo da dietro e non si capiva niente.
Non è un rinoceronte, un bufalo o una tigre – e ce ne sono in circolazione a branchi, nell’Nba. E’ un delfino: razza rara. Le sue movenze sono vellutate ma veloci, in un continoum affascinante.

Avatar utente
Arwain
All Star Game
Messaggi: 1659
Iscritto il: 06/01/2009, 8:51
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Roma

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda Arwain » 17/09/2012, 17:18

Ma sul serio date credito a quanto posto in analisi da questa commissione?! Meglio se rimaneva il giochino di serpico e il luogo dove i milanisti possono fare gli arbitri del campionato visti i risultati nel calcio giocato...

Juventini, Paravino escluso, rinsavite. Lo sapete come funziona no?!
Resistenza Belinelli n° 5

1 Campionato NBA (2013-2014), Vincitore Three-point Shootout (2014).
"We miss Spurs Marco Belinelli with the Bulls", Obama.

FERMATELOOOOOOOOOOOOO

Avatar utente
vanz
Most Valuable Player
Messaggi: 4538
Iscritto il: 06/02/2008, 13:04
Località: Taranto / Milano

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda vanz » 17/09/2012, 17:21

Fausto,parli tanto di campo ma basta vedere la traiettoria del pallone,te l'ho già detto.
Si si,Rocchi sicuramente verrà cazziato per aver ammonito la persona giusta,come no.
Dai per assodato che si sia fidato solo della parola di Pirlo ma guarda che stava già ammonendo Pirlo quando gli ha chiesto conferma...Particolare che evidentemente ti è sfuggito...
"Quando a scuola la maestra dava una punizione a Roberto Baggio, lui chiedeva sempre se era di prima o di seconda."

http://mexicotears.blogspot.it/

Avatar utente
Rickett
Most Valuable Player
Messaggi: 2986
Iscritto il: 06/07/2008, 17:01

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda Rickett » 17/09/2012, 17:27

zizzi ha scritto:
Rickett ha scritto:
zizzi ha scritto:istintiva ma volontaria

no vabbè dopo sta cosa non si può non ridere

qualcosa di istintivo non è mai volontario quindi essendo istintivo da regolamento non è rigore


Da regolamento la volontarietà non conta una ceppa, conta la posizione del braccio e la distanza dalla palla, visto che la distanza non è ravvicinata e il braccio è largo da regolamento è rigore.


come sempre rickett quando parla di juve mette il prosciutto davanti agli occhi e parla a caso...anzi non a caso...sempre e solo pro juve

Il fallo di mano deve essere volontario per essere punibile: come tale, il Regolamento stila diversi punti ai quali l'arbitro deve fare attenzione per poter decidere nel modo migliore possibile se il pallone è stato toccato volontariamente o meno

alla faccia della volontarietà che non conta una ceppa


Anni fa era come ho detto io, se l'hanno cambiato hanno fatto male, per esempio se uno sta a braccia larghe in area di rigore e con una di queste braccia blocca un tiro a rete con la regola della volontarietà non è punibile, visto che l'intenzione dell'avere le braccia larghe non è intercettare il pallone ma è figlio di un determinato movimento, insomma, di interventi di mano volontaria in area ce ne saranno 2 l'anno, eppure l'anno scorso successe un macello per il mani di Pirlo, mah..

Avatar utente
IlCrucco
All Star Game
Messaggi: 1487
Iscritto il: 28/11/2010, 20:50
Località: Krukkenland

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda IlCrucco » 17/09/2012, 17:38

Regola 12 FIGC - Guida pratica AIA
"TOCCARE IL PALLONE CON LE MANI
Il fallo di mano implica un contatto volontario tra il pallone e la mano o il braccio di
un calciatore. Per stabilire la volontarietà, l’arbitro deve prendere in considerazione
i seguenti criteri:
il movimento della mano in direzione del pallone (non del pallone in direzione
della mano);
la distanza tra l’avversario e il pallone (pallone inaspettato);
• la posizione della mano, che non implica necessariamente che ci sia
un’infrazione;
• il toccare il pallone con un oggetto tenuto nella mano (come indumenti,
parastinchi ecc.) è considerato come un’infrazione alla stregua di un fallo di
mano;
• il colpire il pallone lanciando un oggetto (scarpa, parastinchi ecc.) è da
considerarsi un’infrazione alla stregua di un fallo di mano."
Quindi secondo me - ma posso sbagliare- la "volontarietà" può sicuramente essere anche istintiva, dato che è il movimento del braccio che conta. Penso che Dante e la lingua italiana siano una cosa ben diversa dall'interpretazione dell'arbitro. :lol: :oops: Secondo me ha ragione Azino nell'analisi della regola, premetto però che non ho visto la scena del presunto fallo di mano quindi non so dire se ha ragione lui o meno nel caso specifico.
-I BELIEVE-
Resistenza Il Mago forever

Avatar utente
IlCrucco
All Star Game
Messaggi: 1487
Iscritto il: 28/11/2010, 20:50
Località: Krukkenland

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda IlCrucco » 17/09/2012, 17:48

Regola 5 FIGC - Guida pratica AIA
"Decisioni dell’arbitro
Le decisioni dell’arbitro su fatti relativi al gioco, incluso se un rete è stata segnata
o no ed il risultato della gara, sono inappellabili.
L’arbitro può cambiare una sua decisione soltanto se si rende conto che la stessa è
errata
o, a sua discrezione, a seguito della segnalazione di un assistente o del quarto
ufficiale, sempre che il gioco non sia stato ripreso o la gara non sia terminata."

Se un arbitro cambia decisione non c'è niente di criticabile (a meno che non faccia stronzate), tutto normalissimo. Io di decisioni ne ho cambiato alcune anche rischiando botte (a livelli giovanili ho fatto l'arbitro per 5 anni). Bei tempi, mai goduto tanto..Mandare fuori un cretino per una bestemmia ad alta voce era fantastico. :mrgreen:
-I BELIEVE-
Resistenza Il Mago forever

Avatar utente
The Huge
Moderatore
Messaggi: 10369
Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
NBA Team: Olimpia Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda The Huge » 17/09/2012, 17:52

Fausto ha scritto:L'arbitro ha corretto una sua decisione sulla parola di un giocatore, in quel caso è stata una cazzata.


Agevoliamo una diapositiva di Fausto che ci spiega il regolamento ... :lol:

Immagine


Scherzi a parte, io credo che se un arbitro non è sicuro di una decisione fa bene a confrontarsi con i giocatori che meritano tale fiducia. Poi che ci sia anche del timore reverenziale verso un totem come Pirlo ci sta anche, ed è uno dei motivi per cui conviene averli in campo dalla propria parte.

Un Materazzi, per dire uno (ma potrei dire un Inzaghi o un Davids ...), non sarebbe stato ascoltato.

E cmq in ultima analisi Fausto, il tuo è un tentativo, questa volta buffo ma non troppo ben riuscito, di dare addosso alla Juventus con un "coupe de theatre" al solito da alternativo ma poco efficace.

Cmq mi piace discutere di calcio con te, soprattutto quando dici che Parrucchino non arriva a Natale (cit. riadattata :lol:).

Avatar utente
Rickett
Most Valuable Player
Messaggi: 2986
Iscritto il: 06/07/2008, 17:01

Re: Commissione disciplinare (errori arbitrali)

Messaggioda Rickett » 17/09/2012, 17:56

IlCrucco ha scritto: Azino nell'analisi della regola, premetto però che non ho visto la scena del presunto fallo di mano quindi non so dire se ha ragione lui o meno nel caso specifico.


Il superjuventino crucco non ha visto la partita della juve, chi l'avrebbe mai detto :hihihi:


Torna a “Calcio”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti