Il topic degli ERRORI ARBITRALI, involontari o corrotti?

Luogo di incontro dei calciofili.
Avatar utente
raf
I love this Mago
Messaggi: 5732
Iscritto il: 01/04/2007, 19:12
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Napoli

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda raf » 07/02/2011, 0:19

REDDEN ha scritto:di primo impatto mi è sembrato cosi ma sky non ha fatto vedere una ripresa che sia una durante la partita..
meglio cosi perchè se le immagini confermano le impressioni avrebbe rovinato una bella partita visto che è avvenuta nei primi minuti di gioco


Il mancato replay può voler dire due cose: malafede o incompetenza.
Comunque la trattenuta è stata evidente anche senza replay.

Mike ha scritto:
In diretta sembrava trattenuta anche a me, anche se Borriello non sarebbe arrivato sul pallone!


Vero anche questo.
Ultima modifica di raf il 07/02/2011, 0:21, modificato 1 volta in totale.
"gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali, e continueranno
a camminare sulle gambe di altri uomini" g.f.

Avatar utente
REDDEN
NBA Legend
Messaggi: 7375
Iscritto il: 26/04/2007, 22:53
Località: roma

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda REDDEN » 07/02/2011, 0:21

raf ha scritto:
REDDEN ha scritto:di primo impatto mi è sembrato cosi ma sky non ha fatto vedere una ripresa che sia una durante la partita..
meglio cosi perchè se le immagini confermano le impressioni avrebbe rovinato una bella partita visto che è avvenuta nei primi minuti di gioco


Il mancato replay può voler dire due cose: malafede o incompetenza.
Comunque la trattenuta è stata evidente anche senza replay.



non mi dire cosi raf sto ancora caldo altrimenti stasera non dormo :azz:
RESISTENZA BELINELLI N.0

THE PRESIDENT



RESISTENZA GENTILINO N.0

BELINELLI 3POINTS CONTEST CHAMPION 2014

Avatar utente
serpico
Most Valuable Player
Messaggi: 2273
Iscritto il: 02/01/2009, 12:48

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda serpico » 07/02/2011, 0:22

La trattenuta di Ranocchia è stata evidente, quindi Ranocchia andava ammonito. Scandalo! :lol:
“CHIUNQUE può sedersi su una panca della NBA” :lol:

Avatar utente
raf
I love this Mago
Messaggi: 5732
Iscritto il: 01/04/2007, 19:12
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Napoli

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda raf » 07/02/2011, 0:26

Era ultimo uomo, a termine di regolamento è rosso.
Caressa e Bergomi mi pare che l'hanno detto in cronaca.
Comunque dalle loro parole traspariva un certo imbarazzo ed è tutto dire.
"gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali, e continueranno
a camminare sulle gambe di altri uomini" g.f.

Avatar utente
serpico
Most Valuable Player
Messaggi: 2273
Iscritto il: 02/01/2009, 12:48

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda serpico » 07/02/2011, 0:28

raf ha scritto:Era ultimo uomo, a termine di regolamento è rosso.
Caressa e Bergomi mi pare che l'hanno detto in cronaca.
Comunque dalle loro parole traspariva un certo imbarazzo ed è tutto dire.


Per l'espulsione deve esserci "chiara occasione da gol", la palla era praticamente già a Julio Cesar :roll:
“CHIUNQUE può sedersi su una panca della NBA” :lol:

Avatar utente
REDDEN
NBA Legend
Messaggi: 7375
Iscritto il: 26/04/2007, 22:53
Località: roma

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda REDDEN » 07/02/2011, 0:40

serpico ha scritto:
raf ha scritto:Era ultimo uomo, a termine di regolamento è rosso.
Caressa e Bergomi mi pare che l'hanno detto in cronaca.
Comunque dalle loro parole traspariva un certo imbarazzo ed è tutto dire.


Per l'espulsione deve esserci "chiara occasione da gol", la palla era praticamente già a Julio Cesar :roll:



in realtà per l'espulsione non è necessario che sia ultimo uomo...sono 2 tipologie di espulsioni diverse:
1)chiara occasione da gol che ci sia un difensore o 10
2)fallo da ultimo uomo
RESISTENZA BELINELLI N.0

THE PRESIDENT



RESISTENZA GENTILINO N.0

BELINELLI 3POINTS CONTEST CHAMPION 2014

Avatar utente
serpico
Most Valuable Player
Messaggi: 2273
Iscritto il: 02/01/2009, 12:48

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda serpico » 07/02/2011, 0:52

REDDEN ha scritto:
serpico ha scritto:
raf ha scritto:Era ultimo uomo, a termine di regolamento è rosso.
Caressa e Bergomi mi pare che l'hanno detto in cronaca.
Comunque dalle loro parole traspariva un certo imbarazzo ed è tutto dire.


Per l'espulsione deve esserci "chiara occasione da gol", la palla era praticamente già a Julio Cesar :roll:



in realtà per l'espulsione non è necessario che sia ultimo uomo...sono 2 tipologie di espulsioni diverse:
1)chiara occasione da gol che ci sia un difensore o 10
2)fallo da ultimo uomo


Ti sbagli.

Tratto da "Il Regolamento del Giuoco del Calcio corredato dalle Decisioni Ufficiali FIGC e dalla Guida Pratica AIA"

LA CONDOTTA GRAVEMENTE SLEALE

Racchiuse nell’espressione “condotta gravemente sleale” (che comporta dunque l’espulsione), la Regola 12 prevede due diverse infrazioni punibili con l’espulsione del calciatore, che:
A) impedisce alla squadra avversaria, toccando volontariamente il pallone con le mani:
1. la segnatura di una rete;
2. un’evidente opportunità di segnare una rete (ciò non si considera un’infrazione
per il portiere all’interno della propria area di rigore).
B) impedisce ad un calciatore avversario che si dirige verso la porta, mediante
un’infrazione punibile con un calcio di punizione o di rigore, un’evidente
opportunità di segnare una rete.

[…]
È necessario, quindi, al fine di assicurare la maggiore uniformità di giudizio e
la minore discrezionalità di valutazione indicare gli elementi che consentono di
definire EVIDENTE un’opportunità di segnare una rete:
1) la direzione dell’azione: il calciatore deve dirigersi verso la porta avversaria e non genericamente verso la linea di porta o ancora meno verso un angolo del terreno;
2) la probabilità di controllare il pallone: il calciatore deve essere in possesso del pallone o deve poterlo controllare facilmente;
3) il numero dei difendenti capaci di intervenire nell’azione e la loro posizione sul terreno di gioco (al più uno tra il calciatore e la porta, oltre a chi commette il fallo);
4) il punto dove è commesso il fallo (più lontano è dalla porta, meno probabile che l’opportunità sia EVIDENTE);
In conclusione: c’era una concreta probabilità che l’attacco producesse un tiro in porta e, quindi, una rete se non fosse stato interrotto scorrettamente?
Se manca uno qualunque di questi elementi, l’opportunità di segnare una rete non può definirsi EVIDENTE. Inoltre, la presenza di ciascuno di questi elementi deve essere “chiara” affinché l’espulsione sia appropriata secondo la Regola 12.

:mrgreen:
“CHIUNQUE può sedersi su una panca della NBA” :lol:

Avatar utente
TitoLivio
Most Improved Player
Messaggi: 263
Iscritto il: 06/02/2009, 11:12
Località: Ticinum
Contatta:

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda TitoLivio » 07/02/2011, 0:59

REDDEN ha scritto:
serpico ha scritto:
raf ha scritto:Era ultimo uomo, a termine di regolamento è rosso.
Caressa e Bergomi mi pare che l'hanno detto in cronaca.
Comunque dalle loro parole traspariva un certo imbarazzo ed è tutto dire.


Per l'espulsione deve esserci "chiara occasione da gol", la palla era praticamente già a Julio Cesar :roll:



in realtà per l'espulsione non è necessario che sia ultimo uomo...sono 2 tipologie di espulsioni diverse:
1)chiara occasione da gol che ci sia un difensore o 10
2)fallo da ultimo uomo


Ehm, no.

Infrazioni passibili di espulsione
Un calciatore titolare, di riserva o sostituito deve essere espulso se commette
una delle sette infrazioni seguenti:
1) è colpevole di un grave fallo di gioco;
2) è colpevole di condotta violenta;
3) sputa contro un avversario o qualsiasi altra persona;
4) impedisce alla squadra avversaria la segnatura di una rete o un’evidente
opportunità di segnare una rete, toccando volontariamente il pallone con le
mani (ciò non si applica al portiere dentro la propria area di rigore);
5) impedisce un’evidente opportunità di segnare una rete ad un avversario che
si dirige verso la porta, commettendo un’infrazione punibile con un calcio di
punizione o di rigore
;
6) usa un linguaggio o fa dei gesti offensivi, ingiuriosi o minacciosi;
7) riceve una seconda ammonizione nella medesima gara.
Un calciatore titolare, di riserva o sostituito che è stato espulso deve abbandonare
il recinto di gioco.

http://www.aia-figc.it/download/reg_2009.pdf

PS: Grande idea il topic... Magari il regolamento starebbe bene nel primo post, no?

Edit: Serpico mi ha anticipato :D
"He who controls the past controls the future. He who controls the present controls the past."
George Orwell, 1984


RESISTENZA BELINELLI, n. 6

Avatar utente
serpico
Most Valuable Player
Messaggi: 2273
Iscritto il: 02/01/2009, 12:48

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda serpico » 07/02/2011, 1:01

TitoLivio ha scritto:Edit: Serpico mi ha anticipato :D



:lol:

(comunque sono stato nettamente più completo di te :mrgreen: )
“CHIUNQUE può sedersi su una panca della NBA” :lol:

Avatar utente
TitoLivio
Most Improved Player
Messaggi: 263
Iscritto il: 06/02/2009, 11:12
Località: Ticinum
Contatta:

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda TitoLivio » 07/02/2011, 1:03

serpico ha scritto:
TitoLivio ha scritto:Edit: Serpico mi ha anticipato :D



:lol:

(comunque sono stato nettamente più completo di te :mrgreen: )


Ma io ho linkato il regolamento! :banana:
"He who controls the past controls the future. He who controls the present controls the past."
George Orwell, 1984


RESISTENZA BELINELLI, n. 6

Avatar utente
fagiu
Pagliaccio psicotico
Messaggi: 5349
Iscritto il: 17/03/2007, 13:23
Località: Serenissima Repubblica di Venezia

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda fagiu » 07/02/2011, 11:59

Bella mossa, The Huge. Ci abbiamo messo anni per escogitare questa soluzione, ma alla fine ci siamo arrivati :ita: 8)

Il batrace non andava espulso

Avatar utente
Patavino
NBA Legend
Messaggi: 7224
Iscritto il: 08/06/2008, 0:23
Località: Patavium

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda Patavino » 07/02/2011, 12:11

fagiu ha scritto:
Il batrace


:clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:

Anche secondo me comunque :approved:

Avatar utente
raf
I love this Mago
Messaggi: 5732
Iscritto il: 01/04/2007, 19:12
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Napoli

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda raf » 07/02/2011, 16:25

serpico ha scritto:Ti sbagli.

Tratto da "Il Regolamento del Giuoco del Calcio corredato dalle Decisioni Ufficiali FIGC e dalla Guida Pratica AIA"

LA CONDOTTA GRAVEMENTE SLEALE

Racchiuse nell’espressione “condotta gravemente sleale” (che comporta dunque l’espulsione), la Regola 12 prevede due diverse infrazioni punibili con l’espulsione del calciatore, che:
A) impedisce alla squadra avversaria, toccando volontariamente il pallone con le mani:
1. la segnatura di una rete;
2. un’evidente opportunità di segnare una rete (ciò non si considera un’infrazione
per il portiere all’interno della propria area di rigore).
B) impedisce ad un calciatore avversario che si dirige verso la porta, mediante
un’infrazione punibile con un calcio di punizione o di rigore, un’evidente
opportunità di segnare una rete.

[…]
È necessario, quindi, al fine di assicurare la maggiore uniformità di giudizio e
la minore discrezionalità di valutazione indicare gli elementi che consentono di
definire EVIDENTE un’opportunità di segnare una rete:
1) la direzione dell’azione: il calciatore deve dirigersi verso la porta avversaria e non genericamente verso la linea di porta o ancora meno verso un angolo del terreno;
2) la probabilità di controllare il pallone: il calciatore deve essere in possesso del pallone o deve poterlo controllare facilmente;
3) il numero dei difendenti capaci di intervenire nell’azione e la loro posizione sul terreno di gioco (al più uno tra il calciatore e la porta, oltre a chi commette il fallo);
4) il punto dove è commesso il fallo (più lontano è dalla porta, meno probabile che l’opportunità sia EVIDENTE);
In conclusione: c’era una concreta probabilità che l’attacco producesse un tiro in porta e, quindi, una rete se non fosse stato interrotto scorrettamente?
Se manca uno qualunque di questi elementi, l’opportunità di segnare una rete non può definirsi EVIDENTE. Inoltre, la presenza di ciascuno di questi elementi deve essere “chiara” affinché l’espulsione sia appropriata secondo la Regola 12.

:mrgreen:


Bene bene. Sono andato a rileggermi il regolamento e la cosa divertente
è che secondo questo tuo ragionamento si smentisce da solo.

Pag. 147 Figura 2

Un difendente appena fuori dalla propria area di rigore sta per essere scavalcato
dal pallone. Per evitare che un calciatore avversario se ne impossessi per poi
dirigersi verso la porta, tocca volontariamente il pallone con le mani.
Il difendente DEVE ESSERE ESPULSO per aver impedito un'evidente opportunità
di segnare una rete. Cit.*


Ma come? e se la palla è cosi veloce da finire al portiere?
l'attaccante non può controllarla facilmente !! non ne è neanche in possesso !
Manca il requisito a voi tanto caro.
E pure è bello chiaro, dice proprio che il difendente DEVE ESSERE ESPULSO.
Senza se e senza ma.
"gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali, e continueranno
a camminare sulle gambe di altri uomini" g.f.

Avatar utente
sygno
Most Valuable Player
Messaggi: 4267
Iscritto il: 21/03/2007, 12:46
Località: Bienate, l'altro campanile di Magnago (Mi)

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda sygno » 07/02/2011, 16:42

raf ha scritto:Ma come? e se la palla è cosi veloce da finire al portiere?
l'attaccante non può controllarla facilmente !! non ne è neanche in possesso !
Manca il requisito a voi tanto caro.
E pure è bello chiaro, dice proprio che il difendente DEVE ESSERE ESPULSO.
Senza se e senza ma.

Svelato il mistero, Ranocchia è un difensore non un difendente....
17/06/2014
Mikele cambia la firma.
Io cambio l'Avatar.

http://rafweb.altervista.org/
“parole e frasi dal vento portate
in attesa di un orecchio attento lasciate”

RafT

Avatar utente
vanz
Most Valuable Player
Messaggi: 4538
Iscritto il: 06/02/2008, 13:04
Località: Taranto / Milano

Re: Il topic degli ERRORI ARBITRALI

Messaggioda vanz » 07/02/2011, 16:44

Io so solo che Giandonato a noi è stato espulso a Chievo ( :lol: ) per una cosa decisamente simile.
Era giallo in quel caso secondo me,era giallo anche ieri come detto da Cesari,per fare un esempio.

La cosa grave è che non ha fischiato nemmeno fallo e non poteva non vedere :roll:
"Quando a scuola la maestra dava una punizione a Roberto Baggio, lui chiedeva sempre se era di prima o di seconda."

http://mexicotears.blogspot.it/


Torna a “Calcio”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite