Daniel Hackett nei Trojans (stagioni freshman & sophomore)
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
Re: Daniel Hackett: season in NCAA
contento per il rientro, bene la vittoria, visto che arizona è comunque un avversario importante (anche se in una stagione non certo esaltante per arizona, nonostante l'esplosione, non prevista a questi livelli, del freshman bayless), ma spero solo che daniel non ha forzato troppo i tempi di recupero..
My site http://rafweb.altervista.org
-
- Stagione da Sophomore
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 20/06/2007, 18:36
Re: Daniel Hackett: season in NCAA
già è rientrato?pareva piuttosto grave l'infortunio da quello che avevo letto...mi devo esser perso qualcosa....
"mullin mi ha telefonato e io ho capito che mi stava chiedendo se volevo una sambuca e gli ho detto di si e lui lo ha draftato"
Don Nelson su Kelenna Azubuike
Don Nelson su Kelenna Azubuike
- zizzi
- do you believe in miracles?
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 05/03/2007, 19:08
- Località: udine
- Contatta:
Re: Daniel Hackett: season in NCAA
Mik89 ha scritto:già è rientrato?pareva piuttosto grave l'infortunio da quello che avevo letto...mi devo esser perso qualcosa....
avveo scritto l'articolo in home al riguardo e dalle fonti che avevo consultato c'era una frase del preparatore dei trojans che diveva che un infortunio del genere aveva tempi di recupero molto variabili, hackett poteva stare fuori qualche giorno come tutta la stagione...si vede che ha recuperato in fretta...oppure che ha forzato troppo i tempi...cosa che ovviamente spero non sia accaduta
"Al Mondo ci sono 2 tipi di persone: i ben pensanti e quelli che invece usano il cervello. I primi credono che a muovere il mondo siano i ruoli e la morale che loro stessi hanno creato, mentre gli altri, quelli come me, non ci badano."
- The Huge
- Moderatore
- Messaggi: 10369
- Iscritto il: 07/03/2007, 16:06
- NBA Team: Olimpia Milano
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Daniel Hackett: season in NCAA
Intervista a Daniel, che sarebbe carino da mettere in homepage:
L’azzurro parla di Nazionale e di torneo NCAA al via
«Italia, io ci sarò»Hackett: «Ho chiesto al ct di essere convocato già a maggio»
Il play di Southern California: «Ci tengo troppo, non voglio mancare anche alle qualificazioni europee. Ho le lezioni, ma troverò una soluzione con coach Floyd»
PIERO GUERRINI
DANIEL Hackett non è soltanto italiano in quanto figlio di mamma bolognese. Daniel pensa da italiano. Basta ascoltare le sue considerazioni nella tipica cadenza romagnolo-pesarese sul sorteggio del tabellone NCAA, al via per la sua Southern California giovedì, contro Kansas State. «Secondo me l'hanno fatto apposta. Hanno messo noi, cioè OJ Mayo, contro il n. 1 della Nazione: l'ercolino Michael Beasley. Così tutta America guarderà la partita, per la gioia degli osservatori NBA. Non ci voleva, è difficile».
Insomma, Hackett, per lei è già un trionfo esserci. Dopo la frattura d'inizio stagione a mascella e mandibola composte con fili d'acciaio. E dopo la microfrattura alla schiena, in dicembre. Sembrava fosse finito, il suo anno.
«Non è vero, io ho sempre avuto fiducia. Una microfrattura passa in fretta se lavori bene e con attenzione, senza forzare. Adesso gioco di nuovo tanto e da dieci giorni ho ripreso a fare pesi. Ho pure recuperato tutti i 13 chili che avevo perso quando non potevo mangiare per il precedente infortunio. Siamo forti e preparati. E sono contento del mio 2° anno al college. Sono il play di questo gruppo. Ho responsabilità e ho avuto un anno solido, affrontato con lucidità. Nella Pac Ten che porta sei squadre al torneo».
L'anno scorso avete eliminato Kevin Durant, potete ripetervi. E potrebbe profilarsi un derby con Gonzaga ai Regionals. Cioè con il 2,08 Austin Daye, figlio di Darren star di Pesaro quando suo papà Rudy giocava e poi allenava da noi.
«Potrebbe, ma la vedo davvero dura. Perché dopo avremmo la fortissima Wisconsin. E loro devono battere Georgetown. Se non bastasse, affrontiamo Kansas State a Omaha, Nebraska. Quasi a casa loro. Sono felice lo stesso, avreste dovuto vedere che domenica è stata questa. C'erano mille tifosi in palestra con noi a vedere il sorteggio, il Selection Sunday».
Nel frattempo ha pure incontrato il ct Recalcati. Allora, ci sarà alle qualificazioni europee?
«Io voglio esserci, la maglia azzurra, lo sapete, è una priorità. Così importante che ho chiesto a Recalcati di convocarmi già per la sperimentale di maggio. L'anno scorso la lunga preparazione estiva, tra Under 20 e prima squadra, mi ha fatto migliorare tantissimo. E mi è servita anche fisicamente. Vorrei fare un po' di ferie, ma c'è tempo dopo la prima parte di preparazione».
E per le qualificazioni? L'anno scorso è dovuto rientrare negli Usa per l'inizio delle lezioni.
«Intanto devo conquistarmi il posto. Ma certo che voglio esserci. Troveremo una soluzione con coach Floyd. Voglio assolutamente che l'Italia arrivi all'Europeo. E poi potremo giocarcela».
A proposito di prossimo anno. Mayo tornerà come ha detto o andrà a sfidare nelle scelte il nostro Gallinari?
«Lui s'è detto possibilista. La mia opinione? Va nella NBA. E comunque noi abbiamo reclutato tre play-guardia come Lil Romeo, DeMar DeRozen e Donte Smith. Importante, piuttosto, è convincere a restare Taj Gibson e Davon Jefferson».
Ecco, com'è vivere con gli osservatori NBA? Vi hanno seguito tutto l'anno, vi seguiranno nel torneo NCAA.
«Seguivano Mayo. Ma è vero, studiano tutti. Certo, alla NBA penso. Senza crearmi un'ossessione. E credo di avere possibilità. Ma quest'anno è stato troppo difficile e sfortunato. Basta finirlo bene. Darò tutto nel terzo anno».
Belinelli non vive lontano. Vi sentite?
«Ci sentiamo su messenger. Adesso Beli è preso con i viaggi della squadra, mi spiace non giochi. Lui e il Mago tengono alla Nazionale. Ma i team NBA non concedono facilmente ai loro giocatori di andarsene in estate. E le qualificazioni non sono Mondiali, Europei o Olimpiadi. Ecco, capirei se Marco e Andrea non riuscissero a convincere Golden State e Toronto. Ma io ci sarò. E' l'epoca del rilancio, come per la mia Juve».
- London
- Superstar NBA
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 24/02/2008, 20:39
- Località: Bisceglie (BA)
Re: Daniel Hackett: season in NCAA
Grande Daniel, questo è l'atteggiamento giusto!!!! Parla da professionista serio e non si monta la testa come qualcun altro avrebbe sicuramente fatto al suo posto....
Bravo Daniel, continuà così...
Bravo Daniel, continuà così...
Puoi avere tutto il talento del mondo, ma se non hai cuore, non ho bisogno che tu scenda in campo al mio fianco. (Allen Iverson)
Posso accettare d'aver fallito ma non di non averci provato.
Posso accettare d'aver fallito ma non di non averci provato.
- RafT
- Il Grande Saggio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 15/03/2007, 3:29
- Località: MI-RO-NY-AQ-Ovunque lascio il mio cappello
- Contatta:
Re: Daniel Hackett: season in NCAA
bell'intervista..
certo che il primo turno USC-Kansas state è una partita da "quasi final four" al primo turno..
ed anche la prospettiva per quella che passa di trovarsi georgetown al terzo turno con hibbert che arrivate le fasi calde si è messo a far sul serio (Guardare la semifinale (25 punti, 12 su 17 al tiro, 13 rimbalzi, 2 stoppate) e la finale (persa -.- 17 punti, 6 rimbalzi, limitato dai falli) del torneo della big east per capir cosa intendo... tra parentesi.. Go Hoyas!)
gran brutto cammino ha riservato il sorteggio a Mayo & co.
Certo ci son anche i suoi lati positivi, se Hackett azzecca la partita giusta con mayo e beasley in campo la sua considerazione tra gli scout nba va molto molto in alto.
certo che il primo turno USC-Kansas state è una partita da "quasi final four" al primo turno..
ed anche la prospettiva per quella che passa di trovarsi georgetown al terzo turno con hibbert che arrivate le fasi calde si è messo a far sul serio (Guardare la semifinale (25 punti, 12 su 17 al tiro, 13 rimbalzi, 2 stoppate) e la finale (persa -.- 17 punti, 6 rimbalzi, limitato dai falli) del torneo della big east per capir cosa intendo... tra parentesi.. Go Hoyas!)
gran brutto cammino ha riservato il sorteggio a Mayo & co.
Certo ci son anche i suoi lati positivi, se Hackett azzecca la partita giusta con mayo e beasley in campo la sua considerazione tra gli scout nba va molto molto in alto.
My site http://rafweb.altervista.org
- vanz
- Most Valuable Player
- Messaggi: 4538
- Iscritto il: 06/02/2008, 13:04
- Località: Taranto / Milano
Re: Daniel Hackett: season in NCAA
Certo ci son anche i suoi lati positivi, se Hackett azzecca la partita giusta con mayo e beasley in campo la sua considerazione tra gli scout nba va molto molto in alto.
In effetti,le due egocentriche star potrebbero soffrire di pressioni troppo grosse e tra i due litiganti,Hackett potrebbe spuntare come terzo incomodo e fare il partitone,speriamo
Cmq è anche juventino,è un Dio allora
A parte gli scherzi,bella l'intervista,lucido in ogni risposta...Bello che il Mago,Beli e lui si sentano via msn,anche cosi alla fine si crea le amicizie che poi si consolidano in nazionale.Speriamo si consolidino meglio rispetto allo scorso europeo
"Quando a scuola la maestra dava una punizione a Roberto Baggio, lui chiedeva sempre se era di prima o di seconda."
http://mexicotears.blogspot.it/
http://mexicotears.blogspot.it/
-
- In panchina
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:24
Re: Daniel Hackett: season in NCAA
Daniel è giovanissimo, ma è molto bravo e stà facendo bene in NCAA.
Secondo me agli europei sarà ancora più bravo farà vedere a tutti di che "pasta" è fatto.
Secondo me agli europei sarà ancora più bravo farà vedere a tutti di che "pasta" è fatto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite