fagiu ha scritto:The Huge ha scritto: quei soldi sono movimentati per fare qualche genere di porcata immobiliare/finanziaria, tenderei ad escludere scommesse.sygno ha scritto:Forse la tabaccheria era una copertura per qualcosa di più ampio, e magari anche più losco, non credi sia possibile?Patavino ha scritto: ho paura che abbia fatto qualche porcata a livello finanziario-immobiliare..
Ah, voi pensate piuttosto al mercato immobiliare? Cazzo, 'sto tabaccaio ha le mani in pasta ovunque. In effetti, le scommesse sarebbero troppo banali.
Si fa strada un'ipotesi molto più intrigante: la storia inizia nel lontano 1995, quando il giovane portiere Buffon esordì in serie A, al Parma. Tutti i tifosi ricordano quel debutto sfolgorante, ma pochi conoscono l'attività parallela del suo allenatore di allora, il sinistro Nevio Scala. Ebbene, tenetevi forte: il potente clan degli Scala gestiva e gestisce ancora una piantagione di TABACCO!
http://tuttoggi.info/articolo/39316/
Vi rendete conto? Quel ragazzo talentuoso ma ancora ingenuo e fragile deve essere rimasto invischiato nell'infernale giro del tabacco, secondo solo a quello della droga. Per miracolo si è salvato dalla dipendenza da nicotina che gli avrebbe stroncato la carriera, ma non dalle grinfie dei trafficanti internazionali, gli spietati Tobaccos. Noi vedevamo solo il campione in campo, ma fuori da lì rimaneva una pedina del loro gioco. Suo malgrado, ha dovuto partecipare ad affari torbidi, reinvestendovi i proventi della sua attività professionale.
La situazione peggiorò con il passaggio alla Juve, habitat naturale del vizio e del crimine. Il Direttore Luciano Moggi non si lasciò scappare l'occasione e, memore dei suoi trascorsi a Napoli, organizzò il trasferimento fraudolento di Fabio Cannavaro dall'Inter, per avere un contatto con i famigerati contrabbandieri di sigarette partenopei.
Il fumo si infittiva attorno al povero Gigi e nemmeno i processi di Calciopoli 2006 sono arrivati a diradarlo. A distanza di 6 anni, è ancora legato a doppio filo al basista parmense dell'organizzazione, coinvolto in chissà quali speculazioni. Si sussurra di enormi partite di accendini e caramelle, di locali espropriati con l'inganno per farne tabaccherie, di terreni in Africa convertiti dal grano al tabacco con l'aiuto delle Triadi Cinesi, mentre tutto attorno i bambini neri guardano affamati, gli occhioni lucidi.
Sì, magari in tutto questo Gigi avrà qualche piccola responsabilità però, da vero Juventino, è soprattuto vittima del sistema e non può essere condannato da questa giustizia a orologeria, manipolata.
Ma le scommesse no, dai, sono meno probabili.
fagiu, quando parli di Juve chiudi la vena ...

In tre, juventini, stiamo dicendo che sta cosa puzza di marcio e tu per forza devi fare il bastian contrario.

Poi boh, magari hai pure ragione tu, che ne so? Il fatto è che (quasi) nessuno qua lo sta difendendo a spada tratta e tu invece attacchi come se tutti lo stessimo facendo.
Che certezze hai te che stia scommettendo piuttosto che quel tabaccaio sia un prestanome per riciclare denaro o chissà quale altre porcheria? Oppure invece che non ci sia niente?
Non lo sai, ti piace solo dare addosso alla Juve. Lo capisco, è un forum, ed è divertente così.
Però nell'ottica della leggibilità del forum, è più divertente seguire il filone dei post che inventarsene uno di sana pianta ocme stai facendo.
Ciò detto, peace and love, devo scendere a comprarmi le sigarette, ho giusto 200mila euro in tasca!
