

Nick is too white for the game.

paolo ha scritto:Età: OK
Anni nella lega: OK
Condizioni fisiche: mah, quest'anno Danilo stava benone quindi non vedo dove sia il problema. Cioè possiamo essere stupiti che non abbia più avuto guai fisici, ma una volta che non li ha avuti discorso chiuso.
Importanza nella squadra: hanno giocato praticamente gli stessi minuti, Gallinari pian piano in stagione è stato sempre più coinvolto sino a diventare un simil go-to guy nella parte finale. Certo ha avuto le sue difficoltà in una squadra piena di gente che giocava per il contratto, ma a lungo andare ha avuto anche spazio, tiri, tutto meritato ovviamente ma non vedo differenze così rilevanti.
Contratto: cioè il voto alla stagione è legato a quanti soldi uno prende?
Obiettivi di squadra: OK, quindi alla stagione passata di Bargnani (che da quando è diventato titolare in una squadra con situazione e obiettivi simili ai Knicks di quest'anno ha fatto benissimo quasi in ogni partita) dobbiamo dare 9 o giù di lì.
Supporting cast: a me sembra che ogni tanto, ma giusto ogni tanto, qualcuno si dimentichi che a Toronto Bargnani gioca con Bosh. E giocare con Bosh magari vuol dire avere qualche spazio in più, ma vuol dire anche passare minuti senza vedere la palla. Senza contare il "rendimento" che hanno avuto quest'anno Calderon e Turkoglu.
Ci mettiamo anche la voce "coach"? Così, per completezza.
Alla fine tra le stagioni dei due, tenendo conto dei suddetti motivi, ci sta un punto (tipo 6.5 ad Andrea e 7.5 a Danilo). Ma dare 8 o 8.5 a Gallinari e a Bargnani non più di 6 o addirittura 5 o 5.5, ragazzi per piacere, è una roba che non sta nè in cielo nè in terra.
paolo ha scritto: a me sembra che ogni tanto, ma giusto ogni tanto, qualcuno si dimentichi che a Toronto Bargnani gioca con Bosh. E giocare con Bosh magari vuol dire avere qualche spazio in più, ma vuol dire anche passare minuti senza vedere la palla.
ThePirate ha scritto:Drugo ha scritto:tomlarey ha scritto:I paragoni con Bargnani si fanno in quella sezione. Volevo ricordarti come l'anno scorso, il Gallo, pur giocando pochissimi minuti (15) in pessime condizioni ha avuto un grande impatto (Knicks col Gallo 14-14, senza 18-36).
quoto: viewtopic.php?f=2&t=1716
![]()
Mah, veramente non volevo far nessun paragone. Volevo solo ricordare a voi "bustiani" convinti che l'aver avuto un coach degno di questo nome è stato sicuramente un bene per Danilo quest'anno. Ciò alla luce di quanto abbiamo potuto sperimentare nell'anno da rookie del Mago.
Tutto qui. Relax. Tranquillo tomlarey, non mi scordo l'impatto di Danilo l'anno scorso, anzi, gli faccio ancor di più i miei complimenti.
A te invece consiglio di metter un po' da parte l'astio, perché la stagione è finita e ti assicuro che nessuno sta cercando di mettere in dubbio le bellissime cose che ci ha mostrato il campioncino italiano.
Cerca di non vedere la polemica in ogni commento.
Forse hanno scritto forum di Danilo Gallinari e forum di Andrea Bargnani, ma vedo che non hai capitopaolo ha scritto:Charles ha scritto:paolo ha scritto: Detto questo, per piacere spiegatemi come si fa a dare due o addirittura tre punti di differenza alla stagione dei due, e non è il solito gioco al massacro ma una semplice domanda da parte di uno che ritiene entrambi (in modi e per motivi molto diversi) due giocatori di alto livello.
- Età
- Anni nella lega
- Condizioni fisiche
- Importanza nella squadra
- Contratto
- Obiettivi di squadra
- Supporting cast
Scegline una di tuo gradimento
Età: OK
Anni nella lega: OK
Condizioni fisiche: mah, quest'anno Danilo stava benone quindi non vedo dove sia il problema. Cioè possiamo essere stupiti che non abbia più avuto guai fisici, ma una volta che non li ha avuti discorso chiuso.
Importanza nella squadra: hanno giocato praticamente gli stessi minuti, Gallinari pian piano in stagione è stato sempre più coinvolto sino a diventare un simil go-to guy nella parte finale. Certo ha avuto le sue difficoltà in una squadra piena di gente che giocava per il contratto, ma a lungo andare ha avuto anche spazio, tiri, tutto meritato ovviamente ma non vedo differenze così rilevanti.
Contratto: cioè il voto alla stagione è legato a quanti soldi uno prende?
Obiettivi di squadra: OK, quindi alla stagione passata di Bargnani (che da quando è diventato titolare in una squadra con situazione e obiettivi simili ai Knicks di quest'anno ha fatto benissimo quasi in ogni partita) dobbiamo dare 9 o giù di lì.
Supporting cast: a me sembra che ogni tanto, ma giusto ogni tanto, qualcuno si dimentichi che a Toronto Bargnani gioca con Bosh. E giocare con Bosh magari vuol dire avere qualche spazio in più, ma vuol dire anche passare minuti senza vedere la palla. Senza contare il "rendimento" che hanno avuto quest'anno Calderon e Turkoglu.
Ci mettiamo anche la voce "coach"? Così, per completezza.
Alla fine tra le stagioni dei due, tenendo conto dei suddetti motivi, ci sta un punto (tipo 6.5 ad Andrea e 7.5 a Danilo). Ma dare 8 o 8.5 a Gallinari e a Bargnani non più di 6 o addirittura 5 o 5.5, ragazzi per piacere, è una roba che non sta nè in cielo nè in terra.
fagiu ha scritto:paolo ha scritto: a me sembra che ogni tanto, ma giusto ogni tanto, qualcuno si dimentichi che a Toronto Bargnani gioca con Bosh. E giocare con Bosh magari vuol dire avere qualche spazio in più, ma vuol dire anche passare minuti senza vedere la palla.
Se Andrea avesse dovuto giocare con Harrington per un'intera stagione, la sua immagine sarebbe finita sui cartoni del latte U.S.A. insieme alle foto delle altre persone scomparse
ThePirate ha scritto:Drugo ha scritto:tomlarey ha scritto:I paragoni con Bargnani si fanno in quella sezione. Volevo ricordarti come l'anno scorso, il Gallo, pur giocando pochissimi minuti (15) in pessime condizioni ha avuto un grande impatto (Knicks col Gallo 14-14, senza 18-36).
quoto: viewtopic.php?f=2&t=1716
![]()
Mah, veramente non volevo far nessun paragone. Volevo solo ricordare a voi "bustiani" convinti che l'aver avuto un coach degno di questo nome è stato sicuramente un bene per Danilo quest'anno. Ciò alla luce di quanto abbiamo potuto sperimentare nell'anno da rookie del Mago.
Tutto qui. Relax. Tranquillo tomlarey, non mi scordo l'impatto di Danilo l'anno scorso, anzi, gli faccio ancor di più i miei complimenti.
A te invece consiglio di metter un po' da parte l'astio, perché la stagione è finita e ti assicuro che nessuno sta cercando di mettere in dubbio le bellissime cose che ci ha mostrato il campioncino italiano.
Cerca di non vedere la polemica in ogni commento.
Charles ha scritto:paolo ha scritto:Età: OK
Anni nella lega: OK
Condizioni fisiche: mah, quest'anno Danilo stava benone quindi non vedo dove sia il problema. Cioè possiamo essere stupiti che non abbia più avuto guai fisici, ma una volta che non li ha avuti discorso chiuso.
Importanza nella squadra: hanno giocato praticamente gli stessi minuti, Gallinari pian piano in stagione è stato sempre più coinvolto sino a diventare un simil go-to guy nella parte finale. Certo ha avuto le sue difficoltà in una squadra piena di gente che giocava per il contratto, ma a lungo andare ha avuto anche spazio, tiri, tutto meritato ovviamente ma non vedo differenze così rilevanti.
Contratto: cioè il voto alla stagione è legato a quanti soldi uno prende?
Obiettivi di squadra: OK, quindi alla stagione passata di Bargnani (che da quando è diventato titolare in una squadra con situazione e obiettivi simili ai Knicks di quest'anno ha fatto benissimo quasi in ogni partita) dobbiamo dare 9 o giù di lì.
Supporting cast: a me sembra che ogni tanto, ma giusto ogni tanto, qualcuno si dimentichi che a Toronto Bargnani gioca con Bosh. E giocare con Bosh magari vuol dire avere qualche spazio in più, ma vuol dire anche passare minuti senza vedere la palla. Senza contare il "rendimento" che hanno avuto quest'anno Calderon e Turkoglu.
Ci mettiamo anche la voce "coach"? Così, per completezza.
Alla fine tra le stagioni dei due, tenendo conto dei suddetti motivi, ci sta un punto (tipo 6.5 ad Andrea e 7.5 a Danilo). Ma dare 8 o 8.5 a Gallinari e a Bargnani non più di 6 o addirittura 5 o 5.5, ragazzi per piacere, è una roba che non sta nè in cielo nè in terra.
Secondo me è tutta una questione di aspettative.. Quando uno inizia una stagione venendo da una operazione alla schiena (che magari qualcuno l'ha dimenticato ma operazione alla schiena non è togliere un dente), in una squadra super-disastrata che ha a libro paga 4 giocatori per l'anno successivo e con la maggior parte degli altri in cerca del miglior contratto da strappare l'anno prossimo, perchè sicuri che non faranno più parte dei Knicks (e qui parliamo di gente come Harrington, Robinson, Hughes ecc). In più con la nomea di europeo soft non difensore, con l'ombra di Eric Gordon e B. Lopez alle spalle, e il fiato dei tifosi di NY sul collo.
Beh insomma zittire in un colpo tutti questi problemi e guadagnarsi il rispetto di TUTTI all'interno della lega..Questo per me vuol dire aver fatto una stagione strepitosa, e stagione strepitosa significa dare 9 in pagella. E, come ho detto, non me ne può fregare di meno dei numeri che ha messo!
Bargnani è partito al 100%, con un contratto da 10M appena firmato fino al 2014, con una squadra ampiamente da PlayOff ad Est, venendo da un super-finale di stagione post ASG 2009, con la fiducia di tutti nell'ambiente Raptors. E' ovvio che uno quando dà il voto alla stagione di Bargnani deve tener conto di tutto questo. Come rimane ovvio il fatto che il voto non può essere assolutamente troppo distante dalla sufficienza.. E, ripeto anche questo, le colpe non sono tutte sue..Bisognerebbe parlare per pagine e pagine di Triano, di Turkoglu, delle scelte di Colangelo ecc ecc..Ma noi dobbiamo dare un voto secco!
Poi oh, ognuno ha le proprie opinioni. Per me la stagione di Bargnani è stata, purtroppo, una specie di "vorrei tanto fare di più, ma le condizioni non me lo permettono". La stagione di Gallinari, ripeto, con tutte le premesse che c'erano, secondo me è stata semplicemente fantastica.
mighty ha scritto:paolo il Busto non ha mai fatto vedere nemmeno l'ombra del carattere, della leadership e dell'attitudine vincente del Gallo.
Per non parlare del rispetto della lega.
paolo ha scritto:mighty ha scritto:paolo il Busto non ha mai fatto vedere nemmeno l'ombra del carattere, della leadership e dell'attitudine vincente del Gallo.
Per non parlare del rispetto della lega.
Ma ste minchiate te le scrivono?
mighty ha scritto:paolo ha scritto:mighty ha scritto:paolo il Busto non ha mai fatto vedere nemmeno l'ombra del carattere, della leadership e dell'attitudine vincente del Gallo.
Per non parlare del rispetto della lega.
Ma ste minchiate te le scrivono?
wow vedo che ti sei spretato!
conseguenza dello scandalo pedofilia?
paolo ha scritto: Quanto avresti dato a Bargnani l'anno scorso? Ecco, per me Gallinari quest'anno merita lo stesso voto. E viceversa.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti